
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso Segretario Comunale COA 8
3262 messaggi, letto 265492 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso in gazzetta ufficiale Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109 - Successiva >>
Da: Ipse dixie | 29/03/2025 15:31:12 |
infatti chi è single, senza figli, senza 104, può prendersela in quel posto e piegare la testa | |
Rispondi |
Da: Soglia | 29/03/2025 15:46:10 |
Che soglia prevedete? Non ho seguito le precedenti discussioni | |
Rispondi |
Da: Preggy88 | 29/03/2025 18:02:30 |
Prove il 10 aprile, graduatoria il giorno successivo o al più tardi il martedì successivo | |
Rispondi |
Da: Sabry8901 ![]() | 29/03/2025 18:54:12 |
Fonte? | |
Rispondi |
Da: Iose dixie | 29/03/2025 18:54:22 |
Preggy e tu lanci bombe del genere ? | |
Rispondi |
Da: Fullstackdev | 29/03/2025 21:18:43 |
@Preggy: hai già fatto la preselezione? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Illyzzz ![]() | 29/03/2025 21:22:21 |
Preggy da pregnant , insomma già dal nome prende in giro. Speriamo di avere quanto prima notizie serie | |
Rispondi |
Da: Franchino30lance | 30/03/2025 08:08:30 |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: Fullstackdev | ![]() |
Imfatti, pigna rende meglio l'idea. | |
Rispondi |
Da: Concorsista | 30/03/2025 12:13:13 |
Questa cattiveria gratuita è ingiustificabile. Il fatto stesso di essere in gravidanza è una condizione fragilità. Mi schiero dalla parte di queste future mamme. Purtroppo c'è molto da fare sul concetto di inclusione e solidarietà. Valori fondamentali che dovrebbero caratterizzare anche la figura del segretario comunale. Nell'attesa dei risultati, oltre a studiate, si potrebbero rileggere i classici, come l'Eneide, dove si professa la solidarietà (pur se nella diversa dimensione dei figli verso i padri). Buona domenica a tutti | |
Rispondi |
Da: Milites1222 ![]() | ![]() |
Basta con le bestemmie!!! provvederò a scrivere all'amministratore affinché prenda provvedimenti! | |
Rispondi |
Da: laions ![]() | 30/03/2025 15:03:23 |
Concordo con concorsista. Sentire parlare di diritti in questo modo fa rabbrividire. Invidiare qualcuno perchè ha la 104 mi lascia senza parole per non dire altro. Chi è in una condizione di fragilità come la gravidanza a rischio o altro parte svantaggiato. E se non si riesce a capirlo si possono anche conoscere tutte le materie del concorso a memoria ma mancano qualità umane e di comprensione fondamentali per dare a questa figura l'autorevolezza necessaria che dovrebbe avere. | |
Rispondi |
Da: Pou | 30/03/2025 16:10:12 |
Io mi chiedo una cosa Questa è la preselettiva Per gli scritti dove magari le concorsiste incinta o neo mamme saranno le stesse o altre ... sono previste date differite e prove diverse? Al limite... avendo la pa reso noto di adeguarsi alla normativa molte colleghe potrebbero legittimamente non aspettare di concludere il concorso per avere un figlio quindi potremmo avere diverse situazioni di questo tipo da gestire | |
Rispondi |
Da: mah | 30/03/2025 17:22:27 |
Pou lo credo anch'io. Voglio sperare che mettano un correttivo per non paralizzare tutta la macchina concorsuale, che potrebbe essere ad esempio la riserva di una parte dei posti messi a bando o l'aumento ex post degli stessi. | |
Rispondi |
Da: Pou | 30/03/2025 18:07:03 |
È un argomento nuovo e anche molto delicato La norma è solo il sasso nello stagno Ma le conseguenze non le hanno pensate o.immaginatre, anche perché gli scenari possono essere i più diversificati Ci sarebbe tantio da dire ad es. rimane la disparità di trattamenti.con altre categorie impossibilitate non contemplate dalla norma Ho la sensazione che in qualunque modo ci si muova si sbaglia | |
Rispondi |
Da: Fullstackdev | 30/03/2025 19:20:34 |
Io non voglio fare polemiche. Pero�» .... a me piacciono i numeri ... bisogna anche vedere geograficamente dove certi fenomeni sono più frequenti, dove i ginecologi sono più allegri e dove più seri ... | |
Rispondi |
Da: Pou | 30/03/2025 20:29:44 |
Tutte le prove concorsuali per chi è incinta sono stressantissime e non solo se sei a rischio Per quanto potrai chiedere di passare avanti o ti presenti alla sicurezza per passare avanti ci saranno comunque attese lunghissime in condizioni spesso disumane Diciamo che incinta solitamente si rinuncia a questo stress Sec me il senso della protezione nornativa dovrebbe essere questo Fare prove in sede dedicata dove potrai ricevere assistenza Ma contemporaneamente agli altri almeno per le prive scritte Come si fa a valutare su elaborati scritti in merito ad argomenti completamente diversi? E poi c è la riconoscibilità della prova. Immaginiamo che è una sola collega a fare una prova scritta diversa, si saprebbe gja chi è | |
Rispondi |
Da: Fullstackdev | 30/03/2025 20:33:32 |
https://youtu.be/wH1ZtCBSDVc?si=1RM3SQ0raSX-bq-L | |
Rispondi |
Da: Fullstackdev | 30/03/2025 21:06:54 |
Ieri, oggi e domani. Una grande Sofia Loren! | |
Rispondi |
Da: Ipse dixie | 30/03/2025 23:15:49 |
Ma scusate se siete incinte dovreste pensare al bambino , non a guadagnare 5 mila k però poter poi lasciare il bambino tutto il giorno alla puericultrice . I valori sani dovrebbe averceli chi sta diventando madre non chi cerca di vincere il concorso della vita . E non c'entra essere insensibili, ognuno di noi può avere delle croci , dei problemi personali o familiari che potrebbero incidere sulla performance concorsuale ma non abbiamo nessun titolo per poter paralizzare migliaia di persone che hanno comunque ferie da chiedere o vacanze da programmare . Poi qui le donne incinte non palesandosi da nessuna parte per confermare o smentire questa cosa sono state le prime a non professare i valiri dell'eneide . Siamo una società di egoisti , ognuno con le proprie carte da giocare , nessuno ha più valori di nessuno perciò non cacate il cazzo | |
Rispondi |
Da: Morganasettanta ![]() | ![]() |
Personalmente, nessun problema con le donne incinte che decidono di partecipare al concorso, anzi. Come ho già detto più volte, sarebbe stato più serio ammetterle direttamente agli scritti. Senza tenerci appesi in questo modo. Non ce l'ho affatto con le donne incinte ma con l'organizzazione delle prove asincrone che presta il fianco a ricorsi (possiamo raccontarcela come ci pare, la par condicio è violata e su questo non si discute) e ci tiene in un limbo assurdo. | |
Rispondi |
Da: Asso di bastoni | 31/03/2025 10:25:18 |
@ipse dixie esattamente così! una volta si pensava prima alla carriera e poi a diventare mamma....oggi il diventare mamma sembra essere diventato un'agevolazione per la carriera, a scapito di altre categorie. Ad esempio uno che aspetta il concorso da 3 anni e 20 giorni prima delle preselezioni si rompe una gamba, in questo caso perchè non può partecipare? è discriminato rispetto ad una donna incinta. Io, per esperienze vissute con la badante di mia mamma, ho constatato che il certificato di gravidanza a rischio i dottori lo rilasciano frequentemente, basta dire che non ci si sente bene....nessun dottore si prende il rischio di non rilasciarlo....e vivo comunque al nord. Poi francamente per una preselezione mi sembra eccessivo tutto questo trattamento di tutela. | |
Rispondi |
Da: Micky56 | ![]() |
Signori state andando alla deriva: ogni donna ha il sacrosanto diritto di diventare mamma e di avere ambizioni di carriera. Il problema, in questo concorso, é stato di natura procedimentale: ovvero andava pensata una modalità che, salvaguardando il sincronismo della prova a livello nazionale, garantisse alle gestanti una modalità di accesso e di svolgimento tale da non procurare alcuna difficoltà fisica. Così non é stato. Dopodiché, ribadisco ..... ogni donna ha il sacrosanto diritto di diventare mamma e di pensare anche ad una carriera professionale! Ma mi rendo conto, siamo in Italia! P.s. a scrivere il post é un uomo!!! | |
Rispondi |
Da: Ipse dixie | 31/03/2025 11:07:54 |
ma quello che io mi chiedo: da che mondo è mondo, i requisiti che danno diritto a tempi aggiuntivi o a prove concorsuali ad hoc non devono esere posseduti alla data di scadenza del bando? Perchè di questo passo questo concorso durerà cinque anni se i presupposti sono questi.... per le scritte cosa facciamo rimandiamo solo per loro cinque dopo l'estate? Cosi avranno avuto anche le ferie per poter studiare? Signori scendete un attimo sulla terra perchè se non ve ne siete ancora resi conto, sono cinque posti garantiti nell'albo, che saranno occupati ovviamente per tutto il periodo di congedo facoltativo. | |
Rispondi |
Da: DSOTM | 31/03/2025 11:11:25 |
@Asso di bastoni Parificare la rilevanza sociale di chi si rimpe una gamba e chi mette al mondo un figlio, non è esattamente la stessa cosa. "una volta si pensava prima alla carriera e poi a diventare mamma". Forse è proprio il contrario, visto il tasso di natalità che abbiamo e l'età media delle primipare. | |
Rispondi |
Da: Scamane | 31/03/2025 11:17:46 |
e nu ba te spari. studia e cittu | |
Rispondi |
Da: DSOTM | 31/03/2025 11:22:58 |
@Ipse dixie "i requisiti che danno diritto a tempi aggiuntivi o a prove concorsuali ad hoc non devono esere posseduti alla data di scadenza del bando?". No, è specificato nel bando. D'altronde, se per ipotes il bando di un concorso uscisse a gennaio e le prove preselettive/scritte ci fossero a luglio e nel frattempo mi diagnosticassero un qualsiasi tipo di invalidità che mi desse diritto ai benefici di cui parli, perché non dovrei averne accesso? | |
Rispondi |
Da: Ipse dixie | 31/03/2025 11:41:20 |
la gravidanza dura nove mesi, il bando è scaduto a fine gennaio mi pare, la data delle preselettive è uscita un mese dopo ed è stata a marzo, la gravidanza a rischio viene certificata dal 3-5 mese in poi, queste donne erano già incinte quando è uscito il bando. Se volessero davvero aggiustare il tiro, dovrebbero far svolgere a tutti le prove scritte in una sola data più in la nel tempo, anche luglio. Se l'invalidità viene diagnosticata dopo, si hanno diritto a tempi aggiuntivi, non a fare l'esame in una data diversa, qui si doveva prevedere una prova sincrona in una diversa modalità, invece è stata prevista la stessa modalità ma in forma asincrona (e la conferenza di servizi torna sempre a perseguitarmi). | |
Rispondi |
Da: Ipse dixie | ![]() |
queste sono le leggi volute da Gioggia .... non possiamo fare altro che piegare la testa.... senza considerare la classe dirigenziale che prende queste decisioni scellerate... rendiamoci conto di dove vada a finire la meritocrazia | |
Rispondi |
Da: non c''è fretta | 31/03/2025 11:47:50 |
Prima devono sistemarsi i coa 7 | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 95, 96, 97, 98, 99, 100, 101, 102, 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109 - Successiva >>