>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

BANCA D'ITALIA - CONCORSO A ESPERTO GIURIDICO 2024
2460 messaggi, letto 103766 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 77, 78, 79, 80, 81, 82

Da: Paguretto28/10/2024 16:00:01
Salve a tutti, invece per il bando relativo agli Avvocati di Banca d'Italia qualcuno ha notizie nuove in merito alla sua uscita? Stando alle cadenze regolari dei bandi passati dovremmo esserci, autunno 2024 appunto... Novità/indiscrezioni?
Rispondi

Da: X su28/10/2024 18:40:13
dovrebbe in effetti essere in uscita , sui 10 - 12 posti mi han detto , attendiamo
Rispondi

Da: ginepra15 30/10/2024 12:46:24
Nel piano organico nuovo risulta anche un bNdo per giuristi
Rispondi

Da: X su30/10/2024 16:27:31
Il "piano organico nuovo" cui fai riferimento è quello 2023-2026, dunque il bando per giuristi che tu dici è l'ultimo appena concluso.
Visti poi gli intervalli temporali tipici di ogni concorso expert, non si avranno nuovi bandi in tal senso almeno sino alla metà del 2026 (calcolando 20-24 mesi di intervallo tra l'uno e l'altro).

E' invece lecito pensare che, essendo stato appena costituito in seno a Banca un ufficio dedicato alla vigilanza e allo sviluppo delle politiche e della normativa dedicate all'Euro digitale, si può ipotizzare a breve un nuovo bando per giuristi da destinare esclusivamente alle funzioni di questo nuovo ufficio; esattamente come accadde due anni fa per neo-costituito Dipartimento per la tutela della clientela; o come avvenne tempo fa per lòa neo-nata UIF
Rispondi

Da: ginepra15 30/10/2024 17:00:42
No...si prevede un bando nel 2025 con immissione mel 2026
Rispondi

Da: ginepra15 30/10/2024 17:04:11
Lo ha pubblicato il sindacato...per 20 posti se non erro
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: X su30/10/2024 17:56:38
No, fa fede il p.o. ufficiale della banca, disponibile sul sito istituzionale.
E non è mai accaduto che fossero banditi due concorsi nell'arco di due anni, oltre al fatto che un bando da 20 posti è francamente eccessivo attese le situazioni di organico che sono ormai abbastanza stabilizzate, visti i copiosi concorsi degli anni appena trascorsi.

Poi credi pure a quello che vuoi, incluse le minchiate dei sindacati che hanno una credibilità inferiore a quella dei cartomanti.
Ma la realtà è da sempre questa e non vedo perché debba essere oggi differente.
Non ci saranno bandi Expert per giuristi nel 2025, almeno non per il profilo come quello appena sleezionato.
Rispondi

Da: Erennio Modestino 31/10/2024 15:32:30
E' possibile però che il bando uscirà a fine 2025, considerando che il bando del concorso che si è appena concluso è del 27 dicembre 2023.
Rispondi

Da: X su31/10/2024 16:11:44
A quale scopo? Pure per praticità amministrativa è molto più logico supporre gennaio 2026. Ma tralasciando il criterio temporale non risultano esigenze di organico riguardo expert giuridico generale sino al 2026 almeno.

Dovrebbe essere imminente invece quello per dirigenti avvocati
Rispondi

Da: si parla infatti04/11/2024 13:26:18
NON di expert giuridico generale MA di expert ABF.
su expert giuridico generale direi 2026-2027.
Nel 2025 assorbiranno la graduatoria esistente.
Rispondi

Da: secondo voi10/12/2024 11:21:31
meglio questo o magistratura? quale é più difficile?
Rispondi

Da: GiuseppeAndria10/12/2024 12:45:11
Intanto cominciamo col dire che sono due carriere completamente diverse e quindi più che scegliere quale dei due concorsi tentare bisognerebbe chiedersi cosa si vuol fare da grandi...
Magistratura ha le difficoltà che sappiamo ormai fino alla nausea: ossia un mare magnum giuridico da conoscere per bene e saper affrontare delle tracce all'apparenza anche semplici ma che richiedono uno sviluppo delle prove scritte assai ragionato e che convinca la commissione. Tuttavia mettiamoci che in genere sono diverse centinaia di posti e che ad oggi i bandi sono molti, almeno uno l'anno.
Banca d'Italia richiede prima di tutto di essere laureati con 105 o più (anche se non ho mai visto nessun vincitore laureato con meno di 110), dopodiché occorre studiare materie piuttosto tecniche e complesse, come il diritto bancario, finanziario, il diritto societario e via dicendo... C'è poi la particolarità dell'orale che assomiglia in tutto e per tutto ad un colloquio aziendale in cui vengono valutate anche caratteristiche come le soft skills, l'attitudine al lavoro dirigenziale e di gruppo, la conoscenza dell'inglese a livello professionale, nonché la capacità in genere di risolvere situazioni reali (business cases, dossier normativi ecc...); le criticità maggiori poi sono una commissione severissima nel giudizio e bandi che solitamente non superano mai i 15 posti e, non da ultimo, la cadenza almeno ogni 24-30 mesi.

Ad una lettura prettamente pratica, quindi, è più difficle Banca d'Italia, se non altro perché nonstante siano meno materie di magistratura, c'è un programma di studio molto tecnico e specialistico, una selezione durissima dei candidati e un bando con pochissimi posti se raffrontato agli altri concorsi pubblici più tipici.

Quello per dirigenti avvocati, poi, ha una difficoltà esasperata, equiparabile a Corte dei conti e Consiglio di Stato.
Rispondi

Da: e invece10/12/2024 15:21:10
a livello di stipendio?
Rispondi

Da: GiuseppeAndria10/12/2024 17:22:24
Sugli stipendi vince Banca d'Italia.
In Magistratura si guadagna bene, mediamente sulle 3000-3500 mensili, come si può vedere anche dai bollettini del ministero di giustizia.
In Banca d'Italia tra stipendio tabellare, accessorio, premi, indennità e benefits si arriva a cifre introvabili nel pubblico, anche perché è un ente europeo (appartiene all'Eurosistema e non alla pubblica amministrazione) e quindi il trattamento dei dipendenti è del tutto diverso rispetto a quello che siamo abituati a vedere nella PA italiana.
Il discrimen è che i magistrati possiedono un automatismo sia nella progressione di carriera che in quella economica; in Banca d'Italia invece le promozioni vanno guadagnate (e meritate).
Rispondi

Da: Nick89____28/01/2025 10:22:15
Quando è previsto il prossimo bando?
Non si hanno notizie neanche di quello per i legali
Rispondi

Da: GiuseppeAndria28/01/2025 10:29:34
Quello per i legali è imminente, anzi in ritardo già di qualche mese sulla tabella di marcia, probabilmente dovuto al fatto che il nuovo progetto organizzativo riguarda anche la Direzione affari legali;

Quello per expert invece credo se ne riparlerà a fine 2025 - inizio 2026
Rispondi

Da: appalti 29/01/2025 11:12:12
A quanto mi consta nemmeno gli idonei del precedente concorso expert sono ancora stati chiamati..quindi i tempi slittano, tranne forse ABF fine 2025 inizio 2026
Rispondi

Da: Erika_@15/02/2025 09:42:01
Salve, se posso chiedere, se non sbaglio ha detto che i manuali della Simone non sono adatti per questo concorso (non mi riferisco ai compendi su tutte le materie, né a quelli sulla singola materia, ma solo ai manuali). Questa cosa mi ha un po' sorpreso, perché una mia amica (10/15 anni fa) ha preparato e passato il concorso in magistratura, con i manuali ad oggetto, piazzandosi tra l'altro molto in alto. Potrei semplicemente scegliere altri testi, ma chiedo questo chiarimento perché la Simone, rispetto a testi universitari che ho letto, è meno teorico e dispersivo, un po' più centrato, mi sembra, su una trattazione adatta ad un ambito concorsuale e lavorativo. Però chiedo a lei (a voi tutti), sicuramente chi lavora in BdI o chi ha fatto e magari vinto più concorsi ne sa più di me. Grazie
Rispondi

Da: Domanda!!15/02/2025 09:55:40
Uscirà a breve un concorso expert tecnici (architettura, ing edile)? Grazie mille
Rispondi

Da: Per Erika16/02/2025 13:59:08
Semplice.
Il Simone per quanto manuale è un copia incolla fatto male.
Se per più pratico operativo intendi che riporta la giurisprudenza... dipende dai manuali con cui lo confronti.

Gli elaborati richiesti (3 elaborati in 5 ore) sono valutati secondo criteri peculiari evidenziati nel bando tra cui sintesi, capacità di soluzioni innovative, analisi critica dello stato dell' arte.

Nella mia esperienza di candidato che ha superato gli scritti ti posso dire questo:

Per bancario occorrono ovviamente manuali aggiornati come Brescia morra Capriglio e Bontempi.
Direi tutti perché tutti in parte qua sono incompleti.
Ma tutto ciò non basta occorre entrare nella logica di Bankitalia e della Bce ossia leggere ed analizzare quaderni giuridici di Bankitalia, linee guida Abe, Bce, bdi e conoscere la normativa secondaria soprattutto la circolare 285 del 2013.

Per comunitario direi molto bene la parte generale anche a livello di diritto vivente.

Per amministrativo siamo come livello di conoscenza simili a magistratura ( ma attenzione che il tipo di elaborato è differente)

Per civile in parte qua idem.

Per commerciale... è fondamentale... direi almeno al livello dei tre tomi di Campobasso, del Ferri o del del Presti Rescigno.

È tanto. Certamente. Ma almeno é utile saperlo e decidere. Non è un concorso che si 'prova'.
Viene richiesto un livello di approfondimento ed analisi critica notevole negli scritti e nell' orale.
O meglio non è vero che non si prova...la verità è che tanti purtroppo avendo studiato tantissimo...lo  provano ma purtroppo non lo passano.
Tuttavia va detto che molta della preparazione è spendibile in altri concorsi superiori.


Rispondi

Da: Erika_@17/02/2025 16:44:48
Grazie mille, un'utilissima spiegazione!
Rispondi

Da: Ma qualcuno28/02/2025 18:31:32
sa tra quanto esce il bando?
Rispondi

Da: Profilo B info03/03/2025 13:02:14
Ma se non si risponde ad un quesito si viene bocciati di default?
Rispondi

Da: appalti 04/03/2025 14:09:56
si ovvio...
diciamo che i quesiti sono tre.
Il minimo come valutazione  a quesito 12/20...ma viene richiesto ben più di una trattazione "sufficiente"
Ti consentono tuttavia di poter esser valutato un minimo di 10/20 su un quesito ma il risultato dello scritto deve fare cmq 36 ( es.: 10;13;13)..
Rispondi

Da: Profilo B info05/03/2025 13:32:54
Ma se i quesiti sono 4 e sommi comunque 36 punti con i 3 che svolgi?
Rispondi

Da: x tutti05/03/2025 13:42:11
sono un esperto giuridico in BDI, e chiedo anche qui. Secondo voi meglio rimanere in bankit o provare a fare l'avvocato inps? Dove pensate si guadagni di più?
Rispondi

Da: Per x tutti06/03/2025 10:33:23
Secondo me conviene rimanere, soprattutto se sei in Dipartimento/Unità e in un servizio che ti consentirà di diventare relativamente a breve Consigliere.
Rispondi

Da: illechjeee24/03/2025 11:07:47
secondo voi, per il prossimo concorso expert giuridico, va bene compendio di amministrativo di giovagnoli o meglio manuale di garofoli?
Rispondi

Da: illechjeee24/03/2025 11:08:33
secondo voi, per il prossimo concorso expert giuridico, va bene compendio di amministrativo di giovagnoli o meglio manuale di garofoli?
Rispondi

Da: GiuseppeAndria24/03/2025 13:21:50
Posso chiederti per quale motivo ti stai chiedendo se utilizzare per un concorso in Banca d'Italia volumi che sono progettati squisitamente per i concorsi di magistratura?

E' come sei io andassi a chiedere su un forum dedicato se posso utilizzare l'attrezzatura da sci alpinismo per andare a passeggiare in campagna... Boh, alcune domande francamente sconcertano.

Per il concorso in bankit è sufficiente un buon manuale di diritto amministrativo, come il Casetta o il Dugato-Della Cananea.
I manuali superiori, come quelli da te citati, sono ipertrofici e pieni di nozioni che in un concorso estremamente tecnico come questo non servono.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 77, 78, 79, 80, 81, 82


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)