
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
1248 Funzionari MINISTERO DELL'INTERNO 2024
1998 messaggi, letto 267872 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 - Successiva >>
Da: Pollastro | ![]() ![]() |
Sicuramente non annulleranno il concorso perché mettete i pollici versi su Mininterno ahahahaha | |
Rispondi |
Da: - Mori | 06/03/2025 14:59:00 |
avevo letto che il concorso era stato annullato in realtà | |
Rispondi |
Da: - Mori | 06/03/2025 14:59:28 |
ho chiesto info per questo | |
Rispondi |
Da: Pollastro | ![]() ![]() |
Le notizie sul destino di questo concorso saranno pubblicate su InPA, non in altri siti, né verranno fornite da chissà quale amministrativista del dopolavoro. Io personalmente prendo questo forum come momento di dialogo, per capire quali potrebbe essere le valutazioni del Ministero, sulla base della logica e dei precedenti. Annullare quanto fatto finora, a mio modesto parere, mi sembra illogico, o quantomeno non proporzionale a quanto emerso con la richiesta del tribunale di Milano. Per salvare chi fu escluso perché non italiano, buttiamo giù tutta la baracca? Sarebbe come buttare giù un palazzo perché c'è una macchia su un vetro - metafora esagerata, lo so, ma il senso è quello. Riaprire a tutti o a una parte (solo a stranieri) a questo punto è solo una questione di puntiglio. Alla fin fine a chi ha fatto gli scritti non cambierà una virgola, che siano ammessi solo stranieri o stranieri e italiani, o stranieri, italiani e italiani che furono bocciati e a cui è permesso riprovarci. Annullare poi pone un problema di interesse legittimo, che è ormai consolidato per chi ha fatto le prove scritte e ancor più per chi ha fatto gli orali. Non c'è ragione infatti che connette la discriminazione del bando con la piena validità delle prove già effettuate. | |
Rispondi |
Da: Riquelme | 06/03/2025 18:17:28 |
Non è una questione di puntiglio. Aprire a tutti gli italiani può andare pure bene, tuttavia chi è idoneo agli scritti può essere danneggiato per una questione di voto e maggiore concorrenza e non rientrare tra i vincitori. A Tutti (compresi gli idonei) va dato un secondo tentativo per migliorare la propria posizione | |
Rispondi |
Da: Riquelme | 06/03/2025 18:27:59 |
I posti sono esigui ricordatelo. | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Riquelme | ![]() |
Ammettere gente che ha già avuto la possibilità di presentare la domanda o peggio ha già fatto gli scritti (senza superarli) è una assurda ingiustizia | |
Rispondi |
Da: Pollastro | ![]() |
Se si riaprisse anche agli italiani, a tutti gli italiani, si dovrebbe procedere allora con l'annullamento delle prove. Questo perché senza annullamento, se un candidato che ha passato si re-iscrive e tenta nuovamente il concorso - per avere un voto migliore - si creerebbe una duplicazione di voti. E nel caso il secondo tentativo vada peggio del primo, che si fa? Si lascia al candidato scegliere il proprio voto? Non mi sembra proprio plausibile. Non credo possa esistere un singolo interesse legittimo a "migliorare i propri voti". Se qualcuno è scontento del proprio voto può solo sperare nell'annullamento e riprovarci, ma l'annullamento va contro chi ha superato le prove e intende mantenere la sua sgs di interesse legittimo ormai consolidato (che è quello di continuare con il concorso). Il fatto che, allargando la platea dei candidati si crei maggiore concorrenza non credo faccia emergere alcunché. Il criterio della concorrenza non può di certo essere utilizzato in maniera discriminatoria. In questa fase del concorso, l'interesse legittimo è solo quello di chi, passate le prove, vuole continuare col concorso. Siamo in una fase del concorso in cui nessuno può dire che l'allargamento della platea comporti una lesione dei propri diritti. In altre parole, la "concorrenza sopravvenuta" sarebbe lesiva solo nel caso in cui fossero uscite delle graduatorie e facendo partecipare altri a graduatoria stilata, si viene scavalcati. | |
Rispondi |
Da: Viene e Va lato A | ![]() |
Io spero in una riapertura solo per le categorie escluse e soprattutto ad una revisione della procedura per venire incontro alle tempistiche. Tra indizione del nuovo bando e chiusura passerebbe comunque il mese di routine, poi metteteci l'organizzazione della commissione e tutto il resto. Quindi ridurrei il tutto ad una prova singola semplificata, che naturalmente gli idonei già avrebbero svolto. Almeno così finiamo questa barzelletta. | |
Rispondi |
Da: - Mori | ![]() |
la cd "prova semplificata" richiederebbe una modifica ulteriore del bando di concorso. Condizioni non previste inizialmente e neanche previste nella motivazione (lacunosa) della sentenza. Far saltare la prova orale darebbe luogo ad una marea di ricorsi con notevole allungamento dei tempi. | |
Rispondi |
Da: 19.24 | ![]() |
Scusate, io non ho una laurea in legge e quindi posso sbagliare ma mi sembra abbastanza chiaro quello che si dice nella sentenza del Tribunale di Milano "si dispone che l'Amministrazione riapra i termini del bando di concorso consentendo la partecipazione a tutte le categorie sopra indicate....." che sono quelle che sappiamo bene i cittadini europei e tutte le categorie ad essi equiparate quindi non coloro che non hanno presentato domanda o i non idonei. | |
Rispondi |
Da: Dominante Imperante | ![]() ![]() |
Dici bene 19.24, la sentenza si occupa solo dei soggetti discriminati, che sono i cittadini comunitari e gli stranieri con regolare permesso di soggiorno. Questa sentenza si occupa di una sola questione, che è quella del non accesso al concorso di questa categoria di candidati. Il concorso, cioè la procedura sinora svolta, è un altro paio di maniche che rimane nella competenza esclusiva del giudice amministrativo e in questa procedura sinora non è emersa alcuna anomalia, né vi sono ricorsi in atto, quindi i candidati che hanno svolto le prove non sono in alcun modo toccati dalla sentenza. Per questo il giudice civile si limita a chiedere la sospensione delle prove: non perché tocca (non potrebbe farlo) la procedura concorsuale in atto, ma perché deve tutelare il principio di non discriminazione. La sospensione serve affinché l'amministrazione si adoperi affinché rimuova la discriminazione. Sul come farlo lascia, naturalmente, la palla all'amministrazione stessa. Che potrebbe annullare tutto, travolgendo però senza ragione alcuna le prove già fatte e dunque rischiando centinaia e centinaia di ricorsi da chi, legittimamente, ha svolto correttamente le prove; oppure aprire alle categorie discriminate e solo a loro: cioè aprire di fatto una procedura differita per queste categorie, come è stato fatto, più o meno, per le donne incinte. Credo che quelli che hanno svolto già le prove e non le hanno passate possono mettersi l'anima in pace e tentare qualcos'altro. Stessa cosa per gli italiani che non si iscrissero in tempo al concorso: l'apertura può essere fatta solo in seno a questa procedura, procedura per la quale ci sono già degli iscritti, e per coloro che non si iscrissero per tempo, pur avendone avuto la possibilità, non ci sarà nessuna deroga particolare, perché la riapertura serve solo ad aprire a chi all'epoca non poté per l'omessa estensione del bando agli stranieri. | |
Rispondi |
Da: beativoiiiche | ![]() ![]() |
avete tanto tempo libero | |
Rispondi |
Da: Riquelme | 07/03/2025 16:53:08 |
Altra settimana è trascorsa, il nulla totale! Alle calende greche...passeranno anni!🤬 | |
Rispondi |
Da: @beativoiiiche | ![]() |
tu invece indaffaratissimo tra il leggerci e il risponderci | |
Rispondi |
Da: Idoneo arrogante | ![]() |
è una vergogna se annullano questo concorso e non tengono conto delle aspettative di noi idonei che abbiamo già fatto progetti di vita. E chi ci ripaga poi di questa inettitudine? La credibilità del ministero dell'interno, già ai minimi storici, andrebbe veramente a ramengo. | |
Rispondi |
Da: 19.24 | ![]() ![]() |
Mi sembra di capire che quelli che mettono il pollice verso sono i non idonei (coloro che non hanno a suo tempo inoltrato dimanda probabilmente un po' meno). Magari riapriranno per tutti......Un saluto a beati voi che, che sembra anche lui avere tempo libero! | |
Rispondi |
Da: A.A | 07/03/2025 19:11:47 |
Se il ministero ricorresse in appello quanto tempo passerebbe? | |
Rispondi |
Da: Luca Carboni | 07/03/2025 22:44:21 |
AA,è questa la vera domanda da fare A questo punto ovvio che riaprono i termini solo per i candidati a suo tempo " discriminati". Una parola sulle prove che devono fare le donne incinte e sulla asincronicità delle prove. In questo caso ,non vi è una categoria discriminata, e cioè le donne incinte, come in questo caso sembra esserci Ergo le prove sono perfettamente legittime. Cosa invece tutta da dimostrare per le prove alle quali saranno ammessi i " nuovi" candidati,che per colpa di un bando oggettivamente scritto male,avranno più tempo per la preparazione. Davvero nom ho idea come se ne uscirà il ministero... | |
Rispondi |
Da: beativoiiiche | ![]() ![]() |
mangio i popcorn leggendo le vostre fanta stories | |
Rispondi |
Da: @beativoiiiche | ![]() |
Attento ai trigliceridi. Visto che ci osservi con spocchiosa sicumera, illuminaci con la trista verità, dicci ciò che sai e ciò che sarà, ché qui il popolo d'Israele patisce i soprusi di un'amministrazione schiavista. | |
Rispondi |
Da: . milyes_ | ![]() |
se si riaprono i termini per partecipare al concorso è plausibile che si riscriveranno anche coloro che in qualche modo non hanno potuto partecipare o sono stati esclusi pur avendo presentato la domanda, in altre parole varie categorie di persone, tanto vale ricominciare da capo, nessuno vanta alcun diritto | |
Rispondi |
Da: Ha ragione minchiyes | ![]() |
È vero, il concorso non è un torneo a eliminazione diretta, ma finisce con una graduatoria di performance individuali. Per fare una metafora è come le qualificazioni nella formula 1, ciascuno corre da solo nel circuito e poi la griglia di partenza (la graduatoria) si fa sulla base dei migliori tempi. Questo per dire che se partecipano 100 o 1000 persone, al singolo non cambia nulla, perché quello che viene valutata è la sua singola performance. Aprire a tutti è la soluzione più semplice, anche perché dubito che al ministero siano capaci di sostenere un'organizzazione in cui si fanno dei distinguo tra categorie... vedi pure al concorso docentj dove un errore dell'amministrazione sulle domande l'hanno risolto dando due punti in più a tutti, così alla volemose bene... | |
Rispondi |
Da: A.A | 08/03/2025 15:56:17 |
Se qualcuno mi può rispondere sui tempi oggettivi dell' eventuale ricorso in appello del Ministero . C'è anche quest'ipotesi da considerare. Grazie anticipate. | |
Rispondi |
Da: A.A | 08/03/2025 15:56:18 |
Se qualcuno mi può rispondere sui tempi oggettivi dell' eventuale ricorso in appello del Ministero . C'è anche quest'ipotesi da considerare. Grazie anticipate. | |
Rispondi |
Da: A.A | 08/03/2025 15:56:26 |
Se qualcuno mi può rispondere sui tempi oggettivi dell' eventuale ricorso in appello del Ministero . C'è anche quest'ipotesi da considerare. Grazie anticipate. | |
Rispondi |
Da: A.A | 08/03/2025 15:56:39 |
Se qualcuno mi può rispondere sui tempi oggettivi dell' eventuale ricorso in appello del Ministero . C'è anche quest'ipotesi da considerare. Grazie anticipate. | |
Rispondi |
Da: Riquelme | 08/03/2025 16:50:39 |
I giudizi di appello sono mediante più lunghi dei giudizi di primo grado. Anche 2 anni o più possono durare. Mentre per decidere di fare appello l Amministrazione ha a disposizione tempi stretti (6 mesi dalla pubblicazione) o poche settimane dalla notifica (termine di decadenza breve) | |
Rispondi |
Da: Riquelme | 08/03/2025 16:52:06 |
*pubblicazione della sentenza di primo grado | |
Rispondi |
Da: A.A | 08/03/2025 17:02:40 |
Tempi lunghissimi se il Ministero decidesse di andare in appello . | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65, 66, 67 - Successiva >>