
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Regione Lombardia - 190 funzionari per vari profili
891 messaggi, letto 72253 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, ..., 25, 26, 27, 28, 29, 30 - Successiva >>
Da: Azzurra37 | ![]() |
Anche io credo che per funzionario amministrativo ci vorrà oltre 26 per passare. | |
Rispondi |
Da: Sandiokan | ![]() |
Io dico 28 visti i grossi numeri e la soglia dei 240 per passare | |
Rispondi |
Da: Zapruder | ![]() |
C'è anche da dire che nel mio concorso del Consiglio di due anni fa c'erano poco meno di duemila iscritti, ma poco meno di mille partecipanti. Questo vuol dire che, per qualsiasi motivo, all'epoca il 50% degli iscritti si è ritirato prima di affrontare la prova. Noi facciamo sempre il conto su 4488, ma bisognerebbe anche capire quanti di questi si sono presentati (e si presenteranno, visto che è ancora in corso) alla prova. | |
Rispondi |
Da: Azzurra37 | ![]() |
Per avere 28 significa avere risposto a tutte giuste tranne due vuote. Potrebbe essere.... | |
Rispondi |
Da: JUMPING ![]() | ![]() |
Mah guardando il precedente che era più diffici e con meno gente, minimo 25 | |
Rispondi |
Da: Sandiokan | ![]() |
Zapruder ma tu cosa fai al Consiglio? Cioè che funzioni hai diverse dalla Giunta? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Zapruder | ![]() |
Semplicemente, sono un C e questo è un concorso D. | |
Rispondi |
Da: gio | ![]() |
Certo se 240 fanno 30 di passa con 30...passano j migliori 240!!! Non c'è un tetto punti!! | |
Rispondi |
Da: Zapruder | ![]() |
Ok, in pratica stai dicendo che secondo te, il punteggio di soglia è il 30. | |
Rispondi |
Da: Marilù | ![]() |
Per altro magari c'è chi è stato bravissimo/a nella prova e si è candidato/a per più categorie, consideriamo anche questo... | |
Rispondi |
Da: anonymous11 ![]() | ![]() |
Secondo me i 30 pieni non saranno tantissimi...per amministrativo già se sono più di 20 mi sorprenderei | |
Rispondi |
Da: dipendente pubblica ![]() | ![]() |
Tutto questo per 1600 euro al mese. Io se lo passo bene, altrimenti ho già il mio posto fisso in altra Regione. In bocca al lupo a tutti! | |
Rispondi |
Da: comunale | ![]() |
sicuramente il tetto sarà 30 (29?). Siamo in troppi. Hanno aperto a tutte le lauree quindi è come nei concorsi per diplomati praticamente, partecipa il mondo intero e l'asticella si alza. | |
Rispondi |
Da: anonymous11 ![]() | ![]() |
@dipendente pubblica Soltanto 1600 euro netti? Io pensavo un pochetto di più onestamente, siamo sicuri? | |
Rispondi |
Da: comunale | ![]() |
sicuramente il tetto sarà 30 (29?). Siamo in troppi. Hanno aperto a tutte le lauree quindi è come nei concorsi per diplomati praticamente, partecipa il mondo intero e l'asticella si alza. | |
Rispondi |
Da: gio | ![]() |
Mi stai facendo un quiz di logica?ahahh Mi sembra assurdo perdere tempo in un conteggio di massima...passano.i migliori 240 punto...lavori all'ufficio gare tu? Ahahah | |
Rispondi |
Da: dipendente pubblica ![]() | ![]() |
Il CCNL Enti Locali è pubblico, le tabelle retributive sono quelle. Sulla produttività forse si prende sui 3000 Milà (detto da una collega) ma lo stipendio è quello. Io sono in Regione a Statuto Speciale e prendo 1670 circa. In Lombardia presumo qualcosina meno ma siamo lì. Poi c'è il welfare (assicurazione sanitaria, smart e qualcos'altro). Ma trattasi sempre di Comparto enti locali ragazzi. | |
Rispondi |
Da: Turku | ![]() |
Scusa, se prendi 1670, perché fai un concorso per prendere meno? Ma poi, non lavoravi in Comune? | |
Rispondi |
Da: dipendente pubblica ![]() | ![]() |
Saranno cavoli miei??? O devo raccontare la mia vita privata? Bah | |
Rispondi |
Da: anonymous11 ![]() | ![]() |
Secondo voi a livello di mole di lavoro da svolgere è più pesante questo ruolo oppure fare il funzionario all'agenzia delle entrate? | |
Rispondi |
Da: Turku | ![]() |
Certo, i cavoli tuoi non interessano a nessuno, però renditi conto che passi nella migliore delle ipotesi per una buontempona perditempo, e nella peggiore per una che fa depistaggio per disincentivare. Contenta tu... | |
Rispondi |
Da: Sandiokan | ![]() ![]() |
Boni ragazzi state boniiii | |
Rispondi |
Da: Al | ![]() ![]() |
@ anonymous11 Come mole di lavoro non so ma come stipendio è cosa nota che alle agenzie si guadagna di più e credo ci siano anche maggiori responsabilità. @ dipendente pubblica penso che lo stipendio sia quello, 1600/1700, e anche quelle cifre che hai indicato come produttività può essere giusta. Poi bisogna capire se ci sono indennità. | |
Rispondi |
Da: Al | ![]() |
Sul toto voto...mah...certo è che per questa prova gli amministrativi (la maggior parte dei presenti a questo forum) sono quelli mesi meglio. Gli altri devono riuscire ad essere tra i primi 100, altro che 240. È vero che negli altri profili ci sono meno candidati ma relativamente, perché sono tutti a migliaia | |
Rispondi |
Da: dipendente pubblica ![]() | ![]() |
@Turku Perché passerei da bontempona? Lavoravo al Comune fino a pochissimo tempo fa, ora sono alla Regione Friuli ma se posso ritornare in Lombardia, per motivi personalissimi, lo faccio, anche guadagnando un pochino meno. Vuoi sapere altro?? Certi commenti mi sembrano assurdi. Non ho depistato nessuno, anzi, ho dormito informazioni precise e veritiere finora. Se sei frustrato sfogati altrove. Adios | |
Rispondi |
Da: Human_25 ![]() | ![]() |
Scusate ragazzi .. ma i risultati dopo il 1 aprile ? | |
Rispondi |
Da: Condiriso ![]() | ![]() |
@Zapruder. A tuo avviso, esistono valide alternative al D'Atena ed al Camerlengo per uno studio più strutturato? Per entrambi i manuali, secondo in particolare, non esistono versioni aggiornate, a quanto pare. Grazie in anticipo per eventuali suggerimenti. | |
Rispondi |
Da: anonymous11 ![]() | ![]() |
@Condiriso Hai da consigliare un manuale che tocchi tutti gli argomenti delle materie per scritto e orale di ammistrativo? | |
Rispondi |
Da: Condiriso ![]() | ![]() ![]() |
Il manuale della Simone (Delfino-Del Giudice) affronta in maniera sintetica ma organica la gran parte degli argomenti richiesti per il concorso. Manca, tuttavia, una sezione dedicata al DPR 445/20; un gap che, forse, lo studio diretto del T.U. o qualche altro compendio sulla documentazione amm.va potrebbe colmare. I vari Caringella, Giovagnoli, Garofoli,etc. mi sembrano eccessivamente elaborati. | |
Rispondi |
Da: rex | ![]() ![]() |
Rispetto al punteggio minimo per passare siete troppo catastrofisti. Quelli che prendono 30/29 sono sempre pochissimi. A volte nessuno. Basta sbagliarne 1 sola e sei già a 28.67. Io azzardo che in amministrativo già cob 26.34 si passa. Ossia 1 non risposta e 2 errori. Per quanto riguarda la stipendio le cifre sono realistiche anche se a detto che il premio annuale è un po' più alto di quello che veniva riportato. Ricordiamo poi che stiamo parlando di primo stipendio. Se uno ha voglia di fare le opportunità non mancano. Ci sono molti giovani neoassunti con gli ultimi concorsi che nel giro di poco si sono giadagnati i posti da EQ. Poi ci sononle indennità e un po' di straordinari si possono fare. Anche il welfare soprattutto se si hanno figli non è niente male. Se invece siete tra coloro che vogliono il posto fisso alla checco zalone 1600/1700 come stipendio (che poi crescerà con le progressioni) potete fare dalle 8:00 alle 16:30 tutti i giorni con 30 minuti di pausa e il venerdi dalle 8:30 alle 12:30. Non mi pare male il rapporto sbattimento/stipendio. Considerando anche che avete tutti i diritti di questo mondo garantite e molte ferie. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, ..., 25, 26, 27, 28, 29, 30 - Successiva >>