>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso per 196 COMMISSARI di Polizia 2024
2448 messaggi, letto 271156 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82 - Successiva >>

Da: Andamento orali10/03/2025 02:09:58
@96Axel
Faranno 2 corsi da 130, non uno da 200 e uno da 60.
130 del resto è proprio il numero dei partecipanti al corso in fase di svolgimento.
Il primo corso partirà a giugno 2025 ed il secondo corso partirà esattamente 1 anno dopo.
Nel frattempo, nel 2026 si svolgerà il nuovo concorso. Nel 2025 invece il concorso non ci sarà.
Rispondi

Da: Utente00710/03/2025 07:09:14
Secondo l'art.8 la prova preselettiva andava fatta se il numero delle domande fosse superiore a 50 volte i posti messi a bando e non inferiore a 3000. Andava fatta perché le domande erano 3547.
Rispondi

Da: Utente00710/03/2025 08:07:43
Lo ripeto che il mancato svolgimento non è un cambio permanente, può darsi che venga ripristinata per il concorso 2026
Rispondi

Da: 19910/03/2025 08:16:18
Ho letto tante cavolate nei messaggi precedenti! Non prendete in considerazione quelli che viene scritto qui!
Ma come potete dire che il concorso non si farà, che la preselettiva ci sarà, che spezzetteranno gli idonei del 2024 in due corsi separatiâ�� mamma mia, rimango allibita da queste affermazioni.
Al momento sul nostro concorso non ci sono certezze, sappiamo che l'andamento degli orali è molto buono , che dovrebbero finire ad aprile e che. POTREBBE esserci un allargamento della graduatoria. Non sappiamo altro Inoltre, se cercate su internet "il piano di assunzioni della
Polizia di Stato 2024-2025, vedrete che per il 2025 dovrebbe essere bandito un altro concorso.  Il resto sono tutte cavolate e congetture stupide fatte passare per fatti provenienti da "fonti certe"
Rispondi

Da: Utente00710/03/2025 08:18:22
Io sto parlando del fatto che la prova preselettiva è stata annullata al concorso del 2024, ma non è stata eliminata per sempre: penso che si faccia una volta che esca il prossimo concorso
Rispondi

Da: Bandox10/03/2025 10:19:24
007 i requisiti sono cumulativi. Il numero superiore a 3000 è condizione necessaria ma non sufficiente. È veramente molto semplice
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: �.3410/03/2025 10:37:07
Se leggete il Piano 2025-2027, si farà il concorso da Commissari nel 2025.
State tranquilli e non leggete le cose qua.
Rispondi

Da: Utente00710/03/2025 10:58:23
La prova preselettiva è stata annullata non so perché, ma non è detto che la modalità cambi per sempre, non lo ripeto più. Può essere che al prossimo concorso venga ripresa.
Rispondi

Da: Bandox10/03/2025 11:23:05
La prova non è stata svolta perché le domande non erano pari o superiori a 50 volte il numero dei posti a concorso. È molto semplice. Non si è trattato di un caso né di una scelta estemporanea della amministrazione; anche perché nessun ente può a suo piacimento disapplicare le norme di un bando: penso sia un dato acquisito da parte di chi abbia un minimo studiato il diritto amministrativo.
Detto questo, allo stato attuale è inutile e impossibile fare previsioni. Piuttosto, dedicatevi allo studio.
Rispondi

Da: Utente00710/03/2025 11:24:18
E non state a credere che è cambiata a lungo termine la modalità di svolgimento, tutti i concorsi forze dell'ordine (sia per diplomati e laureati) hanno la preselettiva con la rispettiva banca dati. In alcuni concorsi la preselettiva è eventuale come prova, ma non è detto che cambi per sempre la modalità, sappiatelo sempre
Rispondi

Da: Utente00710/03/2025 11:26:04
Ma se al precedente concorso i posti erano 140 si è fatta perché superava i 3000
Rispondi

Da: Bandox10/03/2025 11:39:12
Perché rimane sempre nella facoltà della amministrazione farla o meno, atteso che la fase è eventuale. Per avere la CERTEZZA che si farà è necessario che i due requisiti (3000 e x 50) vengano rispettati. Il superamento della soglia dei 3k questa certezza non la dà (vedasi concorso 140, dove si è fatta, e 196, dove non si è fatta). A quel punto, l'amministrazione decide discrezionalmente: ma è chiaro che la scelta di opportunità si regge unicamente sulla proporzione tra posti messi a concorso e numero di iscritti.
In definitiva, come ho scritto ieri, tutto dipenderà dalla proporzione tra il numero di posti messo a bando e il numero di iscritti.
Rispondi

Da: Utente00710/03/2025 11:41:50
Ma non è detto che la modalità di svolgimento cambi a lungo andare, è probabile che si faccia al prossimo concorso che uscirà
Rispondi

Da: Utente00710/03/2025 11:43:44
Le domande al concorso per 140 commissari erano 3865, invece al concorso per 196 erano 3547
Rispondi

Da: Utente00710/03/2025 11:54:49
Il concorso commissario polizia di Stato non diventerà mai aperiodico, sappiate che ogni anno è reso noto ma la decisione di pubblicarlo dipende dall'Amministrazione.
Rispondi

Da: The jackal 10/03/2025 12:03:34
X 199

L'ipotesi allargamento prevede l'intero numero idonei. Non si può lasciare fuori 20-30 persone, soprattutto se quei 20-30 sono i primi ad essere andati e, ovviamente, a rimetterci perché fatto da cavia agli altri. Quindi, le soluzioni sono due: o ampliamento per tutti (vedendo anche come si sta comportando la commissione agli orali) o scorrimento. Non possono certo fare idonei 280 persone avendo in mente di prenderne solo 196 o 210.  Avranno fatto i conti sin dalle attitudinali e sanno già come comportarsi anche al fine di evitare ricorsi da eventuali idonei non vincitori
Rispondi

Da: Utente00710/03/2025 13:05:24
Il concorso tranquilli che uscirà, con la speranza di fare la preselettiva. Indipendentemente dal fatto che si faccia o no, la chiave è lo studio e la fiducia nelle proprie capacità
Rispondi

Da: Utente00710/03/2025 17:27:21
Indipendentemente dal fatto che la preselettiva esca o no, l'unica cosa da fare è studiare e credere in se stessi e nelle proprie capacità. Un passo alla volta si fa tutto senza stress
Rispondi

Da: Concorso strano 11/03/2025 00:15:47
Ma nessuno ha indiscrezioni in merito all'anomalo numero degli idonei di quest'anno? Possibile che persone idonee vengano lasciate fuori e che l'ampliamento si estenda soltanto ad alcuni e non a tutti!? Ma è mai successa una cosa simile!? Come si deve interpretare il basso numero dei bocciati di quest'anno? Se qualcuno sa qualcosaâ�� per favore ci illumini
Rispondi

Da: The jackal 11/03/2025 01:07:33
Ma vogliamo parlare delle domande uguali??? Chi è andato all'inizio e chi va invece adesso o chi andrà tra un meseâ�� non è possibile sapere già le domande! È da ricorso, indipendentemente se prendono tutti o meno. Non è proprio giusto
Rispondi

Da: Utente00711/03/2025 07:03:58
Nonostante tutte queste polemiche dovete sapere che il concorso non diventerà mai e poi mai aperiodico come polizia penitenziaria e vigili del fuoco
Rispondi

Da: EnaEna000 11/03/2025 09:26:09
è sempre stato cosi, sia nel concorso da ispettore che quello da commissario, e poi stai sereno, non è detto che rimangano uguali. La commissione ha la facoltà di cambiarle in corso d'opera ;)
Rispondi

Da: The jackal 11/03/2025 09:52:53
Al momento le domande non sono cambiate. E in quello da ispettore sono state cambiate tre volte all'ultimo concorso. E, comunque, ci sta non cambiarle se poi prendono tutti e ne tengono conto nella valutazione ma così non è e non è stato. Ci sono stati bocciati i primi giorni e molti voti bassi, come mai ora no? Non è un atteggiamento equo
Rispondi

Da: EnaEna000 11/03/2025 10:02:10
i bocciati sono stati pochissimi. sono (e speriamo rimangano) solo 3 su più di ottanta candidati esaminati. Adesso prova a porti la domanda al contrario , chiediti come mai con cosi poco tempo 80 persone sono riuscite a superarlo. Fortuna? no, ti assicuro che il livello è parecchio alto e se purtroppo sono intervenute le bocciature è perchè ci sono stati dei fattori che hanno portato la commissione a bocciare. Sta di fatto che la lettera estratta la conoscevamo da maggio e se si volevano ridurre le possibilità di esser bocciati si poteva iniziare a leggere (non dico a studiare eh) qualcosa prima, considerando che la metà delle materie che stiamo portando agli orali è stata oggetto di scritti. Purtroppo non si può contare solo sulla fortuna ma anzi, a mio parere, si deve ridurre al minimo l'aleatorietà cercando di conoscere , sempre nei limiti del possibile, il maggior numero di argomenti
Rispondi

Da: Bandox 1  - 11/03/2025 10:25:57
Condivido il messaggio di EnaEna, ma devo in parte dissentire. Alcune domande sono assolutamente prive di senso ed estremamente "cavillose": vedasi penale, internazionale, civile ed europeo. Inoltre, pare che la commissione dia maggior peso ad alcune materie piuttosto che altre, ma questa è una sensazione personale e, quindi, un'asserzione assolutamente opinabile.
Le voci (ma si tratta di mere voci) in ordine a un'ampliamento/scorrimento circolano da tempo, quantomeno dalla pubblicazione degli esiti degli scritti.
Allo stato attuale non è dato sapere se l'alto numero di idonei sia frutto del caso o se l'amministrazione abbia voluto estendere la platea di soggetto dai quali attingere nella prospettiva di uno scorrimento futuro, che rimane opzione più coerente rispetto alle esigenze di economicità: come è stato scritto, è più conveniente colmare le carenze in organico mediante un'operazione che vede un concorso e la chiamata di idonei non vincitori piuttosto che il bando di un concorso per un numero di posti più alto.
Se qualcuno ha indiscrezioni affidabili, chiaramente, faccia sapere, anche perché in tantissimi si trovano in una comprensibilissima condizione di apprensione: i futuri idonei non vincitori, da un lato, e i prossimi concorsisti.
Rispondi

Da: The jackal 11/03/2025 10:47:42
Sarebbe stato un discorso logico e coerente se oggetto della valutazione fosse stata la preparazione completa di ogni singolo candidato, non la conoscenza della banca dati di domande. I primi bocciati, probabilmente, non sapevano che oggetto di penale sarebbe stata solo la parte speciale, ad esempio, cosa che neanche a magistratura si studia. Basta vedere le domande degli scorsi anni per capire la differenza e la disparità di trattamento che quest'anno si sta creando. Io spero che prendano tutti, perché altrimenti verrebbe a cadermi l'opinione che ho su quest'amministrazione
Rispondi

Da: Utente00711/03/2025 11:04:49
Voi pensate che il concorso possa diventare aperiodico, ma non è vero che diventi: la polizia ha bisogno costantemente di nuovi funzionari ed è reso noto ogni anno, con un vario periodo. Quest'anno non uscirà per il numero elevato degli idonei ma sono convinto che uscirà il prossimo anno (2026)
Rispondi

Da: EnaEna000 11/03/2025 11:21:02
ti assicuro che non si viene bocciati se non si conosce il reato di maltrattamento di animali piuttosto che altri reati molto particolari. Non sto dicendo che fare l'esame prima sia un vantaggio, anzi! é davvero estremamente svantaggioso anche perchè sai che non basta solo la preparazione ma serve anche una dose di fortuna. Comunque la commissione tiene anche conto di questo, ed più o meno la media dei voti è rimasta abbastanza stabile in questo mese. Tutti ci auguriamo di passare e di entrare a far parte di questa amministrazione.
PS: Utente007 abbiamo capito il tuo discorso, sei stato chiarissimo nei tuoi 20000 messaggi
Rispondi

Da: The jackal 11/03/2025 11:28:52
Ma infatti io non parlo solo di bocciature, ma anche (e soprattutto) di voti bassi. La media non mi sembra che sia la stessa, sto iniziando a vedere 0 bocciati e rarissimi voti bassi. E, comunque, anche se fosse la stessa non andrebbe bene: andare all'inizio è, senza dubbio, uno svantaggio sia perché non si conoscono gli argomenti da ripetere sia per il poco tempo a disposizione. Svantaggio che andrebbe, di regola, livellato al momento del punteggio finale. Il fatto che ci siano stati bocciati e anche voti bassi testimonia la mancata considerazione di queste due condizioni. Ed è questo a renderlo non equo, e lo dico a malincuore
Rispondi

Da: EnaEna000 11/03/2025 11:39:02
la media dei voti è abbastanza simile. comunque io ho più la sensazione che alternino giorni con voti più alti e giorni con voti più bassi.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 66, 67, 68, 69, 70, 71, 72, 73, 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80, 81, 82 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)