
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso MAGISTRATURA 2023
1100 messaggi, letto 149114 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 - Successiva >>
Da: Alex25t ![]() | ![]() |
Come si scrive il tema di magistratura perfetto per il concorso? Ecco svelati tutti i "segreti"... https://legalformazione.altervista.org/7370-2/ | |
Rispondi |
Da: per chi aveva chiesto... | ![]() |
io sono iscritto su https://www.facebook.com/groups/uditori dove mettono sempre i temi svolti di tutte le materie del concorso poi non so se ci sono altri posti ma lì di sicuro li trovi | |
Rispondi |
Da: Sedis | ![]() |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: Alex25t ![]() | ![]() |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: @per chi aveva chiesto... | 17/08/2024 16:02:49 |
@per chi aveva chiesto...: grazie mille | |
Rispondi |
Da: Alex25t ![]() | ![]() |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: dimmelotu ![]() | ![]() |
gli scritti di settembre si svolgeranno in modalità telematica? | |
Rispondi |
Da: Scritti settembre | ![]() |
In modalità ordinaria Foglio di carta e penna | |
Rispondi |
Da: dimmelotu ![]() | ![]() |
da qualche parte ho letto che è entrata in vigore nel 2024 la nuova disciplina per l'espletamento delle prove concorsuali con modalità telematiche..., ma forse era riferita solo ai concorsi nella P.a | |
Rispondi |
Da: dimmelotu ![]() | ![]() |
corrego: reddito mensile di un magistrato ordinario sui dati forniti nel 2019 si aggira intorno ai 9.800,00 eur | |
Rispondi |
Da: Da leggere | ![]() |
Ho scritto che si diventa magistrati superando un mero concorso per laureati in giurisprudenza. Un giudice narcisista potrebbe rimirarsi sostenendo che, viceversa, si tratterebbe di uno dei concorsi più difficili, che presupporrebbe, per il superamento, la preparazione necessaria per scrivere non un tema, ma un saggio scientifico, a base di studio di trattati, monografie, articoli di dottrina, note a sentenza ed altre mirabilie. I candidati sarebbero piccoli, potenziali Windsheid. Peccato che io sia stato, guarda caso, Commissario di un concorso in magistratura e sia quindi in grado di smentire, questa volta per mia scienza diretta, questo fantasioso racconto favolistico. L'imperativo categorico è quello di coprire i posti messi a concorso, raschiando, se necessario, il fondo del barile e il barile è davvero di qualità modesta, come modesti sono, in media, i laureati in giurisprudenza. Il Presidente della mia Commissione teneva un suo quaderno dove annotava i nomi degli "stampellati", neologismo che equivale al più volgare "calcio nel sedere", di coloro cioè la cui preparazione si sarebbe dovuta poi verificare all'orale, sperando in un miglioramento. Gli "stampellati" erano divisi in due categorie, a seconda che la stampella fosse unica o duplice. Al termine della correzione degli scritti si accertò che circa il 35% degli ammessi erano "stampellati" e quindi si decise di limitarsi alla verifica degli "stampellati" per così dire doppi. Avendo però ammesso all'orale un numero appena superiore ai posti a concorso, il risultato fu quello di essere estremamente indulgenti anche con costoro. La magistratura italiana è dunque piena di ex "stampellati", i quali magari avranno migliorato la preparazione con il tempo e l'esperienza. Il mio Maestro Rosario Nicolò, di un giurista con un cognome non proprio allegro, diceva che aveva prima segnato il goal vincendo la cattedra e poi se lo era meritato, scrivendo una buona monografia. La verità è che il concorso si decide allo scritto e l'orale ruota in primis intorno alle stesse materie, mentre le altre, salvo la rilevanza di quelle processualistiche, sono di contorno e valgono ai fini di stabilire la graduatoria, con esclusione della bocciatura. Quel che si pretende sono comunque risposte che, in sede di esame universitario, meriterebbero almeno il fatidico 18. Solo silenzi o strafalcioni sono sanzionati. E questo sarebbe un concorso tra i più difficili da superare? "Ma mi faccia il piacere!", esclamerebbe Totò. Il medesimo ipotetico giudice narcisista Incautamente potrebbe ammonirmi a guardare in casa mia, cioè ai concorsi a cattedra universitaria. Oltre che narcisista costui dimostrerebbe la propria disinformazione, perchè una piccola ricerca l'avrebbe condotto a leggere il mio articolo "Concorsi a cattedra e arbitrium merum" pubblicato nella Rassegna di diritto civile del 1995. O magari avrebbe potuto consultare le Introduzioni al famigerato Manuale , ove alla p. XLIII mi pronunciavo per "l'abolizione di tutti i concorsi notoriamente truccati" e alla p. LXIX scrivevo quanto segue: "La droga dei professori sono infatti i concorsi e la spartizione di posti e ruoli, con conseguente godimento orgiastico, alquanto tribale e cavernicolo. La sparuta categoria dei professori allergici (alla quale io appartenevo) prova un senso di nausea al solo sentire il fetore del c.d. potere accademico, simile a quello dei rifiuti marci in decomposizione". Mi permetto di sottolineare che i miei colleghi mi considerano uno stravagante, ma non hanno mai preteso censure, perché, grazie a Dio, ancora credono tutti indistintamente nella libertà di pensiero, a differenza dei magistrati e dei loro reggicoda. Tratto da Per fatto personale - supplemento - Francesco Gazzoni | |
Rispondi |
Da: Un Giovane Magistrato | ![]() |
Più che da leggere da spernacchiare... Del resto anche sul versante accademico-scientifico parliamo di un autore piuttosto borderline. E' davvero svilente di come certe persone si permettano di tirare fango gratuito, intriso di menzogne e falsità che non vengono sottoposte a querela il più delle volte per solo spirito di pietas, su una categoria che rappresenta il terzo potere di uno stato democratico e che più di tutti ha sofferto colpi e cadute di terrorismo e criminalità organizzata. E tutto ciò per la sola colpa di assolvere ad un compito che prevede la sottoposizione esclusivamente alla legge, e a nessun altra cosa, uomo incluso, e che veicola la legge medesima con decisioni che ordinano tutta la società, nessuno escluso. Unico paese progredito e democratico ad avere personaggi che dileggiano più o meno agonisticamente la magistratura, invece di rendere ad essa grazie. Tristissimo poi prendere atto di come si è dimenticato in fretta l'insegnamento di Falcone e Borsellino. Nel Regno Unito, tanto per fare di virtù un esempio, dinanzi ai giudici ci si inchina, anche se incontrati per strada. Ora non si vuol certo invidiare i rituali di una monarchia, ma capire il perché di quella riverenza farebbe a molti lezione di cosa significhi indossare la toga e di quale ipoteca si sobbarca la persona che la indossa, rinunziando a moltissimo - in taluni casi anche alla vita - per non aver indietro nulla, e a peggio di nulla, come gli epiteti ingiuriosi di persone più o meno in vista. | |
Rispondi |
Da: X sopra | ![]() |
Che vuol dire che "sul versante accademico-scientifico parliamo di un autore piuttosto borderline"? | |
Rispondi |
Da: PhDD ![]() | ![]() |
Qualsiasi concorso a cui partecipa una marea di gente è difficile da superare. C'è stato un concorso in Veneto per 1 posto da infermiere a tempo indeterminato alla ASL, e si sono presentate più di 5000 persone (anche perché l'eventuale idoneità era riutilizzabile). 5000 persone per 1 posto. Secondo voi è facile? | |
Rispondi |
Da: @X sopra | ![]() |
che Gazzoni è considerato da molti un manuale inutilmente difficile | |
Rispondi |
Da: X sopra | ![]() |
Da chi non capisce niente di civile | |
Rispondi |
Da: Ill | ![]() |
Tentiamo anche questa volta, tra stress del viaggio e ultimi ripassi è una tortura | |
Rispondi |
Da: Lian@ | 10/09/2024 13:17:47 |
Ho dimenticato nella valigia il codice di penale e non l ho consegnato..si possono consultare codici commissione? | |
Rispondi |
Da: Scritti settembre | 10/09/2024 15:18:32 |
Ma quanti hanno consegnato i codici in definitiva? Giusto per sapere quanti candidati ci saranno agli scritti a partire da domani | |
Rispondi |
Da: furkittens ![]() | 10/09/2024 15:22:04 |
https://furkittens.com/ Looking for a new furry family member? Our purebred Maine Coon kittens are the perfect addition! These gentle giants are healthy, socialised, and excellent with kids and other pets. Bred by trusted breeders, our kittens are known for their friendly personalities and stunning looks. Visit Website Maine Coon Kittens for more information and to reserve your kitten today! | |
Rispondi |
Da: Alex25t ![]() | ![]() |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: Liv | 10/09/2024 18:51:46 |
Domani l'ingresso si effettuerà negli stessi padiglioni della consegna codici? | |
Rispondi |
Da: Piedone | 10/09/2024 20:47:51 |
Ciao a tutti ma gli orali del penultimo concorso come stanno andando? Dovrebbero finire a fine settembre giusto? | |
Rispondi |
Da: Sonoiosola ![]() | 11/09/2024 12:42:04 |
Sapete se hanno dettato? | |
Rispondi |
Da: Alex25t ![]() | ![]() |
- Messaggio eliminato - | |
Rispondi |
Da: aa.aa.aa.aa. | 11/09/2024 13:55:47 |
novità? | |
Rispondi |
Da: Bicienz | 11/09/2024 14:49:50 |
Ancora niente? | |
Rispondi |
Da: Rtl | 11/09/2024 16:28:36 |
Si sa qualcosa | |
Rispondi |
Da: gonegirl ![]() Reputazione utente: +70 | 11/09/2024 16:29:52 |
Possibile che non si sappia ancora nulla? | |
Rispondi |
Da: Rtl | 11/09/2024 16:58:10 |
Penale traccia di penale | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37 - Successiva >>