>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

AGENZIA DELLE ENTRATE 2023 - 4500 Posti
15870 messaggi, letto 1728691 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS con una BANCA DATI DI ESERCITAZIONE per la PROVA SCRITTA, scaricare l'app per Android o il SOFTWARE per Windows o iscriverti al gruppo Facebook dedicato!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529 - Successiva >>

Da: candidato-ade  2  - 20/01/2025 15:53:17
in quasi 30 anni di lavoro dipendente il medico da me non è mai venuto. in 5 mesi, alla prima malattia, sì. L'incidenza statistica delle visite fiscali è del 5%. Insisto: qualcosa non quadra. Quanto alla vessazione virtuale verso i contribuenti, intendevo, ovviamente, che vale la legge del poeraccio: forte coi deboli e debole coi forti

Da: John Anderson  2  - 20/01/2025 18:18:17
Quadra, quadra...
La riforma Brunetta prevede (o prevedeva) l'obbligo di chiamarlo se la malattia inizia il lunedì, il venerdì o il giorno prima o dopo una festività.
Alcune DP applicano tale norma ancora in maniera perentoria e lo chiamano sempre.
Quindi, se ti ammali di domenica, é strategico andare al lavoro il lunedì (ad infettare tutti), e stare a casa dal martedì: vedrai che la visita fiscale non arriva!

Da: candidato-ade  4  - 20/01/2025 19:18:58
malato non contagioso, partenza festivo, assente due giorni lavorativi. cmq vedo che la rompicoglionitudine ha contagiato anche te

Da: John Anderson  3  - 20/01/2025 21:59:47
No, io ti racconto come stanno i fatti.
Mica esprimo valutazioni di merito.
Iniziare la malattia il lunedì o il venerdì EVOCA la visita fiscale...
A parte il periodo covid, sai quante volte sono andato in ufficio imbottito di tachipirina, a scagazzare per i cessi dell'ufficio?
Per evitare controlli la malattia, purtroppo, può iniziare solo dal martedì al giovedì!

Da: candidato-ade  2  - 21/01/2025 03:02:55
Che sia sta rivelando un posto di merda con gente di merda a fare un lavoro di merda in situazioni di merda non c'è dubbio alcuno

Da: MaxPayne85 22/01/2025 13:03:51
Ragazzi buongiorno, qualcuno ha capito a quanto ammonta di netto il premio di produttività?

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: John Anderson  1  - 22/01/2025 16:10:32
prendi 4400-4500 euro, toglici 2-300 euro per una valutazione di "adeguato", ed applicagli l'aliquota media del 26% iepef, circa 2% di addizionali, ed un 10% per Inps ed Inail...
Ci arrivi agevolmente!

Da: MaxPayne85 22/01/2025 23:24:47
Ah quindi sui 2500 più o meno...ma dipende da ufficio a ufficio, ho letto, controllo e sportello in teoria è la più alta..

Da: John Anderson  1  - 23/01/2025 00:01:18
La più alta é al controllo grandi contribuenti in DR: chi fa verbali di verifica viene pagato un po' di più; anche 700-800 netti in più all'anno!

Da: MaxPayne85 23/01/2025 16:16:14
Comunque non c'è così grande differenza tra un valutato eccellente e uno adeguato e nemmeno tra un ufficio personale o controlli in una piccola provincia, allora...

Da: candidato-ade  1  - 23/01/2025 19:13:38
finora di eccellente ho visto solo la qualità della coca pippata dal poeraccio.

Da: John Anderson  1  1  - 23/01/2025 20:20:38
c'è un moltiplicatore del premio base, da 1,4 a 1,7.
Il primo é allo staff, o allo sportello.
1,5 é il massimo per il territoriale...
1,7 é per l'accertamento.
Al contenzioso ti fregano di brutto: il moltiplicatore sarebbe - di norma - 1,6; ma per il contenzioso seriale scende ad 1,4.
Quindi che fanno poerine e capi team?
Ti dicono che hai fatto 60%-70% di contenzioso ordinario e la differenza (40%-30%) di contenzioso seriale.
Così ti fregano 100-200 euro di premio pure lì!
Ma il contenzioso seriale non esiste, in quanto studi di settore ed irap non si vedono da anni!
É proprio il caso di dire che il povero funzionario é proprio "cornuto e mazziato": infatti, il contenzioso seriale sono più che altro adempimenti di cancelleria, quali le scansioni, le costituzioni, le pec, ecc...
É contrattualmente illegale che un funzionario venga adibito a funzioni meramente esecutive, che spetterebbero alle seconde aree (che in AE non ci sono quasi più); così, oltre al palese demansionamento, vieni pure pagato meno! 😂

Da: Er mutanda  2  2  - 24/01/2025 16:15:37
Ciao john.
Grazie per le tue risposte sempre esaustive e illuminanti sotto certi aspetti. Feci il concorso con grande speranza, ma è un buco nell'acqua. Per tutto ciò che si fa si guadagna relativamente poco. La materia è vasta, ma l'incompetenza delle poerine di più. Sono stati i mesi più devastanti della mia vita, tra deficienti, gente che ti sbologna le pratiche, nullafacenti seriali di vecchia data. Un'enorme delusione.

Da: candidato-ade 25/01/2025 09:04:25
la mutanda immagino sia diventata di latta....

Da: THENEXTONE  2  2  - 26/01/2025 12:48:23
Per fortuna che ero solo solo io a lamentarmi ahahaha

Vogliamo parlare del distacco immediato per chi ha figli minori di 3 anni? Nel mio ufficio tantissimi casi e chi è rimasto si è dovuto sobbarcare, improvvisamente, anche le pratiche dei colleghi andati via. Trovo che sia una norma discriminatoria e oltretutto aggira perfettamente il bando. Gente dalla Sicilia, Campania ecc che ha fatto il concorso al Nord, che dopo pochi giorni è tornata a casa. Questa indecenza riguarda però tutte le PA, non è solo prerogativa dell'Agenzia.

Da: Er mutanda 26/01/2025 13:43:20
Purtroppo si

Da: John Anderson  2  - 26/01/2025 14:55:35
x the next one: quella, però, é una norma giusta, perla tutela dei figli piccoli.
Tanto, al compimento del terzo anno di età dei minori, i genitori devono comunque tornare al Nord: probabilmente diversi dipendenti si dimetteranno per non farlo...

Ma un'amministrazione ben organizzata avrebbe predisposto posizioni di lavoro in co-working al Sud, dando cmq  registrazioni di atti notarili e 36 bis del Nord da macinare da remoto; con videoconferenze tramite meet bisettimanali ed obbligatorie!
Il fatto chel'Amministrazione non riesca a fare neppure questo, la dice lunga su come sia organizzata carentemente!

Da: THENEXTONE 26/01/2025 17:43:10
@ John Anderson

Mi dispiace ma non sono d'accordo. Prima di tutto perché è discriminatoria, se non ho figli minori di 3 anni devo essere discriminato? Secondo lo utilizzano in molti per aggirare la normativa della mobilità: in ADE la mobilità non esiste. Allora utilizzo il distacco per minore di 3 anni. Faccio il concorso al nord, sto qualche giorno e poi torno a casa. Occupi posti a persone che al nord ci vorrebbero restare, fai perdere tempo in una pseudo formazione e vai a penalizzare i colleghi che dovranno fare anche il lavoro tuo quando te ne andrai. Al sud non ci stavano posti in questo concorso, però per i distaccati miracolosamente saltano fuori! Oltretutto il distacco poi viene sempre stabilizzato.

Da: John Anderson 26/01/2025 20:17:34
E seh, io ne ho visti più di uno essere rispediditi indietro, quando scade il triennio.
C'è pure il caso contrario: c'è gente che ha un figlio malato e, consapevoli che al Sud la sanità fa schifo, chiedono il distacco al Nord per curarlo.
Dopo, quando il figlio ha finito le cure (o, purtroppo) muore, gli interessati tornano da dove vengono.

Comunque la norma é giusta: lo Stato non ha bisogno solo di funzionari fiscali demansionati; ha più bisogno di futuri soldati.
Oggi per combattere i russi in Ucraina; domani per qualsiasi altra guerra si rivelasse necessaria.
Quindi, come direbbe il serg. Heartman, infilate il cazzo nelle vagine delle vostre compagne (se ne avete una) e spruzzate abbondantemente...
Così, dopo 9 mesi, tornate pure nella provincia di origine, almeno per 3 anni!

Da: THENEXTONE 26/01/2025 21:04:28
@ John Anderson

Voglio sperare che sia come dici tu. Prima vigeva la discrezionalità della PA, ora c'è stata una sentenza della cassazione che obbliga a concederlo. Colleghi mi hanno detto che alla fine stabilizzano sempre, se tu mi dici diversamente sarei ben contento. E che gli altri hanno l'anello al naso!?

Da: John Anderson 26/01/2025 22:09:20
Ti stabilizzano se esce una mobilità ed hai il punteggio necessario...
Te lo dico io che ho avuto il distacco per una grave forma tumurale di un mio genitore: quando é morto,  mi hanno rispedito indietro, per oltre 1 anno!
Dopo sono riuscito a fare la mobilità regionale.
Cmq., io stavo in ballo su due province della stessa Regione.

Altra cosa che le donne sfruttano é quello di sposarsi un Caramba o un poliziotto: possono chiedere di andare nella provincia in cui lui lavora.
Cmq., ai carabinieri che vengono al nord fanno firmare un foglio che, per 10 anni, sotto Roma non tornano proprio!
Quindi, quest'ultima é una mobilità che funziona solo al centro-nord.

Da: THENEXTONE 27/01/2025 00:31:48
@  John Anderson

Mi dispiace per il genitore. Il distacco posso capirlo se hai gravi problemi in famiglia, ma un figlio minore di 3 anni non può essere un pretesto per tornare a casa. Sale il genitore e sale anche il figlio e la moglie (troverà lavoro).

Da: Er mutanda 27/01/2025 10:47:16
John da quanto sei interno?

Da: John Anderson 27/01/2025 17:29:00
Troppi!
Tra 15 anni dovrei andare in pensione...

Da: Er mutanda  1  - 27/01/2025 18:40:36
Sehh ciaone! Non sei riuscito a fare altri concorsi nel frattempo?

Da: candidato ade 27/01/2025 20:15:54
premesso che lascio siano gli sfighi incapaci a fare i lamentoni senza cercare alternative, io, che ho fatto richiesta di mobilità vs ente locale (mica potrà essere peggio, no?), chiedo se la retribuzione sarà la stessa, posto che il bando di mobilità sembrerebbe recitare in tal senso (a - che non si riferisca solo all'eventuale mantenimento di eventuali progressioni orizzontali nell'ambito del ccl funzioni locali)

Da: John Anderson 27/01/2025 20:36:55
A dire il vero ne ho vinti diversi: il problema é che, se ti muovi, perdi sempre dei soldi...
Ho fatto anche il prof a scuola, per la classe A046: per un verso sei più "libero", ma poi prendi 1650 al mese senza buoni pasto... e non campi!

E non dire che si può fare il prof. ed il leguleio assieme: questa possibilità c'era fino al 2012, quando ti iscrivevi alla gestione separata INPS, e non c'era obbligo di iscrizione a CNF.
Dal 2013 non puoi fare l'avvocato part-time, perché CNF ti porta via cmq  una fetta di culo!

Se AE ti lascia andare presso la regione, tramite la mobilità intercompartimentale, conservi lo stipendio base, ma perdi l'indennità di Agenzia.
Inoltre, non avrai più progressioni economiche finché le stesse non supererano lo stipendio base di AE e, cioè, verosimilmente per i prossimi 30 anni.
Se vai in regione, il tuo stipendio sarà a 1720-1730 euro per tutta la vita!

Da: candidato ade 27/01/2025 21:19:49
e se avessi tipo 2,6 mio tra liquidità, titoli di stato, immobili, fondi pensione e me ne fottessi di queste questioni da miserabili pezzenti morti di fame con le pezze al culo mortaccioni??

Da: candidato ade 27/01/2025 21:23:35
ps la regione è ente territoriale e non ente locale. così come altre informazioni mi sembrano un po troppo fantapopuliste

Da: John Anderson 27/01/2025 22:26:49
se hai 2,6 milioni di euro, puoi vivere di rendita: anzi, io andrei direttamente a Pattaya e non tornerei più.
A Regioni, Province e Comuni si applica il contratto "enti locali": é il più basso dei 4 comparti!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529 - Successiva >>


Torna al forum