>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

1248 Funzionari MINISTERO DELL'INTERNO 2024
1981 messaggi, letto 264570 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 - Successiva >>

Da: A.A21/03/2025 07:54:50
Speriamo che il Ministero abbia previsto nel ricorso la sospensiva e il giudice gliela conceda. Solo questo possiamo sperare !!!!
Rispondi

Da: Buongiorno202521/03/2025 09:27:18
Novità ufficiali?
Rispondi

Da: Rastafani21/03/2025 10:28:58
Pare nulla, ovviamente!
Rispondi

Da: miranda987 23/03/2025 08:24:19
Ma veramente così male si lavoro nelle prefetture? Quindi anche alla questura immagino corpo militare e prefetti i padroni del mondo
Rispondi

Da: Mariapalla 
Reputazione utente: +52
 1  - 23/03/2025 09:02:49
Paradossalmente nelle questure e nei commissariati si sta meglio che nelle prefetture
Rispondi

Da: Buongiorno202524/03/2025 08:35:18
Ci sono news?
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Idoneo102524/03/2025 09:49:41
Ma che voi sappiate il personale civile del Ministero dell' interno lavora solo nelle Questure , Prefetture e comandi Provinciali dei Vigili del fuoco oppure anche nei Commissariati dislocati nella provincia?
Rispondi

Da: Pollastro24/03/2025 21:28:24
Il personale civile del Ministero potenzialmente può essere assegnato a qualunque amministrazione, con lo strumento del "comando". Se si guarda alla lettera della legge (ma vale sempre la regola superiore del "fatta la legge, trovato l'inganno") nei primi cinque anni dall'assunzione non ci si potrebbe spostare dalla sede di prima assegnazione. Le dinamiche del personale però non seguono logiche giuridiche o umanamente comprensibili. Entrano in gioco troppi fattori (104, esuberi, uffici che saltano o nuovi moduli organizzativi...). Insomma, sul punto funziona tutto col criterio del capisc' 'amme.
Rispondi

Da: Buongiorno202525/03/2025 08:53:56
Buongiorno, É stato possibile verificare se il ministero ha presentato ufficialmente ricorso?
Rispondi

Da: Idoneo1025 1  - 25/03/2025 13:35:14
So che nel precedente concorso da Assistente amministrativo alcuni sono stati mandati nei commissariati e alla polfer, erano sedi che si potevano scegliere prima dell' assunzione quando si doveva esprimere la preferenza sulla provincia di assegnazione.
Rispondi

Da: Pollastro25/03/2025 15:07:07
Ah ok si chiedeva se immediatamente per questo concorso si può essere assegnati a commissariati o comandi vvff. Beh, visto che gli allegati del bando riportano solo le province di assegnazione, potenzialmente ci può essere l'assegnazione in qualsiasi articolazione del Ministero dell'Interno.
Rispondi

Da: Buongiorno202526/03/2025 13:50:56
Buon pomeriggio, c'è qualche news ufficiale in merito al fatto se è stato presentato o meno il ricorso da parte del ministero?
Rispondi

Da: Reas 26/03/2025 20:13:20
Non è possibile darle
Rispondi

Da: Super 1  - 26/03/2025 22:10:54
Da fonti sindacali l'udienza per decidere la sospensiva è stata fissata al nove maggio
Rispondi

Da: Idonea2527/03/2025 09:09:48
C'è da amarsi di pazienza visto che fino a maggio a questo punto, se è vero quello che dicono i sindacati, non succede nulla.
Rispondi

Da: Nndm 27/03/2025 09:12:54
Capirai...
Rispondi

Da: A.A27/03/2025 10:40:04
Aspettiamo  due mesi passano in fretta!!!
Rispondi

Da: Buongiorno202527/03/2025 17:33:40
Per cui, nella migliore delle ipotesi, tenendo presente le prove asincrone già previste, gli orali sarebbero a luglio?
Rispondi

Da: PaolaCORD 28/03/2025 12:33:17
Buongiorno,
Su quali materiali vi state preparando per gli orali? Grazie
Rispondi

Da: Sevregigi28/03/2025 15:04:57
Costituzionale - Martines
Amministrativo e organizzazione ppaa - Caringella maior
Unione europea - Adam Tizzano
Civile - Gazzoni
Penale - Fiandaca
norme su responsabilità pubblico impiego, ecc. - direttamente sulla normativa
ordinamento ministero interno - Sempreviva
inglese e informatica - niente
Rispondi

Da: erewon 31/03/2025 08:40:15
sevregigi
AHAHAHAHA
Rispondi

Da: Per SEVREGIGI31/03/2025 08:58:52
Non è un concorso in magistratura...stai dando indicazioni fuorvianti...sostenere l orale in questo concorso non richiede lo studio dei testi da te citati...il Gazzoni per civile è un testo già molto complesso per chi studia per il concorso in magistratura... occorre una preparazione 'agile' su compendi, vanno bene anche quelli della Simone o Della Tribunaaa...
Rispondi

Da: Sevregigi31/03/2025 09:16:52
Ma infatti io uso quelli anche per altri concorsi, questo lo faccio nella speranza di avere uno stipendio nel frattempo che aspetto gli esiti di quelli o se vanno male. Sui compendi da te citati e soprattutto sui libri appositamente pubblicati per i concorsi io sarei molto cauto: spesso, molto spesso, sono riassuntoni incomprensibili per chi non abbia studiato la materia su un manuale serio prima.
Rispondi

Da: buongiorn202531/03/2025 10:50:30
Novità sulle possibili tempistiche?
Rispondi

Da: Idonea2531/03/2025 10:54:43
@Sevregigi Credo che i manuali da te citati non li conoscano nemmeno i membri della commissione. Mica sono professori universitari
Rispondi

Da: Sevregigi31/03/2025 11:54:01
@Idonea25 spero che la tua sia una tua esagerazione. seppure non professori universitari hanno comunque una qualifica che presuppone sicuramente conoscenze approfondite e consolidate delle materie. da un lato ok, non è un concorso per dirigenti e la commissione non richiederà chissà quali ragionamenti o approfondimenti e quindi è bene affrontare la cosa con una certa dose di tranquillità, ma dall'altro non è consigliabile partire con l'idea che i commissari non conoscano quei manuali, peraltro diffusissimi e che in un modo o nell'altro avranno avuto modo di studiare o consultare per arrivare a essere dirigenti. si corre il rischio di buttarla in caciara sperando, inutilmente, che quelli non se ne accorgano.
Rispondi

Da: Idonea2531/03/2025 12:47:40
Io esprimo la mia idea per quella che è stata la mia esperienza di laureato in legge e avvocato prima, e adesso di funzionario amministrativo. Ho all'attivo circa 15 concorsi pubblici, e questa è l'idea che mi sono fatta nel tempo, in cui ho peraltro sempre studiato.. ogni ognuno poi è libero di dire e fare quello che crede meglio.
Rispondi

Da: Riquelme31/03/2025 12:54:26
Dipende sempre dal tempo a disposizione....se si ha tempo e voglia si studiano 9000 pagine complessive, altrimenti ne bastano pure 1000...
Ammesso che si faccia l esame orale...
Rispondi

Da: Riquelme31/03/2025 12:55:57
Senza contare che qualche anno fa si diventava funzionario anche senza laurea...quindi anche chi ha preso una laurea telematica può prepararsi decentemente...sempre che ci sia l orale
Rispondi

Da: Idonea2531/03/2025 12:56:54
Infatti ognuno è libero di fare quello che ritiene più opportuno, ho soltanto espresso un'opinione personale
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)