>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

800 VIGILI URBANI - ROMA CAPITALE 2023
12767 messaggi, letto 833407 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS per la PROVA SCRITTA del concorso, scaricare l'app per Android o iscriverti al gruppo Facebook dedicato!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, ..., 421, 422, 423, 424, 425, 426 - Successiva >>

Da: Emiliano Zapatero 
Reputazione utente: +61
13/05/2024 16:42:29
*Mansione

Da: Luchetto 27  1  - 13/05/2024 18:53:32
Se invece hai prestato il servizio civile volontario mi sembra che equivale ai riservisti, me deve essere per più di 10 mesi.

Ah mbe così conviene a chi esce da scuola, se vuole tentare dei concorsi ( non so se militari gli vada bene il servizio civile) si porta il bonus giusto da tenere nella manica

Da: Sibir  1  - 14/05/2024 10:01:18
Da: Emiliano Zapatero
Reputazione utente: +63    13/05/2024 11:24:05
A me comunque lo Stato ha fregato dieci mesi di vita, ma la legge non mi riconosce nessun vantaggio...e questo non mi sembra mica corretto...

Buongiorno, sono un appartenente della GdiF.
E' da tanto che leggo questo forum, ho iniziato a farlo perché ho un amico che ha partecipato al concorso e fortunatamente è riuscito a rientrare in graduatoria nei primi 300.
Con questo mio primo messaggio, vorrei rispondere a Emiliano sul discorso dell'anno di volontario presso una FF.AA. che permette poi di avere punteggi e posti riservati presso i concorsi pubblici. Tralasciando il fatto che già sui bandi dei concorsi per le FF.AA. viene specificato che l'espletamento del servizio darà poi la possibilità di avere agevolazioni per i concorsi nelle pubbliche amministrazioni; tenendo conto che chi ha fatto il volontario nelle FF.AA. già a suo tempo superò un concorso con test scritti e psicoattitudinali,  volevo specificare che l'anno di servizio civile alternativo a cui Emiliano si riferisce non è equiparato all'anno di volontariato nelle FF.AA. a cui si fa riferimento quando si parla di posti riservati. Il motivo principale ricade nel fatto che nel secondo caso si è partiti volontariamente e senza obbligo di legge come era previsto per la leva in quanto oggi sospesa. Addirittura il servizio civile alternativo effettuato nei periodi in cui il servizio di leva veniva preso in considerazione per avere punteggi nei concorsi, in molte P.A. non veniva considerato. Discorso diverso per il servizio Civile Nazionale e Universale su base volontaria istituito nei primi anni 2000 che permetteva una volta effettuato l'anno o i 10 mesi di volontariato di avere posti riservati in tutte le P.A.
Poi per quanto riguarda il fregare 10 mesi di vita, io non parlerei cosi visto che erano tempi e periodi storici diversi dove tutti dovevano garantire la prontezza in caso di chiamata alle armi.

Cambiando discorso, e avendo lavorato a Roma per più periodi, posso dire che la situazione nella Capitale non è altro che la normalità purtroppo. Le carenze del Corpo della Polizia Locale ci sono sempre state e si è sempre andati avanti. Il Giubileo non porta nessuna novità. Ce ne sono già stati e si sono superati. Non credete a tutti quei numeri che vi sparano alla cieca. Alla sicurezza della città concorrono sia la PS che i CC che la GdiF con in supporto l'Esercito da quando fu istituita l'operazione Domino - oggi STRADE SICURE. Più servizi vengono effettuati in cooperazione tra le varie forze. Ci sono sezioni di PS, CC e GdiF che si occupano proprio di commercio abusivo, B&B abusivi (dove proprio la GdiF ha mille fascicoli aperti) e robe simili. Il fatto di non vedere pattuglie in giro, non vuol dire che non ci siano (anche in borghese con auto civetta) come già scritto da A.S.88
L'amministrazione a Roma, passano gli anni, passano i membri ma sempre quella rimane purtroppo. Ma questo discorso vale per molte altre città, anche del nord.

Poi vorrei aprire una parentesi per quanto riguarda l'addestramento. Ti assicuro che delle prove sul tatami, quando sei in mezzo alla strada e devi fermare e arrestare una persona te ne fai meno di zero. O ce l'hai nel sangue o non ce l'hai il fatto di reagire ad un imprevisto che può capitare. L'addestramento te lo fai sulla strada. Giorno per giorno. E occhio a pensare che con una pistola si risolve tutto perché non siamo nel Far West ma in Italia purtroppo. Ti dico solo che nella GdiF e nei CC prima di mettere in mano la pistola al militare passa un anno di studio dell'arma con annessi tiri al poligono. Prima te la scordi. Solo prove in bianco e poi riposta in armeria. Troppa gente soprattutto nella  Locale si crede Giustiziere. Purtroppo il corso viene fatto con troppa leggerezza rispetto a quelli militari.

Detto questo auguro a tutti di entrare al più presto e vi invito a non dar peso alle voci tanto per sentito dire e a non affidarvi troppo ai sindacati che il più delle volte fanno solo gli affari interni loro. Il vostro l'avete fatto. Bisogna solo aspettare ora.

Da: Emiliano Zapatero 
Reputazione utente: +61
14/05/2024 10:13:28
Ciao Sibir, ma il discorso sulle riserve non lo ritengo tanto importante, nel senso che decide la legge, e a quella uno si deve rifare. Poi si fanno considerazioni, ma una persona che vuole indossare una divisa, non può partire mettendo in discussione le leggi. Quindi dura lex sed lex, nulla da eccepire.

Sono d'accordo che anche l'integrazione tra forze dell'ordine possa aiutare a superare un momento di caos, diciamo così, il problema principale è che gli altri corpi vivono la stessa situazione/condizione, basta andare a vedere i numeri... sono tutte sotto organico.

Sul discorso della pistola, sono d'accordo, quella deve essere usata esclusivamente in caso di pericolo di vita per sè o per altri, ma essere pronti a difendersi credo che sia un plus quando si sta in strada...anche mantenersi a posto fisicamente, per me è importante... poi chi ha studiato le arti marziali e combattuto, sa benissimo che non è la panacea di tutti i mali il sapersi difendere, ma può aiutare anche psicologicamente ad affrontare situaziondi pericolo.

Da: Ranier_22 14/05/2024 10:29:22
@sibir intanto roma nel 2024 avrà 1000 vigili con gli ottocento e i duecento che si aggiungono per fine anno. A me non sembrano numeri piccoli. Anzi duecento più i 50 delle rinunce che probabilmente faranno il corso insieme

Da: Emiliano Zapatero 
Reputazione utente: +61
14/05/2024 10:35:38
Da: Ranier_22     14/05/2024 10:29:22
@sibir intanto roma nel 2024 avrà 1000 vigili con gli ottocento e i duecento che si aggiungono per fine anno. A me non sembrano numeri piccoli. Anzi duecento più i 50 delle rinunce che probabilmente faranno il corso insieme

Abbiamo davanti una grande sfida come quella del Giubileo e c'è bisogno di molto personale per assolvere i compiti della Capitale

"I vigili di Roma sono già in sotto organico. L'ultimo concorso è stato un flop perché il fabbisogno è stato coperto per metà. I primi 800 che entreranno andranno a sanare solo i pensionamenti previsti per il prossimo anno, poi ci sono i nuovi 690 funzionari che hanno fatto carriera con le progressioni verticali e che quindi difficilmente vedremo in strada" hanno sostenuto dall'altro comitato, nell'intervista di Roma Today. "Eppure davanti abbiamo una grande sfida come quella del Giubileo. Chiediamo che la graduatoria venga esaurita. In attesa ci sono persone che hanno superato quattro prove incluse quelle fisiche.

Siamo pronti e preparati. Abbiamo raggiunto l'idoneità La città ha un gran bisogno di vigili. Occorrono presidi in zone delicate come stazione Termini, piazza Vittorio, Esquilino. L'esigenza di personale c'è ed è oggettiva. per questo bisogna investire in nuove risorse, da parte nostra ci sarà massima attenzione sul piano assunzionale, mancano anche amministrativi e tecnici, e sullo scorrimento di questa graduatoria "con un concorso svolto in tempi record. Non si può sprecare questa chance".

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Emiliano Zapatero 
Reputazione utente: +61
14/05/2024 10:38:00
Il discorso è sempre lo stesso , mancano circa duemila unità e il Giubileo è alle porte, poi ovviamente al solito, in Italia si fa con quello che si ha, quindi io ritengo probabilissimo che si è messa una toppa e basta, ed infatti io invito tutti a pensare che si verrà assunti nei tre anni, e che qualcosa di differente debba rappresentare una sorpresa in positivo, ma non ci conterei molto...

Da: glanston 14/05/2024 10:45:49
Sibir, quello che ho sempre detto, la carenza c'è da anni, e per il Giubileo si organizzeranno alla meno peggio.....

Da: Emiliano Zapatero 
Reputazione utente: +61
14/05/2024 10:56:25
Da: glanston     14/05/2024 10:45:49
Sibir, quello che ho sempre detto, la carenza c'è da anni, e per il Giubileo si organizzeranno alla meno peggio.....

Ma a temere questo fai benissimo, ma la realtà va anche accettata... non è questo dramma, anzi sono sicuro che entrare a Giubileo quasi finito o finito, potrebbe avere i suoi vantaggi...

Da: glanston  1  - 14/05/2024 11:03:06
Sai che c'è Emiliano, ho come il presentimento che nn si stia facendo abbastanza per noi idonei...il Giubileo invece la vedo come ancora di salvezza, come è stato il covid per molti, e cmq è una fonte di guadagno....
Io non capisco perché non vogliono utilizzare l'art 208, e mettono in giro chiacchiere di assumere 40-50 persone con fondi diversi (chiacchiere o meno è stato detto), c'è qualcosa che non mi torna, o magari ho capito bene che i soldi ci sono ma non vogliono spenderli ( quelli dell art 208)

Da: Flanella84 14/05/2024 11:13:20
Da: Ranier_22     14/05/2024 10:29:22
Anzi duecento più i 50 delle rinunce che probabilmente faranno il corso insieme.

No, i 50 saranno chiamati a breve e faranno il corso massimo a settembre. I 200 saranno chiamati minimo a settembre e faranno il corso dopo.

Da: Sibir 14/05/2024 11:36:25
Da: Ranier_22     14/05/2024 10:29:22
@sibir intanto roma nel 2024 avrà 1000 vigili con gli ottocento e i duecento che si aggiungono per fine anno. A me non sembrano numeri piccoli. Anzi duecento più i 50 delle rinunce che probabilmente faranno il corso insieme.

Si ma infatti. Quoto in toto. Anche se qualcuno dice che questi numeri non coprono la carenza, 800 o comunque 750 + 50 + 200 messi tutti d'un colpo all'interno della Locale sono tanta roba. Però per come lavora l'amministrazione a Roma, c'é il rischio che proprio a fronte di questo cospicuo numero di nuovi agenti inseriti, il lavoro inteso come la copertura dei posti mancanti all'interno del Corpo, venga dato per fatto e finito. Ovviamente tutti si augurano non sia così.
La carenza di personale confermo vi è in tutti i corpi di polizia in Italia. Con o senza stellette. La brutta cosa è che in questo Paese, come già scritto, ci si arrangia alla meno peggio e alla classe politica va bene cosi.
Un ultimo appunto, il problema della preparazione fisica è presente ovunque. FF.AA. FF.OO. comprese. Ovvio che se si presenta un 20enne o un 30enne in "certe condizioni", qualche domanda ai piani alti se la dovrebbero fare...

Da: Emiliano Zapatero 
Reputazione utente: +61
14/05/2024 11:46:13
i ma infatti. Quoto in toto. Anche se qualcuno dice che questi numeri non coprono la carenza, 800 o comunque 750 + 50 + 200 messi tutti d'un colpo all'interno della Locale sono tanta roba. Però per come lavora l'amministrazione a Roma, c'é il rischio che proprio a fronte di questo cospicuo numero di nuovi agenti inseriti, il lavoro inteso come la copertura dei posti mancanti all'interno del Corpo, venga dato per fatto e finito


D'accordo che siamo in Italia, ma io a questa cosa non credo assolutamente, anche perchè sarebbe anche un autogoal clamoroso. Innanzitutto, fai un concorso dove fai in modo che risultino idonei quasi 2800 persone, dopo di che ne prendi mille e fai finta di niente? Poi che fai nel 2028 rifai il concorso? Scherziamo spero... sai che succederebbe...ma io manco la prendo in considerazione una cosa del genere... già se non mi chiamassero a me, che non sono sicuramente in una posizione vicina alla chiamata, vuol dire che lascerebbero fuori quasi 700 persone... non scherziamo...

Da: Luchetto 27 14/05/2024 11:51:20
Ma a temere questo fai benissimo, ma la realtà va anche accettata... non è questo dramma, anzi sono sicuro che entrare a Giubileo quasi finito o finito, potrebbe avere i suoi vantaggi...


Su questo d'accordissimo.

L'importante è entrare realmente però.
E non solo con l'immaginazione

Da: Luchetto 27 14/05/2024 11:53:51
Innanzitutto, fai un concorso dove fai in modo che risultino idonei quasi 2800 persone, dopo di che ne prendi mille e fai finta di niente?


Questo l'ho sempre detto da mesi.
Se ne volevano solo 800-1000 perché non hanno fatto prove più incisive, soprattutto alle fisiche e agli orali che sono state pagliacciate, proprio per prenderne il più possibile.

Da: glanston 14/05/2024 11:55:31
La gente verrà chiamata ma non subito, c'è da aspettare....nel frattempo ci si guarda in torno, e al momento buono ciao ciao...si ritroveranno con 4 gatti in graduatoria, sanno bene cosa rischiano...già qualche anno fa, hanno fatto un flop allucinante

Da: Luchetto 27 14/05/2024 12:06:31
Sicuro.
Bene guardarsi intorno, anche se le possibilità sono poche però giustissimo.
Poi se ci chiamano dopo il giubileo e molto probabilmente sarà così ci metto la firma subito

Da: glanston  1  - 14/05/2024 12:11:50
Lucchetto, io sto nei 1300 ma nn riesco ad essere positivo, secondo me l'art 208 era un buon movimento, speriamo ci ripensino nel caso non dovessero arrivare i fondi

Da: Sibir  2  - 14/05/2024 12:12:16
Da: Emiliano Zapatero
Reputazione utente: +63    14/05/2024 11:46:13

D'accordo che siamo in Italia, ma io a questa cosa non credo assolutamente, anche perchè sarebbe anche un autogoal clamoroso. Innanzitutto, fai un concorso dove fai in modo che risultino idonei quasi 2800 persone, dopo di che ne prendi mille e fai finta di niente? Poi che fai nel 2028 rifai il concorso? Scherziamo spero... sai che succederebbe...ma io manco la prendo in considerazione una cosa del genere... già se non mi chiamassero a me, che non sono sicuramente in una posizione vicina alla chiamata, vuol dire che lascerebbero fuori quasi 700 persone... non scherziamo...

Non sarebbe ne la prima ne l'ultima volta. Ricordatevi che il bando è stato indetto per 800 posti. Poi quello che viene dopo è tutto un plus. La carenza c'è. La graduatoria anche. Sperando che questa possa essere esaurita entro i 3 anni, per voi che avete sostenuto prove e test, se cosi non fosse, dal punto di vista normativo non ci sarebbe nessuna irregolarità. Anche perché già è una fortuna che abbia valenza di 3 anni. E nel frattempo i requisiti psicoattitudinali e fisici per cui si era stati giudicati idonei potrebbero essere andati persi.

Se posso dire la mia, e conoscendo qualcuno del Corpo che lavora a Roma, penso che almeno 2000 di questa graduatoria entreranno. Già cosi mi erano giunte voci prima che il bando fosse indetto e la graduatoria ampia, secondo me lo conferma. Per cui, so che porta stress ma l'unica cosa da fare come gia scritto, è aspettare.
Nel frattempo buona fortuna a tutti.

Da: Emiliano Zapatero 
Reputazione utente: +61
14/05/2024 12:13:06
Da: glanston     14/05/2024 11:55:31
La gente verrà chiamata ma non subito, c'è da aspettare....nel frattempo ci si guarda in torno, e al momento buono ciao ciao...si ritroveranno con 4 gatti in graduatoria, sanno bene cosa rischiano...già qualche anno fa, hanno fatto un flop allucinante


su questo fai benissimo, anche perchè non è un mestiere dove ti arricchischi è...so le paghe del Comune di Roma, inoltre ti devi respirare l'aria di Roma, che è puzzolente, ed anche pericolosa per la salute, inoltre il lavoro si svolge in strada, a gennaio come ad agosto, di giorno come di notte. La paga è quella di un operaio in fabbrica, non è che ti ricoprano d'oro. Quindi se si trova un equivalente, magari nella stessa pubblica amministrazione, non è un delitto lasciar perdere questo posto, e vedrai quanti lo faranno. Ora cominciano a chiamare alle entrate...per fare un esempio... già dopo due mesi dalla chiusura 50 hanno declinato, figuriamoci negli anni...

Da: Emiliano Zapatero 
Reputazione utente: +61
14/05/2024 12:17:07
Se posso dire la mia, e conoscendo qualcuno del Corpo che lavora a Roma, penso che almeno 2000 di questa graduatoria entreranno. Già cosi mi erano giunte voci prima che il bando fosse indetto e la graduatoria ampia, secondo me lo conferma. Per cui, so che porta stress ma l'unica cosa da fare come gia scritto, è aspettare.
Nel frattempo buona fortuna a tutti.

Lasciamo stare i requisiti psicofisici, soprattutto fisici... lasciamo ma lasciamo ma lasciamo stare...se fosse un parametro serio saremmo rimasti 2/3 in graduatoria... detto questo aspettare è l'unica soluzione, ma alcuni possono permetterselo, altri purtroppo sono ostaggi...

Da: LM78 14/05/2024 13:24:16
Buongiorno..qualcuno sa,se il comune ha chiamato costantemente anno per anno una cifra tot di idonei delle scorse graduatorie,perché se non ricordo male intorno al 2010 o giù di li,fu indetto un concorso che vide assunti i vincitori solo nel 2017 mi sembra...ora non conosco i motivi per i quali sia successo...ma vorrei cercare di farmi un'idea...

Da: LM78  2  - 14/05/2024 13:28:18
Nel nostro concorso,i piegamenti,sono stati praticamente abbonati senza vergogna....quindi era chiara la direttiva impartita agli esaminatori....cioè giratevi dall'altra parte....questo è quello che ho visto durante la mia,sessione,ma credo confermiate tutti,quindi mi sfugge il gioco dietro questa"manica larga" o meglio,si possono fare mille ipotesi,ma non sappiamo cosa è successo veramente...

Da: Emiliano Zapatero 
Reputazione utente: +61
14/05/2024 13:34:11
Da: LM78     14/05/2024 13:24:16
Buongiorno..qualcuno sa,se il comune ha chiamato costantemente anno per anno una cifra tot di idonei delle scorse graduatorie,perché se non ricordo male intorno al 2010 o giù di li,fu indetto un concorso che vide assunti i vincitori solo nel 2017 mi sembra...ora non conosco i motivi per i quali sia successo...ma vorrei cercare di farmi un'idea...

quel concorso ha una storia particolare però...

Da: Flanella84  1  - 14/05/2024 13:41:08
LM78      1  - 14/05/2024 13:28:18
Nel nostro concorso,i piegamenti,sono stati praticamente abbonati senza vergogna....quindi era chiara la direttiva impartita agli esaminatori....cioè giratevi dall'altra parte....questo è quello che ho visto durante la mia,sessione,ma credo confermiate tutti,quindi mi sfugge il gioco dietro questa"manica larga" o meglio,si possono fare mille ipotesi,ma non sappiamo cosa è successo veramente...

Il 90% delle donne e il 20% degli uomini non sarebbero passati altrimenti.

Da: Emiliano Zapatero 
Reputazione utente: +61
 1  - 14/05/2024 13:52:10
Flanella, io non voglio essere cattivo, e manco i 7 di piegamenti avrei chiesto, perchè non è giusto mettere una prova così difficile per uno dei generi... ma un piegamento me lo vuoi fare? Se a 30 anni non riesci a fare un piegamento degno di questo nome, non ti arreggi in piedi, e se t'arriva uno schiaffo o uno spintone, rischi  di finire male... o se non ce la fai perchè persi un quintale, anche lì non sei idoneo, perchè hai l'infarto dietro l'angolo...

Da: ILBALDO 
Reputazione utente: +43
 1  - 14/05/2024 14:19:28
Non avendo partecipato solo a questo concorso mi trovo d'accordo con sibir su molti punti.
Primo tra tutti sul fatto che tutte le FF.OO e FF.AA sono sott'organico.

Sono fiducioso sulle assunzioni, ma non nego che un po' di paura che Roma si accontenti per ora dei 1000 c'è.

in cuor mio, come Piu volte ho detto, confido in un ulteriore immissione tra la fine di quest'anno e l'inizio del prossimo di almeno altre 6-700 unita comprese rinunce e i famosi 200.
staremo a vedere... il 18 la UIL farà una diretta e giugno è vicino quindi entro un mesetto penso che avremo le idee Piu chiare

Da: glanston  2  - 14/05/2024 14:35:46
Se vogliamo dirla tutta bastava mettere un punteggio nelle prove fisiche in maniera da equipararle alle altre prove, così che nessuno ne usciva sconfitto ma con il punteggio che meritava....c'è qua c'è gente che con 19 alla preselettiva, una corsa arrancancata, piegamenti non fatti, e un voto medio allo scritto con un voto alto all'orale (probabilmente per fortuna delle domande. Del tipo definizione di pedone e delitto di peculato) si ritrova con un concorso vinto, e ne conosco qualcuno che onestamente mi ha anche detto sono stato fortunato ne più ne meno. Purtroppo è così, molti di noi non possono recriminare nulla a se stessi, molti magari dovevano studiare dippiu, ma quando vedi passarti avanti gente che con 25 gradi poi collassa, be un minimo ti ci rode

Da: LM78  1  - 14/05/2024 14:40:41
Pienamente d'accordo glaston,la penso come te

Da: Luchetto 27 14/05/2024 14:52:32
Cmq oltre che essere in sottorganico, le ff.aa e ff.oo hanno un alta età media peraltro.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 393, 394, 395, 396, 397, 398, 399, 400, 401, 402, 403, ..., 421, 422, 423, 424, 425, 426 - Successiva >>


Torna al forum