>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Corte Costituzionale - 22 segretari e 18 coadiutori
3364 messaggi, letto 231518 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113 - Successiva >>

Da: Interno57 1  - 04/02/2025 23:28:45
Andranno via solo coloro i quali troveranno posti migliori, ma vi assicuro che non è così facile trovarli nella PA.

Che io sappia, almeno tra i coa, non ci sono lamentele. I segretari sono appena entrati e valuteranno come si trovano, ma dubito che andranno via.

La "narrazione" corrisponde alla realtà. Per carità, come in tutti i posti di lavoro ci sono pro e contro, ma sono di più i (certi) lati positivi rispetto ai lati negativi (eventuali).

Poi, parlo per me, io non tornerei indietro.
Rispondi

Da: oldboy87 no account05/02/2025 10:13:18
interno57, eri funzionario e ora sei COA?
Rispondi

Da: Assise05/02/2025 22:27:53
Posso sapere qual è lo stipendio netto mensile dei segretari? Questa informazione è importante per valutare l'effettiva appetibilità del posto di lavoro a Roma per chi viene da fuori
Rispondi

Da: Flixbus06/02/2025 06:52:18
Ma assise che te ne importa? A meno che tu non dia 24/25:26 esimo non entrerai mai
Rispondi

Da: calmo 06/02/2025 07:08:44
È indicato sul formez. Nelle FAQ
Rispondi

Da: Assise07/02/2025 20:42:00
Per calmo. Grazie, volevo conferma che fosse lo stipendio netto quello indicato. Me lo puoi confermare?
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Interno765 1  - 07/02/2025 22:23:13
Confermo che le cifre indicate nelle faq sono nette
Rispondi

Da: Assise08/02/2025 13:25:36
Ok grazie per la conferma. È un ottimo stipendio. Circa 3500 netti mensili da funzionario sono una cifra molto elevata nel panorama delle pubbliche amministrazioni. Io sono funzionario titolare di incarico EQ e prendo molto meno.
Rispondi

Da: Interno76508/02/2025 19:53:12
Attenzione: la qualifica di segretario non è equiparabile con esattezza a quella di funzionario. Le mansioni sono meno elevate
Rispondi

Da: Ma che state a di!08/02/2025 21:52:55
Interno765
Per segretario serve la laurea = funzionario
Basta chiacchiere
Rispondi

Da: calmo 08/02/2025 21:58:44
Non si possono equiparare carriere di diritto pubblico e quelle contrattualizzate. Prima della stagione della "privatizzazione" del pubblico impiego l'apice era il funzionario di carriera direttiva. Il dirigente/manager non c'era...
Rispondi

Da: Interno76509/02/2025 04:53:53
A che state a di'�. Sei dentro la Corte? Sai come sono strutturati i livelli? Conosci le mansioni? E' evidente che sconosci del tutto l'ambiente�

Prima entra, poi ne riparliamo
Rispondi

Da: Interno765 1  - 09/02/2025 04:56:48
Ti assicuro che le chiacchiere le fa chi non è entrato. Noi interni tendiamo a misurare molto le parole, come già avete avuto modo di intuire
Rispondi

Da: x Interno 76509/02/2025 14:44:02
approfitto della tua gentilezza...che aria tira sul tema degli scorrimenti delle graduatorie? Da quello che ho capito, intendono scorrere integralmente gli elenchi ma i tempi non saranno certo brevi (uno o due anni). Chiaramente non esiste una posizione ufficilale, che idea personale ti sei fatto? Grazie
Rispondi

Da: Ma che state a di!09/02/2025 14:46:22
Interno765 non necessito delle tue assicurazioni.
Rispondi

Da: Interno76509/02/2025 15:24:12
Ed io di giudizi gratuiti, infondati e maleducati
Rispondi

Da: Interno76509/02/2025 15:47:53
Di scorrimenti oltre ai posti previsti dal bando non si sa davvero nulla, ed è davvero difficile fare ipotesi
Rispondi

Da: x Interno 76509/02/2025 19:09:22
Grazie per la tua risposta. Bisognerà attendere almeno un anno per capirci qualcosa
Rispondi

Da: Ma che state a di!09/02/2025 20:26:59
Non fidiamoci di chi si spaccia per interno e magari è un idoneo che vuole scoraggiarci
Rispondi

Da: Idoneo765 1  - 09/02/2025 20:46:40
Guarda, mi dispiace per la polemica, ma sono ampiamente in organico da tempo e ho dato più volte informazioni veritiere. Comunque non devo dimostrare nulla, soprattutto a chi dimostra palesemente di non sapere proprio nulla della Corte, oltre che della buona educazione.

Sono certo che, una volta entrato, con la tua vis polemica ti troverai benissimo�

Comunque concordo con un altro collega che già vi ha dato informazioni ed è stato trattato senza rispetto: non vale la pena di perdere tempo in questo gruppo.

Mai ho voluto scoraggiare nessuno, anzi: ho sempre detto che e' un posto di lavoro che non ha pari nella PA, se non per concorsi superiori.

Avete appena perso un'altra voce che voleva sinceramente confortarvi, per l'arroganza di un (forse) futuro collega che mi auguro di non conoscere mai

Addio e in bocca al lupo a tutti
Rispondi

Da: Internobis 1  - 10/02/2025 12:35:37
Buongiorno. invito tutti alla moderazione dei toni.
Gli interni che scrivono su questo forum non hanno altri interessi se non quelli di anticipare sommariamente, nei limiti del consentito, le condizioni di lavoro, al fine di fornire elementi utili per valutare la scelta che saranno chiamate a compiere le persone che ancora non sono entrate.
Io faccio parte dei coadiutori assunti e posso confermare quello che finora è stato detto circa stipendio, ambiente e mansioni.
Personalmente posso dire che si sta bene ma che è necessario adeguarsi ad un ambiente di lavoro riservato e abbastanza formale.
Per quanto riguarda i segretari, confermo la non perfetta identificazione con il profilo dei funzionari dei rapporti di lavoro di diritto privato, nonostante sia prevista la laurea come titolo di accesso. Le mansioni sono un pò più basse.
In ogni caso stiamo parlando di una posizione degna di nota sia per l'elemento stipendiale che per le prospettive, seppur teoriche. Entrando ve ne renderete conto agevolmente.
Relativamente agli scorrimenti posso solo manifestare un'impressione, quindi prendetela come tale, perché potrei sbagliarmi tranquillamente.
Mi baso soltanto sulla consistenza del personale di ruolo, di cui ovviamente non si possono fornire dettagli. La graduatoria dei coadiutori è, come sapete, più corta di quella dei segretari e, considerati anche gli ultimi subentri, considero possibile il suo esaurimento nei cinque anni.
Per quanto riguarda quella dei segretari, considerando i numeri degli stessi in Corte, al di là dei prossimi subentri, considero possibile qualche scorrimento ma abbastanza improbabile il suo esaurimento. Non sto dicendo nulla di nuovo rispetto a quanto già detto, ma visto che è stata chiesta un'opinione, fornisco la mia.
Buona giornata a tutti
Rispondi

Da: calmo 10/02/2025 12:49:00
Grazie mille ai COA che hanno risposto.
Davvero da apprezzare.

Speriamo bene per tutti.
Rispondi

Da: Assise10/02/2025 18:32:49
I segretari da chi sono coordinati? A chi fanno capo? A una sorta di funzionario con incarico EQ o al dirigente?
Rispondi

Da: calmo  1  - 13/02/2025 15:16:39
I 4 giudici che erano da nominare sono stati nominati stamane.
Vedremo se qualcosa si muoverà ;)
Rispondi

Da: Bubiol14/02/2025 18:39:28
Speriamo di vincere altro, tipo i concorsi di avv Inps o INAIL, magari non tutti i mali vengono per nuocere!!
Rispondi

Da: Int 1  - 14/02/2025 18:39:43
Confermo che i segretari sono una sorta di ibrido: svolgono mansioni da funzionario in senso ampio: studio e ricognizione norme, elaborazione documenti, istruttoria amministrativo- contabile ma non firmano. Questa è la differenza tra funzionario pa privatizzata e segretario per grandi linee. Ovviamente questo ha pro e contro che ognuno valuta da sé. Economicamente ci sono i numeri â��
Rispondi

Da: Chiarimentoâ�� 1  - 16/02/2025 14:41:38
La nomina dei nuovi giudici non influirà sullo scorrimento delle graduatorie: al momento la Corte non solo è al completo con il personale di ruolo ma è oltre i suoi numeri per la presenza di comandati. Scorrimenti ci saranno comunque a breve perché tra i nuovi assunti ci sono già dismissioni per tornare alle amministrazioni di provenienza (lavoro al di sotto delle aspettative) o per altro concorsoi.
Il lavoro pur prestigioso rischia di non essere piacevole: molti pensavano di andare  lì a fare lavoro di ricerca o studio, ma la maggior parte del personale si occupa del funzionamento della macchina e i giudici non li incontra se non di sfuggita. Resta la retribuzione interessante
Rispondi

Da: tiger74na 16/02/2025 19:14:01
Scusa ma a quale profilo ti riferisci quando parli di scorrimenti a seguito di dimissioni?
Rispondi

Da: Hhikuy16/02/2025 20:18:30
Al completo con il personale di ruolo? Oltre i suoi numeri con i comandati? Cosa te lo fa dire? Non mi pare ci sia una pianta organica vera e propria
Rispondi

Da: Interno7 1  - 16/02/2025 21:03:29
In realtà la pianta organica c'è eccome. E' pure formalmente approvata e l'organico attualmente tn servizio, con le ultime assunzioni di segretari e coadiutori, e' già superiore alla pianta in ogni rispettivo profilo (soprattutto segretari).
Ci saranno altri pochi scorrimenti per subentri per coadiutori e segretari; per quanto riguarda il personale assunto c'è stata una sola rinuncia una volta entrati. Ma stiamo parlando di una persona che ricopriva un'ottima posizione prima ed ha avuto la possibilità di ritornare, cosa che non è facile che capiti in considerazione della mancanza di patto di prova in Corte e della conseguente assenza del diritto alla conservazione del posto nell'amministrazione di provenienza.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 106, 107, 108, 109, 110, 111, 112, 113 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)