Elenco in ordine alfabetico delle domande di Circolazione stradale
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- Giungendo in prossimità di un incrocio si deve osservare tutte le norme di precedenza
- gli autobus destinati al servizio di noleggio con conducente possono essere impiegati in servizio di linea: in caso richiesto dall'esercente, previa autorizzazione.
- gli autocarri con massa complessiva superiore a 3,5 tonnellate, devono essere sottoposti a revisione: ogni anno.
- gli autocarri possono essere utilizzati per il trasporto di persone si, in via eccezionale e temporanea previa autorizzazione dell'ufficio della direzione generale della M.C.T.C.
- gli autocarri: sono autoveicoli.
- gli autocarri: sono veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all'uso od al trasporto delle stesse
- gli autosnodati possono effettuare: solo trasporto di persone.
- gli autosnodati possono essere adibiti Al solo trasporto di persone
- gli autosnodati possono essere adibiti : Al solo trasporto di persone
- gli autosnodati possono essere adibiti: al solo trasporto di persone.
- Gli autosnodati possono essere adibiti: al solo trasporto di persone
- gli autosnodati possono essere adibiti: Al solo trasporto di persone
- Gli autosnodati possono essere adibiti: Al solo trasporto di persone.
- Gli autoveicoli "di interesse storico e collezionistico" , per poter liberamente circolare, devono essere immatricolati? si
- Gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose si classificano come: autocarri in base alla classificazione nazionale e veicoli appartenenti alla categoria N in base alla classificazione comunitaria
- gli autoveicoli d'epoca devono essere immatricolati? no, ma devono essere iscritti in apposito elenco presso il centro storico del dipartimento trasporti terrestri del ministero delle infrastrutture e dei trasporti.
- Gli autoveicoli d'epoca devono essere immatricolati? No, ma devono essere iscritti in apposito elenco presso il Centro Storico del Dipartimento Trasporti Terrestri del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
- Gli autoveicoli devono essere muniti: anteriormente e posteriormente, di una targa contenente i dati di immatricolazione.
- gli autoveicoli per uso speciale sono: autoveicoli muniti permanentemente di speciali attrezzature e destinati prevalentemente al trasporto proprio.
- Gli autoveicoli si dividono in due categorie internazionali: M per trasporto persone e N per trasporto cose
- gli autoveicoli sono definibili autovetture se destinati al trasporto di persone, aventi al massimo nove posti, compreso quello del conducente
- gli elenchi delle operazioni svolte, corredati dalla relativa documentazione, devono essere consegnati dagli studi di consulenza automobilistica ai competenti uffici della motorizzazione o del pubblico registro automobilistico: entro la fine dell'orario di apertura al pubblico del giorno lavorativo successivo a quello in cui la formalita' e' stata svolta.
- gli uffici provinciali della motorizzazione possono ordinare in qualsiasi momento la revisione di singoli veicoli: sì anche su segnalazione degli organi di polizia stradale.
- gli utenti della strada non devono attraversare un passaggio a livello quando siano chiuse o stiano per chiudersi le barriere o le semibarriere
- guida in stato di ebbrezza: può essere accrtata con alcooltest cui è obbligatorio sottoporsi