>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso per 196 COMMISSARI di Polizia 2024
2390 messaggi, letto 267791 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 - Successiva >>

Da: 96Axel 21/03/2025 16:58:50
1 assente e 1 bocciato: 269, numero aggiornato
Rispondi

Da: cinquantatresimo21/03/2025 17:29:30
Grazie..... tienici aggiornati.
Rispondi

Da: cinquantatresimo21/03/2025 17:29:32
Grazie..... tienici aggiornati.
Rispondi

Da: Gi22/03/2025 14:54:59
Punteggio minimo per entrare: 44
Rispondi

Da: Mba22/03/2025 15:09:30
Ma perché vi piace così tanto fare terrorismo psicologico?
Rispondi

Da: Mba22/03/2025 15:11:22
Abbiate un minimo di rispetto per chi ha dato anima e cuore per questo concorso.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: cinquantatresimo22/03/2025 16:31:35
Sono d'accordo,  rispetto per chi si è sacrificato per questo concorso. Sino ad oggi si possono fare solo supposizioni e noi abbiamo bisogno di fatti concreti che possiamo avere dopo il 18 aprile per capire l'intenzione del dipartimento. Per ora, grazie  a "96Axel" ed altri, potremmo sapere ogni giorno quanti ne saranno idonei e speriamo che non ci saranno più bocciati, perchè arrivare all'ultimo stepp e rimanere fuori è bruttissimo.
Rispondi

Da: X Gi22/03/2025 17:19:09
Impressiona l'assertività con cui pronunciate certe parole. Senza saperne nulla!
Rispondi

Da: cinquantatresimo22/03/2025 23:53:22
Beh, l'importante è sembrare sicuri, no? Anche quando si naviga a vista.
Rispondi

Da: Andamento orali23/03/2025 03:34:09
Come io ho sempre detto (e non certo sulla base di personali supposizioni), il numero degli idonei si sta rivelando molto superiore a quello dei posti messi a concorso (avevo detto chiaramente che le 2 bocciature in un giorno verificatesi qualche giorno fa sarebbero state un caso isolato e così è stato).

Devo però purtroppo correggere nuovamente alcune informazioni inesatte riportate da altri utenti di questo forum: non è vero che, in caso di eventuale indizione di un nuovo bando, gli idonei non vincitori potrebbero fare ricorso e vincerlo.

La giurisprudenza amministrativa ha più volte affermato che la regola generale, secondo cui bisogna privilegiare lo scorrimento delle graduatorie valide sull'indizione di nuovi bandi non vale per le Forze di Polizia, in ragione della specificità di tali amministrazioni.
Vi invito a verificare tale informazione tramite una semplice ricerca sul portale della giustizia amministrativa. In caso contrario, posso anche indicare io i riferimenti numerici di alcune pronunce, che si sono espresse in questo senso.

Tuttavia, come ho detto più volte, questo problema non si verificherà, perché l'Amministrazione non ha alcun interesse a bandire un nuovo concorso, avendo già una graduatoria valida a cui attingere.

Come ho sempre detto, infatti, tutti gli idonei saranno suddivisi in 2 gruppi da circa 140 persone, che cominceranno il corso alla scuola superiore a distanza di 1 anno l'uno dall'altro.
Per tale ragione, il prossimo bando di concorso sarà pubblicato nel 2026.

Detto questo, ciascuno è libero di continuare a formulare le sue personali supposizioni.
L'importante è che tutti sappiano che si tratta di parole in libertà e non di notizie attendibili.

È doveroso essere corretti su questo, perché ci sono in ballo i sogni, i sacrifici e le aspettative professionali di centinaia di persone, che sono giustamente interessate ad avere notizie affidabili e non a sentire le supposizioni altrui.
Rispondi

Da: Bandox23/03/2025 09:23:13
Potresti indicare gli estremi delle pronunce a cui ti riferisci?
Rispondi

Da: The jackal 23/03/2025 09:35:03
Per andamenti orali

In verità, non è proprio così. O meglio, ciò a cui io mi riferisco quando parlo di ricorsi, non è quello cui tu fai riferimento. La forte probabilità di accoglimento dei ricorsi non è legata al semplice scorrimento della graduatoria (quindi, alla pretesa in sè) ma alle modalità di svolgimento di questi orali che- come già detto- sono di gran lunga discriminatori. Chiarisco. Gli scorsi anni il numero di candidati all'orale equivaleva (o, addirittura, era inferiore) al numero di posti messi a bando. Dunque, l'orale era una pura formalità e il susseguirsi di domande uguali non era questo gran problema. Inoltre le sessioni erano spalmate su un arco temporale più ristretto. Quest'anno, invece, per 283 candidati ci sono 60 bussolotti che si ripetono per 2 mesi. Al fine di evitare ricorsi, l'amministrazione avrebbe semplicemente dovuto intensificare le riunioni e cambiare i bussolotti. Ma, proprio a causa di queste modalità assurde, ho motivo di credere che verremo presi tutti e subito
Rispondi

Da: Andamento orali23/03/2025 19:05:40
@bandox
Cerca la sentenza 8900/2020 del Tar del Lazio, che lo dice molto chiaramente. Ce ne sono anche tante altri.

@The Jackal
Anche la questione che tu prospetti è stata già affrontata dalla giustizia amministrativa, che, fino ad ora, ha sempre respinto tutti i ricorsi presentati. L'estrazione delle domande viene effettuata in tutte le prove orali dei concorsi pubblici e sono state formulate già altre volte contestazioni sul fatto che tale procedura possa favorire indebitamente i candidati esaminati per ultimi.

In ogni caso, tale problema non si porrà, in quanto, come ho già detto, in questo caso specifico, l'Amministrazione assumerà in sovrannumero tutti gli idonei, suddividendoli in due corsi da 140 persone e, per far fronte alle risorse economiche aggiuntive necessarie, non bandirà il concorso originariamente previsto per l'anno 2025.
Rispondi

Da: The jackal  1  - 23/03/2025 19:55:59
In verità, ho da poco vinto un concorso in altra amministrazione e le domande all'orale non erano numerate e sempre uguali.  Per 283 candidati 60 bussolotti sono vergognosi, mai successo
Rispondi

Da: Bandox23/03/2025 20:00:33
Per Andamento orali,
Ho letto le pronunce. Mi pare di capire che i tratti di specialità dipendano soprattutto dalla asserita necessità di garantire che il concorso si tenga con una certa cadenza periodica, atteso un obbligo ricavato - seppur macchinosamente - da alcune disposizioni del Cod. Ord. Mil.
Ma a questo punto mi chiedo: se l'amministrazione non può disporre lo scorrimento in quanto tenuta a garantire che nuovi concorsi si svolgano con una certa frequenza, come può disporre un ampliamento nei termini da te tratteggiati, ossia con slittamento del prossimo bando al 2026? Non verrebbe comunque meno allo stesso obbligo su cui si fonda il filone giurisprudenziale da te indicatomi?
Rispondi

Da: Andamento orali23/03/2025 22:06:53
L'Amministrazione non verrà meno agli obblighi citati dalla giurisprudenza amministrativa, perché si tratta di dover bandire i concorsi con cadenza periodica e non necessariamente con cadenza annuale.

Ma soprattutto, anche qualora l'Amministrazione venisse meno ai principi affermati dalla giurisprudenza amministrativa, nessun soggetto avrebbe la possibilità di investire il Tar o di ricorrere in alcun modo, perché la decisione di non bandire un concorso non è espressa in alcun provvedimento amministrativo impugnabile.
Rispondi

Da: Andamento orali23/03/2025 22:12:53
In parole povere: qualora l'Amministrazione decidesse di bandire un nuovo concorso, senza assumere gli idonei non vincitori del concorso in atto, sarebbe libera di farlo, senza rischiare l'annullamento del nuovo bando, in virtù delle sentenze sopra citate.

Nel concreto caso di specie, però, non lo farà, semplicemente perché non ha alcun interesse a farlo, non fosse altro perché chiaramente anti-economico, e preferisce assumere soggetti già valutati come idonei (seppur facendoli partecipare a 2 distinti corsi di formazione) piuttosto che indire da zero una nuova procedura concorsuale.

Il nuovo concorso comunque sarà espletato a distanza ravvicinata rispetto ai precedente, in quanto il bando uscirà nei primi mesi del 2026 e i relativi vincitori partiranno per il corso nel 2027.
Rispondi

Da: Bandox23/03/2025 22:20:48
Beh il concetto di periodicità rimane opinabile, posto che nella prassi il bando di concorso per commissario è pubblicato con cadenza annuale. Però, effettivamente, periodicità non è necessariamente frequenza annuale.

Per quanto concerne l'investitura del Tar, la decisione di non indire un concorso è implicita nel decreto di ampliamento, il quale è sicuramente impugnabile.

Rispondi

Da: Bandox23/03/2025 22:30:32
Certo, che la scelta di attingere direttamente dalla graduatoria sia più coerente con le esigenze di economicità è indubbio.
A questo punto, comunque, se si procederà con l'ampliamento suppongo che la determinazione della Amministrazione verrà resa nota poco prima della conclusione degli orali.
Dalla lettura dei "considerando" dei decreti di ampliamento mi sembra di capire che essi intervengono prima della conclusione delle procedure concorsuali.
Rispondi

Da: Andamento orali24/03/2025 00:29:36
No, il decreto di ampliamento non è sicuramente impugnabile da nessuno, perché per impugnare al Tar occorre l'interesse a ricorrere.

E nessuno avrebbe un interesse giuridico (attuale, differenziato e qualificato) all'impugnazione di tale atto, per il semplice fatto che un eventuale ricorrente non può certamente affermare che sta impugnando il decreto di ampliamento, in qualità di potenziale partecipante al concorso dell'anno successivo, che avrebbe dovuto essere bandito e che, in ragione di quell'ampliamento, potrebbe non essere più bandito.

Sarebbe un ricorso palesemente inammissibile per carenza di interesse a ricorrere.

Ti assicuro che il Dipartimento della P.S. sa bene che, in caso di ampliamento, nessuno impugnerà, né mai potrebbe farlo.
Non sono degli sprovveduti e si sono già consultati sul punto con l'Avvocatura dello Stato.
Rispondi

Da: Bandox24/03/2025 01:18:05
No, certo, non vi sarebbe interesse da parte di questi soggetti, né rileva la circostanza che l'amministrazione sia tenuta a garantire lo svolgimento del concorso con cadenza periodica, attesa la natura soggettiva della giurisdizione amministrativa. Intendevo dire che, come emerge dal suo contenuto, il decreto rimane comunque impugnabile.

Ad ogni modo, che non siano sprovveduti lo posso ben immaginare, né intendo mettere in dubbio quanto da te scritto: se formulo domande o osservazioni è al solo scopo di capire meglio la situazione.

Forse, molto semplicemente, non riesco a trovare il senso dell'orientamento giurisprudenziale di cui ci hai resi edotti.
A questo punto ti domando: quando, secondo te, verrà ufficializzato l'ampliamento?
Rispondi

Da: Mba24/03/2025 13:33:40
Comunque oggi due persone in più. Non si capisce più nulla. Evidentemente gli assenti sono differitiâ�� anche se in passato i differiti non comparivano come assenti.
Se gli assenti sono differiti siamo ancora a 275�
Rispondi

Da: Gi24/03/2025 13:41:13
Che voti oggi?
Rispondi

Da: Che drama 1  - 24/03/2025 14:42:20
Raga, tre sono le cose:
O andiamo a casa in 70
O ampliamento totale
O ampliamento e scorrimento a non si sa quando. Ovviamente l'ipotesi di 140 più 140 non è considerabile dato che i 196 non sono scindibili
Rispondi

Da: Anna bo24/03/2025 17:08:03
Temo che la prima sia altamente probabile, in tal caso bisogna preparare le adeguate contromosse
Rispondi

Da: Sono io 1  - 24/03/2025 17:09:04
Andamento orali ma che cavolo dici che l'amministrazione dividerà il corso in due parti da 140? Fai tanto il saputello e poi cadi su una cosa banale. I posti da bando sono 196 e l'amministrazione farà due corsi da 140? Ahahaha che ridere
Rispondi

Da: X Anna bo24/03/2025 17:10:59
Sul gruppo orali Roberto Allegrezza ha appena comunicato che si avranno presto notizie su ampliamento/scorrimento
Rispondi

Da: Anna bo24/03/2025 18:35:20
Vedremo di che cosa si tratta, a mio avviso un ampliamento può al max riguardare 30-40 posti , non 79 quanti sarebbero all'incirca gli "esuberi"
Rispondi

Da: The jackal 24/03/2025 18:40:49
Se hanno fatto idonee tutte queste persone, un motivo ci sarà. Altrimenti,  bastava cambiare le domande e abbassare i voti. Non possono agire in questo modo e non comprendere tutti senza esporsi a ricorsi, lo sanno e l'avranno sicuramente preventivato. Immagino che ogni decisione sia ponderata
Rispondi

Da: X Anna bo24/03/2025 20:37:39
Quello che dici non ha assolutamente senso. Sulla base di quale ragionamento dovrebbero ampliare al massimo di 30??? 😂😂😂
Peraltro con la sospensione della taglia idonei�
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)