>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Ministero della Difesa - 267 FUNZIONARI 2024
1904 messaggi, letto 162019 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, ..., 59, 60, 61, 62, 63, 64 - Successiva >>

Da: Alfredo.73 1  - 28/11/2024 16:35:32
LA COSA MORIRA' IN BREVE TEMPO
Rispondi

Da: risarcimento 1  - 28/11/2024 17:47:22
dopo il consiglio di stato si può ricorrere alla Cassazione ma credo non per motivi di merito... mi sa che dovremmo prenderne atto e farcene una ragione; le pronunce del secondo e quasi ultimo grado di giudizio della giustizia amministrativa si devono accettare nel bene e nel male..
. purtroppo e lo dice una idonea ahimè
Rispondi

Da: Beata ignoranza 3  - 28/11/2024 22:21:02
E chi non ha potuto partecipare a quel concorso (decisamente più facile di questi annullati , dove gli idonei sono stati percentualmente molti meno) perche' non ancora laureato che fa , aspetta a vita ? No, e' giusto che la graduatoria sia scaduta, non esistono idonei a vita, se vogliono si rimettano  in gioco e si confrontino con i nuovi concorsi.
Rispondi

Da: Che falsità che dici 1  - 29/11/2024 07:14:03
@Beata ignoranza

Sono idoneo  a questo concorso, sono basito per tutto lo squallore che si sta verificando da luglio ad oggi.
Ma un minimo di onestà intellettuale te la devo richiedere.
Informati prima di scrivere certe falsità, certe carognate, credo in buona fede che tu  non sappia quanto siano offensive.

Primo, era da 30 anni che non si bandiva un concorso così come Ripam 2736, tu se ti sei laureato dopo il 2020 hai avuto decine e centinaia di occasioni prima del nostro concorso, come tutti noi, decisamente più fortunati. Al contrario, prima del 2020 si contano sulle dita di una mano. Per cui, come fai ad essere tu il beato ignorante che non conosce minimamente la storia DEL LAVORO in Italia degli ultimi 40 anni?

Secondo, come fai a dire che il nostro era più difficile? Hai idea che in quello Ripam si dovevano studiare almeno 14 materie? Informati, qualcuno ha già postato dati sui quali tutti noi possiamo fare un'attenta analisi, se vogliamo o ne siamo in grado.

Terzo, quello era un concorso DURANTE UNA PANDEMIA, dove a concorrere c'erano tanti padri e tante madri di famiglia che avevano perso il lavoro, familiari, amici. Quindi, non paragonare minimamente il tuo imbarazzo nella scelta fra decine di concorsi, APPENA LAUREATO,  a ciò che hanno patito migliaia di PERSONE LAUREATE, PREPARATE, CHE VENIVANO DAL PRIVATO, ABITUATE A LAVORARE 48 ORE SETTIMANALI E CHE ASPETTAVANO DECENNI PER POTER CONCORRERE E CE L'HANNO FATTA.

In ultimo, ma non meno importante, sottolineo rubando il pensiero di un collega, evitiamo di "scorticarci" fra noi, asserendo chi sia migliore di... Un minimo di spirito di gruppo, un minimo di coerenza e rispetto reciproco.
@Beata ignoranza  non guadagni nulla tu, io e tutti gli altri a schernire i candidati di altri concorsi. Abbiamo subito un'ingiustizia per GRAVI NEGLIGENZE? Allora trasformiamo la nostra rabbia in azioni costruttive per mettere al palo chi ha causato tutto questo e far in modo che riconoscano un minimo di vantaggio nei prossimi, spero imminenti, concorsi dei due ministeri.
Basta con questo ciarpame, non ci aiuta.
Rispondi

Da: X falsità29/11/2024 07:48:07
Bravo� qui nessuno negli ultimi 10 anni ha letto un giornale, guardato un approfondimento in tv� beati loro�
La colpa è  unicamente del governo.
Qui tutti abbiamo investito qualcosa in questo concorso.
Rispondi

Da: A proposito di....29/11/2024 08:11:42
Noi eravamo 40 mila aspiranti
Ripam 200 mila aspiranti

Noi siamo stati in 20 mila a sostenere la prova unica
Ripam in 100 mila a sostenere la prova unica

Ripam sono stati 21 mila idonei, dove i risultati e la graduatoria sono stati pubblicati dopo 2 mesi, con quel malloppo di lavoro da fare.
Noi??? Neanche il numero parziale di idonei hanno voluto dichiarare...

Come si fa a paragonare "Noi e Loro"?
Roba da chiodi!!!
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Notizie ufficiali? 1  - 29/11/2024 09:05:18
Avete notizie ufficiali dal Ministero?
È possibile che in 3 giorni non abbiano dato avvio ad alcuna azione?
Le prove orali verranno comunque calendarizzate?
Quanti siamo idonei già allo scritto?
Conviene fare il ricorso?
Rispondi

Da: Domandone da 100 mila euro 1  - 29/11/2024 11:35:57
Poniamo il caso che il nostro bando non avesse previsto le prove asincrone, che entro settembre fosse uscita la graduatoria e che avessero proceduto dopo 45 giorni a concludere la presa in servizio.
Una decisione come quella del CdS cosa avrebbe causato?
Rispondi

Da: Alfredo.73 2  - 29/11/2024 11:51:29
Annullamento e risarcimento danni per i vincitori
Rispondi

Da: B129/11/2024 12:03:02
Bella domanda! @Domandone...

Ma, di grazia, noi B1 cosa rischiamo?
Cornuti e mazziati?
Apparteniamo alle "professioni sanitarie", ma ci condannano pure a noi  alla taglia idonei.
Non siamo palesemente amministrativi, ma annullano pure la parte che ci riguarda.
Avremmo avuto una graduatoria tutta nostra, ma ci includono nel "calderone" annullato.
Ma il senso, la buona prassi e la legittimità dove stanno allocate?
Rispondi

Da: question? 1  - 29/11/2024 13:16:22
domando: il ricorso andava presentato prima che il bando scadesse o è stato presentato dopo ... se non erro l'opposizione ad un bando va fatta prima della scadenza dello stesso ... o  sbaglio
Rispondi

Da: @Che falsità che dici 1  - 29/11/2024 17:26:48
Ma fammi il piacere.
Patetici e vergognosi. Gente in 10millesima posizione che vuole fo**ere il posto a chi se l'è sudato superando un concorso in CENTO.
Spero restino a mani vuote, se fossi nel Ministero simile gentaglia non la vorrei mai alle mie dipendenze.
Rispondi

Da: lbs..  1  - 29/11/2024 20:43:12
a me la sentenza ha   eliminato sia la possibilità di essere assunto con lo scorrimento  della graduatoria  ripam 2736 funzionari e sia  di essere assunto con il concorso 267 funzionari MINISTERO DIFESA( il mio voto era 25,5).

io già lavoro ma se fossi stato un idoneo senza lavoro sarei incavolato di brutto per la sorte avversa
Rispondi

Da: Alfino.73 1  - 29/11/2024 21:59:50
Ripeto tutti sconfitti....
Rispondi

Da: assurdo30/11/2024 06:50:52
@B1 concordo con quanto dici.
Il profilo B1 non dovrebbe riguardare quelli previsti nei bandi precedenti, per cui non vedo il motivo di annullare la nostra prova. Premetto che sono ignorante in materia, ma è possibile che noi non rientriamo nella decisione presa dal CDS? In alternativa, si potrebbe fare ricorso per quanto riguarda il nostro profilo? C'è qualcuno che si é già mosso in tal senso?
Rispondi

Da: Controllate30/11/2024 12:40:25

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Controllate30/11/2024 12:44:24

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: Controllate30/11/2024 13:08:44

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: risarcimento 1  - 30/11/2024 18:28:22
reclamo il diritto sacrosanto ad una cifra forfettaria a titolo di ristoro per coloro che hanno sostenuto la prova, non si può trattare il popolo in questo modo
Rispondi

Da: Affranta concorso difesa30/11/2024 20:54:25
Scusate ma io non ho capito.. Se ricorrenti cufa comunque non hanno ottenuto in pratica nulla dalla sentenze del cds perché non ha accolto la richiesta di proroga validità della loro graduatoria, che interesse hanno a impugnare le graduatorie già uscite del concorso al min difesa?
Rispondi

Da: Per Affranta concorso difesa30/11/2024 21:24:29
Il Consiglio di Stato decide in base a parametri legali, mica stai comprando casa che cerchi un accordo soddisfacente per entrambe le parti.
Ha stabilito che la graduatoria CUFA è morta a gennaio 2024, ma anche che i concorsi Difesa ed Agricoltura non erano ben motivati, quindi li ha annullati.
Secondo te davvero dichiaravano valida una graduatoria di un concorso per 2736 persone che ne ha assunte SETTEMILA? Dovevano arrivare ad assumerne quanti, 20 mila tondi per 2736 posti perchè tanti avvocati sono disoccupati?
Rispondi

Da: giuseppety 30/11/2024 21:40:53
X Affranta concorso difesa...

I ricorrenti CUFA non dovevano ottenere il posto di lavoro, ma avere la possibilità di essere assunti, che l'indizione di un nuovo concorso in vigenza di graduatoria, ha invece tolto con la perdità di chance. In sostanza gli idonei sono tutelati non dal diritto di essere assunti ( a differenza dei vincitori) ma sono tutelati dalla mera aspettativa all'assunzione che gli è stata negata con il nuovo concorso. Quindi hanno ottenuto quanto, anzi dal momento che la redazione di un bando inizia mesi e mesi prima, questa possibilità gli era stata tolta mesi e mesi prima.

Il Consiglio di Stato non si è espresso se era giusto o meno (come sostenevao i ricorrenti) che la graduatoria doveva scadere nel 2025 in quanto per giurisprudenza amministrativa, questo passa in secondo piano. Ne deriva che capire se la graduatoria scade a gennaio 2024 o nel 2025, cambia poco o nulla.

Ai ricorrenti gli va ridata la mera aspettiva tolta, non degli ultimi 15 giorni, ma mesi e mesi prima, dal preciso momento in cui i grandi e incapaci dirigenti di questi due Ministeri, hanno datato e firmato i primi atti per realizzare e bandire un concorso che sarebbe stato poi realmente pubblicato mesi e mesi dopo a dicembre 2023. Questi dirigenti hanno prodotto un danno erariale ( Corte dei Conti) che i vincitori di questi concorsi meritano di essere risarciti.
Rispondi

Da: giuseppety 30/11/2024 21:44:23
Ti sbagli...Il Consiglio di Stato non ha stabilito che la graduatoria è morta a gennaio 2024, ( questo erroneamente lo dici tu) ma ha semplicemente detto che dal momento che i due concorsi sono stati pubblicati in piena vigenza sicura 2022-2024, allora non era necessario approfondire se scadeva nel 2025 secondo i ricorrenti. Tutto qui.
Rispondi

Da: Affranta concorso difesa30/11/2024 22:36:03
Scusate ma quello che volevo dire è che in pratica gli idonei cufa facendo ricorso non hanno ottenuto nulla con la sentenza del cds.. E perché continuano facendo ricorso contro le graduatorie del concorso difesa? A loro cosa gliene viene se queste graduatorie sono annullate?
Rispondi

Da: Per Affranta concorso difesa01/12/2024 00:17:22
Speravano che, contestualmente all'annullamento dei 2 concorsi (che hanno ottenuto), il Consiglio di Stato obbligasse i 2 Ministeri ad attingere dalla graduatoria CUFA, cioè gli garantisse un posto di lavoro, anche se sono arrivati in posizione 8.136.
Rispondi

Da: Reazione01/12/2024 09:27:57
Stiamo discutendo con avvocati e legali il da farsi anche per intervenire per bloccare questo nuovo ricorso che vorrebbe annullare tutti gli atti dei concorsi incluse le graduatorie di difesa uscite https://shorturl.at/ftJey
Rispondi

Da: magodinapoli 01/12/2024 19:52:02
HO FATTO RIPAM 2736, SONO ARRIVATO NEI 3300 PER UNA DOMANDA ERRATA, CMQ SONO ENTRATO AL SECONDO SCORRIMENTO E SONO FUNZIONARIO GIUSTIZIA A 15 MINUTI DA CASA DA 2 ANNI QUASI.
CI VUOLE UN FOTTUTO CORAGGIO A PARAGONARE QUESTO CONCORSO FRA 4 GATTI E QUELLO DOVE HA PRATICAMENTE PARTECIPATO TUTTO IL MONDO, TANTO E' VERO CHE CI SONO STATI SE NON ERRO PIU' DI 20 GIORNI DI CALENDARIO  E 3 SEDUTE GIORNALIERE, 9-12-17.
HO PARTECIPATO ANCHE A MIUR 304, DOVE HO RINUNCIATO AL POSTO, E QUELLO ERA CERTO MOLTO TECNICO, MA SEMPRE FRA 4 GATTI E SENZA TITOLI.
CUFA NON ERA PROIBITIVO CERTO, MA ALMENO 5-6 DOMANDE FACEVANO LA DIFFERENZA, ED IN EFFETTI L'HANNO FATTA ECCOME, E RIPETO C'E' STATA UNA PARTECIPAZIONE ENORME E IL CONDIZIONAMENTO DEI TITOLI DI PARTENZA.SONO D'ACCORDO INVECE CHE GIA' 7000 ASSUNTI SONO UN'ENORMITA', E QUINDI I PIAGNISTEI DI CHI ERA AL 10MILLESIMO POSTO PROPRIO NON LI CONDIVIDO. RISPETTO LA RABBIA CMQ DI CHI VEDE VANIFICATI I SACRIFICI FATTI...QUESTO E' UN PAESE ORMAI FINITO.
Rispondi

Da: Per affrantaconcorsodifesa01/12/2024 23:38:38
@magodinapoli
Sono entrato anch'io con Ripam 2736. Un concorso scandaloso in cui gente con 9 punti di titoli e 21 alla prova si è trovata pari in classifica a chi aveva fatto 27 punti alla prova e 3 di titoli. (Fra 27 e 21 ci passa il mondo come competenze, lo sai anche tu)
Nonostante questo, hanno assuno oltre SETTEMILA persone per 2736 posti. E avrebbero dovuto attingere ancora? Fino a quanto, a 18 mila?
Poi ti do ragione che ha partecipato l'universo, mentre qui erano 4 gatti.
Rispondi

Da: indennizzo03/12/2024 09:19:11
per coloro che hanno sostenuto la prova, rivendico il diritto ad un doveroso INDENNIZZO, importo forfettario (mi tengo sul basso) 200 euro minimo ... perché un povero cristo di candidato che investe tempo, energie e denaro non dovrebbe rimetterci per un errore di valutazione dell'amministrazione ... o sbaglio
Rispondi

Da: alfredo73 03/12/2024 09:56:53
figurati il rimborso neanche se lo vedo accreditato sul conto
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, 51, ..., 59, 60, 61, 62, 63, 64 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)