>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Preparazione concorso Tar 2022 53 posti
6621 messaggi, letto 437513 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221 - Successiva >>

Da: forse dopo13/03/2025 11:29:53
la sentenza del TAR Lazio si dovrebbe sbloccare la questione bando e per la prima volta da quando Tim Berners-Lee ha inventato il web dimmelotu ha fatto un intervento utile: passaggio da 40 a 51 posti a concorso.
Rispondi

Da: brufolo...13/03/2025 13:25:57
ma quando esce il bando? che sentenza?
Rispondi

Da: @sentenza 1  - 13/03/2025 18:26:59
Per @forsedopo, a quale sentenza ti riferisci?
Rispondi

Da: giacalone14/03/2025 19:40:54
come mai tutto questo ritardo nella pubblicazione del bando?
Rispondi

Da: per chi oaveva chiesto 1  - 16/03/2025 15:48:44
il gruppo fb è /groups/concorsotar
Rispondi

Da: Arnaldo46!17/03/2025 21:45:22
Con la speranza di poter stimolare un confronto utile con chi sta preparando il concorso, come state affrontando le studio per la redazione della sentenza? Esiste qualche manuale dedicato? Molti suggeriscono di leggere sentenze Tar per abituarsi all'impostazione ed alla tecnica di redazione, il sito della giustizia amministrativa ha un motore di ricerca molto valido anche se purtroppo non consente di fare ricerche affinate per argomento.
Qualcuno ha suggerimenti su dove poter rintracciare sentenze Tar ad hoc? Grazie ed in bocca al lupo per chi ha già iniziato a studiare!
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: ***** 1  - 18/03/2025 00:04:52
Personalmente pensavo di usare uno di quei libri per la redazione della sentenza, oltre a leggere varie sentenze per avere un inquadramento. Invece, come testi base? È difficile fare un programma senza sapere quando saranno le prove più o meno.
Rispondi

Da: Libri da usare18/03/2025 03:53:28
Il civile da dove studiarlo?
Rispondi

Da: Arnaldo46! 1  - 18/03/2025 08:28:04
Io penso di riprendere il Caringella sia di civile che di amministrativo, con il quale mi sono sempre trovato bene...
Rispondi

Da: LorenzoMirtillo 1  - 18/03/2025 09:15:53
Il Caringella di amministrativo e anche di processo ammiistrativo (rigorosamente manuali superiori) a mio avviso sono eccellenti, quindi li consiglio di sicuro-
Per quanto riguarda civile il suo lo trovo troppo disomogeneo; io preferisco e suggerisco invece il Chiné - Zoppini, che usai anche ad ordinaria, e che uso ancora, davvero un manuale con la M maiuscola.

Quanto alle sentenze Tar ad hoc si possono trovare sul sito www.ildirittoamministrativo.it , dove ci sono argomenti e contributi in vari ambiti e ogni articolo ha una sentenza amministrativa allegata che riguarda l'ambito trattato.
Rispondi

Da: xela1 18/03/2025 09:39:17
Ti mando io qualcosa per le Sentenze dammi la e mail
Rispondi

Da: ***** 1  - 18/03/2025 11:16:28
Sono d'accordo sul Caringella di civile, anche io lo trovo confusionario e concordo su Chinè Zoppini, che forse in alcuni punti richiede, però, qualche integrazione. Per amministrativo anche Garofoli-Ferrari non è male. Voi i manuali superiori li usate come testi unici o per gli approfondimenti?
Rispondi

Da: x sopra 1  - 18/03/2025 11:30:51
sono testi confusionari che servono a poco per il concorso, c'è di meglio in giro...
Rispondi

Da: *****18/03/2025 11:47:52
Se posso, a quali testi ti riferisci? Manuali classici, trattati?
Rispondi

Da: Vhynw 1  - 18/03/2025 13:44:43
Sicuramente il casetta per amministrativo
Rispondi

Da: Arnaldo46! 1  - 18/03/2025 15:04:37
La scelta del manuale è molto soggettiva e rispecchia lo studio ed i concorsi preparati nel tempo, sicuramente se dovessi iniziare ex novo non farei più i manualoni da magistratura ma opterei per testi accademici, come il Caserta e Clarich, con integrazioni di giurisprudenza.
Che voi sappiate esiste una pagina fb attiva od una chat WhatsApp su cui potersi confrontare e scambiarsi email e contatti?
Cmq io trovo più difficili la redazione della sentenza ed il diritto tributario, sia perché è una materia che non si studia in molte facoltà sia perché manca un testo completo ed organico...
Rispondi

Da: LorenzoMirtillo18/03/2025 15:36:17
Il Casetta è un manuale adatto per la preparazione dell'esame all'università o per concorsi pubblici secondari.
Di certo non è un volume che si addice a chi voglia seriamente preparare il concorso per magistratura ordinaria o amministrativa che sia.
Evitiamo di dire sciocchezze.
Rispondi

Da: LorenzoMirtillo 2  - 18/03/2025 15:40:05
1) Diritto tributario è esame curricolare obbligatorio per chiunque voglia conseguire la laurea in giurisprudenza; ergo si studia in TUTTI gli atenei;

2) Esistono numerosi testi per lo studio del diritto tributario, tra cui Tinelli oppure Tesauro;

3) Il manuale di Clarich lo utilizzano gli studenti a scienze politiche e tu vorresti proporlo al concorso TAR?

Mamma mia quante puttanate...
Rispondi

Da: Arnaldo46!18/03/2025 18:31:54
Sorvolando sui toni ed educazione:

1) tributario non è una materia obbligatoria in giurisprudenza, lo dico con cognizione di causa.

2) Molti colleghi hanno superato magistratura ordinaria dai manuali che ho citato.

Rispondi

Da: truman2418/03/2025 18:36:10

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: truman2418/03/2025 18:36:28

- Messaggio eliminato -

Rispondi

Da: M.dd 18/03/2025 20:33:21
In effetti il problema principale di tutti quelli che vogliono preparare il concorso è la sentenza.
Più che altro mi chiedo se i libri pubblicati siano validi o meno.

Ma il tema si redigerà sempre a penna o si sa qualcosa per la possibilità di utilizzo di pc?

Per quanto riguarda la tempistica: dalle indiscrezioni si ricava (per le prove scritte) la data sarà qualche mese dopo l'estate...non prima (ma forse non è una notizia)
Rispondi

Da: X Arnaldo46!19/03/2025 14:44:30
perché non la pianti di scrivere CAZZATE?
Rispondi

Da: @Arnaldo46! 1  - 19/03/2025 16:13:22
@Arnaldo46!: su facebook c'è sicuramente un gruppo dove pubblicano notizie e temi svolti per prepararsi, io di solito le notizie le attingo da li' (e anche i temi svolti non sono male)
Rispondi

Da: Lauretta 8720/03/2025 19:34:47
Concordo con Arnaldo46
Rispondi

Da: *****21/03/2025 00:22:22
Un manuale universitario non credo sia sufficiente, può dare una base ma va comunque integrato e poi con quali riviste/libri bisognerebbe integrarlo?
Rispondi

Da: giacalone21/03/2025 10:54:37
Forse oggi bando???
Rispondi

Da: @giacalone21/03/2025 13:05:09
La tua e' una domanda o ne hai avuto notizia?
Rispondi

Da: pepvar 2  - 21/03/2025 13:56:22
Le ultimissime sull'uscita del bando e sulla data degli scritti:

https://legalformazione.altervista.org/10199-2/
Rispondi

Da: Bit 2  - 25/03/2025 10:04:42
Ciao, si potrebbe sapere l'oggetto delle tracce di ieri?
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 214, 215, 216, 217, 218, 219, 220, 221 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)