
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso per 196 COMMISSARI di Polizia 2024
2392 messaggi, letto 267834 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso in gazzetta ufficiale Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 - Successiva >>
Da: Dato di fatto | 16/03/2025 17:33:59 |
L'unica questione che ha rilevanza è lo stanziamento dei fondi economici, tale requisito deve necessariamente sussistere per procedersi ad ampliamento/scorrimento. Tuttavia, semplicemente si tratterebbe di utilizzare i fondi relativi alle assunzioni previste nel ruolo per l'anno 2025/2026. In quanto, ripeto, il problema principale è: Come giustificherebbe l'amministrazione il ricorso ad una nuova procedura concorsuale quando residuano 40/50 persone idonee da quella precedente? A mio avviso, qualora non si proceda ad ampliamento, la soluzione più sensata è quella riportata da Bandox. | |
Rispondi |
Da: EnaEna000 ![]() | 16/03/2025 17:56:14 |
hai ragione, sono stata imprecisa . Il concetto era relativo all'immissione al ruolo , che in questo caso avviene con d.m. | |
Rispondi |
Da: Bandox | 16/03/2025 19:15:02 |
Evidentemente, dando per buona l'opzione ampliamento/scorrimento (condivido quanto dice dato di fatto...il problema risiede nella motivazione dell'indizione di un nuovo concorso con contestuale mancata assunzione degli idonei non vincitori, stando anche alla giurisprudenza più recente), la scelta tra l'uno o l'altro dipenderà dal numero di idonei (oltre che, logicamente a monte, dai fondi economici). Forse, laddove l'amministrazione abbia già optato per la prima soluzione, tale indirizzo potrebbe implicitamente emergere da un atteggiamento più severo della commissione negli esami a venire... ovviamente (sempre meglio specificarlo) questa è una personalissima supposizione. | |
Rispondi |
Da: Andamento orali | 16/03/2025 23:33:05 |
Lascia stare, "dato di fatto", non rispondere più, è inutile continuare a discutere con gli utenti di questo forum (come probabilmente avrai già capito). Nel momento in cui si parla di "contratto di lavoro" con riferimento ad un rapporto di pubblico impiego non privatizzato, vuol dire che è veramente inutile continuare a discutere. Lasciamoli confidare nelle loro "personalissime supposizioni", secondo cui sta per uscire il bando di concorso che si svolgerà nel 2025 e secondo cui è vietato suddividere i vincitori di un concorso in due diversi corsi. Dovranno presto fare i conti con la dura realtà. | |
Rispondi |
Da: Andamento orali | 16/03/2025 23:39:23 |
Anche l'immissione in ruolo che avverrebbe con Decreto del Ministro dell'Interno (che è notoriamente un atto normativo)..siamo veramente nell'ambito del cabaret... Eppure, basta guardare il sito istituzionale della Polizia di Stato per vedere se le graduatorie definitive dei precedenti concorsi pubblicate in Gazzetta Ufficiale siano mai state emanate in forma di Decreto Ministeriale. Bah... | |
Rispondi |
Da: EnaEna000 ![]() | 17/03/2025 00:26:59 |
rompere le scatole perchè non ho parlato di "rapporto di pubbico impiego" ma di contratto di lavoro per far riferimento ad un concetto che comunque si è compreso mi sembra davvero infantile, considerando che dopo sono intervenuta per precisare meglio il concetto. per quanto concerne il dm, puoi anche aver ragione se non fosse che è palese che si è trattata di una svista (calcola che me ne sono accorta soltanto adesso , quando con i tuoi toni soliti saccenti lo hai fatto notare). Oramai noi concorsisti consultiamo continuamente gli atti della polizia e sappiamo tutti di che tipologia di atto si tratta (basta notare la firma del Dott.Pisani), quindi se ritieni di essere migliore, più intelligente e più bravo di tutti ben venga. L'importante è crederci. per il resto continuo ad affermare che ovviamente le mia sono solo supposizioni (non sono cosi saccente da potermi permettere di affermare cose di cui non posso avere conoscenza) , che secondo me il concorso si farà e che gli idonei partiranno tutti insieme. poi potrò anche sbagliarmi, ma lo saprò solo tra qualche tempo. tu invece che stai proclamando verità da qualche giorno, sulla base di quali fonti oparli? no perchè o sei un dipendente dell'amministrazione che è a conoscenza di determinati aspetti ( e sarebbe davvero grave se li venissi a raccontare a noi) o sei solo un stolto che continua a citare con fermezza le sue convinzioni basate sul nulla . oppure potresti anche essere un rosicone che prova gusto a seminare panico. chissà... | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: @EnaEna | 18/03/2025 14:33:05 |
ENA ENA ANANÀ! | |
Rispondi |
Da: bando2025 | 19/03/2025 15:39:52 |
Io speravo molto che uscisse il bando anche quest'anno perché a settembre supero il limite di età. Ma su questo mi sa che purtroppo ha ragione andamento orali. Siamo a fine marzo e ancora non si parla neanche del nuovo bando. Gli altri anni è sempre uscito molto prima. Secondo me, non esce più. Non voglio illudermi. Che sfiga però, proprio quest'anno che faccio 30 anni. | |
Rispondi |
Da: cinquantatresimo | 19/03/2025 22:01:40 |
vai | |
Rispondi |
Da: cinquantatresimo | 19/03/2025 22:06:10 |
Qualcuno ha notizie dell'esito degli esami orali funzionari di questa settimana? Ci sono stati altri bocciati? | |
Rispondi |
Da: cinquantatresimo | 20/03/2025 13:26:24 |
Andamento orali...... hai novità, tutto tace! | |
Rispondi |
Da: Bandox | 20/03/2025 17:09:14 |
Solo un'inidoneità questa oggi | |
Rispondi |
Da: 96Axel ![]() | 20/03/2025 17:28:55 |
E un assente. Ad oggi, il numero è 271 | |
Rispondi |
Da: 96Axel ![]() | 20/03/2025 17:29:29 |
E un assente. Ad oggi, il numero è 271 | |
Rispondi |
Da: Anna bo | 20/03/2025 22:23:33 |
Domande sempre uguali ? | |
Rispondi |
Da: cinquantatresimo | 20/03/2025 22:40:08 |
Per Bandox....... Dall'ufficio studi del dipartimento trapela qualcosa sugli idonei fuori graduatoria che, da una statistica personale, potranno essere 60/65? Penso che per saperne di più dobbiamo attendere il 18 aprile l'ultimo giorno d'esame. Che ne pensi? | |
Rispondi |
Da: Bandox | 21/03/2025 00:41:56 |
x cinquantatresimo in tutta onestà, non ne ho idea. Sperando di non offendere la spiccata sensibilità di chi deve ancora realizzare che in questa sede vengono liberamente espresse opinioni personali (e che probabilmente ha ancora tanto altro da realizzare nella vita), ti dico che a mio sommesso avviso eventuali idonei non vincitori conosceranno il loro destino (scorrimento) non più tardi - se non in corrispondenza - della pubblicazione del prossimo bando di concorso, atteso che questo può essere impugnato da quanti di loro intendano far valere la "precedenza" (termine improprio, perché l'amministrazione non è propriamente vincolata a preferirlo ad un nuovo concorso) dello scorrimento. Faccio ovviamente salvo il caso in cui venga disposto un ampliamento di misura tale da prendere tutti nell'ambito di un' unica procedura concorsuale, ossia quella in atto. In ogni caso, penso che la scelta tra ampliamento e scorrimento, se ci saranno, dipenderà dai numeri. Chiaramente, se qualcun altro è a conoscenza di elementi e notizie più utili le condivida, se può.. | |
Rispondi |
Da: Bandox | 21/03/2025 00:47:40 |
Per Anna Bo, forse è stato estratto qualche bussolotto che non era ancora uscito. Mi pare di capire che le domande siano grosso modo le stesse, salve poche modificazioni. Sicuramente la lista dei quesiti non è stata stravolta... | |
Rispondi |
Da: Candidcamera | 21/03/2025 07:33:21 |
Una candidatura di bella volontà potrebbe pubblicare le domande più frequenti ? Sarebbe bello e concreto | |
Rispondi |
Da: The jackal ![]() | 21/03/2025 08:01:05 |
Io dovrei essere uno dei cosiddetti idonei non vincitori e, in tutta onestà, spero in un ampliamento immediato in modo tale da prendere tutti subito. Non può e non deve esserci discriminazione tra chi è andato prima e chi dopo sulla base, ripeto, delle stesse domande. Se le avessero cambiate, i 18-19 di ora sarebbero state, con molta probabilità, bocciature e i 18-19-20 iniziali i 24-25 e oltre finali | |
Rispondi |
Da: shbdjadghwkj | 21/03/2025 11:44:23 |
punteggio minimo per entrare sarà 44 presumibilmente. | |
Rispondi |
Da: 199 | 21/03/2025 11:55:44 |
già con 44 si è fuori. Per stare sicuri si dovrebbe ottenere almeno 46-47 (considerando che si devono aggiungere ai punteggi anche i titoli). Anzi, allo stato attuale si dovrebbe esser fuori già con 46 (è un'assurdità purtroppo) | |
Rispondi |
Da: The jackal ![]() | 21/03/2025 12:04:44 |
Ma può mai essere? Utilizzano un minimo di logica, si arriva ad escludere quest'ipotesi. I 60/65 non idonei farebbero ricorso e vincerebbero, penso proprio che l'amministrazione prenda tutti e subito. Non credo sia così ingenua da pensare che stiamo zitti con tanto di banca dati domande | |
Rispondi |
Da: Tg | 21/03/2025 12:12:08 |
Ma si sa quando partirà il corso? | |
Rispondi |
Da: The jackal ![]() | 21/03/2025 12:25:34 |
Idonei non vincitori* | |
Rispondi |
Da: Bandox | 21/03/2025 13:04:22 |
The jackal, capisco l'apprensione, ma cerca di razionalizzare. Astrattamente potrebbe esserci un "punteggio minimo per entrare" ma in concreto è da escludere che ci sarà: non solo perché, come dici tu, in caso di mancato scorrimento in tantissimi proporranno ricorso con alta probabilità di accoglimento, ma anche perché - a monte - è (o dovrebbe essere) la stessa Amministrazione a preferire di attingere da una graduatoria ancora valida piuttosto che indire un bando di concorso per assumere (banalmente, meno costi). D'altro canto, ci sono altri indizi in tal senso: voci di ampliamento/scorrimento girano da tempo; elevatissimo numero di idonei alle attitudinali (salvo che non sia stato un caso); la mancata indizione del bando di concorso commissari che era atteso questo gennaio/febbraio. | |
Rispondi |
Da: Bandox | 21/03/2025 13:07:34 |
Poi è chiaro, tutto può essere. Ma nell'incertezza che domina questa fase non possiamo fare altro che affidarci alla razionalità e al buon senso. | |
Rispondi |
Da: Anonimo 2025 | 21/03/2025 13:39:49 |
Al di là dei punteggi minimi per collocarsi in posizione utile nella graduatoria, bisogna considerare tutte le riserve posto previste nel bando che possono incidere in modo rilevante sulla graduatoria stessa | |
Rispondi |
Da: cinquantatresimo | 21/03/2025 14:10:50 |
Bandox....... Sono daccordissimo con la tua esposizione dei fatti, anche perché all'amministrazione non gli interessa avere contenziosi con gli idonei non vincitori. Sà per certo che pioveranno ricorsi da tutte le parti, anche perché alcuni oltre la laurea in giurisprudenza sono abilitati alla professione di avvocato. Pertanto i ricorsi saranno a costo zero. Tenendo presente del recentissimo decreto "PA 2025", sospensione norma taglia idonei per gli anni 2024/2025. Non so se potrebbe essere applicata anche a questo concorso di fatto sta che parla di pubbliche amministrazioni. | |
Rispondi |
Da: The jackal ![]() | 21/03/2025 14:22:17 |
Sì, ma poi non avrebbe senso aver fatto idonee così tante persone alle attitudinali se già, a priori, pensavano di prenderne solo 196. Immagino abbiano già un piano che noi, poveri mortali, ignoriamo | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 - Successiva >>