
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
1248 Funzionari MINISTERO DELL'INTERNO 2024
1998 messaggi, letto 268127 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 - Successiva >>
Da: A.A | ![]() |
Tempi lunghissimi se il Ministero decidesse di andare in appello . | |
Rispondi |
Da: idonea25 | 08/03/2025 17:20:31 |
Si ma con la sospensiva, potrebbe far finire il concorso a chi deve fare la prova scritta asincrona e gli orali | |
Rispondi |
Da: A.A | 08/03/2025 17:32:44 |
Speriamo veramente, sacrifici enormi per superare le prove. | |
Rispondi |
Da: Buongiorno2025 | 08/03/2025 17:39:36 |
Nel nostro caso il ministero, se decidesse di presentare ricorso in appello, quanto tempo avrebbe per farlo? | |
Rispondi |
Da: Buongiorno2025 | 08/03/2025 17:41:16 |
Qualche giurista può rispondere a questa domanda? Il ministero può presentare ricorso in appello solo ed esclusivamente entro i 30 gg dalla sentenza di 1�º grado? | |
Rispondi |
Da: idonea25 | 08/03/2025 17:43:57 |
Si ma sarebbe rischioso secondo me, perchè se perdono in appello dovrebbero annullare tutto con in più che uno ha fatto anche la fatica di fare l'orale | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: 8 marzo | 08/03/2025 17:44:17 |
Ciao avete info sulla scadenza contratto somministrati questura e prefettura con Adecco e Randstad | |
Rispondi |
Da: A.A | 08/03/2025 17:47:06 |
La sentenza che andrà in appello esclude l'annullamento delle prove. | |
Rispondi |
Da: Buongiorno2025 | 08/03/2025 18:00:05 |
Per cui, per sapere se il ministero avrà fatto appello, bisognerà attendere il 20 marzo? | |
Rispondi |
Da: Idonea25 | 08/03/2025 18:45:11 |
Non sono d'accordo. Se il ministero perde in appello, il concorso è da rifare, e quindi le prove già fatte vengono annullate. | |
Rispondi |
Da: Buongiorno2025 | 08/03/2025 18:51:15 |
I termini per ricorrere contro la sentenza di 1�º grado, da parte del Ministero, sono solo e soltanto quelli del 20 Marzo? | |
Rispondi |
Da: Riquelme | 08/03/2025 19:16:32 |
Se parte vittoriosa in primo grado non ha notificato la sentenza agli enti soccombenti si applica il termine lungo per impugnare, ovvero 6 mesi a partire da metà febbraio | |
Rispondi |
Da: Avvocato Tapironzotti | ![]() |
La sentenza è stata emessa da un tribunale civile che si è occupato di una questione di fatto prettamente politica, e non è in alcun modo toccata la procedura concorsuale, a meno che la PA non decida di adeguarsi ANCHE su quel fronte. È nelle mani dell'amministrazione - e lo dice anche il giudice - decidere se riaprire, annullare o andare avanti e procedere con le assunzioni. Questa è uma scelta che avviene indipendentemente da quello che succede in sede civile. Il massimo che può succedere, se il Ministero procede con le assunzioni senza aprire agli stranieri, anche se perde in appello e in cassazione, sarà risarcire le associazioni ricorrenti con una sanzione pecuniaria, peraltro risibile. È l'amministrazione che decide chi assumere, non i tribunali civili. Qui l'unico interesse che può emergere da questa sentenza, in sede GA, è quella di un eventuale straniero, diciamo Mohamed, che volesse iscriversi al concorso, nel caso in cui l'amministrazione non riaprisse i termini. In quel caso, il nostro Mohamed potrebbe ricorrere al GA, forte della sentenza in sede civile, ma col solo risultato, se venisse accolto il suo ricorso, di poter svolgere le prove. Resterebbero intoccati, anche in questo caso, i risultati degli altri concorrenti. Dubito fortemente che in Cassazione possa emergere il principio per cui la macata riapertura dei termini determini il travolgimento di tutte le prove: sarebbe come dire che la discriminazione l'hanno determinata gli italiani, partecipando al concorso, una scemenza colossale. | |
Rispondi |
Da: A.A | ![]() ![]() |
Non credo che si possa annullare tutto , dovranno in qualche modo risolvere, anche con una sanatoria. | |
Rispondi |
Da: puma2 ![]() | ![]() ![]() |
Sembra si vada verso una riapertura "limitata" (un solo codice). In effetti, integrandola magari con le prove asincrone è la soluzione più ragionevole | |
Rispondi |
Da: Buongioro2025 | 10/03/2025 09:20:38 |
è un suo pensiero? | |
Rispondi |
Da: puma2 ![]() | 10/03/2025 09:33:17 |
Notizia di stampa (il messaggero) | |
Rispondi |
Da: A.A | 10/03/2025 09:42:44 |
Buongiorno non si legge la notizia sul messaggero. Cosa è previsto? L'apertura per tutti | |
Rispondi |
Da: puma2 ![]() | 10/03/2025 09:57:22 |
Effettivamente l'articolo è ad accesso condizionato. A questo punto prendiamo per ora la notizia in sè ed aspettiamo l'ufficialità su INPA. | |
Rispondi |
Da: A.A | ![]() |
Scusami ma la riapertura è estesa a tutti | |
Rispondi |
Da: STEFANO7525 | 10/03/2025 10:24:23 |
Buongiorno, il Messaggero è un sito a pagamento. E io non sono abbonato. Esistono fonti alternative per la notizia sul concorso che è uscita? O almeno se possibile sapere in 5 parole cosa è previsto. L'unica cosa che ho "sniffato" è che riaprono il bando senza annullare alcunché | |
Rispondi |
Da: Stupendix | ![]() |
Da Messaggero Si riapre il concorso del ministero dell'Interno per il reclutamento di 1.248 funzionari indetto a maggio del 2024. Con una sentenza depositata nei giorni scorsi, il Tribunale di Milano ha imposto al Viminale di riaprire i termini per la presentazione delle domande così da consentire anche ai cittadini stranieri, precedentemente esclusi, di accedere alle selezioni. Per i giudici, infatti, il requisito della cittadinanza italiana previsto dal bando per partecipare al concorso ha violato la normativa europea sull'uguaglianza dei diritti dei cittadini degli Stati membri e dei residenti di Paesi terzi con regolare permesso. Cosa succede ora I candidati italiani che hanno già svolto la prova scritta a dicembre possono tirare un (parziale) sospiro di sollievo: non dovranno ripetere l'esame. Tuttavia la loro posizione nella graduatoria potrebbe variare una volta che anche i nuovi partecipanti avranno effettuato il test. Più nel dettaglio, bando del ministero dell'Interno prevede l'assunzione di 350 unità di personale con il profilo di funzionario amministrativo, 514 con il profilo di funzionario economico finanziario, 49 con il profilo di funzionario statistico, 182 con il profilo di funzionario informatico, 3 con il profilo di funzionario tecnico e 150 con il profilo di funzionario linguistico. La procedura concorsuale si svolge con prove scritte, prove orali e valutazione dei titoli. I nuovi candidati potranno fare domanda per uno solo dei codici di concorso e per un solo ambito territoriale. Per garantire l'esecuzione della decisione, il Tribunale di Milano ha anche stabilito che il dicastero dovrà versare una somma pari a 100 euro per ogni giorno di inadempienza. | |
Rispondi |
Da: Riquelme | 10/03/2025 10:31:26 |
Ragazzi . Ma non è o stesso articolo di qualche gg fa? Attendiamo cmq Ufficialità! | |
Rispondi |
Da: Riquelme | 10/03/2025 10:32:38 |
Cmq Grazie stupendix | |
Rispondi |
Da: A.A | 10/03/2025 10:33:18 |
Non si capisce se viene esteso a tutti i candidati o solo agli stranieri. Dobbiamo aspettare notizie più chiare | |
Rispondi |
Da: STEFANO7525 | 10/03/2025 10:40:21 |
Grazie Stupendix ma temo sia la stessa notizia del 20/2 non vedo granché di nuovo. Comunque, mi auguro sarà vero, questa è importante per noi: "I candidati italiani che hanno già svolto la prova scritta a dicembre possono tirare un (parziale) sospiro di sollievo: non dovranno ripetere l'esame. Tuttavia la loro posizione nella graduatoria potrebbe variare una volta che anche i nuovi partecipanti avranno effettuato il test." | |
Rispondi |
Da: Idonea25 | 10/03/2025 11:33:12 |
L'articolo del Messaggero è di oggi | |
Rispondi |
Da: miranda987 ![]() | ![]() ![]() |
Bisogna vedere sito ministero...chi si voi continua a studiare x l' orale? Spero che possano abolire orale | |
Rispondi |
Da: Idonea25 | ![]() |
Io sto continuando a studiare per l'orale.. su quali basi potrebbero abolire l'orale? Il bando prevede comunque due prove | |
Rispondi |
Da: @miranda987 | ![]() ![]() |
Ma sì, a questo punto aboliamo proprio il concorso e assumiamo col click day. Siccome il Ministero già è pieno di gente preparatissima, bilanciamo con un po' di monnezza presa a caso. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 - Successiva >>