>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Ministero della Difesa - 267 FUNZIONARI 2024
1904 messaggi, letto 161967 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, ..., 59, 60, 61, 62, 63, 64 - Successiva >>

Da: Seven28/11/2024 00:23:44
Potete mettermi in contatto con questi gruppi che si sono rivolti a studi legali?
Rispondi

Da: Gruppo rivoltosi a studio legale28/11/2024 02:02:42
Eccolo:
https://chat[punto]whatsapp[punto]com/BBBQRkqxbZu3CS9ns9qLEH
Rispondi

Da: MariePoulain  1  - 28/11/2024 04:15:05
Salve a tutti, Signore e signori !
Mi chiamo Marie Thérèse Poulain e sono una professionista del prestito di denaro con contratto privato con diverse banche e istituzioni finanziarie. Il nostro obiettivo comune è quello di incoraggiare e sostenere le persone in difficoltà finanziarie. Siamo dinamici nel concedere un prestito in 48 o 74 ore in tutta Europa. Le nostre capacità di prestito vanno da 5.000 euro fino all'importo di cui avete bisogno a un tasso ragionevole dell' 2%. Se avete problemi finanziari o difficoltà a chiedere un prestito in banca e siete alla ricerca di un prestito tra privati, contattatemi. E-mail:  marietheresepoulain39@gmail.com
Rispondi

Da: Questione di EQUITÀ28/11/2024 04:39:43
@giuseppety

Quindi :
SE
è vero che la sentenza travolge TUTTO E TUTTI,
PER QUESTIPNE DI EQUITÀ,
ALLORA:
NESSUNO ANDRÀ PAGATO PER CI�' CHE HA FATTO?
NESSUNO ANDRÀ RETRIBUITO PER CI�' CHE HA FATTO DAL 28 DICEMBRE 2023 AD OGGI?
NESSUNO PAGHERÀ PER CI�' CHE HA CAUSATO?
ANZI, DAL GIORNO IN CUI SONO STATI MALAUGURATAMENTE PENSATI E MESSI PER ISCRITTO QUESTI 2 CONCORSI ANNULLATI, TUTTI I LAVORI RETRIBUITI O ANCORA DA RETRIBUIRE SARANNO ANNULLATI?

Annullare significa cancellare completamente i benefici A TUTTI PER NON DISCRIMINARE ALCUNO?
LA LEGGE È UGUALE PER TUTTI O NO?
Rispondi

Da: Questione di EQUITÀ28/11/2024 05:01:45
Non è un DANNO ERARIALE usare i soldi pubblici infischiandosene delke regole?
Non è perseguibile chi provvede a mettere la manina nelle tasche dello STATO (cioè di TUTTI NOI) per fare 2 concorsi, illudere migliaia di concorrenti e LORO FAMIGLIE, (CHE FANNO SACRIFICI ENORMI)?
Come vogliamo chiamare questo numero spropositato di "soggetti" che HANNO SBAGLIATO?
Cosa vogliamo fare con chi se n'è infischiato del Concorso precedente?
QUANTI CONCORSI (similari in tutta LA NAZIONE) DALLA PUBBLICAZIONE DELLA GRADUATORIA CUFA AL 12 GENNAIO 2024 SONO STATI ESPLETATI?
TUTTI ANNULLATI? VI RISULTA?

Per logica allora, perché non hanno prorogato, non di uno, ma di 2 anni la graduatoria CUFA?

Questa mancanza di EQUITÀ? Questa DISCREZIONALITÀ?
Alcuni, da errori altrui perdono l'aspettativa di un LAVORO DIGNITOSO.
Altri sbagliano e ci guadagnano pure?BEFFA QUADRUPLA!
Lavoro perso, soldi di noi contribuenti persi, chi sbaglia risulta impunito E CI MAGNA PURE SOPRA?
Suvvia, cerchiamo di riconnetterci con la realtà è togliamoci le bende dagli occhi, i tappi alle orecchie E IL BAVAGLIO!
Rispondi

Da: Questione di EQUIT28/11/2024 05:12:25
E.C.
...e togliamoci....
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Comunque28/11/2024 06:09:09
In ogni caso dovrebbe uscire una comunicazione ufficiale sul sito per quanto accaduto.
Rispondi

Da: Profilo a128/11/2024 07:09:56
Potrebbero anche far uscire le graduatorie A1 e B1,
CONGELARLE PER 3 ANNI
ma
NON BUTTARLE AL MACERO!
Rispondi

Da: Profilo a128/11/2024 07:11:07
Potrebbero anche far uscire le graduatorie A1 e B1,
CONGELARLE TUTTE E 4 (A1-A2-A3-B1) PER 3 ANNI
ma
NON BUTTARLE AL MACERO!
Rispondi

Da: Buon Senso28/11/2024 07:18:44
Ma i Giudici che dovrebbero mettere ordine, essere propositivi, creare benessere dalle loro sentenze, agevolare nuove buone prassi, mazzare chi ha sbagliato, mettere le cose a posto, proteggere gli indifesi, riconoscere i meritevoli, mettere le cose a posto, SALVARE IL SALVABILE....

Rispondi

Da: giuseppety 28/11/2024 07:37:31
X Questione di equità, beh chi lavora all'ufficio concorsi DEVE conoscere la normativa e questa giurisprudenza che esiste da un decennio, che pure un bambino conosce. E visto che chi è dirigente e/o di alto profilo funzionario viene pagato pure bene,  ha esposto la sua Amministrazione a un danno erariale, tra i soldi spesi per organizzare il concorso, ecc, e quindi da segnalare la sentenza alla procura della Corte dei Conti. Qui non si tratta di una svista ma di un errore grosso, quello di pubblicare dei concorsi quando ci sono graduatorie vigenti. E questa gentaglia deve pagare, se la sentenza del Consiglio di Stato è questa.
Rispondi

Da: giuseppety 28/11/2024 07:52:01
Giusto per dire.....che qui chi lavora in questi uffici non ha usato nemmeno le nozioni più elementari.

E' stata pubblicata recentemente una sentenza importantissima da parte della Corte dei Conti, sezione centrale d'appello (n. 139/2019 del 13 giugno 2019, che ha confermato la precedente sentenza della sezione Lazio n. 373/2018), nella quale - per la prima volta - si fa riferimento ad una precisa responsabilità di danno erariale in un bando di concorso semplicemente annullato perché illegittimo. Come capite, per quanto riguarda le vicende dei concorsi universitari, questo precedente di natura giudiziaria contabile apre scenari apocalittici per chiunque abbia responsabilità dirette nella pubblicazione e nell'annullamento di bandi di concorso ritenuti irregolari.

Nella sostanza, la sentenza sostiene che un bando pubblico che presenti clausole illegittime, le quali determinano il successivo annullamento della procedura, arreca un danno erariale alla pubblica amministrazione per l'inutile indizione, organizzazione e svolgimento delle prove, indipendentemente dal fatto che la graduatoria finale venga ritirata o che venga annullata tutta la procedura.

Le somme sostenute dalla Pubblica amministrazione per lo svolgimento della procedura di selezione del concorso, poi annullato a causa di aspetti di illegittimità nel bando stesso, sono uno spreco del denaro pubblico e, di conseguenza, giustificano una condanna al risarcimento per danno erariale.

La responsabilità del danno e quindi il risarcimento economico, in questo caso, viene addebitato a tutti coloro che hanno avuto un ruolo diretto nella stesura e nella pubblicazione del bando: il dirigente generale, il direttore firmatario del provvedimento finale e il responsabile unico del procedimento che aveva curato l'istruttoria e predisposto il bando di concorso. La vicenda specifica, che ha portato a questa rivoluzionaria sentenza, è seguita all'attività della Procura regionale, che ha citato in giudizio tutti i responsabili.  La procura aveva delegato il nucleo di Polizia Tributaria della Guardia di Finanza, il quale aveva scoperto varie irregolarità della procedura che era stata annullata in autotutela dall'ente stesso. La scelta di annullamento della procedura, operata in autotutela dall'Amministrazione, era stata impugnata da alcuni candidati.

La condotta messa in atto dalla Pubblica amministrazione in questo caso specifico (ma che come ben capite, potrebbe essere individuata in tantissime altre procedure di concorso) si è caratterizzata, ad avviso della Corte dei Conti, per leggerezza e noncuranza dell'interesse pubblico, assumendo condotte connotate da un rilevante e significativo scostamento dai comuni parametri di corretta gestione ed omettendo le opportune verifiche sulla legittimità del bando nella fase preliminare. Come ben evidenziato dai giudici contabili, la revoca, pure legittima, della procedura concorsuale (come i giudici amministrativi avevano confermato), ha prodotto comunque un danno economico per l'Amministrazione e per lo Stato.

L'Associazione Trasparenza e Merito consiglia, dunque, tutte le componenti dello Stato e della Pubblica amministrazione, per quanto compete i bandi universitari, dal Ministero a tutti gli Atenei dunque, di svolgere adeguatamente e tempestivamente la propria funzione di garanzia e di controllo delle procedure stesse, al fine di evitare alla collettività danni economici rilevantissimi.

L'Associazione invita, con il suo decalogo che potrete leggere nello statuto, tutti gli iscritti e, più in generale, i candidati partecipanti ai concorsi, di esigere dagli uffici la trasparenza massima sui bandi di concorso e su tutte le fasi delle procedure selettive, inviando sempre l'istanza con la richiesta di accesso agli atti come forma basilare e minima diligenza.
Rispondi

Da: Ste il blocco del tunrover 1  - 28/11/2024 07:59:18
Se non ci si arriva con il blocco del turnover inserito in legge di bilancio nessuno più sarà assunto ne' ci saranno altri concorsi
Rispondi

Da: Emi27 28/11/2024 08:39:33
Il blocco del turn over a differenza del passato non è totale ossia: su 100 in pensione solo 75 assunti... e durerebbe un anno... per fortuna perchè quello precedente ha ammazzato speranze e pensioni di un'intera generazione.
Inoltre è stata una scelta politica, non della p.a., di bandire nonostante una classifica vigente e strapiena di idonei infatti questo governo è mosso solo da interessi personalistici, di rivendica e personali senza mai pensare alle conseguenze finali.
Il concorso CUFA  se non erro, fu bandito in vigenza governo precedente dunque è stato abbandonato senza logica, se non quella di non potersene servire per autoelogiare assunzioni.
Se fossero gli uffici concorsi a decidere se bandire o meno non avremmo avuto dal 2008 il  terrificante blocco della assunzioni.
Rispondi

Da: Notizia giornali28/11/2024 08:55:16
https://www.google.com/amp/s/www.ilfattoquotidiano.it/2024/11/28/consiglio-stato-annulla-concorsi-ministero-agricoltura-difesa-pasticcio/7783613/amp/

Intanto siamo già sui giornali
Rispondi

Da: controinteressati gruppo whatsapp28/11/2024 09:28:52
Qual è il nome del gruppo Whatsapp? Non riesco a rintracciarlo tramite link.
Grazie mille.
Rispondi

Da: Solo per 18 gg 1  - 28/11/2024 09:29:06
Ma si può mandare all'aria 2 concorsi per soli 18 gg di attesa?
Ma non potevano avere le mani anchilosate sino al 15 Gennaio?
Una crociera ai Caraibi?
Una vacanza alle Maldive?
Una frattura al femore?
Qualche distorsione o slogatura o lussazione per tenerli occupati sino al 15 Gennaio e pubblicare i bandi alla scadenza Ripam?
Della serie... la stavate facendo in barba a quei poveretti?
E allora aspettavate 18 giorni!!!
Non ce la potete proprio fare eh?
Rispondi

Da: alfredo73 28/11/2024 09:35:28
io non superai di poco la prova a luglio sarei incavolato nero
Rispondi

Da: @giuseppety28/11/2024 09:38:39
Grazie a te e a tutte le persone che stanno dando spunti di riflessione e infirmazioni degne di seri professionisti.
Grazie.
Rispondi

Da: A proposito di....28/11/2024 10:00:01
https://www.ilfattoquotidiano.it/2024/11/28/consiglio-stato-annulla-concorsi-ministero-agricoltura-difesa-pasticcio/7783613/

Ricordiamoci che il centrosinistra, soprattutto il Movimento 5 Stelle aveva riaperto ai grandi concorsoni, quelli per rimpolpare la PA.
Vedi anche assistenti amm.vi che è andato alla grande.

In Ripam funzionari:
200 mila iscritti
100 mila hanno espletato la prova
21 mila idonei (il 20%, uno su 5)
4/5 mila per essere generosi, di RESIDUI idonei da chiamare.

Di quante migliaia di posti scoperti parliamo alla data di oggi?
Evito proprio. Numeri da incubo. E la PA in affanno (con conseguenti maggiori spese per le casse statali), specialmente in alcuni Ministeri penalizzati da blocchi turn-over selvaggi.
Rispondi

Da: A proposito di....28/11/2024 10:09:57
Per Ripam se avessero fatto, prima della scadenza, interpello a tutti gli idonei, buona parte dei 14 mila avrebbero declinato, perché non interessati al Nord.
Peccato che in quei 14 mila c'erano tantissimi del Nord che avrebbero accettato, di corsa e ringraziato.
Ma, sapete, a fare le cose trasparenti, efficaci ed efficienti, a rimboccarsi le maniche e porre rimedio a cancrene vere e proprie, di un "sistema" malato ed energivoro oltreché oneroso economicamente, non ci si diverte! Non garantirebbe la smodata voglia di attuare azioni sadiche, illogiche e scellerate che poi restano comunque impunite.
Chissà che brividi hanno provato e che sfregamento di mani avranno fatto pubblicando i 2 concorsi col calice del prosecco in mano.
Chissà....
Rispondi

Da: Lo schiaffo agli idonei28/11/2024 10:29:50

Che colpa abbiamo noi idonei della negligenze di quelli?
Terminassero di fare le graduatorie, metterle in stanby, oppure riconoscerci la titolarità dell'avvenuto superamento.
Già partire con punti di riconoscimento ad un prossimo concorso varrebbe come risarcimento equilibrato e indistintamente destinato a ciascun candidato.
La casa crolla ma le persone le salvi, no?
O resti a guardare? 
Rispondi

Da: Seven28/11/2024 10:53:18
Non riesco ad accedere a questo link del gruppo whatsapp per mobilitarsi legalmente. Potete indicarmi il nome?
Rispondi

Da: Gruppo whats28/11/2024 11:02:04
Il gruppo è accessibile tramite il link postato prima, bisogna sostituire i due [punto] con dei punti veri.
Provo ad incollare un altro link di accesso:
https://shorturl.at/ftJey
Rispondi

Da: Ricorso idonei28/11/2024 11:51:05
https://chat (qui metti il punto) whatsapp (qui metti il punto)com
/BBBQRkqxbZu3CS9ns9qLEH
Rispondi

Da: question? 1  - 28/11/2024 13:28:22
una domanda: ma il numero degli idonei nella graduatoria ancora vigente al momento della pubblicazione del bando che sarebbe annullato, sarebbe stato sufficiente a coprire quantitativamente e qualitativamente i posti messi a concorso col bando annullato? Se tale numero risultasse minore, comunque il ministero avrebbe dovuto bandire il concorso di cui trattasi .. o nooo?
Rispondi

Da: Alfredo.7328/11/2024 13:41:23
purtroppo a CUFA gli idonei era una marea
Rispondi

Da: @question28/11/2024 14:38:33
Hai letto i messaggi pubblicati precedentemente?
267 Difesa
374 Agricoltura
In tutto 641 posti
Cufa idonei 14K sulla carta, ma poche migliaia effettivamente disponibili.
Ma il punto è che per i 2 concorsi annullati:
quello del min della difesa su 4 profili SOLO UNO avrebbe potuto essere compatibile con CUFA;
quello del min dell'agricoltura contempla 2 profili che niente hanno a che fare con gli amministativi Cufa.
In pratica, l'accanimento sugli amministrativi ha fatto affondare il resto della ciurma.
Bastava far scadere Cufa ed i soldi buttati via li avrebbero usati per altro. Tipo...mmmm.vediamo.....più assunzioni?
O, visto il friccicorio e l'impazienza e l'impellenza di bandire, avrebbero potuto scorporare gli amministrativi facendo partire quelli dopo la scadenza.
Un ammasso di idiozie compiute in nome o a vantaggio di chissà cosa o di chissachi.
O magari era un puro esperimento  giusto per...???
Effettivamente troppi lati non quadrano e troppe coincidenze sembra che portino a pensare altro...
Ma questa sarà un'altra storia.
Rispondi

Da: risarcimento28/11/2024 15:52:26
a questo punto, sarebbe normale e doveroso non dico risarcire, ma quanto meno rimborsare (con una cifra forfettaria) le spese sostenute almeno degli idonei (anche se, a mio parere, sarebbe doveroso rimborsare tutti coloro che hanno sostenuto le prove concorsuali) altrimenti come suol dirsi davvero "cornuti e mazziati"
Rispondi

Da: Rimborso e basta?28/11/2024 16:09:57
150 eurini aereo
16 eurini treno
20 eurini carburante
18 eurini parcheggio aeroporto
3 ore e mezza di ritardi aereo fra andata e ritorno
Un giorno di ferie buttato
Soldi per babysitter
Altro?
Libri
Tempo
Aspettative
Rinunce
E mi dovrebbero dare un forfait al pari di uno che spende 3 eurini di metrò???
Che già lavora in PA e che non ha famiglia da accudire?
Hanno superato ogni limite!!!
Ma per favore...
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, 50, ..., 59, 60, 61, 62, 63, 64 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)