
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
95^ Corso Allievi Marescialli GdF
3242 messaggi, letto 425305 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109 - Successiva >>
Da: Carcariello | 02/12/2024 20:27:28 |
Confermo tutto vero | |
Rispondi |
Da: ITAF-73-CN ![]() Reputazione utente: +181 | 02/12/2024 22:02:43 |
CONCORSO PUBBLICO 1330 ALLIEVI MARESCIALLI GDF 96^ CORSO "BRENNERO III" (ANNO ACCADEMICO 2024-25) Situazione aggiornata degli idonei non vincitori e dei vincitori. Contingente Ordianrio: NON VINCITORI (CIRCA): 130 VINCITORI DI CONCORSO: 1.250 Contingente di Mare: NON VINCITORI (CIRCA): 12 VINCITORI DI CONCORSO: 62 "NAC" INV (CIRCA): 10 "NCH" INV (CIRCA): 2 "TDM" Tutti Vincitori di Concorso "TSC" Tutti Vincitori di Concorso NEC RECISA RECEDIT Username Telegram: 🇮🇹 @itaf_73_cn_liee . | |
Rispondi |
Da: Paride45 | ![]() |
buon pomeriggio. I punteggi del contingente ordinario precedentemente detti sono calcolati in base ai titoli maggiorativi e delle facoltative percaso? Inoltre chi ha più di 27,23 ho letto che può stare tranquillo vero? | |
Rispondi |
Da: Es | 04/12/2024 17:46:53 |
Buona sera, vorrei un informazione, sono stato convocato per il 20 gennaio prossimo a sostenere una prova di un concorso per il quale mi sono preparato da diverso tempo. Se vengo convocato in caserma tra i primi, mi sarà concesso di sostenere la prova? Com'è la procedura, Grazie | |
Rispondi |
Da: Es | 04/12/2024 17:47:00 |
Buona sera, vorrei un informazione, sono stato convocato per il 20 gennaio prossimo a sostenere una prova di un concorso per il quale mi sono preparato da diverso tempo. Se vengo convocato in caserma tra i primi, mi sarà concesso di sostenere la prova? Com'è la procedura, Grazie | |
Rispondi |
Da: Es | ![]() |
Nessuna risposta | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: finar | 09/12/2024 18:57:16 |
Buonasera ci sono novità riguardo lo sbarramento (se si è alzato o è rimasto sempre lo stesso)? | |
Rispondi |
Da: Es | 16/12/2024 18:14:07 |
Buonasera con 26,65 ci sono speranze? | |
Rispondi |
Da: Hic rebus stantibus | 17/12/2024 11:42:56 |
Per itaf. Ho questi punti: preselezione 6,4; scritto 10;orale 10,65; maggiorazione fisiche0,25; laurea in legge 2. Secondo te? | |
Rispondi |
Da: fra | 17/12/2024 13:14:50 |
x hic si hai 29,3 come punteggio quindi puoi stare tranquillissimo | |
Rispondi |
Da: Sm | 18/12/2024 21:28:46 |
Si sa quando invieranno le pec ? | |
Rispondi |
Da: Finanza | 19/12/2024 08:20:16 |
Quando inizia la scuola per i vincitori in maresciallo GDF? | |
Rispondi |
Da: Arruolamento 1993 | 19/12/2024 18:24:00 |
L'incorporamento inizia il 13 gennaio | |
Rispondi |
Da: Hic rebus stantibus | 20/12/2024 12:34:27 |
PEC arrivata a qualcuno? | |
Rispondi |
Da: Michele | ![]() |
Novità | |
Rispondi |
Da: ITAF-73-CN ![]() Reputazione utente: +181 | 28/12/2024 13:40:03 |
ARRIVO PEC DI CONVOCAZIONE FREQUENZA 96^ CORSO ALLIEVI MARESCIALLI "BRENNERO III": LUNEDÌ, 30 DICEMBRE 2024 Gli aspiranti civili Allievi Marescialli GdF vincitori di concorso, saranno convocati a partire dal 9 al 13 gennaio 2025 Gli aspiranti appartenenti al Corpo vincitori di concorso come Allievi Marescialli GdF, saranno convocati tutti insieme la mattina di martedì, 14 gennaio 2025 NEC RECISA RECEDIT Username Telegram: 🇮🇹 @itaf_73_cn_liee . | |
Rispondi |
Da: Michele | 03/01/2025 08:43:06 |
Come raggiungere la sede con mezzi pubblici | |
Rispondi |
Da: Carcariello | 07/01/2025 18:44:59 |
Buonasera per quanto riguarda il treno è un posto poco raggiungibile da tutte le parti invece flixbus o altre linee funzionano bene | |
Rispondi |
Da: AspiranteMarlloCC ![]() | ![]() |
Salve a tutti, seguo questo forum da tempo e mi sono sempre tenuto nascosto (precedentemente sotto il nome di "essereSinceriConSeStessi", vd. pagg. 96 e segg.), ma credo sia arrivato il momento di mettere un punto al discorso che iniziai qualche mesetto fa. Oggi i ragazzi del corso in questione sono al secondo anno, vivono benissimo e sono tranquilli, perché sono cresciuti. Sono cresciuti, stanno imparando cosa vuol dire essere uomini e donne con responsabilità, e chi ha superato il primo impatto iniziale adesso affronta la vita in caserma con maturità. Parlo non solo come ex allievo, ma anche come istruttore, avendo avuto la possibilità di osservare da vicino la crescita di questi ragazzi. E una crescita c'è stata davvero, non solo nelle competenze tecniche e militari, ma anche nel modo di porsi con gli altri. Li vedo più educati, più sicuri di sé e con tratti caratteriali più maturi. Persino nei visi si nota il cambiamento: all'inizio ci sono occhi spaesati, pieni di dubbi, ma con il tempo tutto cambia. Ora vedo giovani uomini e donne con uno sguardo più consapevole e determinato. Sento ancora lamentele da parte di alcuni genitori, ma il problema non è il corso o i ragazzi: è il cordone ombelicale che non riuscite a tagliare. Il sistema ha i suoi difetti? Certo. Non esiste un sistema perfetto. Ma stiamo parlando di adulti, vincitori di concorso pubblico, che devono diventare marescialli della Guardia di Finanza, non studenti di un campus universitario. È doloroso sentire di casi estremi come i suicidi, ed è giusto parlarne con rispetto e riflessione. Ma bisogna anche capire che non siamo tutti uguali. Non tutti hanno scelto questo percorso di propria volontà: ci sono ragazzi che si trovano lì perché qualcuno li ha spinti, magari genitori che volevano "realizzarsi" attraverso di loro. E allora non sorprendiamoci se chi non è motivato e convinto finisce per crollare. Io non voglio difendere il sistema a tutti i costi, ma vi chiedo di guardare le cose con obiettività. Questa formazione serve a preparare persone capaci di gestire situazioni difficili, e sì, è dura. Ma la vita là fuori è spesso anche peggio, soprattutto quando indossi una divisa e hai una responsabilità verso lo Stato e i cittadini. Un consiglio spassionato per chi legge: lasciate crescere i vostri figli. Chi decide di restare, lo fa perché ha trovato la sua strada. E chi lascia? Non è un fallito, ma qualcuno che ha avuto il coraggio di riconoscere che quella non era la sua vita. Piantiamola con questa crociata contro le scuole militari: nessuno dice che sia facile, ma il mondo reale lo è ancora meno. Smettiamola di proteggere a tutti i costi e iniziamo a fidarci della capacità di queste persone di affrontare il loro cammino, qualunque esso sia. Un saluto da chi ci è passato e sa di cosa parla. PS: spero che chi non credeva ai minuti di pausa che citavo nei primi messaggi in questo forum legga, giusto per rendersi conto che non erano stupidaggini quelle che dicevo | |
Rispondi |
Da: Finanza | 16/01/2025 06:40:18 |
Per chi non si è presentato può rifare il concorso? | |
Rispondi |
Da: Francy | 16/01/2025 18:13:49 |
Buonasera, sapete dirmi in quanti non si sono presentati e in quanti hanno abbandonato? Grazie. | |
Rispondi |
Da: Lin | 17/01/2025 20:10:08 |
Quest'anno si ritir in pochissimi | |
Rispondi |
Da: Lin | 17/01/2025 20:11:10 |
Ritireranno | |
Rispondi |
Da: Francy | 18/01/2025 08:36:38 |
Buongiorno, Itaf potresti darci informazioni in merito allo scorrimento, se ci sarà quando riceveremo la pec? Ada quale punteggio partiranno? Grazie infinite | |
Rispondi |
Da: Francy | 18/01/2025 08:43:30 |
Buongiorno, Itaf potresti darci informazioni se ci sarà lo scorrimento ed eventualmente quando riceveremo la pec? Da quale punteggio partiranno? Grazie infinite. | |
Rispondi |
Da: Francy | 19/01/2025 21:47:23 |
Buonasera, su telegram si vocifera che probabilmente chiameranno gli inv in settimana. | |
Rispondi |
Da: Nello.@ | 12/02/2025 19:33:10 |
Concordo pienamente con quanto finora hai rappresentato. Troppo potere a elementi dello stesso ruolo che spesso manifestano mancanza di rispetto per i futuri colleghi e sappiamo bene che senza un controllo alla fine si esagera. Qualcuno dice che è un gioco, un gioco che forse piace a chi lo gestisce non certamente per chi lo subisce. Il rischio è che poi si finisce come nel caso della "ragazza" troppo attenzionata dal suo superiore. È stato un caso isolato? Speriamo di sì, anche perché in certi ambienti con le stellette è sempre molto complicato reperire tutte le verità vere. Quello che non mi spiego e faccio davvero fatica a comprendere, che migliaia di giovani ogni anno fanno domanda per il concorso, la stragrande maggioranza hanno al seguito una istruzione culturale davvero eccellente con il massimo dei voti, e nonostante abbiano ricevuto tutte le informazioni al riguardo sulla durezza del corso, inesorabilmente tanti di loro abbandonano il percorso. Ho l'impressione che scelgono le eccellenze per poi azzerarle, perché le svuotano,diventano automi terrorizzati anche dall'aria che respirano. La loro unica speranza è uscire in quelle ore di permesso facendo la lotta a non essere puniti che so', per una piccola macchia di sangue sul colletto della camicia bianca, oppure perché il letto non era perfetto, oppure è stata trovata un po' di polvere sotto il comodino.Personalmente ho parlato con dozzine di genitori e sono rimasto sorpreso perché tutti dicevamo le stesse cose, tutti eravamo d'accordo che tanta sofferenza era gratuita. Dei tanti che hanno abbandonato sono stato sempre convinto che erano i ragazzi più in gamba, i più intelligenti, quelli che potevano fare la differenza. E tanti ragazzi così sono ancora lì ma si contorcono le budella. Ma si sa, la colpa è dei ragazzi, dei genitori, della vita comoda, ma mai dell'impatto surreale, di quelle cose che tu stesso hai ben rappresentato, delle azioni illogiche,delle richieste senza fondamento, la libertà a gocce. Qualcuno si è mai chiesto perché migliaia di persone si affannano ad affittarsi la casa all'esterno? Non penso sia un business ben studiato, ma altresì non credo sia difficile da capire e questo dovrebbe fare comprendere il grado di esasperazione che si raggiunge.Perché se ti radono a zero i capelli e ti puniscono per settimane, e saluti sugli attenti tutto ciò che si muove, quella volta che esci vuoi proprio evadere, ma il rientro è sempre drammatico,doloroso, perché nonostante paghi l'affitto e le utenze non sai mai quando potrai uscire la prossima volta. Per la città dell'Aquila sono "cavallette", ma omettono di dire che hanno anche il bancomat che tanto generosamente condividono con tutte le attività commerciali. Un corso di quella dimensione potrebbe essere sopportabile senza effetti collaterali solamente quando si convinceranno che gli allievi li puoi torchiare dal lunedì al venerdì, dalla mattina alla sera, ma il sabato e la domenica li devi lasciare liberi di ricaricare le batterie. | |
Rispondi |
Da: Nello.@ | 12/02/2025 20:36:04 |
Concordo pienamente con quanto finora hai rappresentato. Troppo potere a elementi dello stesso ruolo che spesso manifestano mancanza di rispetto per i futuri colleghi e sappiamo bene che senza un controllo alla fine si esagera. Qualcuno dice che è un gioco, un gioco che forse piace a chi lo gestisce non certamente per chi lo subisce. Il rischio è che poi si finisce come nel caso della "ragazza" troppo attenzionata dal suo superiore. È stato un caso isolato? Speriamo di sì, anche perché in certi ambienti con le stellette è sempre molto complicato reperire tutte le verità vere. Quello che non mi spiego e faccio davvero fatica a comprendere, che migliaia di giovani ogni anno fanno domanda per il concorso, la stragrande maggioranza hanno al seguito una istruzione culturale davvero eccellente con il massimo dei voti, e nonostante abbiano ricevuto tutte le informazioni al riguardo sulla durezza del corso, inesorabilmente tanti di loro abbandonano il percorso. Ho l'impressione che scelgono le eccellenze per poi azzerarle, perché le svuotano,diventano automi terrorizzati anche dall'aria che respirano. La loro unica speranza è uscire in quelle ore di permesso facendo la lotta a non essere puniti che so', per una piccola macchia di sangue sul colletto della camicia bianca, oppure perché il letto non era perfetto, oppure è stata trovata un po' di polvere sotto il comodino.Personalmente ho parlato con dozzine di genitori e sono rimasto sorpreso perché tutti dicevamo le stesse cose, tutti eravamo d'accordo che tanta sofferenza era gratuita. Dei tanti che hanno abbandonato sono stato sempre convinto che erano i ragazzi più in gamba, i più intelligenti, quelli che potevano fare la differenza. E tanti ragazzi così sono ancora lì ma si contorcono le budella. Ma si sa, la colpa è dei ragazzi, dei genitori, della vita comoda, ma mai dell'impatto surreale, di quelle cose che tu stesso hai ben rappresentato, delle azioni illogiche,delle richieste senza fondamento, la libertà a gocce. Qualcuno si è mai chiesto perché migliaia di persone si affannano ad affittarsi la casa all'esterno? Non penso sia un business ben studiato, ma altresì non credo sia difficile da capire e questo dovrebbe fare comprendere il grado di esasperazione che si raggiunge.Perché se ti radono a zero i capelli e ti puniscono per settimane, e saluti sugli attenti tutto ciò che si muove, quella volta che esci vuoi proprio evadere, ma il rientro è sempre drammatico,doloroso, perché nonostante paghi l'affitto e le utenze non sai mai quando potrai uscire la prossima volta. Per la città dell'Aquila sono "cavallette", ma omettono di dire che hanno anche il bancomat che tanto generosamente condividono con tutte le attività commerciali. Un corso di quella dimensione potrebbe essere sopportabile senza effetti collaterali solamente quando si convinceranno che gli allievi li puoi torchiare dal lunedì al venerdì, dalla mattina alla sera, ma il sabato e la domenica li devi lasciare liberi di ricaricare le batterie. | |
Rispondi |
Da: ITAF-73-CN ![]() Reputazione utente: +181 | 16/02/2025 19:27:10 |
Creato nuovo Thread di Discussione: 97^ Corso Allievi Marescialli GdF "Cervino III" Link diretto per raggiungere il Thread di Discussione: https://www.mininterno.net/fmess.asp?idt=120140 NEC RECISA RECEDIT Username Telegram: 🇮🇹 @itaf_73_cn_liee . | |
Rispondi |
Da: AC | 28/02/2025 14:13:32 |
In che modo ci si può preparare per superare i quiz? Militari test o c'è qualche libro che consigliate? Grazie in anticipo | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 103, 104, 105, 106, 107, 108, 109 - Successiva >>