>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Polizia di Stato - Concorso per titoli ed esami per 411 VICE ISPETTORI 2024 (INTERNO - AGT/ASS.)
19419 messaggi, letto 998526 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS con la nuova BANCA DATI UFFICIALE o per scaricare l'app Android o il SOFTWARE per Windows!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, ..., 643, 644, 645, 646, 647, 648 - Successiva >>

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:06
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:06
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:07
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:07
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:07
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:07
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:07
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:08
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:08
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:08
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:08
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:08
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:08
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:10
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:10
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:10
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:10
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:10
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:11
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:11
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:11
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:11
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:11
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:11
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:12
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:14
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:14
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:14
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:15
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Da: da BENINFORMATO31/03/2025 20:11:15
Buonasera,
per chi ancora non lo sapesse, al momento reperire informazioni sul 411 è veramente molto arduo.
Sappiate che il poco che trapela, deriva dal frutto di consolidate amicizie personali tra colleghi, ma ai sindacati non giungono nemmeno queste anticipazioni!

Volete un esempio?
La pubblicazione delle schede titoli del 20/03/2025. Già da una settimana si vociferava dell'imminente uscita, ma la Dagep lo ha comunicato ufficialmente alle sigle sindacali la mattina stessa, solamente dopo che erano già state inserite e che erano visibili a tutti!

Vi assicuro che a loro non viene fornita alcuna notizia in anteprima (come ai "vecchi" tempi), tutto quello che scrivono "ufficiosamente" su alcuni gruppi WhatsApp è solamente ciò che loro stanno chiedendo nei vari incontri, ma che ufficialmente non metteranno mai nero su bianco.

Eccovi le loro richieste:
- ampliamento del 20% degli idonei del 411 e del 959 (accaparrandosi notevoli consensi dai partecipanti al 959);
- chiusura graduatorie v. isp. e nuovi concorsi interni (accaparrandosi notevoli consensi dai non idonei e degli agenti che alla data del 4/4/2024 non avevano ancora maturato i 5 anni di servizio);
- utilizzare i fondi previsti per lo scorrimento integrale del 411 per anticipare di un anno il concorso da isp. sups. con contestuale apertura al ruolo Direttivo (accaparrandosi notevoli consensi di coloro facenti parte del ruolo ispettori).

Il risultato dei loro conteggi (tradotto in tessere)?
Tanti soddisfatti (tanti tesserati) e pochi scontenti (forse un migliaio di disdette da dividere tra tutte le sigle sindacali) del 411! Pochi, perché i colleghi si berranno che la favola del 20% è stata imposta dal Ministero per mancanza di fondi.

Questi i loro intenti, ma nella realtà come andrà?
Beh, è chiaro ed evidente che i loro piani cozzano con quelli dell'attuale Amministrazione, non a caso è in atto una campagna mediatica denigratoria contro il Capo della Polizia, da sempre contrario a favoritismi e/o accordi di comodo. Sarà appunto un caso?

Una doverosa precisazione, nel mio ultimo post avevo scritto che: "per domani è prevista la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione". Specifico agli analfabeti funzionali, che nella lingua italiana quanto sopra non significa che: "domani avverrà la pubblicazione delle schede titoli vidimate dalla Commissione".
Avevo scritto come sempre in italiano, ma come al solito ce' chi non è in grado di comprendere questa insidiosa lingua, e aveva tramutato la mia indiscrezione in un'affermazione certa.
Come chi continua a deridermi, per non si sa quale motivo, sulla mia indiscrezione in cui riferivo che tra ottobre e dicembre avremmo saputo qualcosa di certo sullo scorrimento/ampliamento. Perdonatemi se gli emendamenti sono stati presentati a gennaio (tra l'altro uno con ipotesi di scorrimento a blocchi e l'altro con scorrimento integrale immediato, le due ipotesi di cui vi parlavo da tempo e su cui si rifletteva) ma aimè non faccio il politico, e tale ritardo non è dipeso dal sottoscritto!

Per concludere, non è cambiato nulla dal mio ultimo post, si sta lavorando (e spero che questa parola scritta in italiano sia comprensibile a tutti) per far partire i primi 1100 circa, numero necessario per procedere con la movimentazione ispettori di settembre.

Concludo dicendovi che il nostro concorso (411) sarà l'ultimo che beneficerà dello scorrimento integrale, dal PROSSIMO ci si dovrà attenere al famoso 20%, di cui ora in tanti si riempiono la bocca ma farebbero meglio a tacere...

Saluti
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 572, 573, 574, 575, 576, 577, 578, 579, 580, 581, 582, ..., 643, 644, 645, 646, 647, 648 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)