
NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.
Concorso DSGA 2024-2025
1134 messaggi, letto 102376 volte
Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.
Torna al forum - Rispondi |
![]() | Il bando di concorso Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente. |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, ..., 33, 34, 35, 36, 37, 38 - Successiva >>
Da: Top ten | 13/04/2025 14:22:00 |
Dsgiato dici di andare a fare l'orale e poi scrivi che molti di voi stanno abbandonando per fare altri concorsi..... Ti dovrebbero dare l'oscar per il convincimento 🤣🤣 | |
Rispondi |
Da: Info | 13/04/2025 14:31:32 |
è possibile visionare la prova? | |
Rispondi |
Da: Non mi presento all Orale | 13/04/2025 14:52:45 |
Il voto dello scritto non rispecchia la preparazione globale del candidato ma è anche normale data la vastità di competenze richieste .....scritto fatto in Emilia Romagna ma io sono del sud | |
Rispondi |
Da: Lena37 | 13/04/2025 15:41:48 |
Grande top ten 😂😂 Quanto agli altri va bene non ci andate a fare l'orale...più chance per chi ci tiene davvero... Anche secondo me il risultato dello scritto non è indicativo della preparazione..io l' ho passato con 42 ma ho molta meno paura dell' orale...e tra l'altro credo anche che tra chi ha preso 40,41 magari ci sia gente più preparata di me | |
Rispondi |
Da: DSGA in pectore | 13/04/2025 16:33:47 |
Lena non hai paura dell'orale perché sei preparato in Diritto ma non hai visto i casi concreti da risolvere praticamente la domanda è 2 righe lo svolgimento è 2 pagine :(( | |
Rispondi |
Da: So | 13/04/2025 16:34:01 |
Esiste un gruppo telegram idonei Sicilia? | |
Rispondi |
![]() | E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android. Scaricala subito GRATIS! |
Da: DSGA in pectore | 13/04/2025 16:37:13 |
Quello che trovo assurdo è che sul forum scrivono DSGA in carica che minacciano di abbandonare incarico o lo faranno a breve io se divento DSGA di certo non ho tempo da sprecare qui | |
Rispondi |
Da: Lena37 | 13/04/2025 16:38:10 |
Aiuto...non sono sempre delle domande a cui rispondere oralmente? | |
Rispondi |
Da: DSGA in pectore | 13/04/2025 16:45:42 |
No Lena risolvere i 2 casi concreti ti danno una traccia che poi devi risolvere richiamando leggi articoli e specificando tutta attività istruttoria preparatoria che bisogna fare......mica noccioline e coca Cola !! | |
Rispondi |
Da: Lena37 | 13/04/2025 16:58:31 |
Ma sono 50 minuti e devono pure interrogarci in tutte le materie più inglese e informatica? Significa che per i due casi pratici non abbiamo più di 10 Min... | |
Rispondi |
Da: Non mi presento all''orale | 13/04/2025 16:58:31 |
Ecco perché rinuncio È un dato innegabile che nelle scuole i DSGA, per abnegazione e senso di responsabilità (forse divenuti eccessivi), facciano i salti mortali per riuscire a conciliare scadenze ed adempimenti e qualche giorno di meritate ferie nei mesi estivi, nella consapevolezza che, lì dove manca il sostituto, le pratiche inevase si moltiplicheranno sulla loro scrivania al rientro, Proprio alla luce di ciò e di una situazione che di per sé denota una stortura del sistema, di recente ha fatto molto discutere sui social la pubblicazione da parte di alcuni DSGA di provvedimenti di "concessioni di ferie condizionati" dall'acquisizione della disponibilità al rientro da parte del DSGA o a prestare attività lavorativa da remoto. Dai numerosi commenti derivanti da tali pubblicazioni è emerso che, purtroppo, l'argomento ferie per il DSGA rappresenta una difficoltà che accomuna numerose scuole dove, in particolare, mancano gli assistenti amministrativi titolari di "seconda posizione economica" (art. 50 CCNL), ossia figure professionali tenute alla sostituzione del DSGA per l'area amministrativa ed alla collaborazione con l'ufficio tecnico per l'area tecnica. Un vuoto che si è fatto sempre più sentire in quanto tale valorizzazione del personale ATA è bloccata dal 2008 e numerosi assistenti amministrativi, che hanno conseguito al quel tempo tale "posizione", sono andati nel frattempo in pensione. Ora, che il problema ci sia e che nessuno abbia mai voluto, in questi anni, affrontarlo è un dato innegabile che ha fortemente vincolato il DSGA, che si è accollato sulle proprie spalle anche la mancanza del "coordinatore amministrativo" (Area C mai riempita), figura professionale che con la nuova proposta contrattuale si vuole definitivamente sopprimere di fatto e di diritto. Insomma, sul danno la beffa! I problemi legati alle carenze di organico, alle storture legislative e alle carenze dei CCNL stanno portando ad esasperare i DSGA che stanno inondando i social con la loro protesta chiedendo ad associazioni di categoria e sindacati di attenzionare il profilo partendo dalla vera valorizzazione dei DSGA e non da strategia di razionalizzazione atte a dare loro il "colpo di grazia". Ritornando sull'argomento "ferie", c'è da dire che esse costituiscono un diritto del lavoratore condizionato all'assenso, ma non all'arbitrio, del datore di lavoro. | |
Rispondi |
Da: Non mi presento allorale | 13/04/2025 17:26:33 |
Insomma il povero DSGA non può andare in ferie Vien ricattato pure deve lavorare da remoto in spiaggia | |
Rispondi |
Da: Elli88 | 13/04/2025 17:29:11 |
Nn ci prendiamo in giro ...tutto questo tecnicismo pratico nn farebbe passare nessuno! | |
Rispondi |
Da: Lena37 | 13/04/2025 17:36:29 |
Esatto se uno conosce la teoria e dimostra di saper ragionare, la pratica la imparerà sul campo..ci sono 48 punti a disposizione per materie e casi pratici...questi ultimi non possono pesare quanto tutto il resto del programma o addirittura di più | |
Rispondi |
Da: Candidato confuso | 13/04/2025 17:50:47 |
scusate ma si può sapere come vengono distribuiti i 48 punti non credo che faranno 1 domanda per materia ma magari 3 o 4 su contabilità e ordinamento amministrativo se si mettono a chiedere Diritto amministrativo Costituzionale e Penale insomma tutto più inglese e informatica più 2 casi concreti da risolvere la vedo dura al di là dei 50 minuti | |
Rispondi |
Da: Lena37 | 13/04/2025 18:03:44 |
Non si sa di preciso come sono suddivisi i punti perché nel bando parla di 48 punti per le materie d'esame più casi pratici e 12 punti per inglese e informatica... Dal momento che costituzionale amministrativo e unione europea costituiscono una sola materia io credo che ci sarà una sola domanda quindi magari a te capita costituzionale ad un altro amministrativo...per il resto non credo ci sarà questa rigidità di affrontare necessariamente tutte le materie essendo un punteggio globale...poi non so sono supposizioni le mie avvalorate dal confronto con vincitori dello scorso concorso che mi hanno fornito una lista di argomenti da sapere benissimo..e mi hanno detto che è importante dimostrare di saper ragionare...al di là della conoscenza di nozioni sterili. | |
Rispondi |
Da: Macchia365 | 13/04/2025 18:22:33 |
Lena cosa ti hanno consigliato di studiare benissimo? Per i casi pratici invece cosa ti hanno consigliato? | |
Rispondi |
Da: Mariannapa | 13/04/2025 18:27:22 |
@Lena37 : ciao Lena ,sono della Liguria....anche se non inclusivi di tutto quel che ci potrebbero chiedere , puoi darci riscontro su questo zoccolo di argomenti per l'orale? | |
Rispondi |
Da: Lena37 | 13/04/2025 19:21:11 |
Per Macchia365 e Mariannapa Regolamento di contabilità benissimo Decreto legislativo sul pubblico impiego Ccnl comparto scuola Leggi sull'autonomia scolastica D.lgs 297/1994 e 107/2015 Attribuzioni del DSGA e del personale ATA Tutto ciò che concerne ferie permessi retribuzione Procedimento amministrativo bene Appalti pubblici Delitti contro la pa Per il civile mi ha detto di non perderci troppo tempo Ovviamente cerco di fare rutti gli argomenti ma questi meglio | |
Rispondi |
Da: Mariannapa | 13/04/2025 19:33:55 |
@Lena 37 grasssssieeeeee milleeeeeee!!!!! mi tengo stretta il tuo suggerimento!!;-) | |
Rispondi |
Da: Top ten | 13/04/2025 19:42:40 |
Non mi presento all'orale sembri uno che già lavora come DSGA esponi un problema di cui conosci bene, io non credo che tu sia un concorsista che si appresta alla prova orale. Ma semplicemente un DSGA che speri che questo concorso diventi un flop. | |
Rispondi |
Da: nconcorsi | 13/04/2025 20:49:26 |
Raga lo svolgimento del caso pratico è sempre orale....pertanto se non ho capito male è un quesito che necessita di soluzione articolata...si fa per capire se e come ragioni...ma casi simili dov'è che si possono trovare giusto x averne un idea.....grazie a chi risponde. | |
Rispondi |
Da: Lena37 | 13/04/2025 21:20:01 |
Appena ho qualche notizia più attendibile in merito ai casi pratici la scrivo, al riguardo tuttavia segnalo che nel precedente concorso oltre alla prova preselettiva a quiz, vi erano due scritti di cui uno teorico-pratico, quindi non so se l'orale era strutturato allo stesso modo del nostro. ad ogni modo ho trovato qualcosa in rete e tra i casi pratici c'era la vendita dei materiali obsoleti o fuori uso, come si procede, che documenti deve predisporre il DSGA e come si eliminano dall' inventario; un altro era sull'affidamento dei beni dei laboratori come procede il DSGA e cosa deve scrivere nel verbale; un altro ancora sull'affidamento di mansioni ulteriori al personale ATA come procede il DSGA e come calcola la relativa retribuzione accessoria. Insomma se fossero davvero di questo tenore non li vedo impossibili.🙏🏽🍀 | |
Rispondi |
Da: Non mi presento allorale | 13/04/2025 21:20:18 |
X top ten no sono un candidato cte ha paura uno di affrontare l'orale 2 non sia mai passo dopo tutto quello che hanno scritto i DSGA in carica mi hanno spaventato dicono che lavori 50 ore a settimana con troppi impegni e responsabilità....a questo punto x 1650 al mese fuori regione residenza mi sto preoccupando | |
Rispondi |
Da: Ci sono anche io | 13/04/2025 21:22:47 |
XTN concorsi mi sa che hai ragione i 2 casi problemi concreti da risolvere forse saranno solo orali nel vecchio concorso fecero 2 prove scritte questa volta no come ben dice Lena | |
Rispondi |
Da: Ci sono anche io | 13/04/2025 21:34:00 |
Un altra cosa ma la prova di inglese c'è scritto leggere e tradurre in testo io non sono brava in inglese se prendo 0 in inglese cmq potrei passare l'orale se raggiungo i 42 punti ? In 1 mese di inglese posso imparare poco | |
Rispondi |
Da: nconcorsi | 13/04/2025 21:37:29 |
Grazie a Lena 37 ed a ci sono anch'io... A mio modesto avviso con la ...peluria...😂😂...di candidati presentati non penso possano essere troppo pretenziosi... | |
Rispondi |
Da: Lena37 | 13/04/2025 21:47:16 |
In teoria puoi passare anche prendendo 0 punti in inglese, l' importante raggiungere 42 punti tra le materie e informatica.. | |
Rispondi |
Da: Dsgapentito | 13/04/2025 21:54:48 |
Il programma lo dovete fare tutto, non è vero che non ci saranno domande di civile e non è detto che vi sia la domanda di contabilità. Le domande sono varie e saranno 3 sorteggiate tra le materie. Non mi presento all'orale....ci dovevamo pensare prima, sei un Dsga come me | |
Rispondi |
Da: Dsgapentito | 13/04/2025 22:11:23 |
Top ten hai ragione....non sono il massimo dell" incoraggiamento 🤣🤣quando dico che molti di noi stiamo tentando altri concorsi, ma chi funzionario lavora 50/60 ore a settimana per 1650 senza buoni pasto, con segreterie incompetenti e con ds che delegano anche i loro adempimenti? Ma voi ormai ci siete...avete superato l'unica prova scritta, cosa fate vi tirate indietro? Entrate e poi mi direte se non avevo ragione | |
Rispondi |
Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, ..., 33, 34, 35, 36, 37, 38 - Successiva >>