>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso DSGA 2024-2025
956 messaggi, letto 94957 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, ..., 27, 28, 29, 30, 31, 32 - Successiva >>

Da: 28716/12/2024 13:12:56
A quanto ammonta inizialmente lo stipendio netto?
Rispondi

Da: Dsgato16/12/2024 15:24:56
per Emi: stipendio tra i più bassi della PA pur avendo le responsabilità maggiore. non direi troppo lavoro, perché alla fine si riuscirebbe a gestire facilmente dopo il primo anno, il problema principale risiede nei dirigenti scolastici ( incapaci che hanno come unica possibilità per far funzionare le cose quella di vessare il DSGA e delegargli tutto) e un personale ATA che, venendo assunto per soli titoli (cioè alla fine anzianità), è difficile da gestire e spesso troppo incapace anche per le cose più semplici.
Lo stipendio arriva poco sopra i 1600 con lo sconto IVS (in alcuni mesi non sono arrivato ai 1500... ) più l'indennità variabile, nel mio caso poco sotto i 3000 netti annuali, più i compensi legati a progetti PNRR e PON quando si riesce a chiuderli. non sono previsti buoni pasto. difficile che il DS conceda lo smart. 
in teoria, è un bel lavoro.  nella pratica è demotivante e si è soli contro tutti. lo consiglio solo ai disoccupati e a chi deve lavorare in un piccolo paese e quindi ha poche alternative. Dico solo che è un periodo in cui ci sono ancora molti concorsi, quindi da valutare bene se spendere tempo in questo.
Rispondi

Da: azalea85 16/12/2024 17:57:00
Ma con la LM-59 si può partecipare? Fa parte comunque di Scienze della comunicazione e s.d.c. è contemplata nell'allegato A.
Chi nella mia stessa situazione?
Rispondi

Da: Emi16/12/2024 21:18:25
Ammazza Dsgato il dsga prende come un assistente amministrativo di un ministero manco tanto ricco(comprese competenze accessorie)!
Purtroppo  il MIM rimane con il ministero della giustizia sebbene per diverse ragioni, il meno appetibile.
Io lavoro fuori regione spendo un casino per trasporti  e mi ammazzo, inoltre il lavoro è pure brutto... mi vorrei avvicinare a casa ma è difficilissimo, poi ho capito che è tutta questione fortuna se capiti con preside sbagliato son dolori, e pure senza smart!
Grazie per le risposte, che sconforto...
Rispondi

Da: domandaa1218/12/2024 10:15:11
qualcuno ha indirizzo email miur dove fare domande sul concorso?
Rispondi

Da: Gfre19/12/2024 09:26:54
Con laurea  con votazione104 che punteggio devo inserire?
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Yuy20/12/2024 11:23:27
Qualcuno ha problemi nell'inserire la votazione nel titolo di accesso?
Rispondi

Da: ELISA PARADISO 20/12/2024 12:15:22
Buongiorno,
voi siete riusciti a trovare la pagine dedicata al concorso all'interno del portale "inpa"?
Rispondi

Da: Dsga 1  - 21/12/2024 14:09:04
Non ascoltate DSGATO è probabilmente un dsga non di ruolo che si sente in questa fase minacciato da ulteriori immissioni in ruolo (da concorso). Io la verità ve l'ho raccontata. Costruire un rapporto di fiducia, basato sulla vostra buona volontà ed umiltà, con ds e personale docente ed ata è la chiave del successo. Inoltre serve un approccio pratico e non ansioso. Entrate in una scuola in cui manca qualche carta e qualcuno ve la chiede, ci sono in inventario beni rotti che non sono mai stati scaricati, c'è qualche conflitto sugli orari, sul piano delle attività.. Beh, con pazienza, tutto si risolve. L'importante è essere disposti a: non entrare a gamba tesa, non peccare di superbia, non rubare, non offendere, leggere e documentarsi sul da farsi, impegnarsi per gli altri. Riceverete anche indietro!
Io di ruolo euro  1692 netti (1680 detratta la ritenuta sindacale) con taglio cuneo, euro 1589 senza taglio cuneo (euro 1577 detratta ritenuta sindacale), euro  1200 circa o poco più netti la tredicesima, euro  2465 netti (già tassati al 35% IRPEF) la parte variabile dell'indennità di direzione, a parte i compensi accessori su progetti PON, MIM, altro finanziatori privati, PNRR di recenteâ�� io un 100 ore annue di progetti le ho sempre ottenute circa euro 1200 annui netti con tassazione IRPEF al 35% (già massima). Lavoro dalle 9 alle 16 circa dal lunedì al venerdì, se devo fare straordinario mi allungo fino alle 18:30 o lavoro al sabato per fare con calma e cura la parte formale dei progettiâ�� poi va be, credo che acquisendo esperienza si possa anche pensare alla reggenza di altra scuola o a incarichi di formazione presso enti, scuole ecc
Rispondi

Da: x DSGA21/12/2024 19:39:20
grazie!
Io purtroppo faccio un lavoro schifoso gravoso lontano da casa con pendolarismo che mi costa una follia ma lo sarebbe ancor di più vivere dove lavoro.
Sto tentando in tutti i modi di avvicinarmi a casa senza raccomandazioni ecc, ma è durissima anche lavorando e studiando la notte non sto ottenendo nulla, non ce la faccio più e purtroppo  sono pochissimi i posti nella mia povera e sgangherata regione.

Niente smart dunque? Ma le ferie le prendi come gli insegnanti?
Grazie
Rispondi

Da: Piccola_lux 21/12/2024 21:49:26
Per yui...anche io non riuscivo poi ho capito che bisogna semplicemente inserire il voto di laurea anche se non riesci a visualizzarlo mentre lo digiti, e poi il sistema lo calcola automaticamente in centesimi quindi se inserisci 110 ti uscirà 100. Spero di essere stata chiara
Rispondi

Da: Yuy22/12/2024 08:20:03
Grazie mille,in effetti è come dici tu mi fa visualizzare solo 2 cifre anziché 3
Rispondi

Da: 28723/12/2024 09:58:29
La prova scritta verosimilmente si terrà a febbraio?
Rispondi

Da: Piccola_lux 23/12/2024 10:09:23
Indicativamente il 21 ma potrebbero spostarla
Rispondi

Da: 28723/12/2024 10:13:58
Ok grazie
Rispondi

Da: TMR23/12/2024 15:59:20
NELLA VOCE D: TITOLI DI PREFERENZA, SUPPONGO CHE SI RIFERISCA AL SERVIZIO PRESTATO SECONDO I SERVIZI RICHIESTI NEL BANDO? CHI NON RIENTRA IN TALI SERVIZI PRESTATI NON DEVE FLAGGARE TALE LETTERA, E' CORRETTO?
GRAZIE
Rispondi

Da: Direttore202424/12/2024 15:52:08
Per rispondere ai dubbiosi. Il tutto dipende dai punti di vista.
Il lavoro e' variegato e complesso, pero al contrario non ci si annoia mai, la giornata passa e non si fa tutti i giorni la stessa cosa. Rispetto ad altri funzionari, il dsga nel contesto scolastico e' una figura apicale che opera con autonomia. Lo stipendio non e' male, ma molto spesso ci si sostituisce al dirigente scolastico nel disbrigo di pratiche complesse per le quali la dirigenza scolastica non ha alcuna competenza.
Il ruolo meriterebbe sicuramente riconoscimenti maggiori alla luce delle competenze e delle responsabilita', ma e' un percorso gia' iniziato, che nel futuro prossimo portera soddisfazioni per la categoria.
Rispondi

Da: x direttore24/12/2024 17:52:34
Grazie mille!
Niente smart vero?
Rispondi

Da: Dsga25/12/2024 15:18:53
Per lo smart DIPENDE. Puoi far richiesta maâ�� dipende. Io personalmente, senza ragioni familiari particolari, per la mera necessità di concentrazione e tranquillità chiedo ed ottengo con fiducia da parte della ds di poter stare a casa per svolgere determinate pratiche (es. una volta a settimana o una volta ogni due o dipende ) ma non ho una regola fissa
Rispondi

Da: x dsga25/12/2024 21:39:07
Ok grazie!
Rispondi

Da: mforez 27/12/2024 15:10:01
Se si concorre per una regione differente da quella di residenza, mi sembra di leggere da bando che comunque si andrà a svolgere lo scritto in quella regione, giusto?
Rispondi

Da: Ger27/12/2024 15:59:36
Scusate qualcuno mi spiega con un esempio come inserire voto ed inoltre non ho capito se si deve pagare la tassa.
Grazie per chi mi risponde
Rispondi

Da: Bestiaccia8327/12/2024 21:31:24
State facendo i test? Io sono al 60%, 32-39 esatte su 60 (soglia 42). è abbastanza dura
Rispondi

Da: x dsga30/12/2024 14:15:35
Buongiorno, approfitto della tua esperienza per chiederti come funziona all'inizio... si viene affiancati a un altro DSGA per "imparare il mestiere" o si viene buttati direttamente nella mischia? Credo che avrei difficoltà, non venendo dal mondo della scuola, non tanto nell'esecuzione delle mansioni quanto piuttosto nell'organizzazione generale del mio lavoro (stabilire priorità, modalità di gestione e simili) se prima non avessi la possibilità di osservare una persona già esperta
Rispondi

Da: ceci1992 1  - 30/12/2024 17:51:24
Salve ragazzi, come in molti altri concorsi ho pagato la tassa di partecipazione ma qui non trovo nulla, possibile che si debba inserire la domanda tramite il portale inPa senza versare alcun contributo?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà
Rispondi

Da: RosaAvv 30/12/2024 18:06:15
Ragazzi buonasera, pongo la stessa domanda di ceci1992.. Possibile che non si debba versare la tassa di partecipazione?
Rispondi

Da: ceci199230/12/2024 18:24:10
ho letto e riletto il bando e non c'è alcun link di riferimento ai pagamenti nè in altre pagine internet o entrando sul sito del Miur. Provo a spulciare sul sito Pagopa per capire se cercando il concorso compare qualcosa :)
Rispondi

Da: Piccola_lux 30/12/2024 19:36:38
Non si paga alcuna tassa, non tutti i concorsi la prevedono, ad esempio quelli per l'agenzia delle entrate non ce l' hanno, ufficio del processo mi sembra si.
Rispondi

Da: ceci199231/12/2024 09:36:20
ok grazie ragazzi
Rispondi

Da: IF02/01/2025 12:04:56
Scusate ma nella compilazione della domanda , nella sezione relativa  al "servizio svolto presso una pubblica Amministrazione", bisogna inserire i periodi anno per anno?? Se si lavora in un PA dal 2010, dobbiamo inserire il servizio anno per anno e non dal 2010 al 2024? mi sembra assurdo! ma c'è la voce specifica "Anno del Servizio *".
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, ..., 27, 28, 29, 30, 31, 32 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)