
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
16 DIRIGENTI CORTE DI CONTI - AVVOCATURA DELLO STATO
1074 messaggi, letto 108370 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 - Successiva >>
Da: Accesso agli atti | 01/03/2025 10:50:01 |
E quindi, se prendevi 70 alla prova pratica ai quesiti bastava 0 | |
Rispondi |
Da: Ol.80 ![]() | 01/03/2025 11:42:58 |
Forse non hai letto il verbale. Il verbale ti dice che 70 alla prova pratica è uguale a 42. Io ho preso 70 alla prova pratica, poiché ho riportato 42. I voti sono stati riparametri per dividere i 70esimi in 3 prove. Al contrario della prima prova, ive su ogni domanda si prendeva da 70 a 100 e poi si faceva la media. | |
Rispondi |
Da: Accesso agli atti | 01/03/2025 11:54:40 |
I 100esimi in due prove. L'inglese non aveva voto | |
Rispondi |
Da: Ol.80 ![]() | 01/03/2025 12:10:17 |
No, l'inglese ha una valutazione, o insufficiente, o scolastico, o buono o ottimo. Per cui se no n prendi insufficiente sei passato per quella valutazione | |
Rispondi |
Da: Accesso agli atti | 01/03/2025 12:32:31 |
Esatto. Quindi mettiamo che invece di 42/70 prendevi 70/70 quanto dovevi prendere ai quesiti per passare la prova? Anch'io ho una situazione simile ma non ho passato la prima giornata. Però mj interessa capire questa cosa a livello logico | |
Rispondi |
Da: Ol.80 ![]() | ![]() |
Non ne ho idea, e non credo comunque che il semplice raggiungimento di un 70 tutto sulla prova pratica avrebbe potuto comportare passaggio con valutazione totalmente negativa sui quiz. Quello che mi lascia l'amaro in bocca, a parte i 3,20 punti che mi hanno lasciata due, che sono veramente pochi avendo superato le altre prove ben più impegnative, è uno non avere i miei quiz per capire cosa ho sbagliato, due non avere i criteri riferito ai quiz e tre, non poter avere la certezza, qualità me lo inviassero che il plico quiz sia il mio. Volendo pensare bene e non in mala fede, anche una folata di vento sul tavolo della commissione durante la correzione che fa cadere sul pavimento i quiz di diversi candidati in correzione. Come fai a sapere quale è di chi? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Accesso agli atti | 01/03/2025 13:16:29 |
Vabbè. Speriamo che ce li diano presto | |
Rispondi |
Da: Delus | 01/03/2025 13:26:49 |
Mi sono rivista l'art. 10 del Bando. Sono genericamente previsti 100 punti per la prima prova e 100 punti per la seconda. Di qui l'assoluta necessità per la Commissione di articolare e ponderare ciascuna sottoprova con l'indicazione del relativo specifico punteggio. Sino a che qualche fortunato non ha accesso a questo benedetto verbale, parliamo del nulla. Per esempio l'aver escluso di dare punti alla lingua inglese sarebbe contrario al bando. | |
Rispondi |
Da: Delus | 01/03/2025 13:34:15 |
La risposta alla domanda in inglese era parte integrante della prova e avrebbe dovuto essere considerata ai fini dell'attribuzione del voto. Se non ho frainteso chi ha scritto prima, la valutazione in termini di sufficienza/ insufficienza non sta in piedi e non vorrei che mimetizzasse l'attribuzione a tutti gli ammessi di un giudizio ( che non è voto) dí sufficienza per collocare fuori dalla valutazione qualcosa che in realtà avrebbe dovuto essere valutato positivamente o negativamente in valore numerico | |
Rispondi |
Da: Farsa vergognosa | 01/03/2025 13:45:14 |
Ho ricevuto il verbale dell'apertura della mia busta (e di altre). Lavori iniziati alle 14:30, apertura di 9 buste (quindi prove di 9 candidati) e lavori terminati alle 16:30. Facendo un rapido calcolo, i "geni" della Commissione hanno impiegato in media circa 13 minuti per leggere ("collegialmente") la prova di ogni candidato, composta da 3 elaborati, risposte ai quesiti situazionali, prova pratica (altro tema complesso) e prova di inglese: traete voi le vostre conclusioni. La mia è che se un organo di rilievo costituzionale si permette di fare queste vergognose manfrine (considerando anche tutti i corsi di preparazione collegati e tenuti da magistrati, inclusi quelli della Corte dei Conti, che generano un bel giro economico per loro, tipo Greco-Pittella e PromoPA) significa che questo paese (con la "p" minuscola) è davvero alla frutta. | |
Rispondi |
Da: Ol.80 ![]() | 01/03/2025 14:18:52 |
Le buste aperte nel mio turno sono 20, dalle 9,30 alle 14. | |
Rispondi |
Da: Essereononessere ![]() | ![]() |
OI80 non capisco come tu non faccia ricorso. Mi lasci basito | |
Rispondi |
Da: Accesso agli atti | 01/03/2025 17:23:31 |
Per Delus. Lo stesso ragionamento varrebbe per i quesiti situazionali. Se come mi pare servivano solo a integrare il voto della prova pratica per arrivare a 70 per cui bastava 0 a chi 70 già lo aveva | |
Rispondi |
Da: Accesso agli atti | 01/03/2025 17:25:02 |
Mentre chi aveva solo 42 doveva ottenere addirittura 28 | |
Rispondi |
Da: Delus | 01/03/2025 17:51:00 |
Mi permetto di rispondere. Premettendo che mi baso sulla notizia riportata pochi messaggi or sono in cui è stato affermato che per l'inglese non è stato attribuito un punteggio numerico. Se ciò fosse confermato ci si troverebbe al cospetto di un'oggettiva illegittimità, rilevante massimamente per coloro che hanno di poco superato i 70 punti e per coloro che non hanno superato di poco i 70 punti. Laddove la prova fosse stata conteggiata, come da previsione del bando, il punteggio attribuito all'inglese avrebbe potuto invertire i risultati. Fra l'altro i criteri di attribuzione di un punteggio numerico sarebbero stati molto più semplici ( scolastici) rispetto agli opinabili punteggi situazionali. Se la notizia è vera, l' illegittimità è conclamata. | |
Rispondi |
Da: Ol.80 ![]() | 01/03/2025 18:08:23 |
Per Delus. Se fai accesso agli atti potrai constatare che inglese ha un giudizio e non un voto. Mioal malgrado però, nonostante io mi trovi nella situazione in cui il tuo ragionamento mi farebbe molto gioco, credo che in applicazione dell normativa europea relativa a conoscenza della lingua inglese e informatica dei candidati a concorsi pubblici, sia possibile che gli stessi vengano, con riferimento a queste prove, semplicemente valutati idonei oppure no. | |
Rispondi |
Da: Accesso agli atti | 01/03/2025 18:16:11 |
Concetto che, consentimi, non ti è stato applicato ai situazionali. Dove 24,80 (secondo me su 30, ma primo o poi avremo conferma) è sicuramente un punteggio idoneo | |
Rispondi |
Da: Delus | 01/03/2025 18:49:10 |
Hai scritto: se non prendi insufficienza sei passato. Non so se tu abbia avuto la possibilità di vedere i criteri ( fino ad ora nessuno ci è riuscito) ma se risultasse dai criteri ci troveremmo di fronte ad una causa di esclusione non prevista dal bando. L'inglese aveva una sua specifica importanza ed era una prova autonoma rispetto alla prova pratica ed ai situazionali. Sarebbe stato necessario, nella distribuzione dei 100 punti, attribuire un peso specifico all'inglese e tradurlo in punteggio massimo. Per esempio, fino a 5 punti. Se non scrivi neppure una parola di inglese prendi 0 punti, che si sommano agli altri. Altro che sufficienza/insufficienza. Voglio sperare che non sia stato fatto un errore giuridico così grave e condizionante. Scusate se vi annoio, ma comincia a salirmi la temperatura. | |
Rispondi |
Da: Ol.80 ![]() | 01/03/2025 18:58:27 |
Forse non mi sono spiegata bene. Mi hanno invitato il verbale con i criteri. Ci sono tutti i criteri: per il primo GG specificano i criteri per ognuna delle tre domande, per il secondo gg, ci sono i criteri della prima domanda prova pratica, per inglese c'è scritto insufficiente/scolastico/buono/ottimo. E i quiz non sono proprio menzionati. Forse ora è più chiara la situazione in merito al verbale criteri. Quanto al secondo verbale, contenente i voti delle mie prove, con riferimento alla seconda prova, prima domanda c'è scritto che in 70 esimi, il 42 è sufficiente, poi c'è la valutazione di inglese e poi c'è il voto numerico dei quiz. | |
Rispondi |
Da: Delus | 01/03/2025 19:00:57 |
Non penso che la cd normativa unionale osti all'attribuzione di un voto numerico alla prova di inglese. La commissione non avrebbe avuto il potere di violare il bando, scorporando la prova di inglese e sottraendola ad una valutazione in termini numerici. La carina di tornasole sarebbe proprio rappresentata ( ove esistente) di una condizione di esclusione in presenza di un giudizio di insufficienza in inglese. Non prevista ovviamente dal bando. | |
Rispondi |
Da: Essereononessere ![]() | ![]() |
Scusami ma inglese ha valore o no ai fini del calcolo? Conveniva allora non farlo proprio e non perdere tempo.inoltre che il 42 sia sufficiente che vuole dire? La prova è in 70esimi. I conti non tornano. Quindi era necessario prendere 42 necessariamente o anche 40 e 30 ai quiz? | |
Rispondi |
Da: Ol.80 ![]() | 01/03/2025 19:06:57 |
Sicuramente la normativa unionale non osta per un voto numerico in inglese, concordo. E sicuramente una cartina di tornasole per un esclusione da solo inglese ci darebbe elementi in più. Io spero solo di capire come hanno valutato i quiz, perché non c'è nessun riferimento in termini di parametrazione ai centesimi, come per la prova pratica, ne tantomeno i criteri. Ed io sono fuori per quelli, e per pochissimo. Per una serie di motivazioni tra cui quella economica non farò ricorso, ma mi sento sinceramente esclusa ingiustamente. Il mio conforto con voi qui è stato soprattutto uno sfogo e un tentativo di comprendere quello che non mi pare chiaro. Vedo che comunque i dubbi assalgono tutti noi. In bocca al lupo per i prossimi concorsi. Io non mi arrendo. Buona serata a tutti. | |
Rispondi |
Da: Ol.80 ![]() | 01/03/2025 19:13:08 |
Essereononessere, leggi con attenzione ciò che ho scritto e ciò che ha scritto anche accesso agli atti. Abbiamo spiegato che i 100 punti disponibili al massimo per la seconda prova, sono stati riparametri con riferimento ai singoli quesiti. Sul primo quesito c'è scritto: in 70 esimi, 42=sufficiente. Questo significa che una volta che hai ottenuto 42 alla prova pratica, per arrivare al 70 come voto sufficiente per l'intera prova manca 28 da prendere ai quiz. Inglese non ha voto numerico, o meglio, non è specificato che lo abbia. Sicuramente avrà il suo peso, ma quanto pesa in numeri un sufficiente, un buono o un ottimo, non c'è scritto. Chiaro ora? | |
Rispondi |
Da: Ol.80 ![]() | 01/03/2025 19:15:32 |
E comunque a questo punto credo di sì, per raggiungere i 70 della prova, bastava 40 e 30 a questo punto. | |
Rispondi |
Da: Accesso agli atti | 01/03/2025 19:35:56 |
Essereononessere. Serviva 42 come minimo. È precisato nel verbale. Quindi serviva 42 + 28 o 45 + 25 o 46 + 24. Ma se io sono già ORMAI stato ritenuto sufficiente con il mio 42 nella prova pratica e con il mio buono in inglese perché, signori della corte, per passare devo ottenere un punteggio minimo nei quiz che dipende da quanto ho avuto nella prova ORMAI superata anziché dalla sufficienza in sé della prova a quiz? | |
Rispondi |
Da: Ol.80 ![]() | 01/03/2025 19:37:00 |
Per inglese ho risolto l'arcano. L'inglese se leggete l'art 10 è parte della prima prova, per cui la sua valutazione rientra nel voto numerico della prova pratica. Sicuramente non avrebbero commesso un errore così grossolano. | |
Rispondi |
Da: Delus | 01/03/2025 20:08:25 |
Scusa ma non sono assolutamente d'accordo. Tu stessa hai detto che in luogo di un voto numerico e' stato previsto un giudizio in cui, addirittura, si contempla l' insufficienza. Riesci a spiegarmi come e dove il bando autorizzi la commissione a introdurre giudizi in luogo di voti ? Allora per seguire il tuo ragionamento, vale a dire, ritenere il voto di inglese incorporato nel voto della prova pratica, non avrebbero dovuto prevedere valutazioni aggettivate. In realtà così facendo la commissione ha escluso la rilevanza numerica di una prova molto qualificante quale la dimostrazione di conoscenza della lingua inglese. E' diventato nei fatti un ammenicolo, fastidioso, da aggirare in modo provinciale E' diventato un modo per favorire chi non è preparato in inglese e danneggiare chi si è preparato ed ha dedicato una parte di tempo a cercare di far bene. Ribadisco, il bando non consentiva di esprimere valutazioni aggettivanti. Allora perché non invertire gli addendi ? Insuff/ suff/ ecc. per la prova pratica e 20 punti per inglese | |
Rispondi |
Da: Essereononessere ![]() | 01/03/2025 20:58:49 |
Delus sono d' accordo con te. Tanto vale non perdere tempo a fare inglese né prima delle prove né durante. È illegittimo e comunque anche la valutazione dei quiz che deve essere trasparente. Considerando chi c'era in commissione...mah | |
Rispondi |
Da: Ol.80 ![]() | ![]() |
Non saprei. Ho cercato di trovare una quadra per inglese, dal momento che per la seconda prova il bando non prevede tre quesiti, ma inglese è incluso nella valutazione del primo quesito. Ma anche le vostre osservazioni hanno comunque un fondamento condivisibile. Resto con i miei dubbi per i quiz, e il conseguente amaro in bocca per non essere stata ammessa agli orali!!!! Peccato davvero. In bocca al lupo a chi li sosterrà! | |
Rispondi |
Da: Delus | ![]() |
Spiace che tu abbia deciso di non fare ricorso. Spiace anche a me di non farlo. Continuo a pensare, alle valutazioni aggettivate. Al limite si sarebbe verificato un paradosso. Per la sola prova di inglese si sarebbe realizzata una doppia valutazione: con l'aggettivo e con il numero. Il numero tuttavia non avrebbe evidenza autonoma, in quanto inglobato nel voto complessivo alla prova pratica. Ma,ma,,ma mancherebbe la predeterminazione della corrispondenza fra aggettivo e voto numerico. Mi spiego. Se mi danno sufficiente corrisponde a 1 punto o a 2 punti ? Se mi danno ottimo corrisponde a 4 punti o 8 punti? Comunque la giri fa acqua. In realtà la lettura è la più semplice. C'è una evidente violazione del bando per aver azzerato la considerazione della prova in inglese a cui non è stato attribuito alcun voto numerico. E' stato espresso un giudizio valutativo estraneo alle regole di giudizio espresse in numeri, previste nel bando. Grazie per l'attenzione e addio. Delusa, vi saluto e vi esprimo la mia solidarietà. Nella prova del primo giorno non avevo preso 70 | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36 - Successiva >>