>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

3000 operatori DATA ENTRY Min.GIUSTIZIA
6917 messaggi, letto 742319 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


ATTENZIONE!
Clicca qui per esercitarti GRATIS per la PROVA SCRITTA o per iscriverti al gruppo Facebook dedicato!

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231 - Successiva >>

Da: MARK2222 20/03/2025 10:04:19
sisi perfetto
quindi secondo me non influirà su di noi
Rispondi

Da: Sharona1988 20/03/2025 10:12:09
Mi auguro che quando faranno il bando di concorso di quell' autorizzazione ad assumere, i data Entry siano stati stabilizzati tutti.
Se poi è vero che ad aprile il Ripam farà un ultimo corposo scorrimento di idonei (dove in graduatoria idonei ci sono molti data Entry in servizio che non vedono l'ora di andare via al primo concorso a tempo indeterminato dove verranno chiamati) dagli attuali 1400 circa , scenderemo a poco meno di mille entro l'estate
Rispondi

Da: Albagno e Rominchia24/03/2025 07:18:34
Mi pare eccessivamente ottimistico prevedere un calo di 400 unità in quattro mesi, se non irrealistico.
Magari entro fine anno, se uscirà pure sto benedetto inps, ci sarà un calo più corposo.
Rispondi

Da: Sharona1988 24/03/2025 07:33:05
In tempi non sospetti, pure in assenza di concorsi, da 1700 data entry circa che eravamo al 1 luglio 2024, già al 1 dicembre siamo arrivati a 1400.
E ripeto: non c'erano concorsi né grossi scorrimenti di altre graduatorie.
Non è voler essere ottimista o meno.
Qualche centinaio sicuramente andrà via con il Ripam (che si dice sia un ultimo scorrimento corposo, anche in assenza del Dog), che si porterà via molti data Entry attualmente in servizio, che in quella graduatoria sono in posizione utile.
Rispondi

Da: step891 24/03/2025 08:10:33
Mi sembrano numeri ottimistici. Più verosimilmente saremo/saranno sui 1200 a giugno 2026. Torno a segnalare che in quel report mancava tutto il personale tecnico impiegato nelle procure
Rispondi

Da: Sharona1988 24/03/2025 08:14:52
No, il personale tecnico delle Procure era segnato e conteggiato.
E confermo che 1400 è il numero effettivo... un numero ribadito anche in una assemblea dove ero presente pure io fatta a metà gennaio, erano stati dati numeri aggiornati al 1 dicembre 2024
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: step891 24/03/2025 08:18:22
Pure tenendo conto di questo, fatico a pensare che tra poco più di un anno il numero sarà meno di 1200, che già comunque non sarebbe male, perché significherebbe aumentare di 400 la dotazione in seconda area, le cifre ci sarebbero, a quel punto sarebbe "solo" volontà politica
Rispondi

Da: Sharona1988 24/03/2025 08:20:48
Le cifre ci sarebbero già ora, peraltro.
Rispondi

Da: secondo CISL24/03/2025 10:41:51
I data entry sarebbero 1700 secondo la CISL (tuttavia si precisa 'dato assunto informalmente', pag. 2):

https://www.cislfpgiudiziario.org/wp-content/uploads/2025/03/25_03_CISL_lavoratori-giustizia-copia.pdf
Rispondi

Da: numero datato24/03/2025 10:51:21
Con tutta probabilità si tratta del dato aggiornato a luglio 2025
Rispondi

Da: Sharona1988 24/03/2025 11:07:04
So per certo che il numero è sceso a 1400 al 1 dicembre 2024, perché i conteggi erano stati fatti nuovamente a dicembre stesso, in funzione dello scorrimento della graduatoria idonei Upp ( del concorso di giugno 2024). Hanno dovuto rifare i conteggi di tutto il personale PNRR.

Ad un' assemblea sindacale fatta a metà gennaio 2025, dove ero presente, il numero era 1400 circa.
E non erano state registrate alcune dimissioni avvenute a ridosso del periodo natalizio. Non escludo perciò, ad oggi, un numero più basso
Rispondi

Da: MARK2222 24/03/2025 11:56:13
nn sappiamo pero quanto sarà il numero per la secoda area
sappiamo i 400 di questa manovra e nn sappiamo il restante se saranno altri 400 o di piu o di meno
Rispondi

Da: pise.24/03/2025 18:26:40
buonasera, noi risorse esterne verremo stabilizzati?
Rispondi

Da: Sharona1988 24/03/2025 18:39:17
Al momento la stabilizzazione (di un certo numero fino ad oggi, salvo eventuali aumenti) è prevista solo per i Data Entry entrati con il concorso pubblico del ministero della giustizia (c'era un contingente di oltre 5410 unità fra data Entry, tecnici di amministrazione, tecnici edili, contabili ecc.ecc., poi che ad oggi rimasti in servizio siamo in tutto meno della metà, è un' altra faccenda), espletato a giugno 2022.

Sui Data Entry in appalto con le ditte esterne nulla si sa.
Tra l'altro, onde evitare confusione, abbiamo più volte invitato gli esterni ad aprirsi un gruppo separato da questo.
Non per cattiveria ma proprio perché sono argomenti diversi.
Rispondi

Da: MARK2222 25/03/2025 06:38:55
Io credo che o siamo 1000 o 1700 cmq dovrebbero prenderci tutti perche in area seconda manacano 9000 persone da pianta organica
Per quanto si. Voglia aumentare l area terza cmq nn ci dovrebbero essere problemi per prendere meno di 2000 persone
È solo un problema politico
Ora dobbiamo attendere i criteri per avere un quadro piu ampio anche se poi sono per ora proposte vanno, sempre contrattate e sperare che rimangano solo per un aspetto formale cioe per comporre una graduatoria ed essere presi cmq tutti
Rispondi

Da: Gius195 26/03/2025 07:21:15
Salve sono Giuseppe, rappresentante dei data entry pnrr del Trib. di S. Maria C.V.. Insieme ai colleghi negli ultimi mesi stiamo cercando di metterci in contatto con colleghi di altri tribunali e corti non solo della regione Campania per creare un collegamento diretto tra di noi e iniziare a farci sentire come categoria per non essere sempre eclissati e offuscati dalla marea degli addetti. Abbiamo preparato una brevissima lettera che espone cosa facciamo, i benefici per l'amministrazione e cosa chiediamo e l'abbiamo fatta girare in ambienti politici. Abbiamo avuto riscontro e siamo in contatto con alcuni esponenti che si sono dichiarati interessati a sostenere le nostre cause. Chiaramente la voce di 20 persone è meno forte di di 100 o 1000 per questo come dicevo stiamo cercando contatti con gli altri colleghi anche per capire se altri si sono mossi allo stesso modo e se possiamo unire le forze. Sperando in un vostro interesse. Vi salutiamo tutti.
Rispondi

Da: Sharona1988 26/03/2025 12:19:32
@Gius195
Se ti riferisci ai data Entry delle ditte esterne, per favore, crea un gruppo separato da questo.
Non per cattiveria, ma perché qui noi, come dice il nome del gruppo stesso, siamo entrati con il concorso pubblico di giugno 2022, e abbiamo già le nostre iniziative con tutti gli addetti Upp e figure connesse, assunti con i fondi PNRR
Rispondi

Da: Gius195 26/03/2025 13:07:02
Data entry pnrr quelli assunti dal ministero con concorso. Non quelli della ditta esterna.
Rispondi

Da: Sharona1988 26/03/2025 13:14:00
Allora, ci puoi illustrare le iniziative?
Rispondi

Da: MARK2222 26/03/2025 16:07:18
Ip ci sono
Rispondi

Da: Gius195 27/03/2025 06:32:08
Come già sinteticamente detto nei mesi scorsi, dopo l'uscita delle prime bozze della legge di bilancio, abbiamo elaborato in autonomia come data entry di s. Maria una lettera con una breve descrizione della nostra attività di digitalizzazione e dei benefici per l'amministrazione giudiziaria anche in termini di eliminazione del cartaceo. Nella lettera abbiamo segnalato la necessità di evidenziare la differenza della nostra posizione nell'amministrazione come Area II, area con un fabbisogno di personale pari quasi a 9.000 posti, e situazione ben diversa dai colleghi addetti. Abbiamo poi segnalato la differenza di trattamento su alcuni aspetti complementari come gli incentivi economici e le riserve concorsuali al momento previste e dettagliate solo per i colleghi addetti nonostante anche i nostri progetti, e forse solo i nostri, hanno centrato in questi anni gli obiettivi di programmazione PNRR. Abbiamo chiesto infine chiarezza sulla stabilizzazione con dettaglio alla nostra figura.
Voglio chiarire che non abbiamo alcuna intenzione di fare la guerra tra poveri anzi. La stabilizzazione e una battaglia Comune di tutto il personale e partecipiamo agli eventi collettivi. Problema che ogni qualvolta si parla di ufficio del processo, anche in atti pubblici tipo le interrogazioni la nostra figura, come quella di tutto l'altro personale a supporto dellupp, tecnici di amministrazione, edilizia, junior senior etc, scompare e si rispondere sempre con riferimento agli addetti. Una situazione abbastanza mortificante.
Detto questo questa lettera è stata inoltrata nelle settimane della discussione in aula a tutti i commissari della commissione giustizia e siamo riusciti ad ottenere l'attenzione inizialmente proprio dalla maggioranza ma con risultati limitati se non genericamente rassicuranti e ora siamo più concretamente vicini ad una deputata di opposizione che ha promesso piena disposizione per qualsiasi nostra idea da portare in aula oltre a chiederci però una relazione più dettagliata.
Questa è l'iniziativa più importante. Chiaramente siamo praticamente in contatto anche con tutte le forze sindacali, tra l'altro in vista delle prossime elezioni RSU abbiamo fatto blocco comune proponendo un unica candidatura che rappresenti tutti e 20 i data entry di sede sia civile che penale.
Stiamo cercando come detto contatti anche con gli altri data entry, e non solo anche l'altro personale a supporto, al fine di organizzarci meglio.
Come detto e chiaro che la battaglia della stabilizzazione va fatta con tutti ma ciò non vuol dire necessariamente dover restare fermi e essere traghettati dai colleghi upp soprattutto se le aree sono differenti e come detto l'Area II ha una fortissima richiesta di personale.
Rispondi

Da: step891 27/03/2025 06:41:36
Nella lettera più dettagliata potreste dire che a parte la digitalizzazione (invero più affidata a ditte esterne) abbiamo svolto mansioni di operatore e assistente giudiziario (udienze a parte) in servizi amministrativi e strumentali a supporto delle cancellerie e al personale di ruolo: redazione atti, scarico e protocollazione spese di giustizia, inserimento nei casellari giudiziari, ricezione atti, gestione archivio e alcuni pure servizio e assistenza al pubblico ed avvocati nelle cancellerie centrali
Rispondi

Da: Gius195 27/03/2025 06:51:02
Si infatti stiamo predisponendo nella nuova relazione una parte in cui si farà riferimento anche al fatto che molti colleghi data entry sono stati assegnati anche nelle cancellerie, cosa che è successa anche ai nostri colleghi del penale che solo recentemente hanno iniziato la digitalizzazione dello stesso. Un punto che sicuramente rimarca ancora di più come ci sia necessità di personale.
Comunque come detto siamo disponibili a prendere contatti con chiunque anche per allargare il supporto delle iniziative ovvero crearne altre ad esempio tentare un approccio diretto al ministero.
Rispondi

Da: MARK2222 27/03/2025 15:40:09
Secondo me. Dovremmo costituire e scegliere un nostro rappresentate a livello nazionale come. Gli upp
Qualcuno che ci rappresenti ai tsvoli importanti anxhe se bisogna dire la verita rappresentano tutti precari
Rispondi

Da: Gius195 27/03/2025 15:43:55
Anche questa è una buona idea. Vero che gli upp ci rappresentano in qualche modo ma noi abbiamo anche altre necessità e istanze soprattutto dovute al fatto che siamo un area diversa.
Rispondi

Da: MARK2222 27/03/2025 21:33:24
Noi dobbiamo puntare al fatto che siamo pochissimi e l area seconda vacante di 9000 unità
Spingere su questo e differenziarci su questo
Rispondi

Da: Gius195 27/03/2025 21:45:05
Assolutamente. E infatti è uno dei punti su cui ribadiamo la nostra differenza e non solo. Come ricordato anche da step molti di noi sono nelle cancellerie a sopperire a posizioni di organico che sarebbero vacanti prova evidente che possiamo essere "usati" ben oltre ai compiti del pnrr, fermo restando che la digitalizzazione del civile, pur raggiungendo il target dei 7 milioni di fascicoli digitalizzati e ben lontana dall'essere pienamente e totalmente digitale e quella del penale è partita solo da pochi mesi ergo anche le mansioni di digitalizzazione ne hanno di lavoro davanti.
Rispondi

Da: Albagno e Rominchia28/03/2025 11:34:08
Si ma al civile i fascicoli del corrente sono nativamente digitalizzati, manco devono essere scansionati.
Al penale è un pastrocchio: escono cartacei, alcune conse vengono messe digitalizzate con APP (applicativo fatto male), che però spesso non funziona e allora si usa pure il TIAP (applicativo deficitario e fatto male)... il quale funziona scansionando manualmente i fogli.

In pratica una cosa che andrebbe fatta una volta sola, si fa due volte. I data entry divrebbero scansionare i vecchi fascicoli e basta, il corrente dovrebbe essere nativo digitale.
Rispondi

Da: Gius195 28/03/2025 12:19:28
Ti posso assicurare che al civile i procedimenti anche pendenti non sono per nulla ancora totalmente digitalizzati anzi nonostante l'obbligo del telematico. E poi il lavoro di digitalizzazione anche nel pregresso e fondamentale in quanto evita la trasmissione cartacea degli atti eventualmente alle corti di appello ovvero per il rilascio di copie.
Si potrebbe poi aprire un capitolo a parte sulla trasformazione degli archivi cartacei in digitale per eliminare proprio gli archivi fisici cosa che in parte e nel piano pnrr che dovrebbe poi essere collegato ad una procedura di distruzione straordinaria precedente ai 10 anni e che sembrerebbe sia in fase di elaborazione e di regolamentazione del ministero.

Poi tutto un capitolo a parte ha il penale, TIAP etc che al di là delle problematiche dei vari programmi non unici come al civile con il SICID ma di sicuro non e un lavoro che a finire in tempi brevi.

Poi in ultimo c'è il processo del giudice di pace che ha anche recentemente ampliato le competenze e che sta praticamente all'anno zero del telematico.

Insomma c'è ne e di lavoro.
Senza poi dimenticare che di base siamo operatori giudiziario e possiamo stare in cancelleria a fare compiti che i nostri colleghi già fanno in alcuni tribunali sopperendo alle carenze che sono numerose.
Rispondi

Da: Sharona1988 29/03/2025 14:07:37
Nelle Procure, i data Entry fanno praticamente gli assistenti nelle segreterie dei pubblici ministeri, perché la scansione dei fascicoli è demandata alle ditte esterne.
App non funziona.
Tiap lasciamo perdere.
In molti uffici di molti tribunale non è prevista la digitalizzazione (vedi riesame e incidenti di esecuzione) per cui sono stati chiamati data Entry (che fanno gli assistenti giudiziari senza però andare in udienza... Lo posso testimoniare io, che si scansiono le ordinanze personali e reali, perché il presidente di sezione ha deciso di avere una giurisprudenza digitale dal giugno 2023 in poi... Scansiono però poche pagine, spesso devo solo prendere il PDF da snt e numerarlo...in ogni caso, pure se fosse attivo il tiap o app anche da riesame, i fascicoli ci arriverebbero scansionati dagli uffici, perché al riesame si decide solo sulla opportunità della misura cautelare emessa in sede di indagini, o al gip, o dibattimento o corte appello, ammesso e non concesso che vengano impugnate nei termini... Le decisioni sulle impugnazioni delle misure cautelari sono poi ordinanze con al massimo 40 pagine, è una fesseria scansionare ).

Per cui si, ben venga sottolineare le peculiarità della nostra area (che soffre di una spaventosa carenza di organico)
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 224, 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)