
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Ripam - Ministero della Cultura - concorso per 518 posti
317 messaggi, letto 57365 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 - Successiva >>
Da: Tizitenno | 18/11/2022 10:39:44 |
Sì certo, altrimenti non si chiude la domanda | |
Rispondi |
Da: Ariela | 18/11/2022 10:59:05 |
@Titizenno: scusami se insisto ma come hai fatto ad allegare? Ok pdf ma se alcuni articoli sono pubblicati solo in formato cartaceo come hai fatto? Scansione e invio jpg? | |
Rispondi |
Da: Tizitenno | 18/11/2022 11:20:07 |
@Ariela: Per il cartaceo, fai così: scansioni, cerchi "pdf merge" su google e su una qualsiasi pagina che te lo fa fare gratis (tipo Ilovepdf, etc.) carichi le scansioni e ti fai un pdf unico con tutto l'articolo. Io ho fatto così per tutto, un pdf unico, è più facile da caricare :) | |
Rispondi |
Da: arspotentior ![]() Reputazione utente: +99 | 18/11/2022 11:20:28 |
Nooooooooooooooo ma scherzate? Bisogna scansionare e inviare tutto, anche le schede di catalogo?! Ma se neanche le considerano, le pubblicazioni, al fine del concorso? | |
Rispondi |
Da: Ariela | ![]() |
@Titizenno: grazie per la risposta. In generale mi sembra un'assurdità...capisco dopo il concorso, se lo si passa, per stilare la graduatoria ma a monte è un lavoro! | |
Rispondi |
Da: arspotentior ![]() Reputazione utente: +99 | 18/11/2022 11:33:45 |
Ma è sicura al 100 per cento questa cosa? Che è necessario scansionare tutte le pubblicazioni e inviarle? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: Tizitenno | ![]() |
Allora, fermi tutti: NO, AI FINI DEL CONCORSO NON E' NECESSARIO SCANSIONARE E CARICARE TUTTE LE PUBBLICAZIONI. Come ho scritto prima e come si può leggere nel bando, le pubblicazioni non vengono valutate ai fini del concorso (non sono titoli). Tuttavia, dato che InPA permette di dichiararle e, una volta dichiarate, vanno caricati gli allegati altrimenti la domanda di partecipazione non si chiude, allora chi vuole mettere le proprie pubblicazioni deve caricarle. Personalmente, non avendone poi molte, preferisco caricare le più interessanti o con indice più alto. Tutto qui. | |
Rispondi |
Da: arspotentior ![]() Reputazione utente: +99 | 18/11/2022 11:51:26 |
Ma c è una email a cui ci si può rivolgere se si hanno dubbi sulla compilazione e sui contenuti del bando? | |
Rispondi |
Da: arspotentior ![]() Reputazione utente: +99 | ![]() |
Ok grazie Tizitenno | |
Rispondi |
Da: Cix 6 | 21/11/2022 17:58:03 |
Ho una laurea breve in lettere L12. Posso presentare domanda per il codice 01? non mi è molto chiaro poiche dice" in alternativa: qualunque laurea specialistica o laurea magistrale o diploma di laurea o titoli equiparati o equipollenti secondo la normativa vigente". Grazie a chi mi risponderà. | |
Rispondi |
Da: Tizitenno ![]() | 22/11/2022 10:40:35 |
@Cix 6 Per laurea breve intendi solo la triennale, giusto? Credo che serva anche la magistrale, per un totale di cinque anni (più che altro perché i titoli che chiedono in aggiunta, come dottorato o specializzazione, li puoi ottenere solo se hai fatto un percorso di cinque anni totali). Comunque prova sempre a inserire i dati su InPA, se te lo accetta in automatico vuol dire che va bene! | |
Rispondi |
Da: daje0000000000000 | 23/11/2022 10:35:15 |
Scusate secondo voi fra quanto ci potrà essere la prima prova? Possibile febbraio marzo? Ve lo chiedo per avere un idea sui tempi a disposizione per la preparazione. Grazie mille. | |
Rispondi |
Da: Tizitenno ![]() | 23/11/2022 11:33:46 |
Bella domanda. Dato che il bando si chiude il 9 dicembre, suppongo che la prova scritta la faranno almeno dopo la metà di gennaio.. ma dipende da quanta fretta hanno. Se chi legge ha news dall'interno del MIC, prego di battere un colpo 😅 | |
Rispondi |
Da: arspotentior ![]() Reputazione utente: +99 | ![]() |
Io mi auguro ci diano almeno un paio di mesi per lo scritto... | |
Rispondi |
Da: Ma state tutti | 23/11/2022 21:16:25 |
Tranquilli..in molti concorsi le prove le hanno fatte dopo 5/6 mesi😬😬😬 | |
Rispondi |
Da: Clo. ![]() | 24/11/2022 13:37:02 |
Per il codice 02 - Funzionario Bibliotecario - la scuola vaticana di Biblioteconomia è considerata specializzazione? Avete qualche informazione a riguardo? Grazie | |
Rispondi |
Da: Giada | ![]() |
Io non ho capito perché nella parte di iscrizione al concorso ci chiedono i pdf delle pubblicazioni se non verranno valutate. . . Mi sembra un controsenso. Mi è perfino venuto il dubbio, però se fossero titoli valutabili le avrebbero inserite nel bando. Boh | |
Rispondi |
Da: arspotentior ![]() Reputazione utente: +99 | 24/11/2022 17:52:07 |
Io, se proprio ho tempo, le pubblicazioni le carico, altrimenti ciaone proprio | |
Rispondi |
Da: arspotentior ![]() Reputazione utente: +99 | 25/11/2022 22:39:39 |
Arrivato il volumone della S1mønÉ�...poco più di 40 pagine dedicate al diritto dell' Unione europea mi sembrano pochine. A voi è arrivato? Cosa ne pensate? | |
Rispondi |
Da: carrarogiada ![]() | 25/11/2022 23:39:46 |
A me i manuali De S. non piacciono, non mi trovo proprio. Preferisco quelli eD6s e prenderò quello (se dovessi decidere di prendere un altro libro)! Comunque l'importante è che in quelle 40 pagine ci siano le cose importanti da sapere, non è che dobbiamo sapere tutto, quindi controllerei i contenuti, più che il numero pagine. Per l'organizzazione del mic sapete qual è l'ultimo decreto uscito? Grazie â�ºï�� | |
Rispondi |
Da: arspotentior ![]() Reputazione utente: +99 | ![]() |
Io ho delle domande precise da fare riguardo il bando, a quando un'email dedicata? E i quiz online? | |
Rispondi |
Da: carrarogiada ![]() | 26/11/2022 09:16:40 |
Per supporto informatico c'è il form quando entri su inpa da compilare. Altri contatti non sono stati previsti. | |
Rispondi |
Da: arspotentior ![]() Reputazione utente: +99 | 26/11/2022 09:22:18 |
Non ho domande riguardo alla compilazione della domanda, ho domande sul contenuto del bando. Normalmente per ogni concorso c è sempre un'email dedicata in cui si possono fare domande specifiche sui contenuti del bando, se risultano essere poco chiari. Speriamo si muovano in tal senso, così come Mininterno si muova con i quiz da proporre 😅 | |
Rispondi |
Da: carrarogiada ![]() | 26/11/2022 12:51:58 |
Io credo tu possa scrivere a formez. Non credo metteranno una email dedicata, secondo me è stata una scelta precisa non metterla, altrimenti sarebbe già indicata sul bando come in tutti i concorsi. | |
Rispondi |
Da: arspotentior ![]() Reputazione utente: +99 | 26/11/2022 12:53:29 |
Ho scritto a Formez, non mi hanno risposto 🙄 | |
Rispondi |
Da: carrarogiada ![]() | ![]() |
Non so dirti, in genere a me rispondevano per altri concorsi, anche se con molta calma (!!!), ma in questo è veramente bizzarro che nel bando non abbiano indicato a chi rivolgersi in caso di dubbi | |
Rispondi |
Da: Urobolos | 27/11/2022 16:39:20 |
Domanda per chi si sta candidando come funzionario archivista in forza del diploma delle scuole degli Archivi di Stato: anche a voi chiede di inserire il diploma in due sezioni diverse? A me chiede di inserirlo sia in "titoli di studio", che "corsi convegni congressi". | |
Rispondi |
Da: carrarogiada ![]() | 27/11/2022 21:21:39 |
Ne parlano sul gruppo Facebook e lo chiede a tutti!! | |
Rispondi |
Da: FataMorgana81 ![]() | 27/11/2022 22:32:05 |
Buonasera, con laurea triennale in beni culturali + diploma in archivistica paleografia e diplomatica conseguito presso scuola di archivio di stato è possibile accedere? Qualcuno in questa situazione? Grazie | |
Rispondi |
Da: carrarogiada ![]() | 27/11/2022 22:50:42 |
No, non puoi, serve anche la specialistica | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11 - Successiva >>