
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Ministero della Difesa - 267 FUNZIONARI 2024
1840 messaggi, letto 159678 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62 - Successiva >>
Da: GiuliaRM ![]() | 03/04/2025 19:22:44 |
Mi dai speranza, mi rincresce che sto ultimando ora un master e quindi non posso farlo valere nel conteggio dei titoli e, soprattutto, ho 25 anni di servizio in un altro Ministero, che non vengono assolutamente considerati. | |
Rispondi |
Da: Spencer_R ![]() | 03/04/2025 21:03:38 |
@Giulia Non sei sola, tante persone hanno titoli ed esperienze che non hanno potuto fare valere perché dipende molto dai singoli bandi e dai profili richiesti. Ma non preoccuparti, arriverà la tua occasione, non ho dubbi :) | |
Rispondi |
Da: dr. jakil | 03/04/2025 22:00:02 |
Ciao SPENCER, io sono un idoneo, con un piccolo 21. Volevo chiederti come sai che le carenze del min difesa sono elevate e che scorreranno le graduatorie. Magari con un bel colpo di fortuna potrei essere chiamato. Grazie in anticipo per la risposta. | |
Rispondi |
Da: dr. jakil | 04/04/2025 11:44:47 |
SPENCER, dal PIAO 2025-206, non ho visto un numero considerevole di assunzioni. Ora io non sono un esperto del settore. Quindi se mi dai qualche delucidazione, mi fai un piacere. Grazie in anticipo. | |
Rispondi |
Da: Che disastro | 04/04/2025 13:34:39 |
Kmq il Consiglio di Stato ha accolto l'istanza cautelare dell'Ottemperanza dei CUFA, e questo non è affatto un buon segnale per chi come me credeva che con la riadozione dei bandi annullati tutto si era sanato o convalidato!! Credo a questo punto che mi sono fidato di avvocati che mi hanno spillato solo soldi. Se i CUFA avessero avuto torto nel voler mettere in esecuzione la loro sentenza, il CdS li avrebbe già cioncato al cautelare, e invece..... | |
Rispondi |
Da: Spencer_R ![]() | 04/04/2025 13:37:51 |
@dr jakil A me risultano carenze al 31-12-2023 + cessazioni previste nel triennio 2024-2026 pari, complessivamente, a 969 unità di soli funzionari. Non menziono gli assistenti, che mancano a migliaia. Poi ci sono le cessazioni impreviste per chi cambia amministrazione etc.. Le graduatorie scorrono. Abbiamo visto scorrere quelle di migliaia di nomi, non devono queste? Chiaro che nessuno ha la palla di vetro, dico solo di mantenerci positivi. | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Che disastro | ![]() |
Bastava spingere e coltivare realmente la proposta di accordo che avevano fatto i CUFA e la situazione sarebbe stata risolta senza questa guerra fratricida tra poveri,maledizione a chi ci ha messo in questa situazione e non mi riferisco ai CUFA che stanno solo tutelando se stessi. Sono davvero rammaricato. Se solo il Dfp tornasse nuovamente a considerare quella la proposta di accordo ci salveremmo tutti. | |
Rispondi |
Da: dr. jakil | 04/04/2025 13:51:51 |
Grazie mille! | |
Rispondi |
Da: Alfino.73 | ![]() |
Avevo scritto in tempi non sospetti una sconfitta per tutti anche per il concorso Masaf | |
Rispondi |
Da: Expectans | 04/04/2025 14:17:33 |
Quando si citano sentenze o informazioni mettete le fonti, altrimenti stiamo parlando del sesso degli angeli. | |
Rispondi |
Da: dr. jakil | 04/04/2025 14:24:55 |
Ma se il CdS si è già pronunciato con l'annullamento, cosa volete che rigetti il ricorso in ottemperanza, così smentendo se stesso? Io non credo che procederà concorsuale procederà con le assunzioni. | |
Rispondi |
Da: Che disastro | ![]() |
Non era scontato che il CdS accogliesse l'istanza cautelare dei CUFA perché con la riadozione dei bandi fatte a febbraio da Masaf e Difesa si pensava di scavalcare la sentenza CUFA di novembre e convalidare i bandi annullati ma così non è stato a quanto pare. Ripeto, tutto questo si poteva evitare ma non lo si è voluto fare perché? Per non assumere nemmeno 100 persone e, automaticamente, salvando noi idonei e vincitori dei bandi Masaf e Difesa? Nessuno ha voluto tutelare nessuno in tutta questa storia, ho solo pagato avvocati, che amarezza. | |
Rispondi |
Da: Emi27 ![]() | 04/04/2025 14:43:49 |
La vittoria di Pirro: vincere senza essere assunti. | |
Rispondi |
Da: @Che disastro | 04/04/2025 14:45:07 |
Era scontato invece. Stanno procedendo così da un po', non si sbilanciano e si limitano ad accogliere per le sollecita fissazione in modo da chiudere tutto il prima possibile. | |
Rispondi |
Da: Spencer_R ![]() | 04/04/2025 15:12:59 |
@che disastro Faccio presente che: 1) l' atto di riadozione è ancora valido ed efficace, quindi il Ministero ben potrebbe proseguire con le assunzioni. Accogliere la domanda cautelare ai soli fini della fissazione celere dell' udienza è altro discorso. 2) Non si contratta con la PA per delle assunzioni. Mica si sta al mercato del pesce. Le amministrazioni bandiscono secondo determinate esigenze. Qua non si parla di non volere assumere altri cento, che poi lo dite come fossero spiccioli. Ma sapete il costo di un' immissione a tempo indeterminato di cento risorse a quanto ammonta? Avete idea? E dove dovevano prenderli, quei soldi, se erano stanziati solo i fondi per i posti dei bandi? Qua non si tratta di fare beneficienza o non volere aiutare nessuno, è un discorso molto più serio. Parlate come se, ripeto, si fosse al mercato del pesce. Si tratta di contabilità pubblica e meritocrazia. Sarà pure diritto delle amministrazioni assumere chi decidono loro, non gente idonea a quiz generici arrivata a posti come 10,15,20millesima. Quei bandi prevedevano profili specifici, il Masaf anche l' orale. Ma perché mai dovevano assumere persone idonee con un solo quiz e domande dal tenore generale, persone con lauree in cinema e scienze della moda? E dai, smettiamola. Quando leggo questi commenti mi è impossibile non pensare che siate dei loro, altro che idonei o vincitori Masaf/Difesa. | |
Rispondi |
Da: Spencer_R ![]() | 04/04/2025 15:13:04 |
@che disastro Faccio presente che: 1) l' atto di riadozione è ancora valido ed efficace, quindi il Ministero ben potrebbe proseguire con le assunzioni. Accogliere la domanda cautelare ai soli fini della fissazione celere dell' udienza è altro discorso. 2) Non si contratta con la PA per delle assunzioni. Mica si sta al mercato del pesce. Le amministrazioni bandiscono secondo determinate esigenze. Qua non si parla di non volere assumere altri cento, che poi lo dite come fossero spiccioli. Ma sapete il costo di un' immissione a tempo indeterminato di cento risorse a quanto ammonta? Avete idea? E dove dovevano prenderli, quei soldi, se erano stanziati solo i fondi per i posti dei bandi? Qua non si tratta di fare beneficienza o non volere aiutare nessuno, è un discorso molto più serio. Parlate come se, ripeto, si fosse al mercato del pesce. Si tratta di contabilità pubblica e meritocrazia. Sarà pure diritto delle amministrazioni assumere chi decidono loro, non gente idonea a quiz generici arrivata a posti come 10,15,20millesima. Quei bandi prevedevano profili specifici, il Masaf anche l' orale. Ma perché mai dovevano assumere persone idonee con un solo quiz e domande dal tenore generale, persone con lauree in cinema e scienze della moda? E dai, smettiamola. Quando leggo questi commenti mi è impossibile non pensare che siate dei loro, altro che idonei o vincitori Masaf/Difesa. | |
Rispondi |
Da: @che disastro | 04/04/2025 15:16:50 |
Mi sono perso. Qual è l'oggetto dell'istanza cautelare dei cufa? il provvedimento di riadozione? | |
Rispondi |
Da: ... | 04/04/2025 15:28:55 |
Spencer parole sante. | |
Rispondi |
Da: @che disastro | 04/04/2025 15:59:37 |
L'oggetto era il provvedimento di riadozione che però non è stato sospeso ed è assolutamente valido. L'istanza è stata accolta per la sollecita fissazione dell'udienza perché pure il CdS non ne può più dei capricci dei cufa. | |
Rispondi |
Da: Comprensione del testo | 04/04/2025 16:15:35 |
Davvero i cufa pensano che la loro istanza cautelare sia stata accolta? Va bene non capire proprio tutto ma manco niente però | |
Rispondi |
Da: @Spencer_R | 04/04/2025 16:29:55 |
@Spencer_R Concordo in pieno con tutto quello che hai detto! | |
Rispondi |
Da: dr. jakil | 04/04/2025 17:36:41 |
Ragazzi scusate non ci sto capendo niente. L'oggetto del ricorso dei Cufa era il provvedimento di riadozione del bando? e su questo punto l'istanza è stata rigettata? mentre è stata accolta solo per la celere fissazione dell'udienza? Tuttavia, correggetemi se sbaglio resta un giudizio di ottemperanza per l'esecuzione di una sentenza quindi dovrebbe trovare accoglimento la richiesta dei cufa o sbaglio? Mi aiutate? grazie in anticipo a chi sarà così paziente nel fornirmi delucidazioni. | |
Rispondi |
Da: dr. jakil | 04/04/2025 17:38:27 |
Ragazzi scusate non ci sto capendo niente. L'oggetto del ricorso dei Cufa era il provvedimento di riadozione del bando? e su questo punto l'istanza è stata rigettata? mentre è stata accolta solo per la celere fissazione dell'udienza? Tuttavia, correggetemi se sbaglio resta un giudizio di ottemperanza per l'esecuzione di una sentenza quindi dovrebbe trovare accoglimento la richiesta dei cufa o sbaglio? Mi aiutate? grazie in anticipo a chi sarà così paziente nel fornirmi delucidazioni. | |
Rispondi |
Da: dr. jakil | 04/04/2025 17:39:49 |
In sostanza i Cufa avranno, secondo voi, possibilità di vedere accolto il loro ricorso a farsi assumere? | |
Rispondi |
Da: Che disastro | ![]() |
Io temo che i CUFA ci riusciranno, nessuno ci scommetteva sulla loro impresa e poi i bandi sono stati annullati! Potete dire quello che volete ma se la loro sentenza fosse stata affetta da tutti i vizi sbandierati da certi Studi legali (come il difetto di contraddittorio) allora il CdS l'avrebbe già dichiarata nulla già nel cautelare decidendo subito il giudizio con sentenza semplificata ed invece così non è stato!! Pertanto io non sono affatto tranquillo e temo il peggio. | |
Rispondi |
Da: Emi27 ![]() | 04/04/2025 18:10:39 |
dalla sentenza di novembre 2024 09488 La domanda di accertamento dell'efficacia della graduatoria fino al 27 dicembre 2025 deve essere, invece, per le ragioni esposte, dichiarata inammissibile. Riconosciuto invece che: come affermato, infatti, dalla costante giurisprudenza di questo Consiglio di Stato, "in presenza di una graduatoria concorsuale ancora efficace la regola generale da seguire per la copertura dei posti vacanti è quella dello scorrimento della medesima, a preferenza dell'indizione di un nuovo concorso; la disciplina positiva non si spinge fino ad assegnare agli idonei un vero e proprio diritto soggettivo all'assunzione mediante scorrimento della graduatoria (con correlativo obbligo cogente per l'ente), imponendo piuttosto all'Amministrazione, che abbia a determinarsi diversamente, un rigoroso obbligo di motivazione della propria scelta derogatoria" Per questo annullati bandi e Pa proceduto con l'ora per allora. Ora dunque ai CUFA spetteà una bella vittoria senza assunzione? Boh | |
Rispondi |
Da: @Che disastro | 04/04/2025 18:23:07 |
Facciamo un po' di chiarezza perché ti vedo confuso. I cufa inizialmente avevano chiesto due cose: annullamento dei bandi e accertamento della proroga della loro graduatoria. Il CdS ha dichiarato inammissibile questa seconda richiesta ma ha rilevato che effettivamente i bandi non erano sufficientemente motivati e per questo dovevano essere annullati. Oggi siamo al punto che la graduatoria cufa è scaduta da più di un anno (12 gennaio 2024) e la PA ha riadottato i bandi ora per allora, integrando la motivazione, dando così esecuzione a quanto prospettato dal CdS. La carenza di motivazione infatti, unico vizio rilevato dal CdS, è un mero vizio di forma facilmente sanabile ex post. I bandi sono dunque pienamente validi. Ora passiamo al mondo delle favole dei cufa. Loro hanno male interpretato la sentenza, tanto da individuare un parziale accoglimento delle loro richieste che farebbe sorgere un diritto all'assunzione. Ecco da dove nascono tutti i fraintendimenti. Se la cantano e se la suonano sulla base del nulla, e continuano a intasare la giustizia amministrativa con le loro fantasiose supposizioni. Nel frattempo avevano anche provato a elemosinare dei posti di lavoro mandando delle pec ai Ministeri, che chiaramente non li hanno neanche degnati di una risposta perché era una cosa davvero assurda. Tutto chiaro adesso? Ultima nota: il CdS, saturo di questa vicenda più di noi, continua ad accogliere tutto ai fini della sollecita fissazione delle udienze per mettere un punto definitivo a questa storia. | |
Rispondi |
Da: @Che disastro | 04/04/2025 18:28:40 |
Il difetto di contraddittorio è l'ultimo dei problemi di quelle sentenze. Cosa ti preoccupa così tanto? La situazione è piuttosto chiara. Potresti provare a sentire un avvocato per farti spiegare tutto in modo esaustivo senza affidarti a tutte le cavolate che scrivono i cufa in giro. | |
Rispondi |
Da: dr. jakil | 04/04/2025 19:50:23 |
@Che disastro, grazie mille per la tua spiegazione. Non avevo seguito la vicenda e quindi non ci capivo una cippa. | |
Rispondi |
Da: dr. jakil | 04/04/2025 20:40:01 |
SPENCER, grazie per la risposta e ho controllato anche io sul PIAO. Però considera che dal suddetto numero (carenze per 969 funzionari) bisogna detrarre i 267 del concorso espletato nel 2024 perchè la suddetta previsione è stata fatta nel 2023. Inoltre bisogna considerare, ai fini di un eventuale scorrimento delle graduatorie, che i nostri sono profili specifici e non generici come quelli di funzionario amministrativo. Il mio per esempio è il profilo: funzionario giuridico amministrativo. Non voglio essere disfattista, non mi fraintendere, anzi spero che entrambi saremmo chiamati, però ho dei dubbi soprattutto per il fatto che i nostri sono profili specifici, quindi più difficili da incasellare nell'organigramma. Peraltro se le graduatorie scorrono, mi chiedo: vista la carenza di funzionari perchè non avevano scorso le graduatorie per i Cufa prima della scadenza del termine per attingere dalle loro graduatorie? Sono tutte domande che mi faccio ovviamente. Comunque speriamo bene. Tu come la vedi anche in base alla tua esperienza? | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 53, 54, 55, 56, 57, 58, 59, 60, 61, 62 - Successiva >>