>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Corte Costituzionale - 22 segretari e 18 coadiutori
3364 messaggi, letto 231521 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113 - Successiva >>

Da: Bubiol17/02/2025 09:57:00
Sperare è umano, ma , e parlo per me, credo convenga concentrarsi su altro, almeno per il profilo di segretario e per chi, come nel mio caso è nelle ultime posizioni e non ha possibilità!
Rispondi

Da: x Bubiol 1  - 17/02/2025 15:06:08
Io non farei previsioni negative, gli altri organi costituzionali (Camera, Senato e Quirinale) hanno sempre esaurito le graduatorie, andando ben oltre il numero dei posti messi a bando. La nostra graduatoria ha validità di 5 anni e il numero di idonei non è infinito, poco più del numero dei vincitori. Non mi pare una cosa impossibile lo scorrimento. In 5 anni qualcuno andrà in pensione, e non penso pochissima gente...
Rispondi

Da: Flixbus17/02/2025 16:04:39
M se hanno detto più volte fli interni che sono oltre la pianta organica. Che vuoi sperare?
Rispondi

Da: oldboy87  1  - 17/02/2025 16:10:32
Quando si è idonei non si sta certo ad aspettare che l'ente voglia scorrere. Avendo l'idoneità, ed avendo quindi già una preparazione fresca, è il momento perfetto per continuare a provare su altri concorsi e quindi concentrarsi su questi. Nessun ragionamento e nessuna indiscrezione interna deve fare desistere da questo.
Rispondi

Da: calmo 17/02/2025 16:16:36
Pero 5 anni sono davvero tanti. Pensate che in 5 anni non servano una ventina o giù di lì di nuovi seg?
Io penso di si
Rispondi

Da: Bubiol 1  - 17/02/2025 17:20:56
Apprezzo sempre le persone positive, ma io non ci spero, poi se sarò smentito meglio così.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Hhikuy17/02/2025 20:38:50
Io penso che una pianta organica, se c'è, è un puro proforma. Cmq ci sono i pensionamenti, i comandi che (forse) cessano, qualche rinuncia (poche). Mai fermarsi però.
Rispondi

Da: Flixbus18/02/2025 09:39:32
Peccato che qualcuno aveva scritto tempo fa che i comandi sarebbero sicuramente cessati, ora forse cesseranno. Mettetevi d'accordo
Rispondi

Da: ProfondoRosso1975 20/02/2025 17:52:46
Intanto, mentre qui si chiacchiera, la Corte scorre entrambe le graduatorie. C'è speranza, è questione di tempo.
Rispondi

Da: Interno720/02/2025 18:49:49
Non sono scorrimenti. Sono subentri
Rispondi

Da: Interno720/02/2025 18:56:29
Poi, ovviamente, si può sperare tranquillamente. Ma quello che stanno facendo e colmare i posti non coperti (22+18) a seguito di rinunce all'assunzione/mancata presentazione della documentazione nei termini/rinuncia una volta in servizio (finora una sola)
Rispondi

Da: calmo 21/02/2025 07:52:25
Ha ragione Interno 7. In termini tecnici nessun scorrimento ma diversi subentri per rinunce varie.
Ma la sostanza non cambia anzi.
La sostanza è che cmq la Corte chiama via via gli idonei e questi, via via, vengono assunti.
Rispetto al passato in cui chi entrava nella PA ci restava e gli scorrimenti avvenivano perchè aumentavano nel tempo o le dotazioni organiche o le necessità assunzionali della PA, adesso la realtà ci pone davanti il fatto che la gente anche se vince un concorso prestigioso come questo vi rinunci. E lo scorrimento avviene lo stesso. (scorrimento in senso lato).
Insomma, non importa il motivo per cui la Corte sta chiamando e sta assumendo: basta che chiama e assuma! ;))
Rispondi

Da: giovannipovero21/02/2025 10:55:17
Come è il clima di lavoro all'interno? è pesante? ci si diverte tra i colleghi...oppure sono pessimi?
Rispondi

Da: Interno721/02/2025 12:19:09
Dipende da come si è e dagli uffici, come ovunque. Tendenzialmente non è un ambiente facile. Ma c'è di peggio. Di divertimento comunque non parlerei. Come ambiente lo definirei serio
Rispondi

Da: per giovannipovero21/02/2025 14:18:28
ma che domanda è, ci si diverte?? a sto punto chiedi se c'è FIGA...
Rispondi

Da: Interno721/02/2025 14:36:27
😂😂😂😂😂😂😂😂
Rispondi

Da: Geb21225/02/2025 12:50:28
In fin dei conti l'unico aspetto positivo è la retribuzione. Mansioni e ambiente poco entusiasmante.
Personalmente già alla ricerca di altro.
Rispondi

Da: giovannipovero25/02/2025 13:19:49
non intendevo chiedere sotto l'aspetto evidenziato nel terzo messaggio antecedente. In verità volevo delucidazioni sul rapporto tra i colleghi, se c'è solidarietà e possono nascere rapporti di amicizia e stima reciproca anche al di la del lavoro. Tipo le mansioni alla fine cosa si fa?
Rispondi

Da: Geb21225/02/2025 13:23:50
Ha ben detto Interno7, non è un ambiente facile!
Rispondi

Da: Orten25/02/2025 14:53:22
Sicuramente in posti del genere la gerarchia pesa però credo che il trattamento stipendiale sia molto molto generoso
Rispondi

Da: Int 1  - 01/03/2025 00:48:53
Ma tutti questi che cercano ambienti belli etc stanno cercando un lavoro o un posto dove fare aperitivo il venerdì sera? Le rogne o le incomprensioni posso nascere ovunque. Meglio dentro il Palazzo della Consulta che in un tribunale di provincia però
Rispondi

Da: sclafano 04/03/2025 13:09:47
Intanto continuano ad arrivare rinunce e relativi scorrimenti.. come Ve lo spiegate? Sinceramente non mi aspettavo tanto
Rispondi

Da: Orten04/03/2025 13:31:44
La realtà quotidiana evidentemente non corrisponde alle aspettative! C'è una vera e propria fuga soprattutto per i Coa
Rispondi

Da: oldboy87 no account04/03/2025 13:38:50
4 segretari su 22 sembrano tanti ma è normale che chi ha tanti titoli e punteggi con  prove alte sia in più graduatorie e magari in qualche concorso più prestigioso. Il problema rimane sempre che scorrimenti effettivi non ne hanno fatti neanche uno, anche perché è un lavoro per il quale mi sembra difficile poi mettersi a studiare una volta entrati, sembra impegnativo dal punto di vista degli orari (per raggiungere la sede intendo) e per l'assenza dello Smart. E anche perché magari chi è entrato alla fine se lo fa andare bene anche se magari prima si ambiva ad altro.
Rispondi

Da: Orten04/03/2025 13:57:51
Quattro su ventidue dopo appena un mese dall'assunzione non credo affatto sia un dato fisiologico.
Rispondi

Da: Interno34504/03/2025 17:04:13
C'è stata una sola rinuncia di chi è entrato. Le altre sono mancate prese di servizio. Quindi non direi che il lavoro si sia rivelato diverso dalle aspettative perché sono rinunce di persone che mai hanno preso servizio (ripeto, tranne una).
Per l'assenza di periodo di prova, peraltro, è abbastanza difficile tornare nella propria amministrazione.
In ogni caso 4 su 22, in termini percentuali, e' un dato fisiologico.
Coa e seg non fanno lavori così diversi per livello, soprattutto in fase iniziale.
Sicuramente chi si aspetta di fare il "funzionario" o il "funzionario direttivo" non ha capito dove si trova (ma lo capirà presto).
Il lavoro, in ogni caso, è allettante per i lati positivi economici (e non solo).
Chi andrà via lo farà perché nel frattempo ha vinto uno dei cd "concorsi superiori", anche perché non c'è nulla, al di là di questi posti, che sia economicamente paragonabile.
Certo è che, una volta completato il completamento dei posti, per un bel po' le cose saranno ferme sia per i coa che per i seg.
Rispondi

Da: Interno34504/03/2025 17:06:02
Scusate per il "completato il completamento", la fretta�
Rispondi

Da: tiger74na 04/03/2025 17:14:18
Interno345 intendi che scorrimenti di graduatoria, in particolare per i Coadiutori, non ce ne saranno a breve (intendo entro un anno per breve)? Si parlava di diversi pensionamenti in corso per il profilo Coadiutori e quindi di possibilità di scorrimento (visto che per ora si sta completando il numero di assunzioni previste dal concorso)
Rispondi

Da: Interno34504/03/2025 17:48:51
Pare che sia così tiger
Rispondi

Da: Geb21205/03/2025 08:06:37
Poca flessibilità, mansioni non allettanti e ambiente non proprio gradevole credo siano i fattori di maggiore criticità.
Lo smartworking è praticamente inesistente.
Ci si consola con lo stipendio.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)