>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso DSGA 2024-2025
1135 messaggi, letto 102850 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 - Successiva >>

Da: Yo14/04/2025 16:23:29
Io Veneto, dovevamo essere 17, ci siamo presentati solo in 3, sono passata solo io con 43/60. Ci hanno fatto lasciare giacconi e borse fuori dall'aula e ci hanno fatto mettere cellulari e orologi smartwatch spenti in una scatola. A controllarci erano in 4 e hanno pure disturbato xchè parlavano tra loro. Controlli molto seri cmq, nulla da dire.
Rispondi

Da: Candidato pauroso14/04/2025 16:42:41
Salve complimenti a tutti quelli che sono passati all'orale  ....sapete dirmi quanto tempo prima sapremo la sede x sostenete la prova orale....anche io sono terrorizzato non so da dove iniziare a studiare e cosa aspettarmi...il programma è tropo vasto siamo alle solite se ti fanno domande che ti ricordi forse diventi DSGA!!!
Rispondi

Da: Lena3714/04/2025 16:48:03
Credo che le prove orali si sostengano tutte nel capoluogo della regione di appartenenza
Rispondi

Da: Il14/04/2025 17:14:17
Candidato pauroso
Come dice Lena, credo nel capoluogo regione
Riguardo allo studio, se ho ben capito, siamo un po' tutti spaesati considerata anche la mole di nozioni da imparare
Quindi coraggio e non ci facciamo prendere dal panico !
Rispondi

Da: RosaAvv 14/04/2025 17:33:19
Io Campania con voto preselettiva 44. Nella mia sede ne dovevamo essere in 46 e invece 18 presenti. Credo che abbiamo passato la preselettiva solo in 2.
Rispondi

Da: Ci sono anche io14/04/2025 18:50:20
La seguente normativa dobbiamo impararla a memoria ma credo che già il 90% di noi che abbiamo superato lo scritto conoscete già a memoria come il vostro codice fiscale
1. Ai sensi di quanto previsto dall'articolo 25, com-
ma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e
dall'articolo 1, comma 78, della legge n. 107 del 2015, il
dirigente scolastico assicura la gestione unitaria dell'isti-
tuzione scolastica, ne ha la legale rappresentanza e, nel
rispetto delle competenze degli organi collegiali, svolge
compiti di direzione, gestione, organizzazione, coordina-
mento e valorizzazione delle risorse umane. Nell'ambito
di tali funzioni, il dirigente scolastico è responsabile del-
la gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei
relativi risultati.
2. Il direttore dei servizi generali e amministrativi, di
seguito denominato D.S.G.A., ai sensi dell'articolo 25,
comma 5, del decreto legislativo n. 165 del 2001, so-
vrintende con autonomia operativa e nell'ambito delle
direttive di massima impartite e degli obiettivi assegnati
dal dirigente scolastico, ai servizi amministrativi ed ai
servizi generali dell'istituzione scolastica, coordinando
il personale assegnato.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Ci sono anche io14/04/2025 18:53:17
Se qualcuno di voi non si ricorda esattamente un comma di un determinato articolo sarà bocciato all'orale!! 😂😂
Rispondi

Da: Ciccio Pazzo14/04/2025 19:08:22
Allora, io in linea di massima concetti li conosco, solo che se si scende in profondità, cado....gli articoli non li ricordo assolutamente
Rispondi

Da: Non mi presento all Orale14/04/2025 19:11:27
Ciccio Pazzo tu sei già Amministrativo navigato se escono le domande non impossibile diventi DSGA te lo auguro
Rispondi

Da: Non mi presento all Orale14/04/2025 19:12:57
Ovvio che la collega stava scherzando sui commi già è tanto se ci ricordiamo gli argomenti anche se ho ascoltato DSGA online che sanno e citano tutte le leggi a memoria 😳😲
Rispondi

Da: Non mi presento all Orale14/04/2025 19:18:23
Io sono sempre più convinto del mio Nick name soprattutto quando provo a studiare �±�µâ���'«�µâ���'«🤕🤕🤕🤕🤕....in effetti ci vorrà anche tanta fortuna non solo preparazione perché ad esempio se esce un argomento che non ho fatto proprio o che non ricordo sarà scena muta c'è poca da fare
Rispondi

Da: Ciccio Pazzo14/04/2025 19:27:34
In effetti quando prendo in mano il manuale, entrano i brutti pensieri....poi torno stanco da lavoro. Studiare di notte non va bene perché devo andare a lavoro un minimo lucido. Stavo valutando di mettermi in malattia la settimana prima: ma se sto da solo a casa cazzeggio e poi mi prendo male. Forse era meglio non passarlo. La verità è che non mi aspettavo la promozione. Che situazione....
Rispondi

Da: Non mi presento all Orale14/04/2025 19:48:37
Ciccio Pazzo secondo me hai delle possibilità di passare l'orale anche se non studi....secondo me devi solo approfondire gli argomenti che come A A  non sono di tua assegnazione o cmq che non svolgi se poi li conosci tutti meglio !!!
Rispondi

Da: DS quasi in pensione 2  - 14/04/2025 21:47:13
Ho sempre avuto Dsga facenti funzioni. Non conosco l'ammontare dello stipendio. E' vero non è un lavoro semplice, ma chi si è impegnato è stato valorizzato: progetti,PON,PNRR e flessibilità oraria. Per un DS la collaborazione di un dsga è fondamentale. in bocca al lupo per l'orale a chi ha passato lo scritto. Il posto nel mio istituto è vacante. Lombardia.
Rispondi

Da: Agne89  1  - 14/04/2025 22:17:42
Ragazzi MA da come stanno le cose, credete che abbassano la soglia a 41? Io vedo che da alcuni siti che si è presentato solo il 30% e pertanto non riusciranno a coprire tt i posti.
Rispondi

Da: Dsgapentito14/04/2025 22:28:37
Ma che abbassano soglia...non possono certo modificare un bando!! Fai la domanda graduatoria Ata poi il facente funzione e ti ritrovi funzionario eq come già successo a tanti che non avevano superato il nostro concorso e come accadrà per coprire i posti vacanti del vostro concorsi
Rispondi

Da: Junior77714/04/2025 23:21:15
Buonasera amici, avrei una DOMANDA:
ho notato che in Piemonte, stando ai numeri di affluenza allo scritto (facciamo un 35% di 1291 domande, ossia 452 partecipanti effettivi) e, conseguentemente, di chi ha superato la prova (diciamo circa un 35% di 452, ossia 159), i posti disponibili (171) potrebbero essere addirittura superiori al numero effettivo di partecipanti della prova orale. In tal caso quali scenari si potrebbero aprire?
Vi ringrazio per eventuali risposte
Rispondi

Da: nconcorsi14/04/2025 23:34:51
...semplice orale farsa...!!
Rispondi

Da: nconcorsi 1  - 14/04/2025 23:37:37
Il problema vero,però al di là della battuta è sapere il tuo lavoro poiché se lo sai fare hai il risultato  soddisfazione personale e rispetto degli altri se sei uno che arrangia è dura...
Rispondi

Da: Lena3714/04/2025 23:47:24
All' orale bisogna pur sempre raggiungere la soglia dei 42 ma si spera siano più buoni a questo punto... altrimenti fanno la gioia dei facente funzioni perché leggevo che i posti che non riusciranno a coprire andranno a quelli che sono rimasti fuori dalla procedura valutativa �·🏽â��â��ï��
Rispondi

Da: Non mi presento all Orale15/04/2025 08:18:10
Brava Lena è così .....anche se i posti sono 200 e all'orale si presentano in 100 non significa che passano tutti e 100 bisogna sempre realizzare il punteggio minimo .....nel precedente concorso alcuni regioni furono molto severe all'orale tra queste Lombardia ed Emilia Romagna pare che solo le commissioni in Veneto furono più clementi
Rispondi

Da: Non mi presento all Orale15/04/2025 08:20:15
Cmq al di là del mio Nick name ho deciso che mi presento all'orale!!! meglio 1 figuraccia che abbandonare il campo in battaglia non ho nulla da perdere al massimo da guadagnare
Rispondi

Da: Lumacone15/04/2025 08:24:30

DS quasi in pensione

Ma le sembra giusto che un DSGA guadagni 1650 euro al mese e Voi DS viaggiate a 3000 (TREMILA) EURO AL MESE??????? Spesso e volentieri trattate il DSGA come un vostro cameriere, visto che di contabilita' e scienza dell'amministrazione voi ne sapete ben poco. Del resto, nel Vostro regale profilo, accedono insegnanti di sostegno, di EDUCAZIONE FISICA (!!!!!!), insegnanti di primaria e qui mi fermo per pudore. Meditate gente....

Rispondi

Da: RosaAvv 15/04/2025 09:06:54
Ragazzi buongiorno, c'è un gruppo telegram per orale Campania?
Rispondi

Da: neversayneverstaytuned15/04/2025 09:39:35
Il contesto:
Il concorso per DSGA (Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi) è un concorso pubblico per accedere a questo ruolo nelle scuole statali. Le prove concorsuali comprendono, tra le altre, prove scritte e pratiche.
La soglia:
In passato, per superare le prove concorsuali, era necessario raggiungere un punteggio minimo di 7/10.
L'abbassamento:
Alcune sentenze del TAR (Tribunale Amministrativo Regionale) hanno stabilito che per il superamento delle prove e l'ammissione all'orale, il punteggio della prova pratica può essere inferiore a 7/10, ma che la soglia minima da raggiungere in ciascuna prova (pratica e scritta) non deve essere inferiore a 6/10. Questo significa che la soglia minima di superamento è stata abbassata da 7/10 a 6/10.
L'impatto:
Questo abbassamento della soglia ha consentito a un maggior numero di candidati di superare le prove e di essere ammessi alla fase successiva del concorso.
Rispondi

Da: Lumacone15/04/2025 09:48:06

Non si puo' cambiare il bando. Ormai le soglie sono quelle. Non è corretto cambiare le regole del giuoco in itinere. Rispetto per chi ha faticato ed ha raggiunto un buon punteggio.
Puo' essere uno spunto per i prossimi bandi.
Rispondi

Da: Lena37 1  - 15/04/2025 09:51:03
Si RosaAvv c'è il gruppo con una 50ina di partecipanti
Rispondi

Da: Scupettabella 15/04/2025 09:54:45
L'abbassamento della soglia è pura utopia, non è più possibile.
Si chiama meritocrazia quella a cui abbiamo assistito e mi auguro che continui ad essere così da ora e per sempre.
Rispondi

Da: RosaAvv 15/04/2025 10:07:22
Lena37 come accedo al gruppo telegram?
Rispondi

Da: Leona15/04/2025 10:25:55
mi rivolgo a chi è già DSGA: nell'ipotesi in cui si è vincitori del concorso, come si procede alla scelta delle scuole? siamo noi a scegliere oppure l'USR? possiamo decidere la provincia? possiamo rinunciare all'incarico? abbiamo la possibilità di essere richiamati l'anno successivo? so che la graduatoria dei vincitori dura due anni.
Grazie a chi mi risponderà
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)