>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso DSGA 2024-2025
1135 messaggi, letto 102844 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, ..., 33, 34, 35, 36, 37, 38 - Successiva >>

Da: Dsgapentito13/04/2025 22:18:24
Non sono casi pratici questi, come si distribuisce il materiale di laboratorio e la vendita dei beni sono nel DI 129/2018 tra i compiti del consegnatario dei beni e nella gestione inventari. Lì è tutta la peocedura.
Sui compiti ulteriori al personale Ata è anche teoria sono gli incarichi aggiuntivi attribuiti dal ds con la contrattazione integrativa e pagati a titolo di compensi accessori con il Fondo dell'istituzione scolastica ( Fis)
Non sapete neanche di cosa state parlando.
Rispondi

Da: Lena37 1  - 14/04/2025 01:39:56
Bene allora dsga pentito, dal momento che sai di cosa si sta parlando, facci qualche esempio di caso pratico????
Che dovrà mai fare questo povero DSGA? Risolvere un problema di analisi matematica o fare un progetto di ingegneria in questi 50 minuti? Il tutto mentre risponde al fuoco incrociato dei commissari che non aspettano altro di far cadere i poveri e pochi candidati arrivati all' orale...
Rispondi

Da: Scupettabella 14/04/2025 07:49:29
Allora "Dsgapentito" non ha senso fare gli orali, non ha senso nemmeno per il ministero aver bandito il concorso... in questo modo supereranno il concorso un centinaio di persone in tutta Italia.
Per poter fare quello che dici tu è necessaria un'esperienza oltre che settoriale anche professionale specifica, e ti assicuro che non più del 10% degli ammessi all'orale hanno esperienza pregressa come dsga, al massimo qualche facente funzione.
Penso che la commissione debba saper valutare chi ha davanti, è ovvio che nessuno nasce già professionista.
Rispondi

Da: Ci sono anche io14/04/2025 08:37:28
Forza Ragazze!! noi siamo solo candidate che stiamo cercando di studiare x l'orale qui nessuno ci aiuta solo sentenze senza giustizia ....ho trovato un corso di preparazione all'orale online e neanche loro affrontano la risoluzione dei casi concreti ma solo argomenti specifici di taglio pratico come gli acquisti in Mepa o fuori Mepa.... diventa davvero difficile cosa fare
Rispondi

Da: Lena3714/04/2025 08:48:18
Brava Ci sono anche io...tocca studiare e contare solo su noi stesse...io non ho mai lavorato nella scuola pertanto posso sapere la teoria ma con la pratica sicuramente ho difficoltà...penso solo che per i casi pratici devono tenere in considerazione anche questo...per quanto mi riguarda credo che siano nient'altro che una applicazione pratica della teoria..ossia magari ti chiedono: Tizio ds della scuola x viene da te DSGA e ti dice che bisogna procedere all'individuazione di una ditta che si occupi del servizio mensa. Tu DSGA quali adempimenti poni in essere?
Ebbene per me questo è un caso pratico ma è ovvio che per risolverlo devo conoscere la normativa sugli appalti ecc ecc
Rispondi

Da: Già DSGA 1  - 14/04/2025 10:34:11
Quando ho fatto l'orale nel 2020 i casi pratici erano casi ragionati, a cui si poteva arrivare tranquillamente conoscendo la normativa. A me era capitato qualcosa sulla sicurezza scolastica e sull'incasso se non erro, Poi anche domande estremamente generiche su diritto costituzionale ed amministrativo. Comunque credo che la maggior parte dei vincitori del concorso 2018, almeno nella mia regione, fossero completamente esterni al mondo della scuola. Non nego che l'impatto con il lavoro sia stato da panico, perché non esiste affiancamento e a volte si finisce in segreterie completamente nuove, magari con un DS trasferito. Comunque si fa, come lo abbiamo fatto tutti. Certo per il carico di lavoro e per le competenze richieste lo stipendio è ridicolo, ma lo sappiamo. Gli unici che non lo hanno capito o che non lo vogliono recepire sono i sindacati, ma d'altra parte siamo, come i dirigenti che hanno però un sindacato a parte, figure singole negli istituti e quindi c'è poco interesse nell'acquisire la nostra tessera.
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Lena37 1  - 14/04/2025 10:58:38
Grazie già DSGA...
Vedo che qui si divertono a seminare il panico 😅
Rispondi

Da: Elli8814/04/2025 11:23:37
Grazie Già DSGA
Rispondi

Da: 88 2  - 14/04/2025 11:55:14
si sa quando usciranno gli ammessi alla prova orale?
Rispondi

Da: Soniettaaaaaa 14/04/2025 12:11:32
idonei scritto Sicilia? Esiste un gruppo?
Rispondi

Da: Dsgapentito14/04/2025 12:21:36
Come dice  Già Dsga, il caso pratico è il caso a cui potreste arrivare conoscendo la normativa.
Quindi studiate la normativa con particolare attenzione alla gestione del personale, ferie, permessi, congedi parentali e 104, sostituzione supplente docenti ed Ata.
Non vi faranno mai fare un verbale di consegna beni o altro.

Rispondi

Da: robertino214/04/2025 13:22:38
raga ma si sa se ci sarà un abbassamento della soglia ... io ho preso 41......
Rispondi

Da: Candidato scorreggiato14/04/2025 13:30:46

Seeee ma abbassiamola a 36 (60 percento- 6 politico) così piu' siamo e meglio stiamo. Solo in Italia...
Rispondi

Da: Ci sono anche io14/04/2025 13:34:37
X candidato con problemi di aerofagia ma sei passato quanto hai preso? se posso sapere
Rispondi

Da: Candidato scorreggiato14/04/2025 13:39:20

Si, sono passato con 45/60. Ed ho una grande paura dell'orale. Mi sa che cambiero' il mio nickname in "candidato incontinente"....
Rispondi

Da: Lucia14/04/2025 13:53:14
Dovrebbero abbassare la soglia e a conti fatti tra la percentuale degli iscritti ed i partecipanti deve scendere a 32
Rispondi

Da: Candidato scorreggiato14/04/2025 13:56:56

30 e ci sto rimettendo (Cit)
Rispondi

Da: Ci sono anche io14/04/2025 14:14:39
Bravo 45 è cmq un ottimo risultato più 45 all'orale fa 90 ....mi sembra di capire che il 90% di noi ha 1 grande paura dell'orale certo che se non so nessuna delle 3 Domande mi alzo e vado via inutile fare inglese e informatica ,........a proposito ma informatica come si svolge ??? C'è qualcuno che lo sa vecchi DSGA dove siete? Grazie in anticipo
Rispondi

Da: Candidato scorreggiato14/04/2025 14:21:12

Casomai la paura fa 90! Io ho fatto test a bomba su mininterno....il problema è l'orale perchè li si vede se sei un vagabondo. Cè troppa roba da ricordare...inglese e informatica sono l'ultimo dei miei pensieri.
Inglese sono peggio di Renzi, informatica ho preso la certificazione alfabetizzazione digitale visto che sono assistente amministrativo e lavoro a scuola. Tempo di studiare ne ho poco. Tu quanto hai preso?
Rispondi

Da: mdch2991 14/04/2025 14:23:19
Scusate la domanda non so se è stata già posta: ma la prova sostenuta dove e quando si potrà vedere?
Rispondi

Da: Ci sono anche io14/04/2025 14:38:00
44 ho preso
Rispondi

Da: Ci sono anche io14/04/2025 14:42:28
Nella mia sede di esame eravamo pochi e non si poteva parlare sapete se ci sono state sedi dove sono stati permissivi perché al nord sono molto severi ....feci un concorso in puglia invece anni fa non si capiva nulla tutti che parlavano tra loro con pochi controlli direi quasi 0
Rispondi

Da: Candidato scorreggiato14/04/2025 14:47:53

LANCIO UNA PROPOSTA:

ognuno di voi dica con quanti punti è stato promosso, così capiamo un po' la situazione e ci rendiamo conto dell'effettiva difficolta' dello scritto.

Inizio io: promosso con 45/60

Non siate timidi
Rispondi

Da: Lena3714/04/2025 14:53:07
Ci sono anche io..
Io l'ho fatto in Campania eravamo solo in due e c'erano due docenti che non si allontanavano mai...almeno nella mia sede controlli serrati e non ci hanno fatto parlare tra di noi
Rispondi

Da: Arthea14/04/2025 14:54:31
Ci sono anch'io,

Ho sostenuto la prova in Lombardia ed eravamo solo in 5 su 14 e non si poteva parlare.
Nel 2019 ho sostenuto la preselettiva nella mia regione (del sud) quasi tutti presenti e non si poteva parlare.
Rispondi

Da: Elli8814/04/2025 15:06:08
Io 45 in toscana ma sn del sud. Da noi solo in 4 ad essere promossi su 9..controlli si ma nn tanto serrati
Rispondi

Da: Scupettabella 14/04/2025 15:19:46
Io in Lombardia superato con 46.
Saremmo dovuti essere in 19, ma se ne sono presentati 8 di cui solo tre lo hanno superato.
Rispondi

Da: Il14/04/2025 15:53:52
Io in Campania, superato con 49
Su 12/13 presenti sono in 3 lo abbiamo superato
Rispondi

Da: nconcorsi14/04/2025 16:16:47
Roma su 40  in aula 13 persone ...senza troppi problemi
Rispondi

Da: Yo14/04/2025 16:22:39
Io Veneto, dovevamo essere 17, ci siamo presentati solo in 3, sono passata solo io con 43/60. Ci hanno fatto lasciare giacconi e borse fuori dall'aula e ci hanno fatto mettere cellulari e orologi smartwatch spenti in una scatola. A controllarci erano in 4 e hanno pure disturbato xchè parlavano tra loro. Controlli molto seri cmq, nulla da dire.
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, ..., 33, 34, 35, 36, 37, 38 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)