![](gfx/b_chat.gif)
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Equivalenza funzioni D1, C1 comune Roma
12 messaggi, letto 17675 volte Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi
Torna al forum |
Da: lupinmargo | 01/02/2012 18:58:37 |
scusate sapete dirmi a quale profilo del comparto ministeri equivalgono le figure D1 funzionario amm.vo e C1 istruttore ammvo del Comune di Roma, ( ma credo di qualsiasi ente locale)?? e se si prende di più presso il comune o il ministero....grazie | |
Da: Ma | 01/02/2012 19:52:32 |
d1 a roma stipendio 1500 c1 a roma stipendio 1200 idem per i ministeri,poca differenza tra i comparti,spiccioli | |
Da: .x ma | 02/02/2012 11:03:28 |
..Mi sa meno, visto che negli enti locali si guadagna decisamente meno che nei ministeri. | |
Da: Cavoli! | 02/02/2012 11:05:45 |
appunto,ma poche decine di euro in meno. mia moglie c1 enti locali guadagna 1150 | |
Da: X cavoli | 02/02/2012 11:43:46 |
Anche la mia. Stessa qualifica ministero sono quasi 1300. analogamente d1 comune sono un po piu' di 1300 , ministero 1500. | |
Da: allora.. | 02/02/2012 12:01:49 |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: allora.. | 02/02/2012 12:03:46 |
così dovrebbe essere: d1 enti locali corrisponde a c1 ministeri, mentre c1 enti locali corrisponde al b1 misteri | |
Da: X allora | 02/02/2012 12:09:52 |
Esatto e gli stipendi sono quelli indicati sopra c1 enti locali 1150 circa, b1 ministeri 1250. D1 enti locali quasi 1300, c1 ministeri quasi 1500. | |
Da: Giancarlo Beghe | 26/07/2012 13:13:13 |
Con i tempi che corrono l'importante e' avere un lavoro , poi non sono le cento euro in piu' che ci risolvono i ben piu' gravi problemi della vita. o a proposito sono stufo di dare consigli : dateve una svegliata.................................................................................. | |
Da: romanovvilito | 25/09/2012 11:33:05 |
Scusate, qualcuno che lavora presso il comune o conosce qualcuno che ci lavora potrebbe scrivere qual è l'esatto stipendio netto mensile per la cat. D1 (1300 euro per un accesso con laurea mi sembra un po' pochino, specie in tempo di crisi è dura arrivarci a fine mese!)... io ho lavorato un periodo in un ente locale come C1 e prendevo 1270... pensavo a 1500 x D1... chi ha info certe può scriverle? ciao | |
Da: | 25/09/2012 18:15:06 |
Un D1 prende circa 1400 al mese. | |
Da: magoberlino | 28/09/2012 16:13:30 |
x romanovvilito: al comune di roma un c1 prende nette quasi 1200 euro mentre un d1 ne prende quasi 1300, ovvero esclusivamente quanto previsto dal ccnl regioni e autonomie locali. è inutile che fai raffronti con altri comuni od enti perchè oltre a quanto previsto dal ccnl ogni ente può, tramite contrattazione integrativa, aggiungere qualche voce retributiva a quello previsto come minimo contrattuale; il comune di roma non ne prevede; tuttavia per la ctg D sono previste delle Posizioni Organizzative di varie fasce che fanno aumentare lo stipendio tra i 100 ed i 400 Euro al mese, ma non sono per tutti i dipendenti D e soprattutto non vengono assegnate agli ultimi arrivati ma dopo almeno due o tre anni di servizio circa (mi sembra). gli straordinari, invece, devono essere preventivamente autorizzati e non possono superare un certo monte ore, e cmq al massimo, e se autorizzati, ti possono portare 50-100 euro in più al mese. Cosa diverse vale per i c1 vigili che oltre allo stipendio base di 1200 circa possono contare su alcune voci integrative (itra le quali: le indennità di turnazione, di P.S. e di rischio, la reperibilità, il lavoro festivo e notturno) che fanno lievitare lo stipendio da minimo 1500 fino a 1700 euro (con festivi e notturni). naturalmente al magiore stipendio corrisponde maggiore e più duro e scomodo lavoro!! | |