>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

AGENZIA DELLE ENTRATE 2023 - 4500 Posti
15875 messaggi, letto 1729025 volte
 Discussione ad accesso limitato, solo gli utenti registrati possono scrivere nuovi messaggi

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS con una BANCA DATI DI ESERCITAZIONE per la PROVA SCRITTA, scaricare l'app per Android o il SOFTWARE per Windows o iscriverti al gruppo Facebook dedicato!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530 - Successiva >>

Da: Davent 27/11/2024 10:42:39
Taupo a quali documenti fai riferimento? Nella pec da me ricevuta vengono anticipati dei documenti che, però, dovranno essere sottoscritti il giorno in cui andrò (eventualmente) a firmare il contratto. La tua pec dice qualcosa di differente?

Da: TaupoVEI8 27/11/2024 11:17:59
Nella mia in allegato ci sono 3 moduli: uno per l'accettazione o la rinuncia, uno è la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e uno è per le preferenze. C'è scritto invio tassativo entro il 20 novembre quando la pec è del 19 novembre. Mi sembra assurdo che, essendo a corto di personale, diano 24 ore per fare una scelta così importante (a patto che uno veda immediatamente la PEC da loro inviata)..

Da: TaupoVEI8 27/11/2024 11:18:02
Nella mia in allegato ci sono 3 moduli: uno per l'accettazione o la rinuncia, uno è la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà e uno è per le preferenze. C'è scritto invio tassativo entro il 20 novembre quando la pec è del 19 novembre. Mi sembra assurdo che, essendo a corto di personale, diano 24 ore per fare una scelta così importante (a patto che uno veda immediatamente la PEC da loro inviata)..

Da: Davent 27/11/2024 12:10:34
La comunicazione alla quale fai riferimento era quella in cui si chiedeva di indicare la preferenza delle sedi. A questa comunicazione ne ha fatto seguito un'altra con la quale veniva comunicata la Direzione Provinciale di effettiva assegnazione. Deduco che, non avendo risposto alla prima, possano aver attribuito al tuo silenzio il valore di rinuncia. Ti direi di contattare la Direzione Regionale e provare a chiedere. 

Da: TaupoVEI8 27/11/2024 12:38:58
Ringrazio del chiarimento. Io ho inviato oggi la documentazione precisando di essere consapevole di non aver fatto l'invio entro un giorno dalla loro pec e di rimettermi alle loro necessità. Spero solo siano abbastanza gentili da rispondermi in un senso o nell'altro così da potermi programmare l'eventuale viaggio a Bologna. Poi faranno loro. Io a piedi non sono e non devo nemmeno pagarmi un affitto da 1000 euro al mese a Bologna. Al massimo continuo a fare quello che faccio, ben pagato ma precario e soggetto al carattere umorale del mio "padrone" ;-)

Da: Davent 27/11/2024 14:16:36
Tieni conto che, per altri motivi, io ho chiamato la mia Direzione Regionale (nella persona che aveva sottoscritto la pec) e mi hanno risposto senza problemi. Secondo me un colpo di telefono puoi farlo tranquillamente, magari avvisandoli telefonicamente riescono a gestire tempestivamente la cosa.

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: John Anderson 27/11/2024 14:17:37
Chiama la Direzione Regionale risorse umane e chiedi.
Non dovrebbero avere già scorso la graduatoria; ma, non avendo tu scelto la sede, ti danno quello che avanza: anche a Fiorezuolon Finale Emilia o Comacchio...

Da: TaupoVEI8 27/11/2024 18:21:45
Va bene grazie ancora per i consigli staremo a vedere!

Da: Sic Simpliciter  1  2  - 30/11/2024 14:16:21
Ormai siamo alla frutta: tredicesima sotto i 1200 (senza contare detrazioni in diminuzione con prossima legge di bilancio che porteranno ad aumento cuneo fiscale... POI LEGGI SUI GRUPPI FB DI COMMERCIALISTI CHE COMMERCIANTI SI """"""""DIMENTICANO""""""""" MESI INTERI DI FARE SCONTRINI E I SERVI DELLA GLEBA SENZA DIGNITÀ DEI CAF - LA FECCIA DELLA FECCIA - CHIEDONO "EH MA ORA COME FACCIAMO A RISOLVERE CON AE PER I NOSTRI BRAVI E ONESTI CLIENTI?!?!?" Beati i privati che evadono (tutti), e noi str**zi qui a farci tassare come pochi... Altro che bollettino del dip. relazioni sindacali che dichiara alto numero scioperanti, tutti soddisfatti per affluenza... SCIOPERO TUTTI H24, SIAMO STANCHI!!!!)

Ma la gente che ancora blatera di PEC ricevute e mandate, sedi di assegnazioni, che brama entrare in questo tunnel infernale...ma che c***o vi dice il cervello?!

Da: THENEXTONE  3  1  - 30/11/2024 16:50:08
Basti vedere che il saldo della produttività 2022 verrà accreditato con il cedolino di dicembre. Logicamente il saldo non riguarderà chi è entrato in amministrazione nel 2023 ed i neo assunti.
Poi sento gente che pensa di andare a guadagnare 2200/2400 netti  euro al mese!
Nella mia Regione ho sentito di colleghi neoassunti che hanno dato le dimissioni: chi perché ha trovato di meglio nel privato; chi è tornato a fare la libera professione e chi ha vinto concorsi sotto casa.
Poi si permettono anche di caricarci di lavoro; accreditarci il misero stipendio e i buoni pasto dopo 2 mesi. Venghino signori, venghino!

Da: Sic Simpliciter  3  3  - 30/11/2024 17:27:23
Vogliamo aggiungere il discorso degli obiettivi? Gente che non fa un ca**o tutto l'anno arrivando a ottobre con 500 protocolli ma alla fine DEVE essere per forza aiutata perché sennò non si raggiunge l'obiettivo di GRUPPO (con tutto il resto che intanto si accumula e va a ricasco degli altri), oppure che nonostante gente INETTA (e pure SACCENTE) sei costretto a smazzarti il lavoro di mezzo ufficio finisci per prendere la STESSA valutazione di questi 4 CIALTRONI perché "non si può minare il clima dell'ufficio"!!!
Però ehi, i sindacati sono soddisfatti per aver ottenuto (forse) una giornata in meno a parità di monte ore ed un contratto che tra un mese sarà di nuovo scaduto. È uno schifo su tutta la linea, e poi entri qua e leggi questa gente che manda PEC, chiama DR etc. Io dico boh

Da: John Anderson  1  1  - 01/12/2024 13:27:09
x sic simpliciter e thenextone,

Io capisco benissimo i giovani che vogliono scappare dalla libera professione: é un regime bloccato da più di 20 anni, in cui una piccola casta schiavizza i giovani ed estorce denaro alle loro famiglie, con promesse di essere cooptati che non si realizzeranno mai...
Peraltro, in questo momento avvocati e commercialisti devono devono pure darsi una parvenza di decenza, in quanto gli zoomerini non accettano più situazioni come quelle di 10 anni fa; peraltro, le famiglie non possono più permettersi di pagare l'affitto dello studio al dominus, con i compensi che questo non paga ai praticanti!
Nel 2009 e 2010 era una situazione brutalmente sfacciata.

Tuttavia, chi entra in AE deve farlo con alcuni accorgimenti:
1 - il nuovo datore di lavoro non é meno immorale del vecchio dominus;
2 - lo stipendio é basso;
3 - la controprestazione devve essere proporzionata ai 1853 euro che si prendono: si fa il minimo sindacale, senza accettare pratiche extra e senza fermarsi ore in più (che in genere vengono tagliate);
4 - e non si accettano posti di lavoro in Milano e Roma (ma neanche a Firenze, Trento e Bologna), dove i prezzi delle locazioni sono folli).

Con le moderne tecnologie non c'è nessun motivo per cui uno non possa lavorare per la DP di Milano, stando presso l'UAT di Pavia in co-working: si spende la metà in affitto e trasporti, quando il lavoro ha la stessa qualità.

Da: Erisa802023  2  4  - 02/12/2024 18:26:34
@ sic sempliciter  questo discorso a che scopo? Ognuno decide per sé e se vuole accettare e provarci nn sarài certo tu a demoralizzarlo  intanto molti amici che lavorano in ade a Milano si trovano benissimo

Da: THENEXTONE  4  1  - 02/12/2024 20:39:50
Sì con 1850 a Milano ci affitti una tenda vista navigli

Da: THENEXTONE  1  - 02/12/2024 20:54:04
Il canone medio per un appartamento di 70 metri quadrati a Milano ha raggiunto 1.625 euro a fine settembre.

A Milano, il costo per affittare un appartamento di 70 metri quadrati ha sfondato ogni record. Secondo Immobiliare.it Insights, a settembre il canone medio ha raggiunto i 1.625 euro mensili, segnando un aumento del 22,2% in soli cinque anni. La forte domanda, soprattutto nelle zone più periferiche, spinge i prezzi sempre più in alto, rendendo l'affitto a Milano un'impresa sempre più difficile per molti.

L'affitto schizza alle stelle nelle periferie milanesi

Se si scende nel dettaglio dei quartieri milanesi, emerge un quadro ancora più allarmante. Barona, Corvetto e Bovisa sono solo alcuni degli esempi di come la crisi degli affitti stia colpendo duramente le periferie. In questi quartieri, i canoni sono schizzati verso l'alto in pochi anni, con aumenti che superano il 29%. A Barona, ad esempio, un appartamento in affitto costa oggi quasi 1.425 euro al mese, con un incremento di oltre 300 euro rispetto a cinque anni fa.

Questa situazione sta mettendo a dura prova le famiglie residenti, che si trovano a dover affrontare rincari sempre più pesanti, senza un corrispondente aumento dei redditi. L'accesso alla casa, sia in affitto che in proprietà, si fa sempre più difficile, costringendo molte persone a soluzioni abitative precarie o a rinunciare a vivere in città.

Da: Erisa802023  1  3  - 02/12/2024 22:27:26
The next one io per fortuna ho casa di proprietà a Milano e nn ho questo problema affitto, però chi fa il concorso in Lombardia sa a cosa va incontro , nn capisco il senso molti tentano il concorso sapendo già che milano è  cara ma allora perché  perdere tempo a farlo? Ma !

Da: Sic Simpliciter  1  1  - 03/12/2024 04:24:25
LOL

Ci mancava il troll Gen-alpha 1998 neoassunto o la casalinga di Voghera che ci deve spiegare quali sono le dinamiche.

Qui nessuno demoralizza nessuno, se uno è così COGL***E da fare il concorso per entrare qua dentro faccia pure. (Anche se a dire il vero questo discorso valeva fino a qualche anno fa: ora con la prova unica a crocette entrano certe bestie che più che cogl**"i direi che sono furbi, dato che non troverebbero posto nemmeno al bar sotto casa angolo Corvetto.). Se si volesse demoralizzare qualcuno si racconterebbero le ispezioni delle ASL a seguito di chiusure d'urgenza degli sportelli perché esce LETTERALMENTE la MER*A dalle fogne sotto i piedi dei funzionari, oppure di SFRATTI ESECUTIVI a Via Manin sulle spalle di centinaia di famiglie.
Qui si sta facendo opera di divulgazione di quelle che sono le VERE dinamiche di un ente allo sbando sotto tutti i punti di vista, nella speranza di salvare qualche vita. Perché non sai mai davvero quello che trovi, ed i primi che ti fanno godere sono proprio quelli che credendo di sapere tutto su come funziona qua dentro iniziano a non sorridere più appena gli "entrano" le addizionali.

Da: Davent 03/12/2024 09:25:48
Quel che non riesco a comprendere è perché non cambiare lavoro se si ritiene che quello che si ha faccia così schifo?

Da: John Anderson  1  2  - 03/12/2024 10:01:45
x Erisa 802023
Perché esistono pure Pavia e Bergamo, eventualmente Como...
Uno che viene da fuori deve andare alla firma accompagnato dal sindacalista e, se gli dicono che l'assegnano a Milano centro, deve battere i pugni sul tavolo, finché non gli danno una sede più decente...
Idem a Roma: ma chi ci sta in centro? quando una stanza dalle suore costa 150 euro a notte...
In sede di firma del contratto si bestemmia, finché non saltano fuori Frosinone, Latina, al massimo Palestrina!
Ma devono volare dei "D** cane" e dei "porca M******" finché non ti vengono incontro ed accettano la tua richiesta!

Non ci deve essere gente che si cala le brache e, poi, si accorge che si indebita a vivere in una cantina a Trastevere!

Da: TaupoVEI8  1  2  - 03/12/2024 15:33:44
Oggi mi è arrivata la Pec con sede di assegnazione PARMA ovvero esattamente l'ultima delle mie preferenze e lontana 3 ore di treno dal mio domicilio. E' vero che ero idoneo con 22.5 ma sono andato a fare il test per perdere una mattina e senza aprire un libro. Inoltre avevo passato anche il concorso precedente a 2 prove e non ero andato perchè abilitato come commercialista da soli 2 mesi.. Vabbè si prendano pure qualche 104 che ha messo una crocetta giusta in più che tanto con sto concorso saranno entrati cani e porci e una volta dentro tocca smazzarsi anche il lavoro loro. Arrivederci e grazie Agenzia delle Entrate.

Da: John Anderson  3  1  - 03/12/2024 18:36:43
i giovani meridionali vogliono sempre andare a Rimini e Bologna: pensano di poter continuare a fare vita di spiaggia, universitaria e (soprattutto) di rimorchiare, ma si illudono (e alla grande)
Al nord non é come a Locri, dove trovi la figa appena entri nella PA...
Essere travet al nord non significa nulla; anzi é sinonimo di povertà e le donne locali ti snobbano!
Comunque meglio Parma di Bologna: a Bologna si viaggia ormai sui 750 euro al mese, per un bilocale di 36 mq in estrema periferia!

Da: 2023aaa 
Reputazione utente: +63
06/12/2024 12:56:52
Vabbè ma non esageriamo. Alla fine è un buon posto di lavoro, basta usare le opportune accortezze e non essere il mulo che traina la carretta per chi non fa niente.

Ovvio bisogna abituarsi ad essere trattati con sospetto...se uno volesse far carriera temo avrebbe delusioni e umiliazioni varie ma basta stare nel proprio e fare le cose seguendo le regole. Assolutamente non velocizzare a discapito della qualità del lavoro.

Se poi avete scelto Milano senza appoggi beh... Ve la siete cercata visto che è meglio il posto da operatore ecologico in qualsiasi altra parte d'Italia.

Da: Limo88  2  3  - 07/12/2024 08:15:15
Entro poco nei forum e ogni volta ci riprovo mi convinco di evitare. Quante stronz*te letto! Stipendio da fame, mole di lavoro impossibile, nessuna formazione. Siete sicuri di lavorare all'AdE? Con quale profilo e quale funzione? A sentirvi sembra ci mettano il piccone in mano e ci calino dentro una miniera. Penso che molti di voi vogliano scoraggiare le persone ad accettare con mezzucci subdoli e banali! Se pensate che il lavoro, che qualsiasi lavoro, sia sedersi ed essere pagati per non fare un caz*o allora il problema siete voi! Lavoro a Milano, posso fare fino a 3 giorni di smart a settimana gestiti come voglio, appena entrato ho fatto formazione applicandomi anche con un minimo di testa, lo stipendio non è una schifezza e se così non fosse molti quaquaraquà lamentoni se ne sarebbero andati invece di lagnare su un blog! Con l'accessorio è un ottimo stipendio per non avere nemmeno grandissime responsabilità; volete uno stipendio migliore? Esistono i concorsi come dirigente, fatene uno se ne siete capaci e prendetevi tutte le responsabilità del caso.

Da: sirenetta79m.  2  3  - 07/12/2024 11:55:59
@Limo88 hai perfettamente ragione, anche mio cugino ha iniziato a giugno e si trova benissimo, a Milano, tra l'altro ho visto che sono rimasti pure pochi posti a Milano quindi si vede che molti hanno preferito Milano a Sondrio, altro che dire il contrario!!
io attendo pec, lavoro nel privato a Milano  e mi trovo bene ma un posto pubblico è sempre un posto pubblico

Da: THENEXTONE  4  3  - 07/12/2024 17:29:47
@ Limo88

Si vede proprio che sei un fake. Lavori Smart working 3 giorni a settimana? Ma se il massimo concesso è di 9 giorni al mese! Ad alcuni colleghi addirittura non è stato concesso nonostante abbiano superato il periodo di prova! Motivazione? Non sono risultati autonomi nello svolgimento delle mansioni, balle! A Milano si trovano bene con i soldi del PAPI, affitto pagato e casa di proprietà? Ti credo! Lavoro leggero?? Forse lavori in un'altra PA. Vai in qualsiasi gruppo telegram e vedrai che quasi tutti si lamentano della mole di lavoro. Formazione? Intendi cercare di inseguire qualche funzionario più esperto e provare ad apprendere qualcosa? Stipendio buono? Hai seguito la diatriba tra varie sigle sindacali per il vergognoso rinnovo contrattuale? Mi sa di no! Stipendio rimasto a 30 anni fa! C'è un turn over altissimo, tanto è vero che stanno assumendo cani e porci pur di coprire i postiâ��.tra poco chiameranno anche il giorno di Natale!

Da: Limo88  1  5  - 07/12/2024 18:02:01
Capisco la voglia di fare terrorismo con della retorica spicciola e di nicchia, ma ti consiglio di leggere tutte le circolari dell'AdE. Se non sei capace di accendere un PC puoi star sereno che lo smart lo vedi con il binocolo :) e a giudicare dal livello mediocre e quasi tenero dei tuoi inutili post, dico per fortuna. Poi ti spiego se la tua esperienza a Milano è stata o è pessima perché non conosci la città, non conosci i costi, non conosci il lavoro, hai avuto bisogno dell'aiuto del PAPI che evidentemente ti ha sbattuto la porta in faccia, non sai organizzarti il lavoro, non hai professionalità, non sai lavorare in team, ti senti sopraffatto, il problema è tuo. Riesci a capirlo? Non hai esposto nessuna problematica che non dipenda esclusivamente da te. Il tuo caso fortunatamente è isolato, e seppur vero esistano colleghi inetti la gran maggioranza sanno cosa fanno e sanno lavorare. Se sei capitato nella direzione sbagliata in cui tutti sono sbagliati il problema evidentemente sei tu. La formazione è sempre esistita e a giudicare dal livello basso che attualmente attanaglia l'AdE direi possiamo ringraziare i grandi concorsi del passato. Quindi non so, ti stai offendendo da solo e cerchi di mettere in guardia il mondo da quelli come te? Le diatribe sindacali le seguo e non sono avvelenato al riguardo, perché non ci trovo nulla di diverso da quanto mi aspettassi; tu grande eroe dell'AdE esattamente che aspettative avevi? Certo non devi avere grandi carichi di lavoro per poter lagnare tanto su un blog quanto su telegram 😂 posso giurare il livello è più alto di "mi lamento su telegram", cosa che si definisce da sola. Il turn over è un discorso a parte, evidentemente non sai di cosa parli dal minestrone inutile che propini. Quindi fai il bravo, occupa il tuo tempo aprendo un libro e studiando, vedrai migliorerai sia a livello di comunicazione che lavorativo.
Per chiunque andrà a firmare invece, la maggior parte si troverà bene, il poco tempo di preavviso è "spostabile" nei limiti della competenza annua, lo stipendio con accessori e welfare non fa schifo, si lavora come ovunque si lavora; a meno che non siate più tipi da lamentela su telegram. Allora è diverso 😁

Da: THENEXTONE  2  2  - 07/12/2024 18:31:43
Quante cretinate dici. Si vede che sei limitato e non ragioni. Con 1800 euro al mese come ci paghi un affitto a Milano? Quando la media in periferia e' di 1400. Usalo  il cervello invece di dire stupidaggini. Leggi i commenti su Telegram, non credo siano tutti troll. Crescete

Da: Limo88  4  - 07/12/2024 18:38:26
Oddio l'esplosione dei telegrammini che non comprendono l'italiano. Capite perché vi trovate di merd* sul lavoro? Non riuscite nemmeno a capire una frase, cosa volete sapere di tributi? Dai su, andate a lamentare su tg quanto il mondo sia stato cattivo con voi e come venite sfruttati e fraintesi sul lavoro 🤣

Da: Sic Simpliciter  2  1  - 08/12/2024 01:22:03
Cosa ca**o è successo qua dentro, la "rivolta" dei po(v)erini distaccati a Milano che cercano di cooptare altre bestie da soma per il loro VALE?
Siete la feccia umana, la cosa triste è che le stro**ate che sparate sono grottesche a tal punto che giusto chi deve ancora entrare e non conosce i meccanismi se le può bere. Quel poverino di @Limo88 (eggià, stavolta la "v" ci sta tutta) che straparla di fantomatici 3 giorni di smart a settimana quando anche i muri sanno che da contratto sono max 9 giorni/mese (10 per esigenze PIÙ che particolari). Patetico, per non dire puerile. Addirittura quella sfigata che continua a bofonchiare "Milano, Milano, Milano..." e che ci viene a raccontare che se sono rimasti pochi posti a Milano rispetto a Sondrio è solo perchè tutti a Milano vogliono andare... Che dire, qui non avrebbe senso nemmeno replicare: sarebbe davvero come sparare sulla croce rossa.

Tu che leggi: fai attenzione a chi riporta episodi circostanziati e a chi invece blatera del nulla, perché ne va del tuo futuro e di quello dei tuoi cari. Di fatto non credo abbia più molto senso dire dove spira il vento, sono più che sufficienti i comunicati unitari pressoché quotidiani dei sindacati.

Da: 2023aaa 
Reputazione utente: +63
 2  2  - 09/12/2024 13:17:53
Giusto qualcuno che non ha mai vissuto a Milano può preferire Milano a Sondrio. Con l'affitto di un monolocale a milano puoi fare un mutuo per una villa a Sondrio.

Milano va bene solo se hai 25 anni e vivi in una stanza in appartamento condiviso. Se l'aspirazione è solo fare vita mondana e trombare sapendo di non mettere via niente a fine mese si può anche fare. E comunque si può fare la stessa vita anche nelle altre città, probabilmente anche meglio avendo più soldi a disposizione.

Motivi per scegliere Milano non ce ne sono, viene scelta solo perché è considerata una metropoli e i meridionali hanno il terrore di finire in qualche paesino di montagna. Oltretutto a Milano si lavora mediamente pure di più e si interagisce col peggio in circolazione.

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 520, 521, 522, 523, 524, 525, 526, 527, 528, 529, 530 - Successiva >>


Torna al forum