>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

800 VIGILI URBANI - ROMA CAPITALE 2023
17927 messaggi, letto 1175249 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS per la PROVA SCRITTA del concorso, scaricare l'app per Android o iscriverti al gruppo Facebook dedicato!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598 - Successiva >>

Da: LM78 13/03/2025 13:01:46
Se fossero 40 sarebbe una gran cosa....più del 15%...ma magari..arivasse presto il 5 maggio🤞

Da: Emiliano Zapatero 
Reputazione utente: +69
 3  - 13/03/2025 13:06:23
ragazzi calma e sangue freddo, aspettiamo...

Da: Luchetto 27  1  - 13/03/2025 14:27:40
Si 1314 erano.
Daje e daje...

Da: ILBALDO 
Reputazione utente: +52
13/03/2025 17:16:49
notizia ufficiale:

1317 ha ricevuto pec, 1318 è riservista quindi si riparte da 1319

Da: GeorgeOne  7  - 13/03/2025 19:06:50
se vi può interessare, ho ricevuto la pec il 6 marzo e mandato rinuncia il 9 marzo

Da: LM78 13/03/2025 19:09:17
Daje BALDO...grazie...

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: ILBALDO 
Reputazione utente: +52
 1  - 13/03/2025 20:00:39
Grazie... Sei stato una persona molto corretta.
Hai fatto la felicità di una persona che aspettava

Da: Emiliano Zapatero 
Reputazione utente: +69
 3  - 13/03/2025 23:29:10
Complimenti per la correttezza e la considerazione verso gli altri�

Da: Less.19 14/03/2025 09:35:01
Buongiorno ragazzi, avete letto il PDF con il resoconto dell'incontro del comitato? che ne pensate?

Da: LM78 14/03/2025 10:08:49
Da: Less.19     14/03/2025 09:35:01
Buongiorno ragazzi, avete letto il PDF con il resoconto dell'incontro del comitato? che ne pensate?


Puoi condividerlo per piacere?

Da: Luchetto 27 14/03/2025 10:10:09
dove si reperisce? Non ho letto

Da: ILBALDO 
Reputazione utente: +52
 1  - 14/03/2025 10:16:16
Che vuoi pensare.

Il nulla cosmico..

Ahahahah

A ogni domanda posta la risposta è, tolto il politichese:

Vedremo



Da: Less.19  1  - 14/03/2025 10:19:31
Resoconto dell'incontro con LA UIL FPL e Mirko Anconitani

1. Introduzione e contesto
L'incontro ha avuto l'obiettivo di fare il punto sulla situazione delle assunzioni nella Polizia Locale di Roma Capitale e sull'esaurimento della graduatoria, approfondendo le tempistiche e le possibili strategie per raggiungere l'obiettivo.

2. Intervento di Mirko Anconitani
La volontà dell'amministrazione è chiara: esaurire la graduatoria.  Storicamente, in tutti i concorsi della Polizia Locale di Roma, sin dagli anni '90, non è mai accaduto che una graduatoria non venisse esaurita. Questo ci dà fiducia. Inoltre, la necessità di organico è evidente: oggi abbiamo poco più di 6.000 agenti in servizio, a fronte di un fabbisogno di almeno 8.000 unità. Abbiamo la fortuna di poter contare su un sindacato forte, tra questi la UIL FPL, che sostiene con determinazione la Polizia Locale e lavora su più fronti affinché la graduatoria venga esaurita. Per esperienza, vi posso dire che questi processi richiedono tempo, ma quando c'è la volontà politica e il supporto sindacale, i risultati arrivano. Dobbiamo rimanere fiduciosi e continuare a lavorare con costanza. Un tema che la UIL FPL sta portando avanti con forza è la riforma della Polizia Locale, che
non può essere separata dalla questione delle assunzioni. Si tratta di un cambiamento necessario per garantire un'organizzazione più efficace e rispondere meglio alle esigenze della città. Quando c'è un chiaro interesse pubblico e politico, i fondi e le soluzioni si trovano.

3. Le elezioni e l'impatto sulle assunzioni
Un fattore chiave è rappresentato dalle elezioni del 2027, che riguarderanno il governo
nazionale, quello regionale e l'amministrazione capitolina. Questo scenario politico può favorire il processo assunzionale. Anche se la scadenza della graduatoria è fissata per febbraio 2027, le assunzioni possono essere incluse nel PIAO 2027 ed effettuate nella primavera successiva. Inoltre, il governo sta portando avanti la riforma del Titolo V della Costituzione, con l'obiettivo
di rendere Roma una vera capitale anche dal punto di vista strutturale ed economico. Questo potrebbe tradursi in nuove risorse e opportunità per la città, comprese quelle per le assunzioni nella Polizia Locale. Va ricordato che, se necessario, esiste sempre la possibilità di una proroga della
graduatoria. La normativa attuale prevede una durata di tre anni, ma nulla esclude che possa essere modificata.

4. Interventi e osservazioni dei partecipanti
Intervento di un giovane idoneo
Un giovane idoneo ha espresso la sua preoccupazione riguardo a una presunta lotta politica tra i sindacati, che potrebbe ostacolare il raggiungimento dell'obiettivo comune di far scorrere la graduatoria. Ha invitato a una maggiore collaborazione tra le organizzazioni sindacali, affinché si superino i conflitti e si lavori insieme.
Risposta di Mirko Anconitani "Capisco perfettamente la vostra preoccupazione. Da parte nostra, come UIL FPL, lavoriamo sempre per garantire informazioni corrette e verificate, perché sappiamo quanto
sia importante evitare di generare false speranze. Tuttavia, voglio rassicurarvi: tutti i sindacati, pur con strategie diverse, stanno operando per l'esaurimento della graduatoria. È
normale che vi siano approcci differenti, ma l'obiettivo resta comune. Noi continueremo a
fare il massimo affinché il percorso sia il più chiaro e rapido possibile per tutti voi."

5. Cronoprogramma e fasi operative
Ecco i tempi previsti per le prossime fasi:
�Variazione di bilancio: entro il 31 luglio.
�Agosto: il Comune chiude, quindi non ci saranno aggiornamenti significativi.
�Autunno (ottobre-novembre): variazione del PIAO e definizione delle nuove assunzioni.

Domanda di un idoneo
â�" Quest'anno il processo potrebbe essere più rapido, visto che, a differenza dello scorso anno, non ci sarà un cambio di assessori?
Risposta di Mirko Anconitani
"La macchina amministrativa di Roma riparte dopo il 15 settembre e la modifica del PIAO richiede tempo, perché devono essere definiti gli obiettivi da parte di tutti i dipartimenti e municipi. È realistico pensare che questo processo possa durare tutto ottobre. Personalmente, ritengo difficile inserire un blocco di 250 nuove assunzioni prima di fine anno per ragioni tecniche, ma quello su cui dobbiamo concentrarci non è anticipare di poche settimane, bensì ottenere il numero più alto possibile di assunzioni. Se lavoriamo bene,
potremmo arrivare a 300, anche se superare questa cifra sarà complicato." Esiste anche la possibilità di assunzioni a tempo determinato, sopratutto verso scadenza graduatoria, con successivo passaggio a tempo indeterminato. Inoltre, in caso di necessità, la legge 208 potrebbe consentire di coprire gli ultimi posti vacanti nel 2027. Il nostro obiettivo è chiaro: vogliamo arrivare a esaurire la graduatoria.

6. Previsioni sulle assunzioni e prospettive future
Previsioni per l'anno prossimo
Le assunzioni per la Polizia Locale nel 2026 ci saranno, ma sarà data priorità ai vincitori dei concorsi per le figure amministrative. La capacità assunzionale di Roma Capitale è di circa 1.200 persone all'anno, e bisognerà valutare come distribuire questi numeri tra i vari settori.
Per la Polizia Locale, una stima prudente indica circa 400 assunzioni nel 2026, mentre nel 2027 la situazione potrebbe essere più favorevole, dato che non sono previsti concorsi per altre categorie e ci sarà maggiore disponibilità di bilancio. Gestione delle rinunce
Attualmente, il tasso di rinunce si attesta intorno al 10%, con una probabile crescita futura.
Le rinunce del blocco attuale (5 maggio) verranno sostituite successivamente. La mancata
firma alla prima convocazione non comporta la decadenza immediata, ma è prevista una seconda convocazione. Una possibile data per la sostituzione delle rinunce potrebbe essere il 5 luglio.
Sarà fondamentale diffondere il modulo di rinuncia per accelerare il processo e garantire la massima trasparenza. Possibile manifestazione di sensibilizzazione
Organizzare una manifestazione è sempre un'opzione valida, se ben strutturata e con un obiettivo chiaro.
"Una manifestazione intelligente, che intercetti la sensibilità politica, può essere un ottimo strumento per far sentire la vostra voce. Non solo verso l'amministrazione capitolina, che sta
già lavorando bene, ma anche nei confronti del governo nazionale. Un'azione del genere potrebbe aiutare a sottolineare l'importanza strategica delle assunzioni per la sicurezza della città." Nel frattempo, la UIL FPL continuerà a lavorare su più fronti, compresa la possibilità di
istituire un tavolo tecnico con il governo, i sindacati e l'amministrazione capitolina, per
trovare soluzioni concrete e condivise.

7. Conclusione
Il sindacato e Mirko Anconitani si confermano disponibili a supportare il comitato degli idonei nel raggiungimento dell'obiettivo comune: l'esaurimento della graduatoria. I prossimi mesi saranno cruciali, ma ci sono tutte le condizioni affinché il percorso vada a buon fine.

Questo è tutto quello che sta scritto nel pdf

Da: Less.19  2  - 14/03/2025 10:30:57
Io da come c'è scritto penso che sia abbastanza certo che quindi la prossima tranche di assunzioni sia almeno di 250 (perché anche su quello avevo preoccupazione fosse meno).. poi il problema è nel 2026, io spero (sempre per come è scritto) che almeno 400 ci siano visto che dice "una stima prudente" non dovrebbe, si spera, essere sotto quello.. e poi il 2027 è un'incognita.. ora prendendo questi numeri come veri (ripeto dato che a me per come li hanno dichiarati sembrano almeno quelli sicuri poi al massimo può essere qualcosa in più, poi non so se voi lo interpretate diversamente).. con questi numeri nel 2026 arriviamo alla posizione 2000 quindi nel 2027 devono prorogare per forza o fare una chiamata di almeno 500/600 certo non sto calcolando rinunce

Da: LM78 14/03/2025 11:28:54
Grazie Less19...

Da: ILBALDO 
Reputazione utente: +52
 1  - 14/03/2025 12:18:09
Io invece leggo:

Personalmente, ritengo difficile inserire un blocco di 250 nuove assunzioni prima di fine anno per ragioni tecniche


Che tutto sembra tranne che positivo.

Da: Less.19  1  - 14/03/2025 12:27:30
Io penso che stia parlando comunque di un blocco assunzioni previsto comunque con i soldi del 2025 e non facente parte del blocco da 400 del 2026 che cita, questo è importante, mi sembra più di intendere che vengano inviate le PEC tra fine ottobre/novembre, vien da se che hai le persone alla firma non prima di fine dicembre o primi di gennaio (considerando il lungo periodo di festività, io questo ho inteso).. poi certo sarebbe meglio prima siamo d'accordo

Da: LM78 14/03/2025 12:34:26
Beh..però BALDO..alla fine sarebbero 500 assunzioni nel 2025...certo..non sono le 5-600millantare a gennaio25...ma comunque entro l'anno...io penso che sia comunque una cosa buona...tu dici che non le faranno?

Da: ILBALDO 
Reputazione utente: +52
14/03/2025 12:39:23
Ragà ho riportato un pezzo scritto..
Le cose son due:

Dice che per motivi tecnici secondo lui c'è il rischio che i 250 nn ci saranno

Dice che per motivi tecnici i 250 nn si possono inserire prima di fine anno

Una delle due... Spero la seconda

Da: Less.19  1  1  - 14/03/2025 12:46:01
Si ho capito quello che dici, però dice anche "quello su cui dobbiamo concentrarci non è anticipare di poche settimane, bensì ottenere il numero più alto possibile di assunzioni. Se lavoriamo bene,
potremmo arrivare a 300, anche se superare questa cifra sarà complicato" ora la parte che dici tu si è diversamente interpretabile, però penso che poi scrivere successivamente questo che ho riportato, più direi che le assunzioni nel 2026 rimanendo prudenti saranno 400, dovrebbe essere comunque due blocchi di cui parla o sbaglio? Altrimenti dovrebbe parlare della possibilità che ci sia solo direttamente 400 nel 2026, senza dover scrivere "non interessiamoci ad anticipare di poche settimane".. poi eh magari hai ragione te e sbaglio io

Da: ILBALDO 
Reputazione utente: +52
 1  - 14/03/2025 13:31:10
A me quello sembra un cominciare a buttare le mani avanti
.
Come è successo per i "600 a gennaio" che nn esistono

se nn ne prendono 250 a novembre nn è perché nn li prendono... Eh no eh.. è perché ne prendiamo 400 a marzo 26

Qualche "settimana" che in realtà saranno mesi e lo step assunzionale promesso salta

State sul pezzo e attenti perché tranquillo a Roma ha fatto una brutta fine

Bugarini nn ha mai parlato di 250 dopo l assestamento, ha detto dopo l'assestamento vedremo quanti ne tiriamo fuori

A pensa male si fa peccato ma molto spesso ci si azzecca

Da: Less.19 14/03/2025 13:42:53
Forse andrebbe chiesto al comitato delucidazione su questo punto

Da: LM78 14/03/2025 13:44:20
Vero BALDO...bugarini non ne ha mai parlato...ha solo dichiarato che si può implementare...ora non ricordo le parole precise...ma il senso era questo...posso comprendere che un assessore non dica con mesi di anticipo quello che faranno...però la strada sembra intrapresa..bel senso che non c'è una chiusura...d'altronde non è che abbiamo molta scelta se non quella di essere positivi e sperare nel meglio per tutti...

Da: ILBALDO 
Reputazione utente: +52
 1  - 14/03/2025 13:51:58
Esatto LM.. e sai perché nn lo dice ?

Perché nn è che il comune si tiene i soldi per le assunzioni di scorta. Quelli che ha li spende subito tutti.

E tu dirai: come fa allora con l assestamento a tirarne fuori altri ?

Semplice: i bilanci si fanno in maniera conservativa

Quindi quando dopo 7 mesi vai a rivedere le tue stime sicuramente ti trovi meglio di come pensavi (salvo casi di bilancio negativo)

Ma se ne destini 250 a gennaio perché spendi tutto per gli amministrativi dove li prendi i soldi per altri 250

Da: LM78 14/03/2025 15:10:11
Eh io non so che dirti BALDO...spero solo che riescano davvero a chiamare altri 250 entro il 31 dicembre...

Da: Less.19  1  - 14/03/2025 15:25:06
Comunque sul gruppo stanno parlando tutti della speranza che si riesca ad avere 300 assunzioni più che 250, quindi penso anche gli altri abbiano dedotto che ad esserci ci saranno ma magari slittano ai primi di gennaio le firme.. comunque mi hai fatto venire il dubbio provo ad andare a fondo sulla questione scrivendo a qualcuno

Da: LM78 14/03/2025 15:40:31
Io capisco che le chiamate ci saranno..non saranno subito dopo l'estate,ma fine anno,quindi comunque nel 2025(com'è stato l'anno scorso)poi oh...sarò io che interpreto male che vi devo dire(al netto se poi sarà o no cosi...ma questo è un altro discorso,legato ai proclami..ma prendendo per "buono" quello scritto.io ho capito che sarà entro l'anno....

Da: mestesso21 14/03/2025 16:37:39
Buongiorno a tutti. Vorrei chiedere una cortesia, se qualcuno ha il pdf della graduatoria del concorso, la rettifica di novembre 2024. Ho provato a cercarla su Albo Pretorio con i dati del repertorio ma non c'è verso di farla uscire. Vi ringrazio

Da: Less.19  3  - 14/03/2025 16:44:24
Ho fatto chiedere ad un'amica che conosce qualcuno nel comitato mi ha risposto così: i numeri esatti si avranno dopo l'assestamento del PIAO, credono si possa aggirare intorno ai 250 con uno sforzo possono arrivare a 300, ma senza l'aggiornamento del PIAO non ci sono certezze sui numeri in realtà, il periodo per le assunzioni sarà fine anno/inizio anno, in caso fosse inizio anno comunque saranno del bilancio 2025, dopo ci saranno di nuovo 2 periodi di assunzioni sempre uno maggio e uno fine autunno per l'anno 2026.. ovviamente mi ha sottolineato che i numeri ad oggi non si sanno si pensa possano essere quelli ma sulla certezza non la possono avere ora.. per come mi ha parlato un'altra tranche ci sarà a fine anno questo sembra assodato.. spero sia così e non come dice il BALDO

Da: No Fear 14/03/2025 17:00:23
Io dico solo una cosa... Bisogna dare fiducia al comitato!!! Ricordiamoci che ci si scontra sempre con una macchina burocratica non indifferente. Non credo che fino a qualche tempo fa, c'era la possibilità di parlare con un assessore con tanta facilità. Solo una cosa... Pazienza e fiducia... Altrimenti ritornano ridondanti sempre le parole di Catarci...

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 587, 588, 589, 590, 591, 592, 593, 594, 595, 596, 597, 598 - Successiva >>


Torna al forum