>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Camera dei Deputati - 65 DOCUMENTARISTI 2022
2511 messaggi, letto 156414 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 79, 80, 81, 82, 83, 84

Da: Basta ipocrisie 2 1  - 04/01/2025 09:30:40
Non si tratta di antipolitica, queste discussioni sono inutili e non arricchiscono. Confondete la libertà di espressione e il diritto alla trasparenza con il volersi fare gli affari altrui. Acquisite informazioni qui e là senza nemmeno verificare le fonti, ne fate argomento di discussione, ne sparlate e gridate alle piazze di presunti ed irrealistici privilegi dei dipendenti delle Camere. Fatevi gli affari vostri, studiate, fatevi le vostre carriere, eccellete nei vostri ambiti, e se non mi convince o non volete accontentarvi (come molti con i piedi per terra) iscrivetevi ad altri concorsi.
Rispondi

Da: Basta ipocrisie 304/01/2025 09:50:01
Tutti noi desideriamo un impiego soddisfacente ma trovo frustrante continuare a discutere ore e ore del centesimo in più o in meno piuttosto che trovare il modo di realizzarsi professionalmente (studiando, applicandosi). Spendiamo ore preziose (impiegabili sicuramente in modo più fruttuoso) a scrivere di un concorso vecchio di 2 anni.
Rispondi

Da: Teodoro @ BastaIpocrisie04/01/2025 12:48:05
Ti fai più notare te che ti fai triggerare da post che non ti piacciono, nell'ultimo weekend delle festività. A tutti non piace qualcosa nella vita, e spesso - come in questo caso - non è necessario farla. Vale per te, che non eri obbligato nè a leggere nè a rispondere a post a te sgraditi, e vale anche per chi esprime perplessità e condivide riflessioni sull'aspetto retributivo. Sicuramente un dubbioso saprà trarre le proprie conseguenze dalle riflessioni che vengono fatte qui, anche senza esserne da te invitato, e saprà - eventualmente - astenersi dal partecipare a futuri concorsi da lui ritenuti poco interessanti.

In ultima analisi, chi è soddisfatto non si farà certo toccare dai post che esprimono perplessità, dato che nulla possono togliere alla sua giusta o sbagliata (qualunque cosa voglia dire, essendo soggettiva) soddisfazione. Aggiungo anche che nella vita non è assolutamente necessario essere invidiati, e che, anzi, è molto meglio trarre il proprio senso di soddisfazione dal proprio giudizio sul proprio lavoro e non dal giudizio che altri potrebbero darne. Il fatto che qualcuno non invidi, o lasci intendere di non invidiare, chi svolge una determinata professione non sia motivo di cruccio. Non si vive per apparire fighi, ricchi, vincenti agli occhi di qualcuno, e chi comunque è soddisfatto non ha alcun bisogno dell'approvazione altrui, men che meno degli estranei.
Rispondi

Da: Eloyssa04/01/2025 14:02:02
Io personalmente chiedevo se si sapesse qualcosa sul lavoro per decidere con più consapevolezza cosa mi piacerebbe fare nella vita. Le informazioni in giro non sono poi tante, e pure se le fonti non fossero un granché (vecchia tabelle, giornali, ecc) sarebbe sempre più che niente.
Rispondi

Da: Basta ipocrisie 4 1  - 04/01/2025 14:06:06
Discussione sterile ed insensata. Sapete che ho ragione, ostinarsi ad affermare il contrario è poco produttivo sinceramente. Non leggo, peraltro, informazioni rilevanti e di ausilio a qualcuno che voglia cimentarsi in concorsi simili. È solo gossip, chiacchiericcio non supportato da dati reali, alimentato al solo fine di polemizzare su questioni futili.
Rispondi

Da: Eloyssa04/01/2025 14:19:06
Ti capisco, ma ad oggi non ci sono concorsi per posizioni analoghe. Magari il Senato bandirà qualcosa prossimamente...
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Eloyssa04/01/2025 19:30:43
So che non c'è un concorso in via di svolgimento ma ciò non vuol dire che non sia utile provare a farsi un'idea sulle varie possibilità. Sono al mio primo lavoro post università e ho interessi un po' variegati, informandomi in giro potrei orientarmi meglio (prepararsi per certe imprese è un bell'impegno). Facendo un po' la tara qua e là, tra queste pagine ho trovato alcuni spunti utili da approfondire, anche in questi ultimi post :) è chiaro che se qualcuno esprime l'avviso che un certo lavoro non sia più conveniente come una volta, è pur sempre l'opinione di un estraneo, però è interessante. Se parlo in giro con persone di età avanzata, l'avviso sullo stesso lavoro è immancabilmente di segno opposto. Forse qualcosa potrebbe essere cambiato nel frattempo (semplici percezioni? Condizioni di lavoro peggiorate? Stipendi cresciuti maggiormente altrove?). Continuerò i miei approfondimenti, grazie
Rispondi

Da: Erminigaia04/01/2025 21:20:35
Ciao Eloyssa. Il fatto che tu abbia un potere contrattuale tale da poter scegliere o meno di accettare un posto di lavoro innesca una spirale di invidia non indifferente, che coinvolge anche la sottoscritta, soprattutto in un forum di concorsisti, cioè di gente che generalmente si sta facendo o si è fatta un bel mazzo solo per averlo, un reddito. Non dico che le tue perplessità siano sbagliate, ognuno ha i suoi problemi signora mia, ma questo è il posto più sbagliato dove manifestarle. Per il resto ti auguro ogni bene per la tua carriera lavorativa. Buon anno!
Rispondi

Da: Wequ@BastaIpocrisie04/01/2025 21:23:55
Non abbiamo bisogno del tuo permesso per parlare di ciò che vogliamo. Se per te sono discorsi inutili, considera l'ipotesi di ignorarli. Lo sai che ho ragione (cit., così, tanto per adeguarsi ad una certa attitudine, egocentrica, al dialogo).

@Eloyssa, online si trovano vari articoli pubblicati, spesso datati. Magari sono cose non più attuali ma forse lo sono state, e magari non erano/sono così note.
Pare che dal 2013 diverse cose siano cambiate.
Comunque io guarderei, più di ogni altra cosa, il regolamento del personale, anche quello online. In bocca al lupo
Rispondi

Da: Eloyssa04/01/2025 22:03:24
@Wequ ok, grazie

@Erminigaia non volevo urtare la sensibilità di nessuno, dalla lettura di vari post su questo forum mi sono fatta l'idea che una buona percentuale di concorsisti all'epoca del concorso non fosse in cerca di occupazione, ma già occupata. Mi dispiace molto per chi è in cerca!
Non ho potere contrattuale, menzionavo il primo lavor(ett)o post laurea solo per dire che sono inesperta e non ho ancora dato un'impronta chiara al mio percorso lavorativo, avendo interesse per vari rami del diritto pubblico e istituzioni (le 1000 domande: meglio questo ramo o quell'altro, quali concorsi mi piacerebbe fare, quale percorso mi farà arrivare più preparata all'eventuale concorso, ecc). Ti ringrazio, auguri anche a te
Rispondi

Da: Basta ipocrisie 505/01/2025 09:26:47
Vuoi consiglio? Studia. È ingenuo pensare che leggendo un forum si possa impostare il proprio percorso lavorativo. Con quale motivazione scarti un concorso piuttosto che un altro. Solo perché 4 o 5 troll hanno scritto che il posto fa schifo, non si guadagna ed è meglio altrove?
Poi, ogni concorso è a sè, ha sue materie, sue dinamiche. Il mio consiglio è di concentrarti sulle materie comuni a tutti i bandi (diritto civile, diritto amministrativo, diritto dell'Unione europea, diritto costituzionale, elementi di diritto penale ecc...). Il passo successivo è quello di iscriversi ad ogni concorso possibile, sostenere la preselettiva ed in caso di superamento valutare cosa fare in base a valutazioni personali (priorità soggettive) per nulla influenzate da un forum di sconosciuti. L'amministrazione pubblica ha molteplici ramificazioni, diversi ambiti, uffici, risorse umane. Non è detto che ciò che "sulla carta" appare interessante risulti poi gratificante. Tanti fattori (rapporti interpersonali con i colleghi, mansione noiosa, troppe responsabilità, distanza/lontananza da casa, costi per spese, affitto ecc..., collocazione ufficio poco comoda...e via discorrendo...)  possono influire sulla decisione finale.
Concludo, in nessun caso puoi anticipare una scelta prima di aver constatato di persona (ed in base a informazioni certe e verificate) che un posto non fa per te.
Come puoi discernere ciò che meglio ancor prima che un qualsiasi bando per un concorso esca.
Per il momento puoi solo orientarti su 2 alternative: pubblico o privato. Il resto si affronta step by step.
Rispondi

Da: Erminigaia05/01/2025 10:23:36
Nessuna offesa, per carità. Quando ti dico che hai potere contrattuale lo intendo nel senso in cui dici che hai la possibilità di poter scegliere, di poter valutare quale "impronta dare al tuo percorso lavorativo". Moltissima gente non ha proprio questa possibilità di scelta: se vince un concorso è oro colato e non vede l'ora di firmare il contratto. Mi sembra poi chiaro che se uno partecipa a un concorso e già lavora, lo fa sicuramente per migliorare la propria condizione (economica, di posizione, logistica, familiare) non vedo cosa ci sia da discutere sull'ovvio. Comunque da quello che scrivi mi sembri molto giovane e inesperta, quindi hai tutta la vita davanti a te e sappi che ci saranno tanti cambi di lavoro e nessuna scelta è totalmente sicura o conforme ai tuoi desiderata, anche perché pure questi ultimi mutano col tempo. La bagarre che si è sviluppata qua su è data dal fatto che c'è gente poco intelligente che viene qua sui forum a cercare di tirare fuori il marcio, e se non lo trova, di crearlo ad arte. Gente che magari si sente il nuovo Rizzo, ignorando che alla fine quell'atteggiamento non fa altro che alimentare i peggiori istinti dell'antipolitica anziché dare una svolta morale al Paese, bel lavoro del menga (poi si lamentano che gli dicono che sono servi della politica, mah).
Rispondi

Da: Ticonderoga06/01/2025 10:17:20
I tipi poco intelligenti sono quelli come te, che non ammettono il dialogo sentendo di avere la verità in tasca. Affermare che in alcune realtà, ormai, le condizioni economiche siano(almeno all'inizio) meglio che alla camera non significa certo cercare, ne tanto meno trovare, del marcio. È una semplice costatazione. Ma tu rimani pure nel tuo mondo fatto di dogmi e certezze assolute e non sentirti chiamato in causa. Nessuno ha chiesto il tuo parere.
Rispondi

Da: Erminigaia06/01/2025 10:51:03
Sinceramente non ti avevo proprio considerato, stavo rispondendo a un altro utente. Coda di paglia? Ma poi sei un esagitato: "dogmi, certezze, nessuno ha chiesto il tuo parere"... datti una bella calmata. Quello che ho scritto è molto semplice e chiaro e che tu non l'abbia capito non mi interessa, non sono pagata per renderti edotto. Che ci sia gente che viene a intasare i forum dei concorsi per camera e senato per chiedere quanto si guadagna solo per fare moralismo spicciolo non è una mia opinione, basta leggere. Vergognati.
Rispondi

Da: Xsopra06/01/2025 10:52:23
Guarda che ci sono authority e authority: un conto BI, un conto le altre. Buona epifania a tutti
Rispondi

Da: La segretezza06/01/2025 11:23:17
Basta @ticonderoga ti prego, sei una piaga
Rispondi

Da: Basta ipocrisie 606/01/2025 12:17:17
Nelle pagine precedenti un Ticonderoga diceva di essere un interno o di aver superato il concorso.
È pieno di profili fake nati per ficcanasare, discutere sul nulla, sbeffeggiare il prossimo.
Rispondi

Da: Studiate79 1  - 07/01/2025 18:30:31
Studiare è sempre il miglior consiglio.
Vale soprattutto per chi invidia il prossimo: studiate anzichè invidiare. Magari non porterà comunque a ciò che auspicate ma aumenterete le vostre chance e avrete usato il vostro tempo in modo produttivo.
Gli altri sono più bravi di voi? Non è una colpa esserlo. Gli altri sono più fortunati di voi? Non è una colpa esserlo. Convincetevene e pensate ad investire su di voi, senza preoccuparvi di cosa fanno e come va agli altri. E ve lo dico da ex disoccupato che ne è uscito. La presunta felicità degli altri non si sviluppa a scapito della vostra, quindi non vi deve interessare.
Cosa studiare? Io direi: non la cosa che vi piace di più ma la cosa, tra quelle che vi piacciono, che vi potrebbe aprire più porte (@ in particolare Eloyssa. Ottimo, a mio avviso, il consiglio sulle materie trasversali)
Rispondi

Da: @Studiate7908/01/2025 08:20:54
Il post di una persona matura. Amen.
Rispondi

Da: TrepoliII08/01/2025 12:03:54
"Non accennate al fatto che avete un lavoro perché a me, che attualmente il lavoro non ce l'ho, rode".
Io non ho la macchina, quindi per cortesia non menzionate macchine perché poi rosico. E non sono nemmeno stato a sciare quest'anno, nè sono mai stato a Disneyland, perché non ho i soldi, quindi non fate cenno a questi argomenti che poi rosico
Rispondi

Da: Dipendente pubblico07/02/2025 17:47:29
Hanno chiamato poi gli idonei? Tutti?
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 79, 80, 81, 82, 83, 84


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)