
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Ministero della Giustizia - 3946 addetti UFFICIO PER IL PROCESSO 2024
14228 messaggi, letto 975473 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso in gazzetta ufficiale Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 470, 471, 472, 473, 474, 475 - Successiva >>
Da: Mininterno.net - Redazione ![]() Reputazione utente: +969 | 06/04/2024 13:05:46 |
Nuovo thread dedicato al bando appena pubblicato. https://www.mininterno.net/gxatto.asp?k=b7001 | |
Rispondi |
Da: Giuseppe | 06/04/2024 13:18:38 |
Verranno caricati i quiz? | |
Rispondi |
Da: AlbertoAlbertoAlberto ![]() | ![]() |
Un Avvocato oltre al diritto italiano deve conoscere anche quello straniero? Chiedo perchè al mondo ci sono 195 Stati (Nazioni). Grazie | |
Rispondi |
Da: Frablabla ![]() | ![]() |
Scusate, ma i 4 punti per tirocini riguardano anche quelli dell' art 37 degli operatori giudiziari?? | |
Rispondi |
Da: Mininterno.net - Redazione ![]() Reputazione utente: +969 | 06/04/2024 15:33:16 |
Pubblicata su Mininterno una banca dati di esercitazione. Buono studio! https://www.mininterno.net/beginc.asp?idc=1203 | |
Rispondi |
Da: Giurista 97 ![]() | ![]() |
Scusate ma la preselettiva per titoli c'è a priori per accedere allo scritto o solo se le domande per distretto superano 60 volte il numero di posti messi a bando? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Anna | 06/04/2024 16:54:34 |
Buonasera mi consigliate un testo? | |
Rispondi |
Da: angelica | ![]() |
secondo voi possono partecipare anche gli interni a tempo indeterminato? | |
Rispondi |
Da: xangelica | 06/04/2024 17:56:37 |
Si possono partecipare. La domanda è: una volta vinto il concorso che faranno? Si dimetteranno per un posto a tempo determinato? Chiederanno l'aspettativa ex art. 23 d.lgs 165/2001? | |
Rispondi |
Da: angelica | ![]() ![]() |
chiederanno aspettativa ovviamente. è un posto ambito perché ci sono sedi al sud e come paga è molto più alta (anche confrontando con un funzionario a tempo indeterminato) Speriamo sia riservato solo ad esterni. il primo bando era aperto anche agli interni ma non si sapeva | |
Rispondi |
Da: Giurista 97 ![]() | 06/04/2024 18:28:22 |
Voi avete tutti Titoli oltre la laurea? | |
Rispondi |
Da: Alfiero2 | ![]() |
Buonasera. Nel bando si parla, per quanto riguarda i titoli che danno punteggio, di ulteriori titoli universitari rispetto alla laurea in Giurisprudenza, purche' inerenti all' ambito dell' ufficio del processo. Una laurea in Filosofia, ad esempio, rientra tra tali titoli? | |
Rispondi |
Da: xa | ![]() ![]() |
Considerando che il bando dispone che il candidato deve dichiarare di essere in possesso dell'idoneità fisica all'impiego, voi avete selezionate idoneità fisica o psico fisica? | |
Rispondi |
Da: masu ![]() | ![]() |
ma quelli che hanno preso qualche anno fà li hanno stabilizzati? o finiti i due anni e mezzo ciaone? | |
Rispondi |
Da: Tex | ![]() ![]() |
Ma che senso ha per gli interni presentarsi al bando? Con il rischio sicuro di non essere stabilizzati. È logico che gli interni non possono partecipare | |
Rispondi |
Da: Kaio | ![]() |
I vecchi UPP sono stati prorogati fino a giugno 2026, e non si sa se, come, e in che numero verranno stabilizzati o meno. Ergo, non iscrivetevi se anelate ad una ipotetica stabilizzazione. Oltretutto è appena uscito il bando e siamo già ad aprile, quindi scordatevi di iniziare a lavorare a giugno per rientrare nella fantomatica data. Stiamo parlando della PA e non di una fabbrica cinese, e i tempi sono quelli. | |
Rispondi |
Da: Fhdfkn ![]() | 06/04/2024 19:45:43 |
@Giurista 97 Il bando non dice nulla al riguardo, ma non vi è alcuna differenza in termini matematici (e logici): se non faranno la selezione perché il numero di domande è inferiore a 60 volte i posti messi a concorsi, tutti accederanno allo scritto; se faranno la selezione, comunque tutti accederanno allo scritto perché non si eccederà la quota di 60 volte i posti disponibili. Dunque, in ogni caso non vi sarà preselezione per titoli se il numero di domande sarà contenuto (eventualità temo assai remota per i distretti più "importanti"). | |
Rispondi |
Da: Mia@ | 06/04/2024 21:21:42 |
I tempi di svolgimento delle prove saranno piu ristretti rispetto al precedente concorso? L altro si tenne dopo tre o 4 mesi dal bando. In questo pare invece che le assunzioni si avranno entro il prossimo giugno. | |
Rispondi |
Da: Bianca P ![]() | ![]() ![]() |
Sono d'accordo, il concorso di svolgerà in tempi molto brevi per consentire di assumere entro il 30 giugno 2024,condizione necessaria per avere all'attivo 24 mesi di lavoro al 1 luglio 2026 utili alla stabilizzazione. | |
Rispondi |
Da: luca654 | ![]() |
Questo non è scritto nel bando.... è solo una speranza. | |
Rispondi |
Da: Mia@ | 07/04/2024 06:01:58 |
Si luca E' vero. Non è scritto nulla in merito a giugno p.v come periodo di assunzione. Ho letto meglio il bando. Quell' indicazione temporale forse vale solo per i vecchi aupp | |
Rispondi |
Da: Mia@ | ![]() |
E' prevista la stabilizzazione quindi ? | |
Rispondi |
Da: È solo | ![]() |
Un posticino precario nulla di più. Nel 2026 saluteranno tutti e tutti a casa. Le risorse ci sono solo per il 10%. Dal 2026 a spasso con in più che rientrare nel mondo del lavoro sarà complicatissimo. Bye bye | |
Rispondi |
Da: giurivsdottrina ![]() | 07/04/2024 07:58:41 |
Voi studierete da qualche manuale oppure dalle normative? | |
Rispondi |
Da: giurivsdottrina ![]() | ![]() |
Tra l'altro purtroppo lo sosterranno anche gli addetti già in servizio (molti per avvicinarsi di sede). Temo che ci saranno molte domande | |
Rispondi |
Da: Bianca P ![]() | ![]() ![]() |
La stabilizzazione dal primo Luglio 2026 è prevista nel Decreto PNRR4 attualmente in Parlamento per la conversione in legge. Gli addetti devono aver compiuto 24 mesi di lavoro ininterrotto al 30 Giugno 2026. Per questo è necessario essere assunti entro Giugno 2024 . Si parla anche di comparazione selettiva nei distretti e di altre condizioni un po vaghe, a mio parere ininfluenti. Vedo se trovo il testo di questo decreto nella parte che interessa. | |
Rispondi |
Da: È solo | ![]() ![]() |
La stabilizzazione non è per nulla prevista. Solo se ci saranno risorse. In pratica non ci saranno stabilizzazioni se non in minima parte. Già scritto nero su bianco nel decreto | |
Rispondi |
Da: Fhdfkn ![]() | ![]() |
@È solo Tranne rarissimi casi (parliamo di figure alte nei ministeri), nessuna persona che s'interessi un minimo di politica e di PA può ricordare un solo caso di precari con profilo C o D non stabilizzati in un'amministrazione statale. È la norma, è cosa nota e stranota. | |
Rispondi |
Da: Derical ![]() | 07/04/2024 10:57:53 |
Fhdfkn@ Si ma dopo anni ed anni di precariato..in cui vengono calpestati tutti i diritti. | |
Rispondi |
Da: giurivsdottrina ![]() | ![]() |
Secondo me questo discorso non ha senso. Chi decide di partecipare lo fa valutando i pro i contro e facendo la propria scelta (che è personale e soggettiva). Personalmente a quelli che partecipano solo in ottica della stabilizzazione io ho sempre consigliato di evitare di farlo e di puntare a concorsi a tempo indeterminato 😅 | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 470, 471, 472, 473, 474, 475 - Successiva >>