>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso per 196 COMMISSARI di Polizia 2024
2394 messaggi, letto 267938 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 - Successiva >>

Da: LoreS14/03/2025 17:32:45
L'inversione di tendenza è chiara, io lo avevo predetto. La commissione si è resa conto dei troppi idonei e sta cominciando a tagliare. Altro che ampliamentoâ�� non vorrei essere nei panni di chi deve ancora essere esaminato.
Rispondi

Da: Anna bo14/03/2025 19:41:26
Le domande sono rimaste le stesse ?
Grazie a chi risponderà
Rispondi

Da: Bandox14/03/2025 23:29:45
Per Anna: sembrerebbe di sì per ora. 
Rispondi

Da: Andamento orali15/03/2025 01:52:09
È stato un caso quella della doppia bocciatura in un giorno. Il numero degli idonei sarà comunque di gran lunga superiore a quello dei vincitori, vedrete.
Nei messaggi precedenti, sono state dette molte inesattezze (anche gravi).
Non c'è alcuna norma che impone che tutti i vincitori di concorso siano assunti contestualmente subito dopo il concorso (è noto che in altre amministrazioni le assunzioni dei vincitori avvengano anche dopo mesi o anni).
Data la situazione del concorso in atto, saranno formati 2 gruppi da 140 persone circa (corrispondenti grosso modo al numero dei partecipanti al corso in atto alla scuola superiore).
Il primo gruppo partirà nel Giugno 2025, il secondo nel Giugno 2026.
Nel 2025 niente concorso. Nel 2026 si svolgerà il concorso, i cui vincitori cominceranno il corso nel 2027.
Se il concorso si svolgesse nel 2025, sarebbe già uscito il bando. È evidente che le cose stanno andando come dico io.
Se poi qualcuno vuole continuare ad illudersi che nel 2025, si farà un altro concorso, lo faccia pure. L'importante è che non scriva su questo forum false informazioni, che possono confondere altri utenti.
Rispondi

Da: Batman3215/03/2025 09:26:57
Buongiorno. Quanti corsisti può ospitare la scuola superiore di polizia? Grazie a chi risponderà.
Rispondi

Da: The jackal 15/03/2025 13:23:58
Credo 300
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Batman3215/03/2025 13:37:43
Per the jackal.. se fosse come affermi, con beneficio di inventario, quasi tutti gli idonei al concorso dovrebbero rientrare nella Scuola Superiore... Buon pranzo
Rispondi

Da: The jackal 15/03/2025 13:48:07
Non ne sono certo, riporto quanto mi hanno riferito. Ma, in ogni caso, se pure la capienza fosse minore, un modo lo troverebbero (basta volerlo).
Rispondi

Da: Batman3215/03/2025 13:55:56
Grazie per la solerte risposta. Per quanto mi è stato riferito la capienza dovrebbe essere intorno ai 240 corsisti.
Rispondi

Da: Anna bo15/03/2025 17:02:25
Per The Jackal
Perchè dovrebbero voler trovare un'altra  sede per un numero maggiore dei posti messi a bando?
C'è  chi ha interesse a fare tutti i concorsi possibili: più concorsi, più incarichi extra, più appalti per le sedi, più opportunità per tutti, comprese le "scuole" che organizzano e vendono i corsi, l'acquisto di testi, ecc.
È un business! Basti pensare a quante spese ciascun candidato ha sopportato .
Le evidenze obiettive e la ragionevolezza vogliono che 196 sono e restano.
Salvo il profilarsi di ricorsi a nastro che incutano seri timori ...
Rispondi

Da: The jackal 15/03/2025 17:15:17
Perché è l'amministrazione stessa che ha scelto di fare idonei un numero maggiore di candidati. È questo che è indicativo della volontà di prender tutti oltre che -ovvio- le modalità discriminatorie che si prestano a un numero elevatissimo di ricorsi
Rispondi

Da: Bandox15/03/2025 17:17:10
Anna bo, credo che di tutto si possa parlare, tranne che di evidenze. Il numero di posti messi a bando è 196, certo, ma è altresì vero 1) che si parla di un allargamento dalla pubblicazione degli esiti degli scritti; 2) che tali voci girano anche (e non solo) alla Scuola Superiore; 3) che di ampliamenti e scorrimenti ce ne sono stati parecchi negli ultimi anni; 4) che se non si procedesse ad un ampliamento/scorrimento vi saranno tanti ricorsi (e mi sia permesso presumere, pur potendo essere smentito, con buone probabilità di accoglimento).
Quindi, data la situazione, nessuno può parlare di evidenze, salvo che si intenda ribadire che il bando prevede 196 posti: ma allora si (s)cadrebbe nella tautologia.
Rispondi

Da: Bandox15/03/2025 17:21:23
Per the Jackal.
Io temo che non si farà ricorso a un'altra struttura, anche perché se così fosse l'amministrazione andrebbe incontro a una duplicazione dei costi derivante dalla necessità di garantire due corsi di formazione in due sedi diverse. Che io sappia, comunque, la SS ha una capacità di circa 250 persone.
Rispondi

Da: Andamento orali15/03/2025 19:01:30
Sarebbe il caso che su questo forum non si riportassero notizie false, come ho già detto.
Quanto affermato dall'utente The Jackal non è assolutamente vero. La scuola superiore non ha 300 posti, nemmeno facendo dormire le persone in corridorio.
Esistono 2 palazzine adibite ad alloggi:una si chiama palazzina direzione ed ha 3 piani adibiti ad alloggi ed un'altra si chiama palazzina Osservatorio.
Anche utilizzando tutte le camere di entrambe le palazzine come camere doppie, si arriverebbe a circa 260 posti. Tuttavia, ciò non avverrà certamente, perché la scuola superiore viene anche utilizzata per i corsi dirigenziali e ciò implica che almeno 40/50 stanze devono essere lasciate libere per tali esigenze.
Dunque, la capienza effettiva è di 200 posti. Non c'è alcuna possibilità che vengano utilizzate altre strutture per una serie di ragioni.
Dunque, accadrà ciò che ho detto: 2 corsi da circa 140 partecipanti che partiranno a distanza di un anno (giugno 2025 e giugno 2026).
Nel 2025 non si svolgerà il concorso, come dimostra il fatto che non è stato ancora pubblicato il bando.
Nel 2026 si svolgerà il nuovo concorso con inizio corso previsto nel 2027.
Chi fornisce informazioni differenti sta ovviamente mentendo, non ci vuole un genio per capirlo.
Rispondi

Da: EnaEna000 15/03/2025 19:13:19
considerando che nessuno ha alcuna certezza , mi fai capire come puoi affermare che una parte dei vincitori partirà a distanza di un anno? per di più se consideriamo che la scuola ha la capienza per contenere 200 persone ed il concorso è stato bandito per 200 persone --> vuol dire che la PS ha bisogno di coprire 196 posti dal 2026 in poi. e secondo te che fanno, smezzano i vincitori in due gruppi?! 
bah, qui sembra che le uniche affermazioni ridicole siano le tue
Rispondi

Da: Andamento orali15/03/2025 19:27:24
Falso anche quello che è stato appena scritto purtroppo. Ma capisco che alcuni parlino senza conoscere le cose e facciano supposizioni. La cosa grave è spacciare delle supposizioni personali come notizie vere o attendibili.
La PS non ha bisogno di coprire 196 posti dal 2026. Basta vedere la pianta organica del personale appartiene alla carriera dei funzionari e dei dirigenti (che costituisce un ruolo unico, a seguito del D.Lgs.95/2017 sul riordino delle carriere) per capire che in tale ruolo non ci sono vacanze organiche, ma anzi un eccesso di personale da riassorbire nei prossimi anni.
Il numero dei posti dell'ultimo bando è durato dettato dal fatto che nei precedenti anni il numero degli idonei era stato inferiore a quello dei posti. Per cui, ci si attendeva la stessa cosa anche quest'anno.
Quest'anno però è accaduto inaspettatamente il contrario. Tale situazione perciò sarà gestita, suddividendo i vincitori e gli altri idonei in 2 diversi corsi che partiranno ad un anno di distanza l'uno dall'altro. Ribadisco che ciò non è vietato da alcuna norma.
Spiace molto che alcune persone utilizzino questo forum per propagare notizie false, che possono confondere persone seriamente interessate all'evoluzione del concorso.
Rispondi

Da: EnaEna000 15/03/2025 19:37:14
è ovvio che le mie , come, quelle degli altri siano supposizioni personali. Nessuno ha mai detto il contrario. in numerosi post abbiamo sempre fatto presente che si parlava proprio di nostre supposizioni basate su notizie arrivate da alcune fonti. sei tu quello che afferma con assoluta certezza certe questioni. comunque stai tranquillo, il tempo ci farà capire tante cose. Nel frattempo ti auguro buono studio ;)
Rispondi

Da: Bandox15/03/2025 19:45:41
Posto che dubito sulla possibilità di procedere in tal senso, riservandomi il beneficio di essere smentito lo scorporamento della graduatoria per lo svolgimento di due corsi da 140 persone mi pare comunque una manovra non poco macchinosa.
Non credi che possa avere più senso gestire la cosa con un parziale ampliamento abbinato a scorrimento ovvero unicamente attraverso uno scorrimento futuro (tale per cui l'"eccedenza" di 196 confluisce nel corso successivo, posto che nelle more l'amministrazione avrà presumibilmente concluso una procedura concorsuale che, in questa prospettiva, sarà tesa ad assumere un minor numero di persone - con auspicabili contrazioni dei tempi necessari-)?
Rispondi

Da: EnaEna000 15/03/2025 19:53:02
E' ovvio che le mie , come quelle degli altri siano supposizioni personali. Nessuno ha mai detto il contrario. In numerosi post abbiamo sempre fatto presente che si parlava proprio di nostre supposizioni basate su notizie arrivate da alcune fonti. Sei tu quello che afferma con assoluta certezza certe questioni. Comunque stai tranquillo, il tempo ci farà capire tante cose. Nel frattempo ti auguro buono studio ;)
Rispondi

Da: M4trix15/03/2025 21:00:14
Viene bandito un concorso da 196 posti e, secondo qualcuno, ne partirebbero solo 140. Non si può sentire!!!!! ahahah
Rispondi

Da: Andamento orali16/03/2025 01:34:13
Nessuno ha detto che ne partono solo 140. Partiranno ovviamente tutti i vincitori, ma non tutti nello stesso momento. Non c'è alcun obbligo di legge di far partire tutti i vincitori nello stesso momento, per cui è assolutamente possibile e legittimo che ciò accada.
Pensavo di essere stato chiaro, ma evidentemente non tutti comprendono pienamente la lingua italiana.
Rispondi

Da: Bandox 1  - 16/03/2025 08:18:38
L'unico a non comprenderlo sei tu.
Sottraendoti alle domande (perché non hai risposto a molte osservazioni) e quindi a un confronto genuino, lasci intendere di essere solo uno dei tanti troll che scrivo su questo forum. Se così non fosse, allora saresti solo stupido.
Rispondi

Da: Dato di fatto16/03/2025 15:58:54
È un dato di fatto: una cosa è lasciare a casa 5-6 persone, una cosa è espletare un concorso pubblico con 50-60 idonei in più rispetto ai posti utili e lasciarli tutti a casa. A mio avviso è una ipotesi difficilmente percorribile.
Rispondi

Da: 96Axel 16/03/2025 16:14:38
Per dato di fatto: è difficilmente percorribile lasciare a casa 60 idonei o assumerli? Scusa, non ho capito che intendi
Rispondi

Da: Dato di fatto16/03/2025 16:21:28
Lascarli a casa. Ditemi voi come possa essere una ipotesi logicamente percorribile? Cioè, dal punto di vista logico e, sopratutto, giuridico ditemi in che modo e con quale giustificazione tecnica, l'amministrazione possa perseguire una soluzione del genere?
Sono davvero aperto a qualsiasi dibattito
Rispondi

Da: 96Axel 16/03/2025 16:23:22
Ma credo che la maggior parte non si stia tanto ponendo questo problema, quanto quello relativo al corso unico o allo sdoppiamento�
Rispondi

Da: Dato di fatto16/03/2025 16:29:45
Cioè roba da interrogazione parlamentare, inchiesta giornalistica in barba a qualsiasi regola di buon senso. Certamente rientra nella discrezionalità dell'amministrazione bandire un nuovo concorso in luogo dello scorrimento della graduatoria, tuttavia, l'esercizio di tale potere è sempre subordinato all'obbligo di motivazione. Ora, ditemi voi come, in che termini e in base a cosa sia possibile motivare la mancata assunzione di (potenziali) 40/50 idonei. Sottolineo potenziali, perché gli orali non sono ancora terminati ed al momento stiamo parlando del nulla. La commissione può sempre determinarsi diversamente ed iniziare a tagliare in maniera più netta e massiccia. In ogni caso, sono sinceramente curioso di sapere la vostra opinione in tal senso. Ripeto, sono felice di essere smentito e aperto a qualsiasi tipo di opinione o punto di vista, purché sia fondata su fattori concreti e giuridici e non cose del tipo "l'amministrazione non si aspettava tutti questi idonei e quindi niente nuovo concorso" oppure "partono tutti e ci abbracciamo".
Rispondi

Da: Dato di fatto16/03/2025 16:31:46
Axel96, lo sdoppiamento è una ipotesi concretamente percorribile e chi dice il contrario semplicemente non ha letto il bando. Pertanto, lo invito a farlo, deve semplicemente arrivare in fondo.
Rispondi

Da: EnaEna000 16/03/2025 17:03:00
sia nel bando e sia nel dm 168/2022 non mi sembra che si parli di sdoppiamento del corso. Al massimo può assumere rilevanza l'articolo 66 ma comunque non mi sembra applicabile al caso in questione. Per quanto concerne la questione relativa alle ipotesi di ampliamento/ scorrimento non penso che qualcuno potrebbe dirti di più rispetto a quanto riportato. Penso che un problema potrebbero essere i fondi da stanziare pre 270 persone rispetto alle 196. Infine, ritornando all'ipotesi di sdoppiamento, potrebbe essere possibile che gli  idonei non vincitori partano accorpandosi ai vincitori del concorso 2025 . questa ipotesi non la  ritengo probabile per una parte dei vincitori, anche perchè il contratto di lavoro deve essere firmato entro un determinato termine dalla pubblicazione della graduatoria.
Rispondi

Da: Dato di fatto16/03/2025 17:27:53
Ma di quale firma di contratto di lavoro parli? Sei consapevole di star concorrendo per l'ARRUOLAMENTO in una forza di polizia?
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)