>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 

NB: La redazione di mininterno.net non si assume alcuna responsabilità riguardo al contenuto dei messaggi.

Concorso DIRIGENTI SCOLASTICI 2023
27422 messaggi, letto 1578557 volte

Registrati per aggiungere questa o altre pagine ai tuoi Preferiti su Mininterno.

Torna al forum  - Rispondi    

Il bando di concorso in gazzetta ufficiale
Leggi il bando di concorso e le altre informazioni correlate sulla gazzetta ufficiale e sulle pagine istituzionali dell'ente.


Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 874, 875, 876, 877, 878, 879, 880, 881, 882, 883, 884, ..., 910, 911, 912, 913, 914, 915 - Successiva >>

Da: Concorso ordinario23/01/2025 15:29:54
Si doveva avere sotto la sedia l' enciclopedia britannica con cellulare come hanno fatto i riservisti
Rispondi

Da: il parmigiano23/01/2025 15:39:23
io son stato collaboratore DS e quotidianamente gestivo i permessi brevi, eppure nella risposta dei permessi brevi ci ho messo anche quelli giornalieri e me ne sono accorto mentre ero di ritorno verso casa la sera stessa della prova. In quelle tre ore davanti al pc ero concentratissimo eppure ho commesso questa leggerezza. Non ho scusanti particolari ma nemmeno rimpianti perché sono uscito da lì con la sensazione di aver dato il massimo, non conosco ancora l'esito della prova e potrebbe essere che quella domanda condizioni tutto, se così fosse lo accetterei e basta, anzi anche 4 punti sarebbero più dei 0 che io stesso mi darei per quanto son stato sciocco. Sugli altri 4 non mi pare di aver scritto castronerie e per questo potrei ancora raggiungere i 70, posto che in inglese dovrei aver fatto 20. Spero solo di sapere presto il voto così posso andare oltre in un senso o nell'altro.
Rispondi

Da: Non riservista23/01/2025 16:07:27
Anche a me la domanda sui permessi brevi ha deluso e fatto arrabbiare. Con tutto quello che ci hanno fatto studiare su rifome in atto, inclusione, dimensione europea, organizzazioni... ci fanno domande così particolari senza poter argomentare nulla e su normativa vecchia di vent'anni. Detto questo, però, la domanda non era illegittima perché materia di un contratto vigente. Delusa sì, ma inventarsi illegittimità è francamente arrampicarsi sugli specchi. Sapevamo che i posti erano meno di 600 e la selezione sarebbe stata feroce. Sono le regole del gioco, e lo abbiamo sempre saputo. In ogni modo sono ancora in attesa di risultato.
Rispondi

Da: Rabbia23/01/2025 16:13:41
A me quello che fa più rabbia è che dopo tre anni di studio non ho prestato attenzione sufficiente a questi aspetti del contratto pensando erroneamente che fossero più argomenti da prova orale. D'altra parte in nessuno dei corsi che ho frequentato (non solo uno) i formatori hanno trattato l'argomento e quindi stupidamente non l'ho focalizzato. Ho riguardato le mille pagine di appunti che ho scritto in questi anni e da nessuna parte ho trascritto questo aspetto 😭 non me lo perdonerò mai
Rispondi

Da: X Rabbia23/01/2025 16:23:26
Non so se può essere una consolazione,ma la maggior parte la pensa come te! io ho seguito da 3 anni 4 corsi di formazione e nessuno ha mai fatto cenno ai permessi brevi! Avremmo dovuto studiare bene il contratto ,che era incluso nei quadri di riferimento.Quindi dobbiamo solo sperare  di aver fatto 20 in inglese e che gli altri 4 quesiti vengano valutati ottimamente .
È impensabile un ricorso riguardante il quesito sui permessi brevi
Rispondi

Da: X Prima23/01/2025 16:37:08
Sì era un troll. Anche io sto aspettando
Rispondi

E' disponibile l'App ufficiale di Mininterno per Android.
Scaricala subito GRATIS!

Da: Ci avevi mai pensato?23/01/2025 16:47:18
Un posto così ben stipendiato è sicuramente oggetto di raccomandazioni bone!
Rispondi

Da: Ordinario 123/01/2025 16:49:40
La domanda sui permessi era molto specifica e richiedeva una risposta molto precisa, purtroppo. Potevano anche chiedere il dettaglio delle sanzioni disciplinari ata previste dal ccnl. È tutta roba contrattuale prevista dai quadri di riferimento prova scritta.
Sono stati semplicemente un po' cattivi, era chiaro che avrebbe creato scompiglio.
Rispondi

Da: Per23/01/2025 16:53:14
Gli eletti domande come queste dove non devi studiare se non il giorno prima sono il massimo. Gli altri studiano.
Rispondi

Da: Concorrente ordinario23/01/2025 17:29:40
Almeno avrebbero dovuto render note le risposte esatte di inglese, così ci saremmo potuti orientare sul nostro esito.
È chiaro che 20/20 dá maggiori possibilità di superare lo scritto
Rispondi

Da: Mah23/01/2025 17:35:09
Secondo voi i bocciati sono tutti per la domanda sui permessi. Io ci credo poco. Pure io non ho scritto molto lì e ho fatto cenno anche ai giornalieri, ma se mi bocciano non penso sarà per questo.
Rispondi

Da: Per mah23/01/2025 17:47:24
Intanto tolgono tanti punti e non tastano una preparazione o uno studio . Questa come le reti domande che il giorno prima le preparavi ottimamente con preavviso ad hoc !
Rispondi

Da: Domande inglese23/01/2025 18:04:29
Qualcuno che ha avuto accesso agli atti potrebbe postare risposte esatte?
Rispondi

Da: X Mah23/01/2025 18:30:16
Un quesito a cui non è stata fornita una risposta pertinente, completa e corretta comporta una significativa perdita di punti. Se, inoltre, non si ottiene il punteggio massimo negli altri quesiti e non si raggiunge il massimo nelle domande di inglese (ad esempio, un punteggio pieno di 20/20), le probabilità di non superare la prova scritta aumentano considerevolmente.
Cerchiamo di essere realisti !
Rispondi

Da: DS FUTURI23/01/2025 19:02:41
Il massimo punteggio in 4 domande e 20 punti in inglese fa già 84 punti.
Di cosa stiamo discutendo?
Rispondi

Da: X DS FUTURI23/01/2025 19:10:11
Infatti ,stai ipotizzando di aver preso il massimo nei 4 quesiti e 20 punti in inglese.
E se non fosse così?
Rispondi

Da: DS FUTURI23/01/2025 19:11:52
Infatti io non penso di aver preso il massimo nelle domande, ma di certo sì in inglese.
Non penso comunque di avere 0 sui permessi anche se non ho dato una risposta completa.
Rispondi

Da: Legalità23/01/2025 19:14:57
Sei ridicolo
Rispondi

Da: ilcioccodoro 23/01/2025 19:16:30
Gli argomenti della prova scritta sono stati evidentemente scelti apposta tra quelli non reperibili nei manuali ammessi. Regolamento di contabilità, CCNL, accordi di rete... Quando vidi sullo schermo la domanda sui permessi brevi mi venne spontaneo un sorriso amaro, tanto erano chiare le intenzioni di chi l'aveva pensata.
Rispondi

Da: X DS FUTURI23/01/2025 19:16:41
Molti prenderanno il massimo in inglese perché le domande non erano difficili ed era abbastanza semplice trovare le risposte nel testo. Non sarà  inglese a fare la differenza o comunque non solo inglese.
Rispondi

Da: X ilcioccodoro23/01/2025 19:18:37
Le intenzioni erano di selezionare il più possibile?
Rispondi

Da: Permessi brevi23/01/2025 19:40:47
Fermo restando che anche io sono rimasto spiazzato dalla domanda sui permessi brevi, contesto però che non si trattasse di una domanda tale da permettere di argomentare criticamente. Io, dopo aver ripercorso sommariamente e non del tutto esaustivamente la modalità di fruizione e recupero relativamente agli insegnanti, riferendomi in modo generico al contratto senza indicare l'anno e l'articolo, cioè non puntualmente come ho invece fatto ad esempio nella domanda sulla formazione, ho proposto poi che in contrattazione interna l'introduzione della formazione obbligatoria nel novero delle 40+40 ore possa costituire una contropartita per restituire le ore di permesso breve di norma non disponibili per le attività collegiali pomeridiane. Se prima quelle ore di permesso erano disponibili solo al mattino e non ad esempio per assentarsi un'ora dal Collegio dei docenti al pomeriggio, per il semplice fatto che non si sarebbero mai potute recuperare, ora invece esse potrebbero, in astratto, essere restituite in ore di formazione. Ho preso tre ore di permesso al pomeriggio, ne rendo tre certificando la partecipazione a un convegno o a un corso. Ho anche chiarito che questo permetterebbe di porre fine alla prassi di prendere ferie dal mattino per un impegno solo pomeridiano, cosa che nuoce al buon funzionamento della scuola e alla didattica, oppure all'altra prassi di costringere il DS a concedere permessi orari sulle attività collegiali extra formam e al di fuori del territorio del contratto. Il mio voto è stato molto alto e la commissione deve quindi avere apprezzato. Ciò detto, non so se da DS lo proporrei, ma mi sembra comunque una possibilità da provare a considerare. Per dire che anche le questioni apparentemente più minute possono essere contestualizzate in base alla propria visione di scuola e alla profondità con cui si conosce il suo funzionamento
Rispondi

Da: DS FUTURI23/01/2025 20:00:21
Io penso che ogni commissione avrà sensibilità diverse nella correzione, inutile dire qui come doveva essere una risposta giusta o sbagliata.
Rispondi

Da: Concorso ordinario23/01/2025 20:04:22
Sempre più convinto che l' ordinario è un paravento per favorire i riservisti
Rispondi

Da: Il longobardo23/01/2025 20:10:21
Tutto molto arbitrario. Il problema è questo.
Rispondi

Da: 23/01/2025 20:21:57
Rispondi

Da: Choosy38 1  - 23/01/2025 20:33:56
Scusate la mia ignoranza, il quesito sui permessi brevi chiedeva possibili azioni del DS? Io ho scritto tutta la norma, che ben ricordavo, nient'altro, a differenza degli altri quesiti in cui ho indicato azioni e responsabilità del DS
Rispondi

Da: X permessi brevi23/01/2025 20:49:44
Non ti avrei dato più di 4/5 punti. Non indicare art ccnl e anno non mi pare sia ininfluente. Un ammasso di proposte illogiche e non previste.
Francamente credo che tu non abbia ancora ricevuto l'esito o sia stato bocciato.
Rispondi

Da: Choosy3823/01/2025 20:54:13
Io nemmeno avrei azzardato simili proposte, però potrebbe aver fatto bene la collega, se la commissione ha apprezzato
Rispondi

Da: non ricorrente 1  - 23/01/2025 21:18:13
Io inglese non l'ho trovato facile. Mi pare ci fossero quesiti trabocchetto. Non so se ci saranno tutti questi 20...
Rispondi

Pagina: 1, 2, 3, 4, 5, 6, ..., 874, 875, 876, 877, 878, 879, 880, 881, 882, 883, 884, ..., 910, 911, 912, 913, 914, 915 - Successiva >>


Aggiungi la tua risposta alla discussione!

Il tuo nome

Testo della risposta

Aggiungi risposta
 
Avvisami per e-mail quando qualcuno scrive altri messaggi
  (funzionalità disponibile solo per gli utenti registrati)