>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

GRADUATORIE TIROCINIO GDP E VPO 2023
4785 messaggi, letto 274235 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160 - Successiva >>

Da: i giurisperiti26/03/2025 07:52:40
mamma mia come state combinati
tra un po' guadagnate meno degli scienziati politici 😂
Rispondi

Da: New Deal26/03/2025 08:37:41
Io ho fatto l'università in carrozza, studiando cagate immonde come politiche keynesiane e altre boiate. Ora, a 9 anni dalla magistrale, prendo 3500 netti e lavoro di fatto 3/4 ore al giorno.
Se penso a quelli che piangevano perché non riuscivano a superare civile o le procedure e,a distanza di decenni, devono combattere per avere mille euro lordi in più..... 🤣🤣🤣🤣🤣
Rispondi

Da: Aspirantevpo2326/03/2025 13:05:36
@Mamanu secondo me bisogna distinguere i piani. Innanzitutto quello del CSM è un mero parere e credo che per le idoneità deliberate sia insuperabile. Non credo nemmeno che il CSM abbia tempo e voglia in questa situazione emergenziale di bloccare nomine per eventualmente 15 gg di tirocinio in meno, chiedendo chiarimenti ed integrazioni ai vari uffici. Nelle schede dei magistrati collaboratori è scritto cos'è stato fatto per tutto l'arco temporale. Inoltre in considerazione che il Tar Lazio sta iniziando ad applicare il soccorso difensivo a gente che non sa manco leggere un bando (ma ha tempo e denari per proporre ricorsi amministrativi..) e non aveva sottoscritto la domanda o allegato la carta d'identità, a maggior ragione credo che il soccorso difensivo si applichi a chi ha svolto il tirocinio come determinato dagli uffici e ratificato dal Consiglio Giudiziario.
Sulla diversa questione dell'indennità: sarà annuale con fatturazione trimestrale includendo anche agosto visto che la Corte di Giustizia così ha stabilito il diritto alla ferie pagate Corte di giustizia dell'Unione Europea Sesta Sezione Sentenza 27 giugno 2024
Rispondi

Da: Mamanu 26/03/2025 13:37:49
X aspirante
Grazie. Preciso/a come sempre.
Quindi se invieremo prima dell'estate ad agosto non dovremo andate?
Rispondi

Da: Aspirantevpo23 1  - 26/03/2025 13:58:47
@mamanu: grazie. Da quanto comprendo io non dobbiamo andare, anzi ricordo che le nostra funzionaria amministrativa ci aveva proprio detto che in caso di nomina avremmo dovuto fare le ferie ad agosto perchè le emergenze si coprono coi togati
Rispondi

Da: CE26/03/2025 17:07:23
a proposito di ricorsi vinti, un collega proprio in virtù della decisione del tar del Lazio ha da poco iniziato il tirocinio presso il mio tribunale( con 4 mesi di ritardo).
Ora, dobbiamo aspettare lei per le nomine???
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: stefano02  1  - 26/03/2025 17:23:16
Confermo quanto scritto da Aspirantevpo23 con riguardo all'attività nel mese di agosto (non mi riferisco al tirocinio, ma dopo la nomina).

L'articolo 24 del D.Lgs. n. 116/2017 é chiarissimo: "1. I magistrati onorari non prestano attività durante il periodo feriale di cui all'articolo 1 della legge 7 ottobre 1969, n. 742, salvo che ricorrano specifiche esigenze d'ufficio; in tal caso, é riconosciuto il diritto di non prestare attività nel periodo ordinario per un corrispondente numero di giorni. L'indennità prevista dall'articolo 23 é corrisposta anche durante il periodo di cui al presente articolo".

Quindi:
1) la regola generale é che in agosto non si presta attività;
2) se, per ragioni di ufficio, si dovesse prestare attività in agosto si recupereranno i corrispondenti giorni lavorati in agosto non prestando attività per pari giorni in altri mesi dell'anno;
3) l'indennità é comunque riconosciuta anche per il mese di agosto (o, detto diversamente, l'indennità annuale corrisponde ad 11 mesi di lavoro, non a 12).
Rispondi

Da: FelicioneCampione26/03/2025 18:38:40
mi spiegate perchè io sono stato costretto ad andare negli uffici ad agosto inoltrato, con la rassicurazione del magistrato che il mese di agosto era mese di tirocinio effettivo, e ora salta fuori che agosto non vale??
Rispondi

Da: Mamanu 26/03/2025 20:13:09
Grazie Stefano. Chiarissimo
Rispondi

Da: Orchite26/03/2025 20:57:28
X Felice Campione

Ad oggi, ufficialmente questa cosa di Agosto sembra non avere conferma.Ogni consiglio giudiziario ha organizzato il tirocinio di raccordo con il magistrato referente e quelli collaboratori..io sono andato in Tribunale ad Agosto e non voglio proprio sentire cazzi,tanto più che il consiglio giudiziario si è già pronunciato.
Rispondi

Da: max26/03/2025 21:23:54
Presso il Tribunale di Bari il tirocinio è cominciato il 03.03 e si è concluso il 03.10. Ad agosto c'è stata la sospensione dell'attività pratica. La parte teorica si è conclusa a fine luglio.
Rispondi

Da: Vasco202526/03/2025 22:24:54
Vi premetto che sono in attesa di nomina del Csm avendo il CG già deliberato. Nel mio caso il CG prima della feriale 2024 aveva disposto che il tirocino doveva essere sospeso ad agosto. Così è stato nei vari Tribunali.
Dunque nel mio caso la questione non mi tocca.
Invero ricordo che una corte di appello non sospese (mi pare Torino) e commentavamo già allora che era un rischio.
Credo il problema si pone.
E non è voce di corridoio.
Copio incollo una delibera del csm:
Il Consiglio,
- letta la nota in data 11 novembre 2024 con cui il Procuratore della Repubblica Aggiunto presso
il Tribunale ordinario di Taranto, in qualità di magistrato collaboratore per la gestione del
tirocinio degli aspiranti vice procuratori onorari, chiede di conoscere il termine finale del
suddetto percorso formativo, iniziato in data 13 maggio 2024, atteso che nel lasso temporale di
riferimento è compreso il mese di agosto, ovvero il periodo di sospensione feriale delle attività;
- visti i bandi di concorso, deliberati da ciascuna Corte di Appello sulla scorta dello schema
approvato con la delibera consiliare 6 dicembre 2022 (P/22663 del 14 dicembre 2022), con cui
è stata attivata la procedura di selezione per l'ammissione al tirocinio ai fini della nomina a
giudice onorario di pace e a vice procuratore onorario, pubblicati nella Gazzetta Ufficiale, 4ª
Serie speciale, Concorsi ed esami, n. 28 dell'11 aprile 2023;
- vista la delibera consiliare in data 19 giugno 2019 (P/11051 del 20 giugno 2019), disciplinante
le modalità di svolgimento del tirocinio degli aspiranti alla nomina di giudice onorario di pace
e di vice procuratore onorario;
- considerato che, per come è strutturata, la disciplina del tirocinio rende indefettibile un
costante confronto fra l'aspirante magistrato onorario ed i giudici professionali con cui lo stesso
è chiamato a collaborare; tale disciplina è, infatti, connotata dall'esigenza di perseguire, fin dall'espletamento del percorso formativo propedeutico al conferimento dell'incarico,
l'attuazione del fondamentale criterio della specializzazione dei magistrati onorari, in modo tale
che chi è destinato al settore civile svolga i 2/3 del tirocinio in tale settore e viceversa per chi
sarà destinato al settore penale. Inoltre, il dirigente dell'ufficio deve in linea preferenziale
collocare gli ammessi al tirocinio nella sezione o presso il giudice o uno dei giudici con cui
collaborerà in caso di conferimento dell'incarico. Ciò, oltre a garantire una più attenta selezione
degli ammessi al tirocinio che siano davvero meritevoli del conferimento dell'incarico, è
funzionale anche a garantire una loro migliore formazione e specializzazione, in modo tale che
sin dall'inizio dello svolgimento dell'incarico loro assegnato possano fornire un supporto attivo
e consapevole all'interno dell'Ufficio per il processo, nel quale si occuperanno di materie e
settori che avevano già approfondito durante il tirocinio e nel quale lavoreranno insieme con
magistrati professionali con cui avevano collaborato già nel corso del tirocinio;
- ritenuto, per quanto sopra, che nelle ipotesi in cui una frazione temporale del tirocinio degli
aspiranti magistrati onorari coincida con il periodo feriale, comportando un oggettivo
impedimento al proficuo espletamento del suddetto percorso formativo, sia necessario disporne
la posticipazione del termine finale, al fine di garantire lo svolgimento in concreto del prescritto
semestre di attività formative;
d e l i b e r a
di rispondere al Procuratore della Repubblica Aggiunto presso il Tribunale ordinario di Taranto
nei termini di cui in premessa.
^^^^
Vedremo i riflessi pratici.
Rispondi

Da: figa oh26/03/2025 22:30:28
già la rottura di palle delle delibere csm almeno impaginatele bene
Rispondi

Da: Lo27/03/2025 08:33:37
Di quale tribunale si tratta?




Rispondi

Da: Aspirantevpo23 1  - 27/03/2025 10:08:41
@Vasco2025 io credo che il CSM non possa mandare a monte tirocini conclusi da 7 mesi perché non ha risposto ai Procuratori/Presidenti di Tribunale che ponevano la questione per tempo. Hanno un Regolamento che gestisce il tirocinio, che inseriscano  la previsione in quello con validità ex nunc  o mandino una comunicazione formale per i tirocini ancora in corso  ed in relazione ai quali
magari si porrà il problema (penso alle riserve). Io mi rifiuto dopo aver aspettato 8 mesi una delibera di dover fare altri 15 gg di tirocinio perché questi si svegliano a spizzichi e bocconi. Era così difficile prevedere che iniziando in tempi diversi si sarebbe posto il problema della sospensione e del periodo cuscinetto?!? I
Rispondi

Da: Orchite27/03/2025 11:40:25
Con tutti i problemi con l'Ilva che hanno a Taranto..questo non ha un cazzo da pensare che rompere i coglioni?
Rispondi

Da: Car1981 27/03/2025 11:50:13
comunque, a prescindere dalla questione tirocinio, credo sia chiaro a questo punto che il governo abbia deciso di infischiarsene della procedura di infrazione UE, preferendo pagare la multa, piuttosto che regolamentare la posizione dei GOP/VPO post Orlando, come richiesto dalla Commissione... Ne consegue che, con ogni probabilità, almeno per i prossimi anni non verrà modificata la legge Orlando (l'occasione per farlo doveva essere la regolarizzazione del contingente ad esaurimento). Pertanto, anche in tema di compensi, credo che resterà in vigore l'assurda disparità tra il trattamento economico dei non esclusivisti ante Orlando e quello dei GOP post Orlando...
Ne consegue che pioveranno presto rinunce a raffica, visto che nessuno vuole fare beneficenza allo Stato assumendosi tra l'altro grosse responsabilità...
Rispondi

Da: Mamanu 27/03/2025 11:52:50
X carl
Io non escludo raffiche di ricorsi, oltre che di rinunce.
Sicuramente di una stabilizzazione per i post orlando non se ne parlerà prima di qualche anno, ma comunque occorrerà fare rumore sulla questione da parte nostra.
Rispondi

Da: Adalberto Merovingio27/03/2025 14:53:38
Possibile che i gop/vpo del precedente bando 2017 non stiano facendo nulla e "lavorano" come se tutto andasse benissimo?

Cmq tra poche settimane c'è la discussione finale in senato.
Credo che per giugno la Comm. Europea farà qualcosa: teoricamente dovrebbe portare lo stato italiano davanti alla corte UE.
Governo che preferisce evidentemente pagare multe e lasciare la palla al prossimo governo.
Rispondi

Da: Mamanu 27/03/2025 14:56:21
X Adalberto
I colleghi del bando prima del 2023 stanno adesso dicendo i 2 anni di upp e la stabilizzazione degli ante 2017 è appena arrivata. Quindi la differenza di trattamento è palese adesso

Comunque seguiamo la vicenda
Rispondi

Da: Aspirantevpo2327/03/2025 16:11:03
@Mamanu e Adalberto Merovingio: io sono rimasta scioccata quando sono andata a leggermi la situazione aggiornata delle procedure d'infrazione proprio chiedendomi come potessero preferire di pagare tutti quei milioni di euro di multa piuttosto che sistemare le infrazioni... staremo a vedere...
ps dull'odg ordinario del 2.4 p.v. sono calendarizzate nuove nomine
Rispondi

Da: ArtemisiaM 27/03/2025 16:59:51
Buona sera a tutti,
c'è qualcuno tra di voi che è stato chiamato con lo scorrimento della graduatoria quindi ha iniziato il tirocinio in ritardo rispetto agli altri? Io mi ritrovo con la delibera del Csm, quella del Consiglio Giudiziario divenuta esecutiva ma ancoranon mi contatta nessuno. Tra l'altro, da quanto mi dicono, non è stabilita una modalità..qualcuno è stato contattato anche attraverso whatsapp. Qualcuno saprebbe dirmi mediamente quanto tempo trascorre tra la delibera e la convocazione per il tirocinio? Grazie.
Rispondi

Da: Mamanu  1  1  - 27/03/2025 17:11:30
X artemisia
Una mia conoscenza, collega in foro al nord Italia, ha aspettato 2 mesi dalla delibera csm per essere contattato, tramite mail, ed essere invitato ad iniziare il tirocinio.
Rispondi

Da: Adalberto Merovingio27/03/2025 18:31:22
X artemisia

Potresti chiedere urgentemente appuntamento con la segreteria della presidenza del tribunale in cui dovresti svolgere il tirocinio, in modo da far arrivare la questione al presidente del tuo tribunale.
Rispondi

Da: Vasco202527/03/2025 19:21:49
Sul tirocinio ad agosto, ribadisco la questione sussiste: la delibera del csm ( che ho postato) è chiara. Tuttavia ben potrebbero in ottica di efficienza avendo palese sottorganico nominare lo stesso i tirocinanti di agosto. Teniamo conto che hanno cambiato la legge riducendo il periodo upp da 2 anni a 6 mesi e sarebbe inopportuno creare tale cortocircuito.
Per i post 2017  ci sono diverse associazioni che si stanno muovendo, io dico quando saremo nominati ci muoveremo anche noi: è palese la disparità di trattamento tra i pre 2017 e i post 2017 agli occhi delle istituzioni sovranazionali.
Rispondi

Da: Mamanu  1  - 27/03/2025 23:10:36
Sono nelle nomine del 2 hahahahah hahahahah (risata di felicità)
Finalmente!!

Quando pensate arriverà la comunicazione del ministro?
Rispondi

Da: colorina123 28/03/2025 07:49:03
Bene!!  Mamanu dopo quanto tempo ti hanno inserito nell'odg CSM dalla delibera del tuo cg?
Rispondi

Da: Mamanu 28/03/2025 08:28:10
Tirocinio finito a novembre. Delibera cg circa 3 mesi fa.
Rispondi

Da: Aspirantevpo2328/03/2025 08:28:53
@Mamanu congratulazioni!!! Penso per fine aprile/primi di maggio
Rispondi

Da: Mamanu 28/03/2025 08:30:36
X aspirante
Ci mette più di un mese il ministero per inviare la nomina? O qualche settimana a partire dal 2 aprile?
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 150, 151, 152, 153, 154, 155, 156, 157, 158, 159, 160 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)