
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
AGENZIA DELLE DOGANE - 564 FUNZIONARI 2024
1411 messaggi, letto 277775 volte Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum |
![]() | Il bando di concorso in gazzetta ufficiale Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, ..., 43, 44, 45, 46, 47, 48 - Successiva >>
Da: Giovanni-99 ![]() | ![]() |
Qual è la politica dei trasferimenti di sede in dogane? è potenzialmente semplice cambiare sede (magari per un riavvicinamento a casa) in tempi brevi o se riesco ad entrare poi devo tenermi quel posto per un bel po' di tempo? | |
Da: PassioneDogana ![]() Reputazione utente: +62 | ![]() |
@nebak97526 effettivamente il riferimento alla legge c'è "VISTO il decreto legge 22 aprile 2023, n. 44, convertito con modificazioni dalla legge 21 giugno 2023, n. 74, recante "Disposizioni urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle amministrazioni pubbliche";" poi non so se il riferimento serve per le riserve di posti per chi ha svolto il servizio civile, che è stato esplicitato( articolo 2). Eppure parlano chiaramente di graduatoria degli idonei(sempre articolo 2) Stasera vado a studiarmela....sinceramente l'avevo ignorata a suo tempo perchè avevo appena terminato l'orale.... chiederemo chiarimenti nel caso.... | |
Da: Alessandro300180 ![]() | ![]() |
Grazie Augmentin, praticamente io in f3 prendo 1900 e cocci netti. Sicuramente in f3 in Adm la differenza si sente a questo punto. E dai proviamoci allora. In f1 prenderei più di quanto prendo adesso in sostanza. Certo mettersi sui quiz di logica per la preselettiva è tosta. Ma ci si prova....... Grazie | |
Da: PassioneDogana ![]() Reputazione utente: +62 | ![]() ![]() |
il fatto che ci sia più logica nella preselettiva non è sbagliato...è un bene per tutti. Altrimenti sarebbero 3 prove praticamente tutte uguali.. Per quanto riguarda lo stipendio a regime di base è circa 1950, o quel che è..siamo lì poco sotto i 2k, la differenza la fanno i turni (indennità di turno) e le altre indennità aggiuntive, che comunque si percepiscono a distanza di due anni circa... Oltre a questo conta anche lo straordinario autorizzato, che varia di ufficio in Ufficio... | |
Da: x el bardo | ![]() ![]() |
ma a chi vuoi prenne in giro?sei piu fake di tutti....sembra che hai vinto tutti i concorsi....funzionario giustizia ripam concorso unico inps e ora adm....bannate questi fakee | |
Da: Augmentin | ![]() ![]() |
Io non capisco quale sia la soddisfazione nel dire bugie sugli stipendi. Io ci lavoro in ADM e in primis non siamo sui 1950 (prima 2300, poi 1900 ora 1950 al prossimo diamo i numeri al Lotto) ma siamo sulla cifra che ho detto; in secundis anche sui turni e le "altre indennità aggiuntive" e il fatto che esse maturino a 2 anni c'è da smentire alla grande, perché non è così nemmeno un po'. Fatte queste premesse magari è meglio puntare il faro sullo studio non credete? | |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Buonastella ![]() | ![]() |
Buonasera a tutti, ho provato a guardare la normativa richiamata ma non riesco a capire quanto sia la riserva per chi ha svolto il servizio civile universale. Immagino poi che aver svolto il servizio civile nazionale volontario sia equiparato al servizio civile universale di più recente introduzione, ma nulla viene specificato al riguardo. Qualcuno ha esperienza in concorsi recenti che prevedono questa riserva? | |
Da: andreacon1 | ![]() |
Per i turni no, ma la produttività e le indennità di sede invece è vero che vengono pagate dopo due anni, ed è anche meglio perchè così vanno in tassazione separata! Le cifre dello stipendio base sono già state dette anche in passato, e comunque il contratto è liberamente consultabile da tutti e basta leggere e fare le somme per arrivare alla RAL annuale. Poi da questa ognuno avrà il proprio netto tra detrazioni (non so se esistono ancora con l'assegno unico) e addizionali (occhio che quelle ci sono da marzo, gli ultimi assunti ancora non dovrebbero averle viste). | |
Da: Culbianco | ![]() |
X augmentin Mi sai dire gentilmente il lordo annuo di un funzionario f1? Anche nella mia amministrazione il netto mese non vuol dire molto, perché abbiamo risorse aggiuntive 2 volte all'anno più turni reperibilità, quindi stipendio molto vario | |
Da: Augmentin | ![]() ![]() |
Ah ecco allora precisiamo. Indennità per sede gravata e premio produttività Ok. L'utente di prima affermava genericamente che "e le altre indennità aggiuntive, che comunque si percepiscono a distanza di due anni" , facendo surrettiziamente intendere che il salario accessorio, che è formato dalle varie indennità, fosse liquidato solo al ricorrere dei due anni dall'ingresso. E questo non è vero. Ci sono indennità che vanno a confluire nello stipendio percepite da subito. | |
Da: Concorsista 2024 | ![]() |
Scusate un dubbio: c'è un limite di età per il Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 487 posti Funzionario Amministrativo Tributario? (scade 12 marzo 2024 mi pare) | |
Da: PassioneDogana ![]() Reputazione utente: +62 | ![]() ![]() |
@Augmentin...forse è meglio che torni a fare l'antibiotico...sicuro che ci lavori? Io non sono funzionario ma ho chiesto a colleghi già assunti, quindi ti parlo di stipendio a regime, di base. Solo l'indennità di turno viene pagata dopo 3 mesi (insieme agli straordinari). Le indennità di rischio, confine e disagio, una volta all'anno ma sempre un paio di anni dopo. Per questo è sempre importante informarsi sulla sede da scegliere al momento della firma. Qui l'unica cosa seria da chiedersi ora è se ci sarà il taglia-idonei. Penso che di stipendi si sia già parlato abbastanza nei precedenti thread, non c'è molto da discutere, ad ADM è difficile rinunciare. | |
Da: pippaiolos ![]() | ![]() ![]() |
cercherò di rispondere alle domande che alla fine interessano: * RAL funzionari : sopra i 32.000euro * FUA: 2500/3000euro (forse, bisognerebbe stare dietro alle trance) * Indennità: molte e dipende in quale Ufficio / Unità locale si viene destinati (es: indennità di confine, indennità di rischio biologico, indennità disagiata, ecc) * Orario: 7.12h tutti i giorni / 6h x 3 giorni e due rientri da 9h / turnazioni h24 * Buoni pasto: 7euro * Benefits: fondo di previdenza MEF * Mobilità esterna: rara * Mobilità interna: con bandi oppure in base alla lunghezza della propria lingua * Carriera: poca. Si passa per lo più con titoli di studio. Perciò se avete la triennale, studiate in ufficio per la magistrale, in turno domenicale per il master e di notte per la seconda laurea. Interessa la forma, non la sostanza. * Tipo di lavoro: considerando che l'80% vive sulle spalle del 20%, potete anche, come già alcuni vostri nuovi colleghi da concorso o da mobilità, non sbattervi per nulla. Il 23 arriverà anche per voi e l'attuale 20% (con licenza superiore o media) continuerà senza problemi a fare quello che ha sempre svolto * Responsabilità: elevate ai confini - medie/basse nelle accise. In ogni caso ogni Ufficio ha un Dirigente pagato per prendersi le responsabilità verso l'esterno * Carichi di lavoro: se mai dovreste entrare nel club del 20%, elevate * Devo indossare l'uniforme? Chiedere al nuovo Direttore Generale di turno se necessario o meno. In caso necessario, fate comunque come volete * Lavoro da "casa": purtroppo si. Disponibile Questo è quello che volete sentirvi. Il resto, le verità, poco vi interessano visto che siete senza lavoro. | |
Da: xolarah | ![]() |
Salve, ho due domande: 1) Ho una laurea triennale in lingue e una magistrale in comunicazione. Volevo sapere se chi ha una laurea in economia o materie più affini al ruolo di funzionario tributario, e, allo stesso tempo, possiede la mia medesima preparazione al concorso, può passarmi avanti in graduatoria. In altre parole, ha senso provare questo concorso con le lauree che possiedo? 2) Ho visto che ci sono dei manuali online per la preparazione alla prova preselettiva. Ha senso concentrarsi esclusivamente per questa prova e poi, nel caso fossi idonea, studiare per la prova scritta? Oppure è meglio studiare per entrambe le prove in contemporanea? Grazie | |
Da: Concorsista 2024 | ![]() |
Scusate di nuovo: c'è un limite di età per il Concorso Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - 487 posti Funzionario Amministrativo Tributario? Altro dubbio: ma ad es nei posti su Roma si lavora alla centrale di Roma ADM? | |
Da: Concorsista 2024 | 14/02/2024 21:29:10 |
* sede centrale | |
Da: Augmentin | ![]() ![]() |
PassioneDogana Ripeto io in ADM ci lavoro. Tu parli per "ammiocuggino" Quindi spengo subito la polemica perché non spreco neuroni a ribattere ai tuoi post inveritieri. E del tuo dislike me ne sbatto altamente. Xolarah Io ti consiglio di studiare da subito. | |
Da: PassioneDogana ![]() Reputazione utente: +62 | ![]() ![]() |
@augmentin...sei tu che parli per sentito dire...visto che dici cose inesatte. Io lavoro in una sede che prevede tutte quelle indennità, quindi so di cosa parlo. Nessun dislike per te, tranquillo. Pensiamo a studiare va. | |
Da: Monopoli dello Stato | ![]() ![]() |
wow passione dogana i tuoi post stanno avendo un successo straordinario ahahaha come vedi non ti da retta nessuno, fai un favore cambia forum che è meglio | |
Da: Supersayan | ![]() |
Salutol il collega @PassioneDogana..... | |
Da: @Passione | 14/02/2024 23:26:40 |
Ciao passione, ci fai capire in che sede sei? E che tipo di lavoro svolgi? | |
Da: Geeno_Paolee | ![]() |
Sto compilando la domanda d'iscrizione. Alla voce "idoneità all'impiego" ci sono tre opzioni: voi avete messo "fisica", "psico-fisica" o "no"? | |
Da: Alessandro300180 ![]() | ![]() ![]() |
Passare da Ag Entrate a Adm. Quali pro e contro? Vorrei un confronto proprio da chi lavora in Adm | |
Da: Culbianco | ![]() |
X xolarah Se intendi che la laurea in materie economiche sia valutata di più di un'altra laurea, questo no. Non c'è un punteggio in più per chi possiede certe lauree anziché altre. Quindi certo che ti conviene provare questo concorso, SE è un lavoro che ambisci, la preparazione giuridico economica necessaria non è poca (anche io vengo da altro ambito, seppur con qualche conoscenza giuridica) quindi il lavoro ti deve "ispirare" e inizia già a studiare per lo scritto...(visto che non sei del settore giuridico economico) | |
Da: Culbianco | ![]() |
X xolarah Se intendi che la laurea in materie economiche sia valutata di più di un'altra laurea, questo no. Non c'è un punteggio in più per chi possiede certe lauree anziché altre. Quindi certo che ti conviene provare questo concorso, SE è un lavoro che ambisci, la preparazione giuridico economica necessaria non è poca (anche io vengo da altro ambito, seppur con qualche conoscenza giuridica) quindi il lavoro ti deve "ispirare" e inizia già a studiare per lo scritto...(visto che non sei del settore giuridico economico) | |
Da: Culbianco | ![]() ![]() |
X Geeno Se leggi bene il bando lo scoprirai.... | |
Da: Augmentin. | ![]() ![]() |
X Alessandro300 1) La varietà delle funzioni e quindi la profondità dei possibili compiti cui essere assegnati è superiore e molto meno scontata rispetto alle altre due agenzie fiscali (AE e Demanio), inoltre si tratta di campi come il settore dei giochi o quello delle commodities energetiche che vedono uno sviluppo anche trasversale delle materie che a mio parere rimane più interessante rispetto alla fiscalità pura (peraltro l'AE ha un core business concentrato sulla riscossione, ADM invece ha investito e sviluppato molto anche la ricerca giuridica ed economica nei suoi campi d'azione) 2) Per quanto vasta l'ADM beneficia di un'organizzazione interna migliore e le direzioni, anche quelle territoriali, sono comunque abbastanza efficienti nella distribuzione del lavoro e questo perché negli ultimi anni è stato fatto un lavoro di aziendalizzazione che ha un po' cambiato la mentalità da carrozzone pubblico che invece ancor oggi persiste in altri enti 3) Il fatto di essere un ente preposto più al dialogo e al lavoro su soggetti istituzionali, che non sulle persone direttamente come AE, in virtù delle materie che tratta, rende ADM a livello di qualità di vita professionale nettamente migliore. | |
Da: In ADM we trust | ![]() |
- Messaggio eliminato - | |
Da: Augmentin. | ![]() |
1) Io non sono in nessun altro forum, e dato che per affermare questo hai visitato gli altri vuol dire che hai molto tempo da perdere: ti invito a controllare meglio 2) Non sto scoraggiando proprio nessuno, anzi, semmai il contrario 3) In ADM ci lavoro e le informazioni che ho dato sono tutte corrette 4) Se ti riferisci al gruppo Telegram "Concorso Agenzia delle Dogane" dove siamo attualmente circa 1934 membri ti informo che ci sono anche io e finora non mi ha bannato nessuno, anzi, ho ricevuto più di un grazie. Hai già sparato ben 4 cazzate, complimenti e sono solo le 9.42 del mattino. | |
Da: In ADM we trust | ![]() |
- Messaggio eliminato - | |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, ..., 43, 44, 45, 46, 47, 48 - Successiva >>