Elenco in ordine alfabetico delle domande di Circolazione stradale
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- un autoarticolato "mezzo d'opera" autobetoniera non può eccedere la massa massima di (artt. 54 c.d.s.): 54t se ha cinque o più assi.
- un autoarticolato "mezzo d'opera" autobetoniera non può eccedere la massa massima di : 54t se ha cinque o più assi
- Un autoarticolato "mezzo d'opera" per il trasporto di calcestruzzo in betoniera non può eccedere la massa massima di : 54 t se ha cinque o più assi
- Un autoarticolato è costituito da: trattore stradale e semirimorchio
- un autoarticolato: è composto da trattore e semirimorchio
- un autobus a due assi in servizio pubblico di linea urbano non può eccedere la massa di (art. 62 c.d.s): 19t.
- un autobus granturismo a due assi non può eccedere la massa di (art. 62 c.d.s.): 18t.
- un autocarro a due assi non può eccedere la massa di (art. 62 c.d.s.): 18 t.
- un autocarro a tre assi con asse motore gemellato e sospensione pneumatica non può eccedere la massa di (art. 62 c.d.s.): 26 t.
- un autocarro puo' essere utilizzato per il trasporto di persone: in via eccezionale e temporanea, in base a nulla osta del prefetto
- Un autocarro può essere utilizzato per il trasporto di persone: in via eccezionale e temporanea, in base a nulla osta del prefetto
- un autocarro può essere utilizzato per il trasporto di persone: in via eccezionale e temporanea, in base al nulla osta del prefetto.
- un autotreno: può raggiungere la lunghezza di 18.75 metri.
- Un autoveicolo a due assi rientra nella categoria dei mezzi eccezionali ? Quando supera la massa complessiva di 18 tonn.
- Un autoveicolo della categoria M1 proveniente da uno Stato membro dell'Unione Europea: Per essere immatricolato in Italia deve essere sottoposto a visita e prova presso l'UMC se la revisione è scaduta
- Un autoveicolo munito di cisterna per il trasporto di liquidi o liquami è un autoveicolo: per trasporto specifico
- Un autoveicolo va reimmatricolato a seguito di: smarrimento di una delle due targhe
- Un carrello appendice è: un rimorchio con non più di due ruote per il trasporto di bagagli attrezzi e simili
- Un conducente di età superiore a 60 anni che intenda guidare un autobus a quali controlli deve sottoporsi? Visita medica annuale presso la Commissione medica locale fino all'età massima di 65 anni
- Un conducente di età superiore a 65 anni che intenda guidare un autobus a quali controlli deve sottoporsi? non è consentito guidare autobus V
- un conducente di età superiore a 65 anni che intenda guidare un autocarro di 11,5 tonn, a quali controlli deve sottoporsi Visita medica biennale presso la Commissione medica locale
- un conducente e' considerato in stato di ebbrezza alcolica se il suo tasso alcolemico e' superiore a: 0,5 grammi per litro.
- un conducente è considerato in stato di ebbrezza se la concentrazione alcoolemica è: superiore a 0,5 grammi per litro
- Un conducente munito di "patente - C - speciale" per quali tipo di trasporti può essere impiegato? per qualsiasi trasporto escluse le merci pericolose
- un conducente ultra sessantacinquenne, munito di patente di cat. c - e, puo' condurre un mezzo d'opera isolato avente massa complessiva a pieno carico di 40 t? si', in ogni caso.
- Un conducente, alla guida del veicolo, percorrendo una strada di montagna (o a forte pendenza) e riuscendo malagevole (o impossibile) l'incrocio con altro veicolo omette di arrestarsi quanto più possibile al margine destro della carreggiata (o spostarsi sulla piazzola esistente). Anche se la violazione non ha provocato collisione tra i veicoli; il conducente è soggetto al pagamento di una sanzione: da 38,00 a 155,00 euro
- un filobus E' un veicolo a motore elettrico
- un minibus: è un autobus avente massimo 16 posti a sedere compreso il conducente.
- un minorato fisico può conseguire : La patente di categoria C speciale
- un motoveicolo non può eccedere la massa di ( art. 53 c.d.s.): 2.5 t.
- un mutilato o minorato fisico puo' conseguire: le patenti a, b, c e d speciali
- Un parcheggio autorizzato è delimitato da strisce gialle qualora sia riservato ai taxi
- un quadriciclo a motore non può superare per costruzione la velocità massima di 80 chilometri orari
- un rimorchio a due assi non può eccedere la massa di (art. 62 c.d.s.): 22 t.
- Un rimorchio con massa complessiva fino a 0,750 t è considerato: un rimorchio leggero
- un rimorchio è: un veicolo che si aggancia al veicolo trattore tramite il timone.
- un semirimorchio e' Un veicolo costruito in modo che una parte della sua massa gravi sul veicolo trattore
- un semirimorchio e': un veicolo costruito in modo che parte del suo peso gravi sul veicolo trattore
- Un semirimorchio è: un veicolo costruito in modo che una parte della sua massa gravi sul veicolo trattore
- un titolare di patente b può condurre un veicolo antincendio? Si, purché la massa non superi le 3,5 tonnellate
- un titolare di patente c di età inferiore a 21 anni può condurre autocarri di massa superiore a 7,5 tonnellate? Si, ma deve essere in possesso anche del KC
- un trasporto in condizioni di eccezionalità : Si configura quando con il carico si eccedono limiti di sagoma o di peso
- Un trattore stradale è un autoveicolo: destinato esclusivamente al traino di rimorchi o semirimorchi e non atto al carico
- Un veicolo adibito al trasporto di merci in regime di temperatura controllata è classificato: autoveicolo per trasporto specifico
- Un veicolo che, per esigenze funzionali, supera i limiti di sagoma stabiliti dall'art. 61 del Codice della Strada a causa del tipo di carico: può circolare come trasporto eccezionale
- un veicolo che, per esigenze funzionali, supera i limiti di sagoma stabiliti dall'art.61 a causa del tipo di carico Può circolare come trasporto eccezionale
- Un veicolo proveniente da uno Stato membro dell'Unione Europea: Se appartenente ad un cittadino che acquisisce la residenza in Italia deve essere immatricolato in Italia entro 1 anno dall'acquisizione della residenza italiana
- un veicolo può trasportare un carico sporgente? Si, ma solo posteriormente e lateralmente
- Un veicolo può trasportare un carico sporgente? si, ma solo posteriormente e lateralmente
- un veicolo viene definito eccezionale se, nella propria configurazione di marcia: supera i limiti di sagoma di cui all'art.61 del codice della strada
- Un veicolo viene definito eccezionale se, nella propria configurazione di marcia: supera i limiti di sagoma di cui all'articolo 61 del codice della strada.
- un veicolo viene definito eccezionale se, nella propria configurazione di marcia: supera i limiti di sagoma di cui all'articolo 61 del codice della strada.
- una macchina agricola è: una macchina a motore dotata di ruote o cingoli impiegata in attività agricole.
- una machina agricola e': una macchina a ruote o a cingoli impiegata per attività agricole o forestali
- una patente rilasciata da uno stato estero può essere convertita? Si, ma se appartiene ad uno Stato Membro oppure nel caso esistano tra gli Stati "Accordi di reciprocità"
- Una zona a traffico limitato può essere un'area in cui l'accesso dei veicoli può essere consentito soltanto in ore prestabilite
- un'autovettura priva di attacchi per le cinture di sicurezza: Può circolare priva di cinture
- Un'autovettura priva di attacchi per le cinture di sicurezza: può circolare priva di cinture
- un'autovettura: si può guidare anche con patente b speciale.
- uno studio di consulenza automobilistica può presentare agli uffici provinciali del d.t.t. richieste per conto di singoli utenti ? Soltanto se è stato delegato con atto scritto e firmato dall'utente
- uno studio di consulenza automobilistica puo' presentare agli uffici provinciali del d.t.t. richieste per conto di singoli utenti? soltanto se e' stato delegato con atto scritto e firmato dall'utente .