
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Nuovi concorsi INPS 2025
3424 messaggi, letto 137373 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115 - Successiva >>
Da: Xxsu | 24/03/2025 14:37:02 |
La media è media e lo sa anche un deficiente che uno appena entrato guadagna meno e per molti anni. Mo che li hai avvisati almeno 100 volte ripeto la domanda Se uno vuole fare un concorso in inps saranno cazzi suoi o no? | |
Rispondi |
Da: Xxsu | 24/03/2025 14:47:43 |
Anzi 33/34 mila il primo ann 38 mila con tep per diversi anni per via del differenziale i differenziali in tutta la pa. Mo lo sanno da Aosta a Canicattì | |
Rispondi |
Da: Tante inesattezze | ![]() |
Sono uno dei quelli entrati col 967. Le cifre fornite sugli stipendi degli amministrativi C, a regime, sono assolutamente inesatte. La.media è 45k non 38. Il primo anno, anno solare 2020, ci si è attestati sui 35k. Già dal 2021 col pagamento delle 15 mensilità di TEP arretrato (maturato da luglio 20), pagato a novembre, si è arrivati a 45k. Successivamente, si è mantenuta la stessa media anche per gli anni successivi, per un netto di più di 2500 fisse al mese. | |
Rispondi |
Da: Dubbio spontaneo | ![]() |
Di norma un concorsista non si augurerebbe mai che il concorso sia affollato, ma qui spuntano personaggi tipo Sylvik che si augurano il contrario In fondo si è data qualche informazione VERA su stipendi e carriere per informatici su esplicita richiesta, ma queste informazioni danno fastidio. Non capisco anche la questione "se uno vuole fare un concorso saranno cazzi suoi". Io dico: Metti che un fesso di giovincello o un esterno che potrebbe avere una carriera da informatico ad oggi tra le migliori possibili, non conosca bene la realtà della PA e di Inps e ci entra, non sapendo che poi è difficile uscirne. Non è meglio dire le cose come stanno e poi lui valuta? Il tizio pesava che da informatico Inps si guadagnasse tanto, ma chi mette queste voci in giro? Sarò io che vedo qualcosa di strano in questi personaggi? Ma chi sono questi signori che bazzicano il forum h24 per contestare informazioni reali e promuovere concorsi? Forse sono di qualche società che organizza concorsi? Io non so darmi spiegazioni. Io non sono un concorsista e così mi sono presentato ma voi chi siete? Se uno vuole dare informazioni lo può fare si o no? Non mi pare di aver detto nulla di falso: informatico in Inps meglio di no. Bohh | |
Rispondi |
Da: Xxsu | 24/03/2025 16:17:31 |
Non dirlo a me ma a quello che ha fatto almeno 100 post così. 2 post antitetici. Per l'ultimo post si sa benissimo che uno laureato in informatica guadagna ben di più di 44 mila ral di media ( media) Poi le informazioni ci sono basta cercarle (i contratti si trovano facilmente) Poi uno alle brutte chiama l'ufficio personale inps e chiede | |
Rispondi |
Da: Da quello che so | 24/03/2025 16:27:01 |
Un informatico neoassunto in Inps sta sui 39k a regime. 44k sono stipendi da privato o per i soliti c4-c5 anziani Inps. Nel privato poi in informatica ci sono aziende che pagano molto meglio ed offrono benefit importanti. Mai e poi mai consiglierei ad un informatico di entrare in PA. | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Xxsu | 24/03/2025 16:28:13 |
no stronzo tu hai detto che gli informatici devono andare nelle multinazionali, dove verranno sfruttati fino al burnout e guadagneranno uno stipendio che a confrontio inps è l'eldorado e poi si vede che sei sempre tu con nickname diversi, non c'è bisogno, usa pure 'stronzo' che va benissimo | |
Rispondi |
Da: Xxsu | 24/03/2025 17:22:36 |
Non sono io pezzo di imbecille. | |
Rispondi |
Da: Inps e informatica meglio di no | 24/03/2025 17:33:32 |
Ma perchè insulti e dai informazioni non vere? Secondo te tutti quelli che lavorano nelle multinazionali vanno in burnout e sono sfruttati. Certo che le multinazionali sono meglio di Inps per gli informatici, mica lo dico io, è la realtà. Ci lavorano decine e decine di migliaglia di persone e un buon 30-40% con ottime paghe e benefit. Non esiste solo lo sfruttamento come dici, a maggior ragione in un settore molto ben pagato nel privato. Ci sono un sacco di informatici che scansano come la peste la PA. La PA è arretrata, è rimasta a windows 98, non ci sono nemmeno le posizioni - ruoli per gli informatici. Solo semplici funzionari, come entri muori. Vai a chiedere agli informatici Inps. La PA può essere uno sbocco per un amminstrativo che si accontenta In che mondo vivi? Esiste solo la PA , Inps e i concorsi? Ma sei un boomer? Ma vivi in qualche paesino sperduto dove non arriva la fibra? Lavori con il commodore 64? Prendi qualche pensione da falso invalido da Inps e la ami alla follia? Davvero, non so più che ipotesi fare su di te. | |
Rispondi |
Da: @ tante inesatteze | ![]() |
Sarà ma il mio cud 2024 riporta alla voce reddito da lavoro dipendente 38k a regime Tep e incentivi compresi. Forse l'Inps evade il fisco e dichiara di meno sul cud e ci paga a nero? Agli nteressati: chiamate gli uffici Inps divisione risorse umane, informatevi, verificate direttamente che stipendio vi aspetta, lasciate stare gli anziani. Da contratto certi livelli retributivi non esistono più. | |
Rispondi |
Da: stronzo | 24/03/2025 19:46:30 |
datemi retta imbz non fa per voi io do notizie vere | |
Rispondi |
Da: stronzo | 24/03/2025 19:50:31 |
imbz cacca andate in consulenza a 25k 50 ore vi fate la gavetta e dopo soli vent'anni superate imbz entrylevel nonvelodicono | |
Rispondi |
Da: Silvyk ![]() | 24/03/2025 21:35:29 |
@ dubbio spontaneo Dovresti essere meno distratto o mettere più impegno nella lettura: NON sarei "felice di trovare un concorso affollato"...ho detto esattamente il contrario come da copia e incolla di seguito "secondo molti degli interventi di questo forum i concorsi pubblici dovrebbero andare deserti....ma quando mai? Spero vivamente abbiano ragione, non vedo l'ora di raggiungere una sede di concorso e di trovarla vuota, o quasi" L'italiano non è un'opinione, quindi prima di affibbiare simpatici appellativi come "personaggio" a chi non ha mancato di rispetto a nessuno, presta più attenzione a ciò che leggi o usa gli occhiali. Grazie | |
Rispondi |
Da: Ho un dubbio | 24/03/2025 21:43:46 |
Ma prima del concorso per consulenti protezione sociale attiveranno la mobilità nazionale? Se sarà così i posti messi a concorso si riducono? | |
Rispondi |
Da: Dubbio spontaneo | 24/03/2025 23:06:55 |
Silvyk quello che mi fai notare è vero, ti auguravi che i concorsi andassero vuoti. Meglio così, un intervento sincero. Ho sbagliato. Cmq nel merito io non dico che non ci siano alcuni concorsi x amministrativi affollati. Quello per informatici Inos però è andato deserto e vanno deserti ovunque, perché c'è un mercato fuori molto più vantaggioso. Non sto dicendo nulla di nuovo, sono cose che si sanno. Inps e Pa sono amministrazioni e vanno bene per gli amministrativi, è un discorso di organizzazione, di ruoli. Gli informatici non rientrano nemmeno tra i professionisti Inps, possono solo fare i funzionari a vita. La carriera da informatico si fa nelle aziende di informatica o in grosse realtà del privato, la pa resta molto arretrata come organizzazione, non ha ancora una struttura per quel settore. L' informatico è ancora visto in PA come un accessorio, mentre fuori è un profilo molto richiesto. Resta il fatto che ho risposto ad un tizio non so quanto reale che si aspettava uno stipendio alto per il concorso da informatico, il solito fumo negli occhi buttato da certi soggetti qui. | |
Rispondi |
Da: Xxsu | ![]() |
Mef.gov.it/web/sicosito/spese-e-retribuzioni/retribuzione-media-acc CRI 82'450 euro LILT 66'725 euro MEF 51'485 euro LNI 49'226 euro Ministero Turismo 48'522 euro ADM 47'771 euro AGEA 46'513 euro Corte dei Conti 46'427 euro ARAN 46'263 euro AECI 46'190 euro CNEL 46'066 euro MIPAAF 44'439 euro INPS 44'146 euro ACI 44'043 euro Consiglio di Stato 43'698 euro AE 42'968 euro INAIL 42'656 euro Ministero Sviluppo Economico 41'797 euro ENM 41'024 euro Ministero Interno 40'417 euro Ministero Saulte 38'791 euro MIUR 38'651 euro Ministero Cultura 38'463 euro Ministero Transizione Ecologica 37'559 euro Ministero Difesa 37'439 euro Avvocatura di Stato 37'405 euro Ministero Istruzione 36'862 euro Ministero Lavoro 36'558 euro MIT 36'174 euro CAI 34'803 euro Ministero Giustizia 32'682 euro Ministero Esteri 30'946 euro Torno a bomba. Queste sono le medie risultanti dal conto annuale. Dati certi. Inps 44 mila meglio di altre e peggio idi alcune Come detto 100 volte le medie sono spinte in su dagli anziani. I giovani entrati prendono a regime 38_39 mila. Giusto? Poi come in tutte le pa lo stipendio resta fermo pet via del meccanismo dei differenziali (le nuove procedure di progressione dove sono favoriti gli anziani) giusto anche questo? Per chi ha una laurea in informatica non conviene fare un concorso inps. Il discorso cambia per chi ha una laurea poco spendibili o disoccupato. Va bene? Detto ciò se uno sapendo questo decidesse di fare un concorso saranno o no cazzi suoi? Poi un'altra cosa mi chiedo avete mai letto in altri forum che so ae mit giustizia dove si guadagna anche meno di centinaia di post dove si avvisano naviganti? E perché solo per inps? Mistero | |
Rispondi |
Da: Silvyk ![]() | 25/03/2025 08:11:15 |
@ Dubbio spontaneo Puoi dirmi per favore quali dipendenti possono rientrare tra i professionisti INPS? Perché, ad esempio, psicologi e assistenti sociali iscritti all'Albo, in base al concorso bandito a dicembre, sarebbero assunti comunque come funzionari | |
Rispondi |
Da: Dubbio spontaneo | 25/03/2025 10:35:00 |
I professionisti in Inps devono avere lauree che permettono di operare nelle tre aree: statistico attuariale tecnico edilizio legale Non tutte le lauree sono utili ad accedere a queste aree e vengono banditi concorsi specifici e separati per professionisti, con l'evidenza delle lauree richieste. Se non sbaglio c'è n'è stato uno di recente per l'area legale, avvocati iscritti all' albo Il concorso che dici tu è per profilo da funzionari. Xxsu Non ho nulla da obiettare sul messaggio che hai scritto. E alcune considerazioni su lauree spendibili, informatica etc poi sono tutte relative perché ognuno ha le proprie esigenze. Se un informatico vuole fare il concorso lo facesse, mi sembrava strana sta domanda del tizio con il solito messaggio di guadagni superiori etc per roba da 100 euro. Non so chi è, ma più volte nei forum inps spunta qualcuno che butta fumo, sparando cifre fuorvianti, ed io che mi sento il primo ad essere stato preso in giro in passato, preferisco dire le cose come stanno. Se uno decide di fare concorsi sono giustamente... suoi Speriamo di aver chiuso il discorso. In bocca al lupo | |
Rispondi |
Da: Silvyk ![]() | ![]() |
@ Dubbio spontaneo Ok, grazie Certo, tutto dipende dalle aspirazioni/esigenze/condizioni della persona. Fermo restando che un cud di 38-40k non mi sembra malaccio, considerando che quello medio nel nostro paese ammonta a 33k. Detto questo è evidente che certe esagerazioni (in ribasso o in eccesso), probabilmente partorite da troll o da chi ha qualche interesse in merito, non sono da prendere in considerazione | |
Rispondi |
Da: Cud | 25/03/2025 16:01:33 |
Il reddito da lavoro dipendente se indicato al punto 1 del CUD riguarda l'imponibile fiscale. Quindi la retribuzione lorda dovrebbe essere almeno 42k quindi si trova più o meno | |
Rispondi |
Da: Silvyk ![]() | ![]() |
@cud Certo che si parla di lordo. Anche il reddito medio italiano è riportato al lordo ma ammonta, ripeto, a 33k... perciò schifarne uno da circa 40k, magari al primo impiego, mi sembra un attimino pretenzioso e poco verosimile... quando non un vero e proprio "schiaffo alla miseria" | |
Rispondi |
Da: Nessuno schiaffo | 25/03/2025 20:22:29 |
Nessuno schiaffo alla miseria, dopo un po' di anni vedi che è uno stipendio che rimane fermo e come con l' ultimo rinnovo perde potere di acquisto. Per i neoassunti questo con il passare degli anni diventa più evidente poiché i livelli salariali c4-c5 non esistono più e ci aggiungi anche la beffa dei differenziali. Per uno senza esperienza può andare più che bene se accetta appunto che rimane fermo o quasi, poi ci sono quelli con esperienza o gente che fuori potrebbe avere un migliore mercato. Dipende come dici dalle aspirazioni e dalle opportunità. Non farei confronti con i 33k di media, in Italia tra evasione, elusione, piva, etc questi medioni non rappresentano nulla (se fossero reali non vedremmo flotte di auto da 40k -50k in su o case da 300k - 400k -500k - vendute come se fossero cioccolatini), per un confronto sarebbero utili medie dei redditi dei dipendenti per tipologia di titolo di studio, laurea, diploma, laurea stem, settore, dimensione azienda. Farei paragoni con categorie molto simili. | |
Rispondi |
Da: Xxsu | 25/03/2025 20:25:21 |
A ridaie ma basta davvero. | |
Rispondi |
Da: ma si sa | 25/03/2025 20:50:46 |
Gli stipendi buoni ormai ce li hanno solo i dirigenti e i professionisti in inps. I funzionari ormai hanno stipendi ridicoli. Il funzionario laureato poi è equiparato ai diplomati, quindi anche demansionamento dato le deroghe ai titoli di studio volute inspiegabilmente da governo e aran. Figuriamoci | |
Rispondi |
Da: Xxsu | ![]() |
Il discorso è 36 ore stipendio a vita. Ripeto se a queste condizioni uno con 38/40 mila di cui decide du fare un concorso saranno stracazzi suoi o no? E basta Non ho mai visto in nessun altro forum di altre pa post così Sono stipendi bassi ? Forse ma che te ne frega se nonostante ciò uno fa un concorso? Per me resta un mistero | |
Rispondi |
Da: ciao claudio | 25/03/2025 21:04:08 |
Bortoloneeeee | |
Rispondi |
Da: Semplice | 25/03/2025 21:07:43 |
Ma paragonate le mele con le pere . Sapete cos'è l'imponibile fiscale e quello previdenziale ? Io sono C 1 e faccio 35 Mila di cud e 45 Mila di imponibile previdenziale ! Ed ho il tep e lo straordinario quindi un c1 più di me non fa | |
Rispondi |
Da: Xxsu | 25/03/2025 21:08:31 |
A parte bortolone ma perché centinaia di post così solo per inps e no per i forum ae adm et..? Oltre a scrivere ciao bortolone vuoi rispondere una volta per tutte ? | |
Rispondi |
Da: Xxsu | 25/03/2025 21:10:14 |
Bortolone o no perché solo per inps centinaia di post così ? | |
Rispondi |
Da: ciao claudio | 25/03/2025 21:15:04 |
Bortolone mi sembra che un po' in tutti i 3D di mininterno la gente si lamenti dello stipendio, specie dopo il rinnovo vergognoso dell'ultima tornata contrattuale. Figuriamoci se poi si parla di carriera, peggio mi sento. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113, 114, 115 - Successiva >>