>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Educazione civica

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!


I "diritti inviolabili" dell'uomo che la Repubblica deve riconoscere e garantire sono...   esclusivamente quelli definiti dalla Costituzione italiana
I cittadini hanno diritto di associarsi liberamente, senza autorizzazione, per fini che non sono vietati dalla legge...   secondo l'art. 18 della Costituzione
I cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Costituzione?   Sì
I cittadini possono aderire a qualunque formazione politica?   Sì, il diritto è libero e pieno, a meno che si tratti di un'organizzazione tendente a riorganizzare il partito fascista
I Comuni e le Città metropolitane vengono definiti dalla Costituzione...   entrambi come enti autonomi
I Comuni e le Città metropolitane vengono definiti nella Costituzione...   entrambi come enti autonomi
I Comuni sono titolari di funzioni amministrative conferite con legge regionale?   Si, sono titolari di funzioni proprie e di quelle conferite con legge statale o regionale, secondo le rispettive competenze
I decreti legislativi deliberati dal Consiglio dei Ministri vengono emanati...   con decreto del Presidente della Repubblica
I Deputati e i Senatori sono rappresentanti del gruppo parlamentare al quale hanno aderito?   No, ogni membro del parlamento rappresenta la Nazione
I deputati eletti nella circoscrizione Estero sono...   12
I deputati sono...   630, 12 dei quali eletti nella circoscrizione Estero
I diritti umani possono essere definiti come...   l'insieme di prescrizioni connesse al rispetto dell'uomo in quanto tale e che discendono dal concetto di persona umana
I disegni di legge di iniziativa governativa vengono presentati...   dal Presidente del Consiglio
I documenti conservati nell'Archivio storico della Presidenza della Repubblica, sono liberamente consultabili ad eccezione di quelli riservati relativi alla politica interna ed estera dello Stato, che diventano liberamente consultabili:   50 anni dopo la loro data
I due rami di cui si compone il Parlamento operano, di regola, separatamente. Vi sono però alcune ipotesi, indicate dalla Costituzione, in cui le Camere esercitano i loro compiti congiuntamente. La riunione in seduta congiunta è prevista per l'elezione del Presidente della Repubblica?   Si, secondo quanto previsto dalla Costituzione
I giudici costituzionali, alla scadenza del loro mandato...   non possono essere nuovamente nominati
I giudici della Corte Costituzionale possono essere nominati una seconda volta?   No, mai
I giudici della Corte Costituzionale possono essere rieletti o nominati per un secondo mandato?   NO
I giudici della Corte Costituzionale possono essere scelti:   tra gli avvocati dopo venti anni di esercizio
I gruppi parlamentari del Parlamento dell'Ue...   sono organizzati in base allo schieramento politico
I membri del Consiglio dell'Unione europea sono...   i ministri dei governi di ciascun paese dell'Ue competenti per la materia in discussione
I membri del Parlamento ricevono un'indennità stabilita dalla legge. Quale articolo della Costituzione lo prevede?   69
I membri del Parlamento, ai sensi dell'art. 67 della Costituzione:   esercitano le loro funzioni senza vincolo di mandato
I membri della Corte dei conti europea devono:   far parte o aver fatto parte, nel proprio paese, di istituzioni di controllo esterno o essere in possesso di una qualifica specifica per tale funzione
I membri di una Giunta di una Regione a statuto ordinario sono definiti:   assessori
I membri elettivi del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM) durano in carica...   quattro anni
I membri elettivi del Consiglio superiore della Magistratura durano in carica...   quattro anni
I membri elettivi del CSM sono...   ventiquattro
I Ministri possono essere sottoposti a giudizio per i reati commessi nell'esercizio delle loro funzioni?   Sì, previa autorizzazione del Senato della Repubblica o della Camera dei Deputati
I Ministri sono nominati:   su proposta del Presidente del Consiglio, dal Presidente della Repubblica
I ministri....   Sono nominati dal Capo dello Stato su indicazione del Presidente del Consiglio
I poteri del Presidente della Repubblica si collocano...   al di fuori dei tre poteri fondamentali dello Stato
I poteri del Presidente della Repubblica si collocano...   al di fuori dei tre poteri fondamentali dello Stato
I poteri del Presidente della Repubblica, secondo la Costituzione italiana...   si collocano al di fuori dei tre poteri fondamentali dello Stato
I Principi fondamentali della Costituzione italiana sono rappresentati...   dai primi dodici articoli
I privati possono rivolgersi alla Corte di giustizia europea:   Solo dimostrando l'interesse ad agire
I rapporti fra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica sono regolati...   dai Patti Lateranensi
I rapporti fra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica sono regolati...   dai Patti Lateranensi
I rappresentanti degli Stati membri al Parlamento europeo sono...   751
I regolamenti dell'UE entrano in vigore:   alla data prevista da ciascun regolamento o, in mancanza, nel ventesimo giorno successivo alla pubblicazione
I regolamenti dell'Unione europea:   Hanno diretta applicabilità negli Stati membri
I regolamenti dell'Unione:   Sono rivolti non a un numero limitato di destinatari specificamente individuati, ma a una o più categorie di destinatari determinate astrattamente nel loro complesso
I requisiti richiesti dalla Costituzione per l'eleggibilità a Presidente della Repubblica sono...   50 anni di età e il godimento dei diritti civili e politici
I requisiti stabiliti dalla Costituzione indica per l'eleggibilità a Presidente della Repubblica sono...   che abbia 50 anni di età e che goda dei diritti civili e politici
I Senatori eletti nella circoscrizione Estero sono...   sei
I sistemi elettorali delle Regioni vengono disciplinati...   da leggi regionali
I Sottosegretari di Stato hanno il compito di...   coadiuvare i Ministri o il Presidente del Consiglio
Il 10 maggio 2006 viene eletto il nuovo Presidente della Repubblica: è Giorgio Napolitano che diventa così....   L'undicesimo Presidente della storia della Repubblica
Il 10 maggio del 2006 viene eletto Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano; egli succede a....   Carlo Azeglio Ciampi
Il 17 maggio 2006 i ministri del neo governo Prodi prestano giuramento davanti....   Al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
Il 17 maggio 2006 Romano Prodi, nuovo Presidente del Consiglio dei ministri, ha prestato giuramento, al cospetto del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, insieme....   Ai ministri del suo governo
Il 24 ottobre gli organi pubblici italiani organizzano eventi collegati alla celebrazione:   della giornata delle Nazioni Unite
Il 29 aprile del 2006 è stato eletto Presidente della Camera dei Deputati, in seguito al rinnovo delle più alte cariche istituzionali successivo alle elezioni politiche, Fausto Bertinotti il quale....   Nell'ipotesi di riunione delle Camere in seduta congiunta esercita la presidenza
Il bicameralismo perfetto esige che quasi tutte le deliberazioni vengano prese da entrambe le Camere separatamente. Una eccezione è:   Il giuramento del Presidente della Repubblica
Il capitale sociale della Banca Centrale Europea è detenuto:   dalle Banche centrali nazionali
Il Capo dello Stato può, per sua iniziativa...   sospendere la promulgazione di una legge e rinviarla alle Camere
Il Capo dello Stato può, per sua iniziativa...   nominare dei Senatori a vita
Il cittadino italiano ha il dovere di essere fedele alla Repubblica?   Sì, è un suo dovere
Il cittadino italiano NON ha il dovere costituzionale di...   osservare la disciplina militare
Il cittadino NON ha il dovere costituzionale di...   osservare disciplina, coraggio ed abnegazione in caso di conflitto
Il collegio elettorale per l'elezione del Presidente della Repubblica è composto:   dai membri del Parlamento e dai delegati regionali
Il Comitato Economico e Sociale Europeo è un organismo a carattere:   consultivo
Il Comitato per il Fondo sociale europeo è composto:   dai rappresentanti dei governi e delle organizzazioni sindacali dei lavoratori e dei datori di lavoro, così come prescrive l'articolo 163 del TFUE
Il compenso spettante al lavoratore subordinato come corrispettivo della sua prestazione di lavoro, è definito....   Retribuzione
Il Comune è un ente ad appartenenza necessaria in virtù...   Dell'appartenenza ad esso di tutti i cittadini che risiedono nel suo territorio
Il concetto di "diritto" NON si può disgiungere...   da quello di "Stato"
Il Consiglio comunale è composto, nei comuni con popolazione superiore a 10.000 fino a 30.000 abitanti dal Sindaco e da:   20 consiglieri
Il Consiglio comunale è composto, nei comuni con popolazione superiore a 100.000 fino a 250.000 abitanti (o capoluogo di provincia se inferiori a 100.000), dal Sindaco e da:   40 consiglieri
Il Consiglio comunale è composto, nei comuni con popolazione superiore a 250.000 fino a 500.000 abitanti, dal Sindaco e da:   46 consiglieri
Il Consiglio comunale è composto, nei comuni con popolazione superiore a 3.000 fino a 10.000 abitanti, dal Sindaco e da:   16 consiglieri
Il Consiglio comunale è composto, nei comuni con popolazione superiore a 30.000 fino a 100.000 abitanti, dal Sindaco e da:   30 consiglieri, se il comune non è capoluogo di provincia
Il Consiglio comunale è composto, nei comuni con popolazione superiore ad un milione di abitanti, dal Sindaco e da:   60 consiglieri
Il Consiglio comunale è...   l'organo di indirizzo e controllo politico- amministrativo
Il Consiglio comunale è...   l'organo che sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici comunali
Il Consiglio comunale nei comuni con popolazione superiore a 500.000 fino a un milione di abitanti, è composto dal Sindaco e da:   50 consiglieri
Il Consiglio comunale può essere definito...   l'organo di indirizzo e controllo politico- amministrativo
Il Consiglio dei Ministri viene convocato...   dal Presidente del Consiglio
Il Consiglio dell'Unione Europea è formato:   da un rappresentante di ciascuno Stato membro a livello ministeriale
Il Consiglio dell'Unione europea ha la sede principale nell'edificio:   Justus Lipsius
Il Consiglio dell'Unione Europea ha sede a:   Bruxelles
Il Consiglio di Presidenza della giustizia tributaria dura in carica:   quattro anni
Il Consiglio di Stato è...   un organo di consulenza e di giustizia amministrativa
Il Consiglio di Stato è...   un organo di consulenza e di giustizia amministrativa
Il Consiglio di Stato...   è un organo di consulenza e di giustizia amministrativa
Il Consiglio di Stato:   Può essere soppresso solo con legge costituzionale
Il Consiglio direttivo della BCE:   è composto da sei membri del Comitato esecutivo e dai governatori delle banche centrali nazionali che fanno parte dell'area dell'euro e si riunisce di solito due volte al mese
Il Consiglio europeo è attualmente il vertice:   dei capi di Stato o di governo degli Stati membri dell'Unione europea
Il Consiglio europeo è uno dei due rami dell'autorità di bilancio l'altro è:   il Parlamento, che adotta il bilancio dell'Unione europea
Il Consiglio europeo, a differenza del Consiglio dell'Unione europea, riunisce:   i capi di Stato o di Governo degli Stati membri dell'Unione europea
Il Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro:   Contribuisce alla elaborazione della legislazione economica e sociale
Il Consiglio superiore della magistratura è presieduto:   Dal Presidente della Repubblica
Il Consiglio superiore della magistratura, secondo la Costituzione, è presieduto...   dal Presidente della Repubblica
Il D.Lgs. 151/2001 stabilisce, tra le altre cose, i "congedi parentali". Di cosa si tratta?   Di assenze dal lavoro, nel primo anno di vita del bambino, concesse sia al padre che alla madre, purché non contemporaneamente
Il dettato costituzionale afferma che i cittadini italiani...   hanno il dovere di essere fedeli alla Costituzione
Il diritto ad essere eletti è definito:   diritto elettorale passivo
Il diritto alla tutela della salute affermato nell'art. 32 della Costituzione comprende, in senso lato, anche il diritto alla salubrità dell'ambiente?   Si, al fine di prevenire l'insorgenza di malattie del singolo e della collettività sia a livello statale che regionale
Il diritto alla tutela giurisdizionale, in base all'art. 24 della Costituzione, è garantito....   A tutti
Il diritto d'asilo nel territorio della Repubblica è garantito agli stranieri:   Ai quali sia impedito nel loro Paese l'effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana
Il diritto degli enti locali individua...   Quella branca del diritto amministrativo che studia i principi e l'ordinamento degli enti pubblici che operano in una limitata circoscrizione territoriale
Il diritto di libertà di cui si parla all'art. 16 della Costituzione, comprende anche la facoltà di libera circolazione nel territorio dello Stato?   Sì
Il diritto di riunione è riconosciuto nella Costituzione:   come un diritto per tutti, esercitato pacificamente e senz'armi
Il diritto di sciopero, in base al dettato costituzionale, lo si può esercitare...   nell'ambito delle leggi che lo regolano
Il diritto di voto:   Può essere limitato nei casi di indegnità morale indicati dalla legge
Il dovere di tutti i cittadini è quello di...   osservare la Costituzione
Il Garante europeo per la protezione dei dati ha la funzione di...   salvaguardare la riservatezza dei dati personali dei cittadini
Il Governo della Repubblica è composto, secondo la nostra Costituzione...   dal Presidente del Consiglio e dai ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei ministri
Il Governo della Repubblica è composto....   Dal Presidente del Consiglio e dai ministri, che costituiscono insieme il Consiglio dei ministri
Il Governo deve presentarsi alle Camere per ottenerne la fiducia:   Entro dieci giorni dalla sua formazione
Il Governo in Italia che tipo di funzione svolge?   La funzione esecutiva
Il lavoro è uno dei principi fondamentali fissati dalla Costituzione italiana, valore addirittura fondante della Repubblica stessa e criterio ispiratore dell'emancipazione sociale, oltre che oggetto di forte tutela. Conformemente a quanto affermato dalla Costituzione.....   La Repubblica tutela il lavoro dei minori con speciali norme e garantisce ad essi, a parità di lavoro, il diritto alla parità di retribuzione
Il mandato di membro della Commissione europea ha durata:   Pari alla legislatura del Parlamento europeo
Il Mediatore europeo ha il compito di esaminare:   Le controversie che insorgono tra i cittadini, persone fisiche o giuridiche e le istituzioni dell'Unione europea riguardanti casi di cattiva amministrazione
Il Mediatore europeo quale funzione svolge?   Deve indagare sulle denunce relative a casi di cattiva amministrazione da parte degli organi e delle istituzioni dell'Ue
Il Ministro della Giustizia rispetto al CSM...   può richiedere i trasferimenti e le promozioni dei magistrati
Il modello di Stato previsto dalla nostra Costituzione si basa sul principio del decentramento, cioè....   Ripartizione dei poteri tra un'autorità centrale di governo ed enti territoriali autonomi, dotati di proprie funzioni e competenze
Il nostro codice civile è stato promulgato da:   Vittorio Emanuele III
Il nostro codice penale è anche chiamato:   Codice Rocco
Il numero complessivo dei senatori a vita in carica, nominati dal Presidente della Repubblica, non può superare il numero di:   5
Il numero dei deputati è di 630, vale a dire....   Il doppio del numero dei senatori
Il numero dei deputati è fissato a 630, dodici dei quali eletti nella circoscrizione Estero; questo viene stabilito...   all'art. 56 della Costituzione
Il numero dei Ministeri, in base alla Costituzione, viene determinato...   attraverso una legge
Il paesaggio e il patrimonio storico e artistico italiano vengono tutelati dalla Costituzione?   Sì
Il Palazzo dei Marescialli a Roma è la sede:   del Consiglio Superiore della Magistratura
Il Parlamento è il perno del sistema costituzionale italiano, esercita il potere legislativo e tra le sue funzioni rientra altresì....   L'elezione del Presidente della Repubblica
Il Parlamento europeo e il suo Presidente durano in carica...   rispettivamente cinque anni e due anni e mezzo
Il Parlamento europeo esercita funzioni....   Legislative e di bilancio, consultive e di controllo
Il Parlamento europeo ha fra le proprie funzioni quella di:   esaminare le proposte legislative della Commissione, insieme al Consiglio dell'Unione, nell'ambito della procedura legislativa ordinaria
Il Parlamento Europeo ha le seguenti sedi, ovvero...   Strasburgo, Bruxelles e il Lussemburgo
Il Parlamento europeo viene rinnovato ogni:   5 anni
Il Parlamento Europeo, istituzione dell'Unione Europea, viene eletto ogni cinque anni....   A suffragio universale diretto da tutti i cittadini dell'Unione
Il Parlamento europeo...   esercita anche la funzione di bilancio
Il Parlamento europeo...   è l'organo legislativo dell'Unione Europea
Il Parlamento in seduta comune nomina   Un terzo dei giudici della Corte costituzionale
Il Parlamento in seduta comune viene riunito solo per specifiche funzioni, consistenti in compiti elettorali e nella funzione accusatoria; tra esse non rientra....   L'elezione dei Presidenti delle due Camere parlamentari
Il Parlamento in seduta comune, quanti giudici della Corte costituzionale nomina?   Un terzo
Il Parlamento italiano è un organo complesso, in quanto costituito da due assemblee distinte, la Camera dei Deputati ed il Senato della Repubblica. Quanti membri comprende la Camera dei Deputati?   630
Il Parlamento italiano si compone della Camera dei deputati e...   Del Senato della Repubblica
Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica che hanno sede rispettivamente....   A Palazzo Montecitorio e a Palazzo Madama
Il Parlamento viene eletto per...   cinque anni
Il popolo è costituito...   da tutti i cittadini che appartengono ad uno Stato
Il potere legislativo regionale è esercitato.....   Dal Consiglio regionale
Il Presidente del Consiglio dei ministri, prima di assumere le sue funzioni, deve prestare giuramento di fronte al...   Presidente della Repubblica
Il Presidente del Consiglio dei ministri, secondo la Costituzione...   dirige la politica generale del Governo e ne è responsabile
Il Presidente del Consiglio del ministri NON ha la funzione di...   accreditare e ricevere i rappresentanti diplomatici
Il Presidente del Consiglio europeo viene eletto...   dallo stesso Consiglio
Il Presidente del Consiglio nazionale dell'economia e del lavoro viene nominato...   con un decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del Presidente del Consiglio dei Ministri, previa deliberazione del Consiglio dei Ministri
Il Presidente del Parlamento europeo è eletto:   per un periodo rinnovabile di due anni e mezzo
Il Presidente del Senato viene eletto...   dall'Assemblea del Senato
Il Presidente della Commissione europea:   È eletto dal Parlamento europeo su proposta del Consiglio europeo
Il Presidente della Corte Costituzionale:   rimane in carica per tre anni ed è rieleggibile, salvo in ogni caso i termini di scadenza dall'ufficio di giudice
Il Presidente della Giunta regionale, qualora abbia compiuto gravi violazioni di legge può essere rimosso...   dal Presidente della Repubblica, con atto motivato
Il Presidente della Repubblica   prima di sciogliere le Camere deve obbligatoriamente sentire i loro presidenti, ma il loro parere non è vincolante
Il Presidente della Repubblica è il Capo dello Stato e rappresenta l'unità nazionale, non ha potere legislativo e non è responsabile della politica del paese che sono invece prerogative rispettivamente....   Del Parlamento e del Governo
Il Presidente della Repubblica eletto il 10 maggio 2006 è Giorgio Napolitano che succede a Carlo Azeglio Ciampi eletto nel....   1999
Il Presidente della Repubblica ha il compito di indire le elezioni delle nuove Camere e...   di fissare la prima riunione
Il Presidente della Repubblica ha il compito di...   ratificare i Trattati internazionali
Il Presidente della Repubblica in riferimento al potere esecutivo...   adotta, nella forma del decreto del Presidente della Repubblica, i regolamenti governativi ed i decreti legge
Il Presidente della Repubblica italiana può sciogliere le Camere?   Sì, la Costituzione italiana prevede che il Presidente della Repubblica possa sciogliere le Camere, o anche una sola di esse
Il Presidente della Repubblica prima di sciogliere le Camere cosa fa?   Sente i rispettivi Presidenti
Il Presidente della Repubblica può sciogliere le Camere?   Si, sentiti i loro Presidenti, può sciogliere le Camere o anche una sola di esse
Il Presidente della Repubblica può, in casi eccezionali, abrogare la Costituzione?   No
Il Presidente della Repubblica ricopre anche la carica di...   Presidente del Consiglio superiore della Magistratura
Il Presidente della Repubblica svolge anche le funzioni di...   Presidente del Consiglio superiore della magistratura
Il Presidente della Repubblica viene eletto dal Parlamento in seduta comune, alla quale partecipano tre delegati per ogni Regione eletti dal Consiglio regionale, tranne che...   della Valle d'Aosta, che ha un solo delegato
Il Presidente della Repubblica, fra gli altri compiti, ha quello di...   nomina i più alti funzionari dello Stato, nei casi stabiliti dalle legge
Il Presidente della Repubblica, fra gli altri compiti, ha quello di...   autorizzare l'Esecutivo alla presentazione dei disegni di legge d'iniziativa governativa
Il Presidente della Repubblica, in relazione al potere legislativo. Ha il compito di...   rinviare le delibere legislative alle Camere, accompagnando il rinvio con un suo messaggio
Il Presidente della Repubblica, in relazione all'esercizio del potere legislativo, ha il compito di...   attestare l'esito del referendum abrogativo con un proprio decreto
Il Presidente della Repubblica, in relazione allo scioglimento delle Camere...   può scioglierne anche una soltanto
Il Presidente della Repubblica, prima di assumere le sue funzioni, presta giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione dinanzi...   Al Parlamento in seduta comune
Il Presidente della Repubblica, relativamente all'esercizio del potere giudiziario, ha il compito di...   presiedere il Consiglio Superiore della Magistratura
Il Presidente della Repubblica...   sentiti i Presidenti di Camera e Senato, può sciogliere le Camere o anche una sola di esse
Il primo politico della Repubblica ad introdurre l'educazione civica nella scuola fu:   Aldo Moro
Il primo referendum abrogativo, tenutosi nel 1974, chiedeva agli elettori di pronunciarsi sulla abrogazione:   della legge sul divorzio
Il principio costituzionale (art. 25) della irretroattività della legge penale significa che:   Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata in vigore prima del fatto commesso, salvo il favor rei, ossia l'applicazione di una legge precedente più favorevole al reo purché non sia intervenuta sentenza irrevocabile di condanna
Il principio costituzionale del divieto di estradizione per reati politici (art. 26) si applica:   Ai delitti puniti per discriminatorie finalità di persecuzione politica
Il principio della separazione dei poteri nasce dalla volontà di attribuire a ciascuno degli organismi dello Stato una sola delle fondamentali funzioni, stabilendo limiti ben precisi al loro potere ed impedendo gli abusi; da ciò deriva che....   Il Governo esercita il potere esecutivo
Il referendum abrogativo è un tipico istituto della....   Democrazia diretta
Il referendum costituzionale costituisce....   Un tipico istituto della democrazia diretta
Il referendum popolare, secondo la Costituzione, viene indetto...   dal Presidente della Repubblica
Il referendum previsto dagli artt. 132 e 133 della Costituzione italiana per la modificazione territoriale di Regioni, Province e Comuni è detto....   Referendum consultivo
Il Regolamento del Senato della Repubblica viene approvato...   e adottato dallo stesso Senato
Il regolamento parlamentare è l'atto con cui la Costituzione riserva la disciplina dell'organizzazione e del funzionamento di ciascuna Camera, con particolare riferimento al procedimento legislativo. In particolare, esso....   È approvato a maggioranza assoluta dalla singola Camera
Il Senato della Repubblica ha sede a....   Palazzo Madama
Il termine "cittadinanza" sta ad indicare l'affermazione di due principi fondamentali, che rendono gli individui cittadini e non sudditi. Secondo questi principi:   Tutti gli individui sono uguali di fronte allo Stato e alle sue leggi e godono di una serie di libertà inviolabili
Il trattato istitutivo dell'Unione Europea fu sottoscritto a....   Maastricht
Il Tribunale della Funzione Pubblica dell'Unione Europea era composto da:   sette giudici
Il tricolore italiano ha una determinata forma e determinati colori...   stabiliti dalla Costituzione secondo la quale esso è verde, bianco e rosso, a tre bande verticali di eguali dimensioni
Il turno di ballottaggio, laddove previsto per legge, avviene dopo:   quattordici giorni
Il vertice della giurisdizione comunitaria è costituito da:   Corte di giustizia dell'Unione europea
In ambito UE, Regolamenti, direttive, decisioni, raccomandazioni e pareri sono:   Atti unilaterali
In base a quali leggi vengono adottati gli Statuti delle Regioni Speciali?   Leggi costituzionali
In base a quanto dispone la Costituzione italiana, la scuola....   È aperta a tutti
In base a quanto dispone la Costituzione, chi stabilisce il limite minimo di età per il lavoro salariato?   Lo Stato, con legge
In base a quanto stabilito dalla Costituzione, hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione....   Gli enti e i privati, senza oneri per lo Stato
In base al testo costituzionale, il Presidente della Repubblica prima di sciogliere le Camere...   deve obbligatoriamente sentire i loro presidenti, ma il loro parere non è vincolante
In base al testo costituzionale, la sovranità...   appartiene al popolo italiano
In base al Trattato sull'Unione Europea, la Commissione europea:   è organo collegiale, in quanto tutte le delibere vengono riferite sempre alla Commissione nel suo complesso
In base alla Costituzione italiana, i rapporti tra lo Stato italiano e la Chiesa cattolica sono regolati:   Dai Patti Lateranensi
In base alla Costituzione italiana, la Repubblica riconosce allo straniero cui nel proprio Paese sono negate le libertà democratiche:   Il diritto d'asilo
In base alla Costituzione italiana, quale norma regola l'assolvimento dei compiti dei genitori in caso di loro incapacità:   La legge
In base alla Costituzione, cosa deve fare il Presidente della Repubblica prima di sciogliere le Camere?   Deve obbligatoriamente sentire i loro presidenti, ma il loro parere non è vincolante
In base all'art. 38 della Costituzione italiana, ogni cittadino inabile al lavoro e sprovvisto di mezzi necessari per vivere ha:   Diritto al mantenimento e all'assistenza sociale
In base alle disposizioni di garanzia stabilite dalla Costituzione, i giudizi sui conflitti di attribuzione tra i poteri delle Regioni sono attribuiti:   Alla Corte costituzionale
In base alle norme dettate dalla Costituzione italiana, la Repubblica deve agevolare la formazione della famiglia?   Si, mediante misure economiche e altre provvidenze
In caso di dimissioni del Presidente della Repubblica, il Presidente della Camera dei deputati indice l'elezione del nuovo Presidente della Repubblica:   Entro 15 giorni
In che anno è avvenuta la prima vera riforma sostanziale della Costituzione?   2001
In che anno l'Italia ha aderito alla NATO?   Nel 1949
In che anno nacque il tricolore, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana decreta "che si renda universale"?   Nel 1797
In che anno si è svolto in Italia il referendum sul divorzio?   1974
In che città ha sede la Commissione dell'Unione Europea?   Bruxelles
In che misura, secondo la Costituzione, i cittadini devono contribuire alle spese pubbliche?   Tutti i cittadini in ragione della loro capacità contributiva
In che modo vengono adottati dalle Regioni ad autonomia speciale particolari statuti?   Mediante una legge costituzionale
In che modo vengono adottati gli Statuti delle Regioni ad autonomia speciale?   Con legge costituzionale
In che modo vengono disposte le modalità di attuazione del referendum popolare?   Mediante una legge
In che modo viene assicurato l'esercizio del diritto di voto, per l'elezione delle Camere, ai cittadini residenti all'estero?   È istituita una circoscrizione Estero
In che modo viene determinato dalla Costituzione l'assegno dovuto al Presidente della Repubblica?   Mediante una legge
In che modo, secondo la Costituzione, avviene il voto per eleggere il Presidente della Repubblica?   A scrutinio segreto
In diritto costituzionale, per vacatio legis si intende...   Il periodo di tempo intercorrente tra la pubblicazione della legge e la sua entrata in vigore
In forza di quale contratto una parte si obbliga personalmente verso il creditore garantendo l'adempimento di un'obbligazione altrui?   Fideiussione
In forza di un noto principio della nostra Costituzione, l'imputato è considerato colpevole...   Solo dopo la condanna definitiva
In Italia a quale organo spettano le assunzioni, le assegnazioni e i trasferimenti dei magistrati?   Al Consiglio superiore della magistratura
In Italia Capo dello Stato è:   il Presidente della Repubblica
In Italia come viene considerato il diritto ad aderire ad una formazione politica?   Esso è libero e pieno, a meno che si tratti di un'organizzazione tendente a riorganizzare il partito fascista
In Italia i membri della giunta comunale:   possono essere scelti anche al di fuori del consiglio
In Italia il diritto ad aderire ad una formazione politica...   è libero e pieno, a meno che si tratti di un'organizzazione tendente a riorganizzare il partito fascista
In Italia il Governo svolge...   la funzione esecutiva
In Italia il Parlamento è un organo complesso perché costituito da assemblee distinte, ed in particolare....   La Camera dei Deputati e il Senato della Repubblica
In Italia il Presidente della Repubblica è....   Eletto dal Parlamento in seduta comune dei suoi membri
In Italia il sindaco è eletto:   in maniera diretta
In Italia in quali modalità è possibile aderire ad una formazione politica?   Tale diritto è libero e pieno, a meno che si tratti di un'organizzazione tendente a riorganizzare il partito fascista
In Italia la Festa della Repubblica si celebra il giorno....   2 Giugno
In Italia la funzione esecutiva viene svolta...   dal Governo nel suo complesso
In Italia le nomine dei magistrati....   Hanno luogo per concorso
In Italia, è presupposto indispensabile perché una legge possa essere promulgata, che il testo sia integralmente approvato:   Da entrambe le Camere
In Italia, come vengono concessi l'amnistia e l'indulto?   Con legge deliberata a maggioranza dei due terzi dei componenti di ciascuna Camera, in ogni suo articolo e nella votazione finale
In Italia, entro quanti giorni dalla formazione il Governo si deve presentare alle Camere per ottenere la fiducia?   10
In Italia, il Presidente della Corte Costituzionale....   È un giudice della Corte stessa
In Lussemburgo hanno sede...   la Corte dei Conti e la Corte di Giustizia dell'Ue
In materia di diritti e doveri dei cittadini, la Costituzione italiana sancisce il principio secondo il quale...   le ispezioni domiciliari per motivi di incolumità pubblica sono regolate da leggi speciali
In materia di diritti e doveri dei cittadini, la Costituzione italiana sancisce il principio secondo il quale...   le ispezioni domiciliari per motivi di incolumità pubblica sono regolate da leggi speciali
In materia di diritto internazionale, che cos'è un "territorio fluttuante"?   Le navi e gli aerei mercantili in viaggio in alto mare e sul cielo soprastante e le navi e gli aerei militari, ovunque si trovino
In materia di giurisdizione l'art. 102 della Costituzione stabilisce che:   La legge regola i casi e le forme della partecipazione diretta del popolo all'amministrazione della giustizia
In materia di ordinamento giurisdizionale l'art. 102 della Costituzione stabilisce che:   Non possono essere istituiti giudici straordinari o giudici speciali
In merito alle leggi della riforma Bassanini alcuni commentatori hanno parlato di federalismo amministrativo; in quale senso?   Nel senso che numerosi poteri dello Stato sono stati trasferiti alle Regioni e agli Enti locali (sviluppo dell'industria, agricoltura, istruzione, ambiente), così come molti tributi statali sono stati aboliti (ILOR, ad esempio) e devoluti alle Regioni
In ossequio al principio della divisione dei poteri è possibile affermare che in Italia....   Il potere legislativo è attribuito al Parlamento
In quale area si collocano i poteri del Presidente della Repubblica?   sono al di fuori dei tre poteri fondamentali dello Stato
In quale articolo della Costituzione si fa riferimento ai doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale?   All'articolo 2
In quale città nasce il tricolore?   Reggio Emilia
In quale dei seguenti casi la Costituzione italiana prevede espressamente che le Camere, anche se sciolte, si debbano necessariamente riunire?   Quando il Governo, avendoli adottati sotto sua responsabilità, presenta alle Camere uno o più decreti legge per le conversioni
In quale dei seguenti casi può essere indetto un referendum popolare?   Per deliberare l'abrogazione, totale o parziale, di una legge elettorale
In quale dei seguenti gruppi NON sono contenute solo regioni a Statuto Ordinario?   Piemonte, Basilicata, Campania, Valle d'Aosta
In quale dei seguenti punti è precisato il significato dell'espressione "federalismo fiscale"?   É l'idea secondo cui ogni entità di una federazione spenda nei suoi confini una parte delle proprie entrate fiscali
In quale forma di governo il Presidente è Capo dello Stato e al contempo Capo del Governo?   Presidenziale
In quale mese, per celebrare la festa dell'Europa, le istituzioni dell'UE aprono al grande pubblico le porte delle loro sedi di Bruxelles e Strasburgo?   Maggio
In quale modo la Costituzione ha conferito al popolo l'esercizio dell'iniziativa legislativa?   Prevedendo la possibilità, da parte di almeno 50.000 elettori, di presentare un progetto di legge redatto in articoli
In quale momento il Presidente della Repubblica eletto entra nell'esercizio delle sue funzioni?   Quando presta giuramento di fedeltà alla Repubblica e di osservanza della Costituzione innanzi al Parlamento in seduta comune
In quale Regione viene eletto direttamente anche il Vicesindaco?   Valle d'Aosta
In quale sfera si collocano i poteri del Presidente della Repubblica?   Essi sono al di fuori dei tre poteri fondamentali dello Stato
In quale Stato membro dell'Unione europea ha sede la Corte europea dei diritti dell'uomo?   Francia
In quali casi, a norma di quanto dispone l'art. 32 della Costituzione, i cittadini sono obbligati a sottoporsi a determinati trattamenti sanitari?   Nei casi previsti dalla legge, nel rispetto della persona umana
In quali occasioni il Parlamento lavora in seduta comune?   Per eleggere il Presidente della Repubblica, per assistere al suo giuramento o per metterlo in stato di accusa; per nominare alcune alte cariche dello Stato
In quanti articoli sono racchiusi i Principi fondamentali della Costituzione italiana?   Nei primi dodici articoli
In relazione al referendum l'ordinamento italiano...   prevede il referendum abrogativo, costituzionale, territoriale, consultivo
In relazione all'assistenza sanitaria, cosa è il "ticket"?   Il contributo che segna la compartecipazione del cittadino utente ai costi del servizio
In riferimento alla limitazione della libertà personale la Costituzione afferma che...   essa ha dei limiti massimi stabiliti per legge
In seduta ordinaria, il Consiglio europeo si riunisce:   due volte a semestre
In seguito alla scadenza del suo settennato presidenziale nel 2006, Carlo Azeglio Ciampi, in ossequio al dettato costituzionale, è stato investito di una diversa carica istituzionale; quale?   Senatore a vita
In seguito alle elezioni politiche del 9 e 10 aprile 2006 in Italia, il successivo 28 aprile si è aperta....   La XV legislatura
Indicare quale affermazione sulla magistratura non è consona a quanto dispone l'art. 104 della Costituzione.   I membri del Consiglio superiore della Magistratura possono far parte del Parlamento
Indicare quale affermazione sulle prerogative dei magistrati è consona a quanto dispone l'art. 107 della Costituzione.   I magistrati non possono essere sospesi dal servizio
Indicare quale dei seguenti è un corretto principio previsto dalla Costituzione italiana.   É punita ogni violenza fisica e morale sulle persone comunque sottoposte a restrizioni di libertà
Indicare quale delle seguenti opzioni corrisponde ad una corretta disposizione costituzionale in materia di Magistratura.   La funzione giurisdizionale è esercitata da magistrati ordinari istituiti e regolati dalle norme sull'ordinamento giudiziario
Indicare quale tra i seguenti esponenti della storia politica italiana non è mai stato eletto Presidente della Repubblica.   Giovanni Spadolini
Indicare quale tra le seguenti affermazioni NON corrisponde ad un corretto principio sancito dalla Costituzione.   Riconoscimento del diritto di studio solo a coloro che sono privi di mezzi, purché capaci e meritevoli