>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso DSGA 2024-2025
960 messaggi, letto 95391 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate su InPA e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 - Successiva >>

Da: Candidato nauseato12/04/2025 19:02:00
x Lena 37 purtroppo all'orale solo la metà di chi ci arriva non fatevi illusioni soprattutto per chi va in Lombardia ed Emilia il personale ATA è una Casta tipo i magistrati i DS sono ormai posti riservati ai figli dei politici
Rispondi

Da: Yo12/04/2025 19:03:30
Concordo con Scupettabella e Lena37. Sono contentissima di aver superato lo scritto!
Rispondi

Da: Candidato nauseato 1  - 12/04/2025 19:04:04
volevo dire se all'orale siete 200 solo 70/90 lo superano e poi in graduatoria utile vince chi ha piu punti e titoli spesso i titoli culturali rovinano i più bravi i piu preparati purtroppo
Rispondi

Da: Candidato nauseato12/04/2025 19:14:26
la risoluzione dei 2 casi concreti è molto difficile perche vi chiedono di avere competenze da commercialista navigato su adempimenti fiscali o x esempio per liquidare esperti esterni che hanno svolto servizio presso la scuola
Rispondi

Da: Scupettabella 12/04/2025 19:23:13
Per " candidato nauseato", quella casta a cui tu alludi non è così facilmente preservabile considerando che il passo preliminare consiste nel superare lo scritto cosa al quanto difficile e poco scontata per un candidato preservato dalla cosiddetta casta.
Ho dato una sbirciata alla lista dei vincitori dei precedenti concorsi e vi era gente di tutte le età che sicuramente non aveva esperienza e che a mio parere non faceva parte di quella casta.
Vi erano persino venticinquenni neolaureati, questo secondo me è indice di meritocrazia.
Quindi continuerò ad illudermi fino al giorno dell'esame, perché quel giorno avrò la consapevolezza di poter dire non sono stato in grado di sostenere l'esame o viceversa.
Quindi continuate a crederci, esistono sia i raccomandati ma anche i capaci!
Rispondi

Da: Lena3712/04/2025 20:05:42
Concordo con Scupettabella...la preparazione e l' impegno premia sempre...
Per candidato nauseato...
Quello che volevo dire è che competere con duecento candidati è sicuramente meglio che con 500, soprattutto in Campania dove i posti messi a concorso sono pochi
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Candidato non vincitore12/04/2025 21:50:54
I raccomandati alla prova scritta come in tutti i concorsi hanno le domande 15gg prima le imparano a memoria e passano con punteggio da 54 a 60 ....chi non ha questa fortuna si deve sudare lo scritto ma poi all'orale avrà la spinta giusta al momento giusto>>>>>> poi ci sono i capaci e meritevoli che lo vincono con la loro preparazione ma sono pochi anzi pochissimo ....l'età del vincitore concorso non è 1 parametro di riferimento
Rispondi

Da: Dsgapentito 1  - 12/04/2025 22:57:41
Scupettabella, fai bene a crederci, studia, dai il meglio che puoi e se mi può rassicurare non avranno nessun interesse a bocciare i pochi candidati arrivati all'orale.
Sono vincitrice del precedente concorso con 3 prove scritte e 1 orale, nessuna raccomandazione, selezione durissima su oltre 1000 presenti allo scritto solo 200 avevamo superato nella mia  regione.
Nom è una casta la nostra, tanto lavoro enormi responsabilità e stipendio bassissimo il peggiore tra tutti i funzionari degli altri comparti.
Studiate e in bocca al lupo
Rispondi

Da: Lena3713/04/2025 08:42:41
Rileggendo il bando per quanto riguarda l' orale c'è scritto che la commissione prepara delle buste con domande tipo su tutte le materie in misura pari al numero dei partecipanti all' orale aumentato del 30 per cento e per ciascuno candidato si procede all' estrazione di una busta.
L' unica cosa che non si capisce è se saremo noi stessi ad estrarre la busta o la commissione..
Rispondi

Da: Arthea13/04/2025 10:00:28
Ciao Lena37,
credo che la busta la estrarremo noi, almeno al concorso docenti abbiamo fatto così.
Rispondi

Da: Ciccio Pazzo13/04/2025 10:13:26
L' orale sarà duro, inutile nasconderlo. Spero di mantenere calma e sangue freddo. E' importante partire bene per acquisire fiducia durante il colloquio, altrimenti si rischia la figuraccia. Secondo Voi, è ancora utile fare dei test, oppure bisogna buttarsi sul manualone....come si fa a ricordarsi tutta quella roba. Nemmeno mi aspettavo di passarlo; ora mi trovo un po' frastornato....
Rispondi

Da: Macchia36513/04/2025 10:17:59
Come vi state preparando per l'orale? Avete acquistato qualche corso per i casi pratici?
Rispondi

Da: Lena3713/04/2025 11:18:18
Non credo serva più fare quiz, esercitarsi serviva più che altro per memorizzare le domande esatte...
Io ho studiato il manuale anche per i quiz ma soprattutto in vista dell' orale...credo che serva conoscere le materie d'esame ma soprattutto saper argomentare un minimo, non credo ci saranno domande secche ma piuttosto domande aperte tipo le attribuzioni del consiglio d'istituto, la composizione e cose del genere.. è ovvio che il grado di precisione e l' ampiezza della risposta sarà il parametro che consentirà di avere più o meno punti...
Rispondi

Da: Scupettabella 13/04/2025 11:36:55
Il dubbio è se faranno domande anche su tutte le altre materie o si concentreranno su legislazione e contabilità scolastica.
Rispondi

Da: Arthea13/04/2025 11:48:04
Bisogna studiare bene tutte le materie
Rispondi

Da: Lena3713/04/2025 12:00:14
Scupettabella credo tutte le materie però penale civile e costituzionale credo saranno domande semplici..di routine, ritengo che si debbano studiare i singoli reati contro la pa per poter argomentare una risposta, i contratti più importanti, le vicende del contratto, gli organi dello stato, i principi costituzionali
Rispondi

Da: Ciccio Pazzo13/04/2025 12:12:16
Per Lena

io i concetti ce li ho in testa....ma non so come spiegarli
Rispondi

Da: non mi presento all''orale13/04/2025 12:49:41
Salve a tutti io ho superato la prova scritta con 49 ma sto pensando di non presentarmi all'orale perche in 1 mese è troppa roba da imparare

mi viene il panico oggi figuriamoci il giorno del concorso davanti alla commissione
Rispondi

Da: non mi presento all orale13/04/2025 12:52:53
io ho seguito il video corso e le slide di una società di formazione adesso mi chiedono altri soldi per il corso specifico per l'orale troppa roba da ricordare è pazzesco...................................
il DSGA dovrebbe prendere almeno 2700/3000 al mese ci credo che allo scritto si sono presentati in pochissimi
Rispondi

Da: non mi presento all orale13/04/2025 12:56:01
x i casi pratici sono molto tecnici quindi bisogna avere davvero 1 buona preparazione 1 mese è troppo poco
quindi o faranno domande accessibili o si ritroveranno senza DSGA a Settembre
un lavoro cosi vasto e complesso si impara sul campo dopo almeno 6 mesi infatti il periodo di prova è 6 mesi per i dsga 4 mesi per Assistente e 2 mesi per collaboratore scolastico
Rispondi

Da: Ciccio Pazzo13/04/2025 13:00:06
Amico/a , intanto complimenti per il punteggio dello scritto. Ti capisco perfettamente....dopo la sbornia dell' entusiasmo per lo scritto passato ora ci si scontra con la realtà. I pensieri e lo sconforto quando ti avvicini al manuale per studiare ti prendono l'anima. Il mio terrore più grande e' bloccarmi...non riuscire a proferire parola o frase di senso compiuto. Coraggio, facciamoci coraggio
Rispondi

Da: Lena3713/04/2025 13:01:25
Per non mi presento all' orale..
Se hai preso 49 non credo sia solo fortuna qualcosa avrai già studiato..
Io credo che presentarsi e partecipare sia sempre una buona occasione per imparare e magari fare esperienza per i prossimi concorsi...
E poi lo sappiamo tutti ormai che è un ruolo economicamente svalutato ma potrebbe anche migliorare negli anni..anche i sindacati lo chiedono...siamo fiduciosi
Rispondi

Da: non mi presento all orale13/04/2025 13:02:19
Grazie Ciccio Pazzo la sbornia per il superamento dello scritto è durata poco io gia venerdi 11 aprile sono andato in crisi e oggi sto guardando il materiale da studiare per l'orale e dato che ho un lavoro part time nel privato al momento non so dove prendere il tempo in 1 mese anche volendo.....figuriamoci chi lavora full time
Rispondi

Da: non mi presento all orale13/04/2025 13:04:22
Grazie Lena per la verità avrei dovuto prendere 51 o 52 le avevo fatto esatte poi gli ultimi minuti preso dalla smania e paura di aver sbagliato nel rivedere le domande le ho corrette ma in modo sbagliato perchè molte erano state fatte x confondere i candidati
Rispondi

Da: Ciccio Pazzo13/04/2025 13:17:14
Lascia stare, io ho un lavoro full time a scuola. Sono assistente amministrativo, l' ambiente è pessimo, infatti nessuno sa nulla della mia impresa. Sarà un mese allucinante. Bisogna avere tenuta mentale
Rispondi

Da: Non mi presento all Orale13/04/2025 13:31:53
Madonna immagino Ciccio pazzo come stai messo quello che vi posso dire è che uno dei miei Formatori online sostiene che secondo lui la parte più difficile era superare lo scritto ....ma stamattina che ho visto solo 1 parte del materiale x Orale mi sono scioccato!! E mi gira la testa .......i casi concreti se siamo fortunati e becchiamo quelli svolti forse si può anche superare ma il resto di Diritto è enorme troppe leggi articoli davvero troppi e anche terminologie tecniche settoriali x contabilità .
In ogni caso la mia decisione riguarda questo o inizio a studiare da domani oppure lascio direttamente ai più forti e volenterosi
in bocca al lupo futuri Direttori !!!
Rispondi

Da: Ciccio Pazzo13/04/2025 13:39:32
Amico, tu sei forte di quel 49, non mollare, non dargliela vinta a questi. Sarebbe un vero peccato non sedersi con quel punteggio. Forza e coraggio!!!!
Rispondi

Da: Lena3713/04/2025 13:42:02
Non mi presento all' orale...
In che regione hai fatto lo scritto?
Rispondi

Da: Blonde1313/04/2025 13:47:09
Ma chi ci va a fare l'orale per fare poi un lavoro di merda!


Vi lascio il mio posto in bocca al lupo.
Rispondi

Da: Dsgapentito13/04/2025 13:55:21
Per non mi presento all'orale...è un grande errore non presentarsi. Le scuole vi aspettano con enorme carico di lavoro, molti di noi del precedente concorso stiamo abbandonando e tentando altri concorsi.
Le carenze di dsga con laurea sono tantissime!
Forza e coraggio andate avanti
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)