
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Ministero della Difesa - 267 FUNZIONARI 2024
1903 messaggi, letto 161938 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, ..., 59, 60, 61, 62, 63, 64 - Successiva >>
Da: Affranta concorso difesa | ![]() |
Purtroppo contro sentenze del cds ricorso per cassazione e ammesso solo per motivi interenti la giurisdizione.. Si potrebbe provare la via Dell opposizione di terzo in quanto noi idonei del concorso difesa eravamo controinteressati e saremmo dovuti intervenire nel giudizio.. Ma senza una graduatoria possiamo essere considerati controinteressati? Comunque io ho sempre saputo che la pa ha la discrezionalità x poter decidere se attingere ad una graduatoria di un concorso o indire nuovo bando... | |
Rispondi |
Da: Bisogna leggere bene | 27/11/2024 10:02:28 |
Il ricorso è stato ritirato, il concorso non è stato annullato | |
Rispondi |
Da: Che succede? | 27/11/2024 11:25:18 |
Potete postare il link corretto per gentilezza? Grazie | |
Rispondi |
Da: Invece | 27/11/2024 11:37:41 |
é stato annullato dal CDS. Cercate al link sopra inserendo come parametro di ricerca RIPAM e come ente CDS e trovate la sentenza. Non é linkabile. | |
Rispondi |
Da: Provate con questo link | 27/11/2024 11:39:42 |
https://www.giustizia-amministrativa.it/web/guest/dcsnprr?p_p_id=GaSearch_INSTANCE_2NDgCF3zWBwk&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&_GaSearch_INSTANCE_2NDgCF3zWBwk_javax.portlet.action=searchProvvedimenti&p_auth=UpMwS6pA | |
Rispondi |
Da: Nulla di attendibile | ![]() |
Ma figuriamoci se non l'avrebbero pubblicato in ogniddove. Per cortesia evitiamo terrorismo e disperazione affrettate ed inutili. Poi, se avete in concreto fonti attendibili, allora riportate i riferimenti, i link e discutiamone. Se ci fosse qualche azione da intentare, di sicuro fare "i cani sciolti", senza coalizzarsi con gli altri, non gioca di certo a favore di buoni esiti. Avete idea di cosa scatena l'annullamento di un concorso? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Provate con questo link | 27/11/2024 11:41:14 |
Inserendo poi nel campo ricerca libera il nome Ripam e nel campo sede scegliere consiglio di stato | |
Rispondi |
Da: Purtroppo!! | 27/11/2024 11:41:37 |
Il link indicato sopra è corretto, porta al sito Giustizia Amministrativa. Digitare nella barra di ricerca la parola CUFA per visionare la sentenza di cui trattasi, emessa ieri 26/11/24. | |
Rispondi |
Da: Provate con questo link | 27/11/2024 11:44:14 |
N. 09489/2024REG.PROV.COLL. N. 04633/2024 REG.RIC. Per chi non ci crede questi sono i numeri della sentenza | |
Rispondi |
Da: Davvero? | 27/11/2024 11:53:53 |
Pubblicato il 26/11/2024 N. 21113/2024 REG.PROV.COLL. N. 10798/2024 REG.RIC. State parlando di questa? | |
Rispondi |
Da: Davvero? | 27/11/2024 11:57:51 |
La mia era sbagliata per errore di digitazione. Scusate. È quella indicata precedentemente | |
Rispondi |
Da: Purtroppo!!! | 27/11/2024 11:59:02 |
Copiate il link https://www.giustizia-amministrativa.it/dcsnprr nella barra di ricerca di google, vi porta nella pagina delle sentenze del CDS. Nella barra di ricerca libera digitate CUFA e fate click su cerca. La prima della lista è la sentenza di ieri. | |
Rispondi |
Da: Sentenza CUFA | 27/11/2024 12:04:21 |
Posto il link della sentenza: https://portali.giustizia-amministrativa.it/portale/pages/istituzionale/visualizza/?nodeRef=&schema=cds&nrg=202404633&nomeFile=202409489_11.html&subDir=Provvedimenti Le parti cruciali sono: 15. Tali censure sono in parte fondate e devono essere accolte limitatamente ai profili e per le ragioni di seguito illustrati. 20. L'appello proposto deve, dunque, come anticipato, essere parzialmente accolto, con riforma della sentenza del T.a.r. nel senso dell'accoglimento del ricorso di primo grado relativamente ai due bandi pubblicati il 29 dicembre 2023 e il 28 dicembre 2023 che devono essere annullati. Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione quarta), definitivamente pronunciando sull'appello, come in epigrafe proposto, lo accoglie in parte, ai sensi e nei limiti di cui in motivazione, e, per l'effetto, in riforma della sentenza del T.a.r., accoglie parzialmente il ricorso di primo grado in relazione alla domanda di annullamento dei bandi impugnati. Dichiara inammissibile la domanda di accertamento dell'efficacia della graduatoria del concorso bandito il 30 giugno 2020 fino al 27 dicembre 2025. | |
Rispondi |
Da: Davvero? | 27/11/2024 12:09:20 |
Cosa significa questo? Il nostro concorso è stato pubblicato il 29 dicembre 2023 25. In conclusione l'appello deve essere, quindi, in parte accolto, con accoglimento, in riforma della sentenza appellata, del ricorso di primo grado nella parte concernente l'impugnazione dei bandi di concorso pubblicati nelle date del 28 e del 29 dicembre 2023. | |
Rispondi |
Da: Davvero? | 27/11/2024 12:12:38 |
In sostanza il nostro concorso è tutto da rifare? O è prematuro asserirlo? E, mi chiedo, staremo zitti, inermi e accondiscendenti a tutto ciò? | |
Rispondi |
Da: Che succede? | 27/11/2024 12:58:45 |
Mi appello ai Laureati in Giurisprudenza che hanno fatto questo concorso. Dateci un parere. Qui la situazione appare grigia. | |
Rispondi |
Da: Giacobbooboe ![]() | 27/11/2024 14:09:02 |
La situazione è che si rischia una serie di effetti a valanga, non è una prospettiva rosa | |
Rispondi |
Da: Che succede? | 27/11/2024 15:03:21 |
Ma la cosa che mi lascia di stucco è che sia arrivata una volta che abbiano espletato le prove asincrone A1 e B1. Sarà un caso, ma in tutto il tempo che avevano, proprio quando sono usciti i risultati dei 2 profili e proprio quando stavano per pubblicare le 2 restanti graduatorie.... ecco il pacco sorpresa. | |
Rispondi |
Da: RIDICOLI | ![]() |
Il solito magna magna | |
Rispondi |
Da: perché | 27/11/2024 19:03:46 |
perché sarebbero da annullare? Per quali motivi giuridici? | |
Rispondi |
Da: Concorso annullato | 27/11/2024 19:18:12 |
https://www.ticonsiglio.com/sentenza-consiglio-stato-annullati-concorso-ministero-difesa-267-posti-concorso-masaf-374-funzionari/ Ai vincitori non rimarrà niente, neanche la possibilità di ricorrere in Cassazione. RIPAM verrà comunque pagata per l' organizzazione del concorso e al Ministero Difesa ci sarà l' inevitabile rimpallo delle responsabilità e alla fine nessuno pagherà. Con buona pace di chi si è sbattuto per mesi preparandosi al concorso e spendendo soldini in libri, corsi, tassa iscrizione e trasferta in loco concorso. | |
Rispondi |
Da: Prima o poi | 27/11/2024 20:55:32 |
Alzeremo la testa? Ci opporremo a questi soprusi? Prima o poi una sentenza esemplare che blocchi questi sperperi potrà essere emessa? Come mai sento che siamo stati truffati, illusi e derubati? Di soldi spesi per viaggi, per babysitter e ludoteche per i nostri figli, di biglietti aerei, B&B o hotel, di biglietti di treni, pulman, carburante. Ma tutto questo è legale? Ma tutto questo non è punibile? Quanti siamo? E stiamo qui a leccarci le ferite. Se nessuno mai inizia, mai potranno terminare questi "trattamenti" da REPUBBLICA DELLE BANANE. | |
Rispondi |
Da: Possibilità | 27/11/2024 21:26:03 |
Si sta ipotizzando la proposizione dell'opposizione di terzo avverso la sentenza del Consiglio di Stato come controinteressati ingiustamente esclusi dal giudizio. C'è già stato un primo contatto con uno studio legale da parte di diversi interessati e presunti partecipanti. | |
Rispondi |
Da: Prima o poi | 27/11/2024 22:03:02 |
Dateci indicazioni. Quanti siamo? 500? 1000? D'accordo che esiste la tagliola, ma se le 4 graduatorie insistono per 2 anni, chi mai può escludere che non decidano di scorrere o cedere. E poi, chi può dire che prima o poi la tagliola non venga ABOLITA? | |
Rispondi |
Da: Seven | 27/11/2024 22:36:21 |
Mi pare giusto. E' stato costituito un gruppo? Mi aggiungo | |
Rispondi |
Da: giuseppety ![]() | 27/11/2024 22:58:58 |
Opposizione di terzo??? Questa procedura è riservata solo a particolari categorie, ad esempio dei controinteressati che non sono potuti intervenire nel giudizio perché non gli è stato notificato il ricorso, ma dubito fortemente che non è stata fatta. Per cui...non ci sono requisiti contro tale sentenza. | |
Rispondi |
Da: Concorso Funz. Min Dif ![]() | 27/11/2024 23:11:14 |
Controinteressati sarebbero potuti essere i vincitori ossia i 267 ed i 374, dei rispettivi concorsi. Ma all'atto dell'avvio della procedura, non esistevano queste graduatorie, non esistono ora e da oggi non avranno più possibilità di essere completate. Quindi spero ci siano nuovi spunti per opporsi a tale decisione. Cagionerà troppi danni. Erariali per iniziare.il resto non é possibile nemmeno prevederlo. | |
Rispondi |
Da: Concorso Funz. Min Dif ![]() | 27/11/2024 23:16:59 |
Lo scrivo anche qui ciò che ho postato su Ripam. Il disgusto è talmente strabordante che non c'è ragione che tenga per quel che è accaduto ieri. Chi ha detto che oramai ci scorticheremo a vicenda, ha detto bene. Il ricorso "dei Ripam" ha cagionato l'annullamento di altri 2 concorsi. Chi ha vinto? NESSUNO! Il CdS ha preso una decisione talmente nefasta, anziché pensare a riesumare questa graduatoria e tenere allo stesso tempo in validità gli altri 2 concorsi. Sbaglio o servono almeno 20 mila funzionari alla PA, giusto per tamponare. In Ripam 2736 quanti sarete rimasti? 5 mila o 7 mila di idonei ancora a spasso, per esagerare. Il ricorso ha prodotto solo tanta miseria umana e tanti problemi porterà a chi ha fatto immani sacrifici per ognuno dei 3 concorsi. Ci si accorgerà troppo tardi di ciò che stiamo permettendo di farci fare, con beffa aggiunta, perché li foraggiamo tutti noi quelli che hanno creato tutto questo. Che tristezza, che basso livello. | |
Rispondi |
Da: opposizione di terzo | ![]() |
È stata proposta opposizione di terzo poiché a quanto pare ci sono due sentenze gemelle di cui una adottata a contraddittorio non integro (pubblici proclami disposti solo per una delle due sentenze). Esistono già delle graduatorie di vincitori per almeno 2 profili del bando. Ci sono gruppi in cui ci si sta organizzando il da farsi insieme ad uno studio legale (ambito amministrativo e rapporti con le Pubbliche Amministrazioni) con tanto di preventivi (se si supera le 80 adesioni si parla di 125 euro a testa). https://chat[punto]whatsapp[punto]com/BBBQRkqxbZu3CS9ns9qLEH | |
Rispondi |
Da: giuseppety ![]() | ![]() |
I candidati vincitori e idonei diventano tali solo con la pubblicazione della graduatoria. Ma il discorso non cambia perché, se anche si vogliono indicare come potenzialmente terzi per fare opposizione, il Consiglio di Stato è andato più a fondo ( tanto da non analizzare se era giusta o meno la durata della graduatoria fino al 2025), dicendo che i due ministeri hanno indetto dei nuovi concorsi senza attingere dalle rispettive graduatorie e se anche si poteva fare ( cioè indire dei nuovi concorsi) senza motivare il perché si decide di fare nuovi concorsi e non usare le graduatorie. Per cui anche in caso di opposizione di terzo il succo non cambia perché parliamo di bandi che non dovevano essere pubblicati e che quindi con l'annullamento si travolge a cascata tutti gli atti conseguenti, come la nomina delle commissioni, le prove di esame ecc. In sostanza la posizione di terzo è come se non esiste, perché sono i bandi che non dovevano esistere e ora annullati per un vizio a monte di tutto. Per cui anche in caso di opposizione di terzo il nocciolo dell'annullamento dei bandi, rimane. | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47, 48, 49, ..., 59, 60, 61, 62, 63, 64 - Successiva >>