>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

1248 Funzionari MINISTERO DELL'INTERNO 2024
1981 messaggi, letto 264564 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 - Successiva >>

Da: A.A 1  - 12/03/2025 14:08:49
Scusami è partito accidentalmente, non mi sono accorta del pollice. Mi scuso tantissimo
Rispondi

Da: Buongiorno2025 1  - 13/03/2025 14:00:51
Siamo a 3 settimane esatte dalla pubblicazione della sentenza e non ci sono comunicazioni.
Rispondi

Da: Barb2 1  - 13/03/2025 14:27:49
Ma voi continuate a studiare?
Rispondi

Da: Concorsista sfiduciato.13/03/2025 19:04:57
Scusate ragazzi.
Secondo voi, quanto sarebbe remota la possibilità che una volta pubblicate le motivazioni (se dovute), il Ministero o l'Avvocatura non decidano di ricorrere facendo sospendere la sospensiva e facendo riprendere la procedura da dove si è interrotta? Quanto esposto in precedenza e i ritardi nella comunicazione e/o nella decisione, non potrebbero far propendere verso questa ipotesi?

Grazie a tutti


Rispondi

Da: Idonea2513/03/2025 19:38:51
Purtroppo secondo me, e lo dico a malincuore, perché so quali sono le conseguenze appunto, il Ministero farà appello, perché la sentenza è impugnabile, per tutte le giuste riflessioni fatte su questo forum per l'appunto.. ed è pazzesco per me trovarmi in questa situazione dopo anni di esperienza nel settore dell'immigrazione e del diritto di asilo..sembra un incubo. Scusate lo sfogo, ma personalmente a questo concorso io ci tenevo davvero tanto.
Rispondi

Da: Buongiorno202513/03/2025 20:21:58
Per sapere se il Ministero ricorrerà  in appello bisognerà attendere che scadano i 30 gg dalla sentenza di sì 1�º grado?
Passato i 30 gg non potrebbe più ricorrere?
Qualcuno su questo forum , dotato di competenze e di buona volontà, può chiarire su questo punto?
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Riquelme13/03/2025 20:25:08
Un giudizio di appello può durare 3 anni o più.  Come  si può sospendere il concorso per tutto questo tempo??
Rispondi

Da: Riquelme13/03/2025 20:27:17
Quindi Idonea25 se bisogna attendere la fine dell appello possiamo pensare ad altro...dimenticare questo concorso...nei prossimi 3 anni ci saranno altre prove per altri concorsi
Rispondi

Da: Riquelme 1  - 13/03/2025 20:30:27
A questo punto potrebbe essere interesse della stessa amministrazione annullare tutto e rifare tutto dall inizio ( così tempo 1 anno o 1 anno e mezzo termina la procedura concorsuale e si procede alle assunzioni)...ovviamente la stessa amministrazione potrebbe avere anche interesse a non fare più il concorso...
Rispondi

Da: Riquelme13/03/2025 20:32:36
Fa rabbia a tutti avere speso tempo e soldi per fare le prove...
Rispondi

Da: Idonea2513/03/2025 20:35:07
Quello che dici è giusto, ma se annullano tutto e rifanno tutto dall'inizio, ci saranno sicuramente idonei che faranno ricorso.. questa è una bella bega per il ministero.. non se ne esce, non sanno neanche loro cosa fare secondo me.
Rispondi

Da: Riquelme13/03/2025 20:38:38
Gli idonei non hanno nessun diritto all assunzione
..l Amministrazione può togliere di mezzo la procedura e rifare tutto ex novo...
la nuova procedura concorsuale non sarebbe intaccata da eventuali ricorsi..
Rispondi

Da: Idonea2513/03/2025 20:41:29
Ma ci sono persone che hanno fatto entrambe le prove, quindi qualche vincitore che ha diritto all'assunzione.
Rispondi

Da: Riquelme 1  - 13/03/2025 20:43:40
Senza graduatoria nessun vincitore...solo mera aspettativa alla continuazione della procedura ...
Rispondi

Da: Riquelme 1  - 13/03/2025 20:44:30
Il diritto all assunzione sorge solo dopo l approvazione della graduatoria...
Rispondi

Da: Idonea2513/03/2025 21:14:35
Possono comunque fare ricorso.
Rispondi

Da: Utile per inutile non vitiatur 1  - 13/03/2025 23:03:11
Cons Stato Sent 283^2013, TAR Lazio Sent. 6024/2012: "i partecipanti ad un concorso in fase di svolgimento vantano una semplice aspettativa di fatto alla conclusione della procedura e conseguentemente la revoca della stessa, purché sorretta da valide e documentabili motivazioni, non comporta il diritto al risarcimento del danno".

Traduco: anche chi ha fatto gli orali, ad ora, non ha né diritti né interessi legittimi all'assunzione, né tanto meno diritto a un risarcimento del danno. C'è solo un'aspettativa ad andare avanti col concorso, cioè niente di così graniticamente tutelabile in sede giudiziale (se fossi il vostro avvocato vi direi solo di incrociare le dita che il concorso vada avanti).

Quindi?

Quindi chi ha fatto scritti e orali e ha conseguito l'idoneità può solo aspettare che il concorso vada avanti, forte della propria idoneità. L'unico modo per andare avanti senza intoppi è aprire il concorso agli stranieri, che sarebbe poi la procedura più semplice da seguire per il Ministero, posto che già era prevista una serie di prove differite per le puerpere. Donne incinte o stranieri la sostanza non cambia.

Un ricorso contro la sentenza porterebbe a un rischio troppo grosso per gli attuali idonei. Se si andasse fino in fondo, e nel frattempo si procedesse con le graduatorie e le assunzioni ma poi in sede civile vincessero le associazioni pro migranti, un qualsiasi straniero potrebbe poi impugnare la graduatoria e far annullare tutto il concorso e far fuori TUTTI e questo anche a distanza di anni e anni dall'assunzione. 

STRANO MA VERO, l'adunanza plenaria del cds con sentenza 4/2015 ha stabilito proprio il principio di diritto che se uno chiede l'annullamento, il concorso si annulla punto e basta, anche a dispetto di consolidate situazioni di vita dei vincitori (nel caso di specie erano passati 16 anni dall'assunzione!).
Cioè, anche qui potrebbe capitare che vi assumono e fra 15-16 anni nel bel mezzo di un mutuo da pagare, vi annullano il concorso e vi ritrovate a casa, tutto perché non si fecero partecipare gli stranieri.

Conclusioni per gli attuali idonei: sperate che l'amministrazione apra subito ai migranti chiudendo questa pagina vergognosa.
Rispondi

Da: Riquelme 1  - 14/03/2025 07:10:49
Il.rischio è questo: di fronte ad una sentenza abominevole (sul piano del diritto e delle motivazioni) l Amministrazione possa essere tentata a fare appello...
Rispondi

Da: Buongiorno202514/03/2025 08:46:44
In seguito alla sentenza del 20 Febbraio 2025, il Ministero, per presentare il  ricorso, ha tempo entro e non oltre la data del 21 Marzo 2025???

Qualche giurista potrebbe rispondere a questa domanda???
Rispondi

Da: Idonea2514/03/2025 09:23:09
Il ricorso deve essere depositato entro trenta giorni dalla notificazione della sentenza, perché rito lavoro.
Rispondi

Da: Buongiorno202514/03/2025 09:36:48
grazie. Entro quella data, dunque, è plausibile che il Ministero comunicherà il proprio intendimento e si potrà capire meglio la piega che prenderà tale concorso.
Rispondi

Da: 4 Quesiti 1  - 14/03/2025 10:49:41
Quanti stranieri Ue ed Extra-Ue applicheranno per la procedura?
Quanti cittadini Ue si sono realmente così radicati sul nostro territorio da voler/dover partecipare ad un concorso pubblico per lavorare per 1700 euro al mese e vivere qui da comune cittadino italiano?
Quanti cittadini Extra-Ue avranno i requisiti minimi accademici (Laurea Triennale riconosciuta dal Quadro Comune Europeo) per poter partecipare?
Quanti di tutti questi (Ue ed Extra-Ue) avranno le conoscenze giuridico-amministrative e grammaticali per approcciarsi alle prove?


Rispondi

Da: Idoneo1025 1  - 14/03/2025 13:46:31
Ma è vero che il ministero ha proposto appello?
Rispondi

Da: Rossanacc 1  - 14/03/2025 14:29:45
Mi sono fermata il gg della comunicazione ma ho già fatto un bel lavoro di schemi...sunti..nn ho i contratti tipici di civile e lettura delle leggi più importanti inerenti il ministero dell'interno
Rispondi

Da: Idoneo102515/03/2025 00:16:31
ma se hanno fatto appello veramente se ne parla fra due anni...e non c è piu la deroga taglia idonei
Rispondi

Da: Buongiorno202515/03/2025 07:28:52
Come verificare ufficialmente se il Ministero é ricorso in appello ?
Rispondi

Da: A.A15/03/2025 12:14:53
Girano nei gruppi notizie che il ministero ha ricorso in appello! Mi chiedo se fosse vera la notizia la Corte di Milano ha funzione di valutare solo la sentenza che salvaguarda anche gli idonei oppure potrebbe avere una competenza di andare oltre la sentenza e purtroppo decidere di annullare tutto!!!
Rispondi

Da: Buongiorno202515/03/2025 13:00:28
Come si può verificare?
Rispondi

Da: Riquelme16/03/2025 09:17:39
Dove è la fonte ufficiale che il Ministero ha proposto appello?
Rispondi

Da: Riquelme16/03/2025 09:19:17
Sarebbe di auspicio qualche interrogazione parlamentare sul nostro concorso, capire le intenzioni del Governo. Chissà qualche esponente parlamentare si sveglia se sollecitato...
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)