>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

15 dicembre 2011 - Atto giudiziario - Privato
2397 messaggi, letto 90920 volte
 Discussione chiusa, non è possibile inserire altri messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, ..., 75, 76, 77, 78, 79, 80 - Successiva >>

Da: avvocato201115/12/2011 11:31:49
disinteressatamente mi permetto di suggerire che secondo me la risoluzione del problema dovrebbe vertere di più sulla mancanza di efficacia novativa del II preliminare rispetto al I laddove non sia espressamente previsto dalle parti
inoltre la prova per testi potrebbe servire a dimostrare che se gli acquirenti hanno pagato i 140 mila hanno inteso dare esecuzione al primo contratto

Da: e se... x gdvr15/12/2011 11:32:14
avrò letto io male la traccia ma gli attori, da quanto ho capito hanno proposto un'azione di condictio indebiti, sostenendo che a fronte di un'obbligazione di 95 hanno versato 140, e immagino siano in grado dimostrare tale pagamento
Spetta alla convenuta dimostrare che quel pagaemnto fosse giustificato

Da: ciccio198115/12/2011 11:32:16
chi puo dirmi se puo esserci utile per la richiesta dei testimoni?

Nell'ipotesi di simulazione relativa parziale, il contratto conserva inalterati i suoi elementi, ad eccezione di quello interessato dalla simulazione, con la conseguenza che, non essendo il contratto nullo né annullabile, ma soltanto inefficace tra le parti, gli elementi negoziali interessati dalla simulazione possono essere sostituiti o integrati con quelli effettivamente voluti dai contraenti. Pertanto, la prova per testimoni della pattuizione di celare una parte del canone di un contratto di locazione non incontra fra le parti i limiti dettati dall'art. 1417 c.c., né contrasta col divieto posto dall'art. 2722 c.c., in quanto una tale pattuizione non può essere equiparata, per mancanza di una propria autonomia strutturale o funzionale, all'ipotesi di dissimulazione del contratto, sicché la prova relativa ha scopo e natura semplicemente integrativa e può a tale stregua risultare anche da deposizioni testimoniali o presunzioni.

Cassazione civile, sez. II, 02/03/2007, n. 4901

Da: occhio alla traccia15/12/2011 11:32:17

- Messaggio eliminato -

Da: aprile 8015/12/2011 11:32:49
Qualcuno può trascrivere l'atto di civile? Grazie

Da: fraak 15/12/2011 11:32:55
PER GDV RIESCI A FORMULARE L'ATTO?

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Non  giusto15/12/2011 11:33:40
X Luca il pazzesco. Sono d'accordo con te che l'esame è una farsa,anzi un business...Ma tutti devono avere le stesse opportunità ..ed essere trattati nello stesso modo.....L'Italia mi hanno insegnato che è unica...Ma come sempre al Meridione funziona in modo diverso.....
Perchè non dimostrate di valere con i fatti ..facendovi il culo come i nostri ragazzi si fanno???
I

Da: evasnob15/12/2011 11:34:09
potete postare la massima della sentenza 7779/2011

Da: joeblack15/12/2011 11:34:28
LA PROVA LA PROVA LA PROVA DEL PAGAMENTO DOV'è


PIVELLI

Da: daniela8015/12/2011 11:34:55
Con la sentenza 7769/2011 la Corte di Cassazione torna ad occuparsi dei limiti della prova della simulazione contrattuale, con particolare riferimento al contratto di compravendita immobiliare con presso dissimulato.
Nello specifico, la Corte si è stata chiamata a pronunciarsi sulla ammissibilità della prova testimoniale finalizzata a dimostrare la divergenza della volontà reale rispetto a quella espressa nel contratto scritto, in relazione alla determinazione del prezzo di vendita: il fatto che dal preliminare di vendita e da altri atti risulti fissato un prezzo diverso da quello determinato nel contratto definitivo legittima l'ammissione della prova per testi ex art. 2724 c.c., o ne limita l'utilizzo ex art. 2722?
Il caso al vaglio dei giudici di legittimità, invero, risulta essere simile a quello già affrontato e risolto dalle Sezioni Unite con sentenza n. 7246 del 26 maggio 2007.[1]
In quell'occasione, il supremo Collegio avevano optato per una soluzione restrittiva del problema: la pattuizione con cui le parti di una compravendita immobiliare abbiano convenuto un prezzo diverso da quello indicato nell'atto scritto, soggiace, tra le stesse parti, alle limitazioni della prova testimoniale stabilite dall'art. 2722 cod. civ., avendo la prova ad oggetto un elemento essenziale del contratto che deve risultare per iscritto.
La pronuncia in commento si allinea al principio di diritto enunciato dalle Sezioni Unite, ampliando il discorso anche all'ammissibilità della prova per presunzioni.
Il filone giurisprudenziale precedente al 2007 - per lungo tempo seguito da buona parte della giurisprudenza - affermava che nell'ipotesi di simulazione relativa parziale, il contratto conservava inalterati i suoi elementi, ad eccezione di quello interessato dalla simulazione, con la conseguenza che, non essendo esso né nullo né annullabile, ma soltanto inefficace tra le parti, gli elementi negoziali interessati dalla simulazione potevano essere sostituiti o integrati con quelli effettivamente voluti dai contraenti.
Donde il corollario applicativo secondo cui la prova della simulazione del prezzo della vendita non incontrava fra le parti i limiti dettati dall'art. 1417 c.c., né contrastava col divieto posto dagli artt. 2722, 2727 e 2729 c.c., in quanto la pattuizione di celare una parte del prezzo ben poteva essere equiparata, per mancanza di una propria autonomia strutturale o funzionale, all'ipotesi di dissimulazione del contratto. La relativa prova avrebbe, nella sostanza, scopo e natura semplicemente integrativi e ciò consentirebbe di darla anche mediante presunzioni ovvero deposizioni testimoniali (cfr. ex plurimis Cass. civ. 10 gennaio 1996, n. 3857).

Tale impostazione tuttavia deve considerarsi, a parere della Corte, oramai superata, anche in considerazione delle critiche mosse dalle Sezioni Unite.
È noto infatti che i limiti di prova di cui all'art. 1417 c.c. operano anche in presenza di una simulazione soltanto parziale, ogni qual volta questa si traduca nell'allegazione di un accordo ulteriore e diverso da quello risultante dal contratto, comunque destinato a modificare l'assetto degli interessi negoziali riportato nel documento sottoscritto dalle parti.
Né si può sostenere che il requisito di forma sarebbe soddisfatto dal negozio simulato, in quanto essendo il contratto dissimulato destinato ad avere effetti fra le parti, deve avere i requisiti di forma necessari per la validità dello stesso, secondo quanto stabilito dall'art. 1414, co. 2 c.c.
Ne consegue che, nel raggiungimento della prova del prezzo dissimulato di una vendita immobiliare, che costituisce un elemento essenziale del contratto, trovano applicazione le limitazioni in tema di prova previste dalle disposizioni di cui agli artt. 2722 (in tema di prova testiomoniale), e agli att. 2727, 2729 c.c. (in tema di presunzioni), in relazione all'art. 1417 c.c.
Nel caso in esame, i giudici di merito avevano inquadrato la fattispecie nell'ambito dell'art. 2729, co. 2, c.c., desumendo la prova documentale della simulazione relativa attraverso una serie di documenti tra loro ricollegabili (preliminare, assegni, attestazioni contenute in atti giudiziari, quietanze) "ciascuno dei quali, singolarmente considerato, dia certezza sia circa l'entità del prezzo pattuito che circa le modalità dei singoli versamenti".
Osserva la Suprema Corte che a tali documenti non può essere riconosciuta valenza probatoria nei confronti delle parti se non sulla base di presunzioni rimesse al prudente apprezzamento del giudice e che, pertanto, la corte di merito è incorsa nella violazione dell'art. 2729, comma 2, c.c. Va, infatti, ricordato che il documento che può costituire prova per iscritto per accertare, tra le parti, la simulazione di un contratto con forma scritta ad substantiam deve provenire dalla controparte e non dalla parte che chiede la prova, né da un terzo (v. Cass. 7 aprile 2006, n. 8210; Cass. 26 febbraio 2004, n. 3869; 18 dicembre 1997, n. 12813).
Alla luce di tali considerazioni, la Corte ha cassato con rinvio la sentenza con la quale era stata accertata e dichiarata la simulazione del prezzo della compravendita immobiliare.
(Altalex, 22 giugno 2011. Nota di Giuseppe Donato Nuzzo)
_______________
[1] DI PUNZIO, Simulazione del prezzo nella compravendita immobiliare e prova per testi, articolo pubblicato su Altalex Mese n. 5/2007.


| compravendita immobiliare | simulazione del prezzo | Giuseppe Donato Nuzzo |



CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE SECONDA CIVILE
Sentenza del 5 aprile 2011, n. 7769
Composta dagli Ili.mi Sigg.ri Magistrati:

Dott. Olindo SCHETTINO - Presidente

Dott. Umberto GOLDONI - Consigliere

Dott. Luigi PICCIALLI - Consigliere

Dott. Bruno BIANCHINI - Consigliere

Dott.ssa Milena FALASCHI - Consigliere Rel.
ha pronunciato la seguente
SENTENZA
sul ricorso (iscritto al N.R.G. 17262/05) proposto da:

Ma. La. e Ma. Sp., rappresentati e difesi in forza di procura speciale a margine del ricorso, dall'Avv.to Fe. Mo. del foro di Ge. e dall'Avv.to Ga. Pa. del foro di Ro. ed elettivamente domiciliati presso lo studio di quest'ultimo in Ro., viale Gi. Ce., (...);

- ricorrenti -

contro

Br. Br., rappresentato e difeso dall'Avv.to Gi. Ra. del foro di Sa. e dall'Avv.to Ma. Co. del foro di Ro., in virtù di procura speciale apposta a margine del controricorso ed elettivamente domiciliato presso lo studio del secondo in Ro., via Pa., (...);

- controricorrente -

avverso la sentenza della Corte di Appello di Genova n. 64/2005 depositata il 26 gennaio 2005.

Udita la relazione della causa svolta nell'udienza pubblica del 20 gennaio 2011 dal Consigliere relatore Dott.ssa Milena Falaschi;

udito l'Avv.to Ga. Pa., di parte ricorrente;

udito il Pubblico Ministero, in persona del Sostituto Procuratore Generale Dott. Nicola Lettieri, che ha concluso per il rigetto del ricorso.
SVOLGIMENTO DEL PROCESSO
Con atto di citazione notificato il 19 novembre 1998 Br. Br. evocava, dinanzi al Tribunale di Savona, i coniugi Ma. La. e Ma. Sp. per sentire dichiarare che l'atto rogato il 26.10.1995 dal notaio Do. Gh., avente ad oggetto la vendita della sua quota di proprietà, pari al 25%, della casa di via Co. (...), in Bo. S.S., era simulato ed inefficace nella parte in cui era stato dichiarato il corrispettivo in Lire 96.500.000, anziché quello maggiore e reale di Lire 270.000.000, nonché nella parte in cui il venditore aveva rilasciato ampia e liberatoria quietanza di saldo.

Instaurato il contraddittorio, nella resistenza dei convenuti, il Tribunale adito, all'esito dell'istruzione della causa, respingeva la domanda attorea, condannando l'attore al pagamento delle spese di lite.

In virtù di rituale appello interposto da Br. Br., con il quale lamentava l'erroneità della decisione del giudice di prime cure per avere escluso che costituivano prova scritta del contratto simulato sia il contratto preliminare (nel quale era stato esplicitamente pattuito che successivamente all'atto pubblico sarebbe ancora residuato il 30.9.1996 il pagamento di Lire 90.000.000), anche alla luce degli assegni prodotti che dimostravano come i coniugi acquirenti avessero al momento del rogito versato un importo superiore a quello dichiarato, sia la scrittura privata a firma di Gi. Ca. del 15.5.1996, con la quale i coniugi La. ottenevano la garanzia di vedersi restituita l'eventuale cifra ulteriore che avessero dovuto versare rispetto a quella corrisposta, attribuito valore confessorio alla quietanza liberatoria rilasciata nell'atto pubblico e rigettata la prova testimoniale articolata dall'appellante al riguardo, la Corte di Appello di Genova, nella resistenza degli appellati, accoglieva l'appello e in riforma della sentenza impugnata, dichiarava la inefficacia, per simulazione, dell'atto pubblico di vendita del 26.10.1995 nella parte in cui vi era dichiarato il corrispettivo di Lire 96.500.000 anziché quello maggiore e reale di Lire 270.000.000, nonché nella parte in cui Br. Br. rilasciava ampia e finale quietanza liberatoria di saldo.

A sostegno dell'adottata sentenza, la corte territoriale evidenziava che la prova documentale della simulazione relativa poteva essere data non solo da un unico documento, ma anche da una serie di documenti tra di loro collegati, ciascuno dei quali, singolarmente considerato, avrebbe dovuto dare la certezza sia dell'entità del prezzo pattuito sia delle modalità dei singoli versamenti. Alla luce di tale assunto, il giudice del gravame faceva discendere che il valore di controdichiarazione, rispetto al contratto definitivo, nella specie era da attribuire al compromesso, agli assegni versati, all'attestazione contenuta in atti giudiziari di avere pagato, a titolo di prezzo di acquisto dell'immobile, una somma corrispondente all'importo degli assegni fino a quel momento versati, dal rilascio dell'ultimo degli assegni avvenuto in epoca successiva al rogito, dalla dichiarazione di garanzia prestata, sempre successivamente al rogito, da un terzo a favore degli acquirenti, che aveva il valore di garantire questi ultimi per pagamenti ancora dovuti. Avverso l'indicata sentenza della Corte di Appello di Genova hanno proposto ricorso per cassazione Ma. La. e Ma. Sp., che risulta articolato su due motivi, al quale ha resistito Br. Br. con controricorso.

Ha presentato memoria ex art. 378 c.p.c. Br. Br.
MOTIVI DELLA DECISIONE
Con il primo motivo i ricorrenti deducono la violazione e falsa applicazione degli artt. 1414, 1417, 1350 n. 1, 2722, 2727, 2729 e 2697 c.c. e degli artt. 115 e 116 c.p.c. in relazione all'art. 360 n. 3 c.p.c., nonché l'omessa, insufficiente o contraddittoria motivazione su un punto decisivo della controversia con riferimento all'art. 360 n. 5 c.p.c. La doglianza è nel senso che la Corte di merito, dopo avere enunciato il principio secondo il quale la prova documentale della simulazione può essere data non solo da un unico documento, ma anche da una serie di documenti tra loro collegabili, si è poi limitata ad indicare una serie di elementi nessuno dei quali riveste i caratteri di una vera e propria controdichiarazione. Così statuendo la Corte avrebbe violato le norme in tema di simulazione dei contratti, in generale, e di quelli formali ad substantiam, specificamente.

Al tempo stesso emergerebbe il dedotto vizio di motivazione prospettato sotto il profilo dell'art. 360 n. 5 c.p.c.

Con il secondo motivo i ricorrenti denunciano la violazione e falsa applicazione degli artt. 1414 e 1417 c.c. in relazione all'art. 360 nn. 3 e 5 c.p.c. anche sotto altro profilo: viene censurata la contraddittorietà della motivazione, rispetto a quanto sinora esposto con riferimento alla decisione della Corte di merito, di condividere l'orientamento giurisprudenziale circa la inammissibilità della prova testimoniale della simulazione del prezzo di una vendita immobiliare.

Alla luce del primo motivo si comprende che ciò che parte ricorrente denunzia è la prova attraverso la quale la corte di merito ha ritenuto raggiunta la dimostrazione della controdichiarazione; in altri termini, le circostanze poste a fondamento di tale convincimento.

Al riguardo occorre osservare che pur non ignorando questo collegio il filone giurisprudenziale, sviluppatosi nel corso di un notevole arco di tempo, secondo il quale nell'ipotesi di simulazione relativa parziale, il contratto conserva inalterati i suoi elementi, ad eccezione di quello interessato dalla simulazione, con la conseguenza che, non essendo esso né nullo né annullabile, ma soltanto inefficace tra le parti, gli elementi negoziali interessati dalla simulazione potrebbero essere sostituiti o integrati con quelli effettivamente voluti dai contraenti. Donde la conseguenza che la prova della simulazione del prezzo della vendita non incontrerebbe fra le parti i limiti dettati dall'art. 1417 c.c., né contrasterebbe col divieto posto dagli arti 2722, 2727 e 2729 c.c., in quanto la pattuizione di celare una parte del prezzo potrebbe essere equiparata, per mancanza di una propria autonomia strutturale o funzionale, all'ipotesi di dissimulazione del contratto. La relativa prova avrebbe, nella sostanza, scopo e natura semplicemente integrativi e ciò consentirebbe di darla anche mediante presunzioni ovvero deposizioni testimoniali (v. ex plurimis Cass. 10 gennaio 1996 n. 3857).

Siffatto orientamento però non ha incontrato il favore delle Sezioni Unite di questa Corte che da qualche anno hanno riconfermato (v. Cass. S.U. 26 marzo 2007 n. 7246) che la pattuizione con cui le parti di una compravendita immobiliare abbiano convenuto un prezzo diverso da quello indicato nell'atto scritto, soggiace, tra le stesse parti, alle limitazioni della prova di cui all'art. 1417 c.c., avendo la prova ad oggetto un elemento essenziale del contratto che deve risultare per iscritto. E' noto infatti che i limiti di prova di cui all'art. 1417 c.c. operano anche in presenza di una simulazione soltanto parziale, ogni qual volta questa si traduca nell'allegazione di un accordo ulteriore e diverso da quello risultante dal contratto, comunque destinato a modificare l'assetto degli interessi negoziali riportato nel documento sottoscritto dalle parti (v. Cass. 19 marzo 2004 n. 5539 relativamente alla prova testimoniale).

Né si può sostenere che il requisito di forma sarebbe soddisfatto dal negozio simulato, in quanto essendo il contratto dissimulato destinato ad avere effetti fra le parti, deve avere i requisiti di forma necessari per la validità dello stesso, secondo quanto espressamente stabilito dall'art. 1414, comma 2, c.c.

Nella specie i giudici di merito hanno ritenuto si versi in ipotesi di cui all'art. 2729, comma 2, c.c., desumendo la prova documentale della simulazione relativa attraverso una serie di documenti tra loro ricollegabili, "ciascuno dei quali, singolarmente considerato, dia certezza - per quanto qui occorre - sia circa l'entità del prezzo pattuito che circa le modalità dei singoli versamenti". E' agevole osservare che agli atti posti a base del convincimento del giudice del gravame - 1) preliminare di vendita, che risulta superato dal contenuto del definitivo, 2) e 4) assegni versati e rilascio dell'ultimo in data successiva al rogito, che vanno considerati in questo ambito quali titoli astratti di pagamento, 3) attestazione contenuta in atti giudiziari, documenti confezionati da una sola delle parti per altre finalità, 5) quietanza contenuta nel rogito, che costituisce dichiarazione neutra rispetto alla questione in esame, 6) dichiarazione di garanzia prestata da un terzo a favore dell'acquirente in data successiva al rogito, non può che essere irrilevante perché proveniente da un terzo - non può essere riconosciuta valenza probatoria nei confronti delle parti se non sulla base di presunzioni rimesse al suo prudente apprezzamento e perciò la corte di merito è incorsa nella violazione dell'art. 2729, comma 2, c.c. Va, infatti, ricordato che il documento che può costituire prova per iscritto per accertare, tra le parti, la simulazione di un contratto con forma scritta "ad substantiam" (art. 1350 c.c.), deve provenire dalla controparte e non dalla parte che chiede la prova, né da un terzo (v. Cass 7 aprile 2006 n. 8210; Cass. 26 febbraio 2004 n. 3869; 18 dicembre 1997 n. 12813). In altri termini, nel raggiungimento della prova del prezzo dissimulato di una vendita immobiliare, che costituisce un elemento essenziale del contratto, trovano applicazione le limitazioni in tema di prova previste dalle disposizioni di cui agli artt. 2722, 2727 e 2729 c.c. in relazione all'art. 1417 c.c.

Alla luce delle considerazioni svolte, il primo motivo del ricorso va accolto, con assorbimento del secondo motivo, trattandosi di censura che investe, sotto altro profilo, la stessa pregiudiziale questione, pronuncia cui consegue la cassazione della sentenza impugnata e rinvio ad altra sezione della Corte di Appello di Genova, che provvedere anche in ordine alle spese del giudizio di legittimità.
P.Q.M.
La Corte accoglie il primo motivo di ricorso, assorbito il secondo;

cassa la sentenza impugnata in relazione al motivo accolto e rinvia ad altra sezione della Corte di Appello di Genova, anche per le spese del giudizio di cassazione.

Da: templari16 15/12/2011 11:35:19
per la traccia di civile riguardante la societa' gamma qualcuno mi sa dire che atto bisogna fare pre favore grazie

Da: sentenza del 2010 sulla simulazione15/12/2011 11:35:56

- Messaggio eliminato -

Da: Certe notti15/12/2011 11:36:13
Una memoria di risposta

Da: conner15/12/2011 11:36:18
novità da napoli?

Da: niiiiiii15/12/2011 11:36:25
anche oggi 7 ore giusto?

Da: napoli111111111111115/12/2011 11:36:57
mi dite almeno quali sono le sentenze??????????????????????' quelle giuste però..

Da: Non  giusto15/12/2011 11:37:15
Vi dovete vergognare...dimostrate che esistono Futuri Avvocatii di serie A e di serie B....
Tutti con la propria testa e con il proprio sapere devono risolvere le prove........

Da: e se... xjoeblack15/12/2011 11:37:15
a meno che il pagamento non sia avvenuto in contanti la prova esiste

Da: Luca il pazzesco15/12/2011 11:37:31
Non è giusto, noi il culo ce lo facciamo ogni giorno se non di più almeno quanto voi fighette del Nord. Non vi rendete conto di quanto siate ridicoli voi Polentoni che vi credete civili??ancora con ste cazzate territoriali?Vi rendete conto che sembrate(o siete) stupidi nonchè molto ma molto invidiosi??

Da: madyg23 15/12/2011 11:37:41
scusate chi ha da fare delle osservazioni, delle offesse o qualsiasi altra cosa non inerente all'atto o ad una qualsiasi collaborazione potrebbe gentilmente creare una discussione apposta senza dover "rompere" a chi genuinamente e onestamente cerca di apportare un semplice sostegno..,,....

Da: gdv15/12/2011 11:37:44
fraak, basta mi spiegate come cazzo si usa sto forum. vi do uno schema di comparsa. nel msg di prima l'ultima cifra che volevo scrivere era 95 non 190

Da: Solotu15/12/2011 11:37:45
joeblack concordo pienamente con te!!!!!!!!

Da: Avv_M@rco 15/12/2011 11:38:18
SE PROVASSIMO CON CAUSA ILLECITA -> Ammissibilità prova per testi

Da: joeblack15/12/2011 11:38:32
LA PROVA ESISTENTE è CHE HANNO PAGATO 90000 QUIETANZATI IN CONTRATTO

NON POSSONO PROVARE IL CONTRARIO

Da: Non  giusto15/12/2011 11:38:44
Mi auguro solo che i Vostri amici siano buttati FUORIIIIIIII

Da: Io PER Te15/12/2011 11:38:51
ragazzi per questa di civile è comparsa di costituzione e risposta con domanda riconvenzionale??? per favore aiutate senza dire cavolate

Da: un''ipotesi...15/12/2011 11:38:55
comparsa di costituzione con domanda riconvenzionale volta a chiedere l'annullamento dell'atto definitivo in quanto simulato?????

Da: HHH15/12/2011 11:39:14
la soluzione??????????????????

Da: nunzia15/12/2011 11:39:19
qualcosa di certo e definitivo vi siete confrontati???

Da: napoli 7815/12/2011 11:40:55
SOLUZIONI??? rispondete x favoreee

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, ..., 75, 76, 77, 78, 79, 80 - Successiva >>


Torna al forum