>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto tributario

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


Nei casi di sub-locazione di un immobile concesso in locazione finanziaria, ai fini del versamento dell'IMU, il soggetto passivo è:   il locatario finanziario
Nei confronti dei non residenti:   l'imposta si applica sul reddito complessivo e sui redditi tassati separatamente
Nei confronti dei soggetti non residenti, si considerano comunque soggetti ad Irpef:   i redditi fondiari prodotti nel territorio dello Stato
Nei moderni sistemi fiscali, nel ripartire il carico tributario, debbono essere rispettati alcuni principi di fondo. Tra questi, uno fondamentale è il principio della certezza, secondo cui ...   Ogni contribuente deve essere sempre in grado di conoscere con sufficiente sicurezza l'onere fiscale a suo carico
Nei soggetti IRES l'imposta è commisurata al reddito complessivo netto con l'aliquota del:   24%
Nel campo delle imposte indirette, gli effetti distorsivi di natura allocativa sono minori ...   Nel caso vengano colpiti prodotti a domanda rigida
Nel caso delle imposte sui redditi, l'art.42 D.P.R. n. 600/1973, prevede espressamente che nella parte dispositiva dell'avviso di accertamento sia precisato:   L'imponibile accertato
Nel caso di distribuzione di dividendi derivanti da una partecipazione in una società residente a un soggetto residente non in esercizio d'impresa, la società è tenuta ad applicare le ritenute fiscali?   Sì, a titolo d'imposta, del 26%
Nel caso di distribuzione di dividendi di fonte italiana a una persona fisica residente e in esercizio d'impresa, la società è tenuta ad applicare le ritenute fiscali?   No, perché detti utili sono soggetti a tassazione progressiva IRPEF del contribuente in sede di dichiarazione dei redditi
Nel caso di distribuzione di dividendi di fonte italiana a una persona fisica residente e non in esercizio d'impresa, la società che distribuisce i dividendi è in generale tenuta ad applicare le ritenute fiscali?   Sì, con ritenuta a titolo d'imposta del 26%
Nel caso di fondato timore di perdere la garanzia del proprio credito rappresentata dal patrimonio del debitore, l'amministrazione può chiedere sia acceso un vincolo sui beni di questi attribuendo al creditore il diritto di espropriare i beni anche in danno del terzo acquirente; tale vincolo iscritto sui beni immobiliari è chiamato:   Ipoteca
Nel caso di plusvalenze realizzate attraverso la cessione di partecipazioni non qualificate, relative a società residenti in Italia, come avviene la tassazione e il versamento dell'imposta nel regime fiscale della dichiarazione?   Con applicazione di un'imposta sostitutiva del 26% e relativo versamento in sede di dichiarazione dei redditi
Nel caso di presentazione di interpello ordinario, l'amministrazione deve provvedere a fornire risposta scritta e motivata entro:   90 giorni
Nel caso in cui l'unità immobiliare è occupata da un soggetto diverso dal titolare del diritto reale sull'unità immobiliare:   Il titolare del diritto reale e l'occupante sono titolari di un'autonoma obbligazione tributaria, ciascuno nella misura determinata dal comune nell'apposito regolamento
Nel caso in cui una prestazione sia soggetta al meccanismo del reverse charge (art. 17 D.P.R. n. 633/72):   La fattura deve essere emessa senza addebito dell'IVA
Nel corso del procedimento di accertamento relativo all'imu, il comune puo' richiedere atti o informazioni?   si'
Nel D.P.R. 30-5-2002 n° 115 all' art.3, "l'ufficiale giudiziario":   è la persona che svolge la funzione secondo l'organizzazione interna degli uffici notificazioni e protesti (UNEP)
Nel D.P.R. 30-5-2002 n° 115 all' art.3, l' "esperto":   è il componente privato dell'ufficio giudiziario minorile, dell'ufficio giudiziario di sorveglianza, dell'ufficio giudiziario agrario
Nel D.P.R. 30-5-2002 n° 115 all'art.3, "prenotazione a debito":   è l'annotazione a futura memoria di una voce di spesa, per la quale non vi è pagamento, ai fini dell'eventuale successivo recupero
Nel nostro ordinamento giuridico-tributario con quale strumento legislativo lo Stato può imporre nuove prestazioni personali o patrimoniali?   Attraverso leggi ordinarie
Nel nostro ordinamento le imposte sui redditi vengono pagate con il sistema della denuncia verificata. Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?   I soggetti obbligati alla tenuta di scritture contabili in mancanza di reddito, non devono presentare la dichiarazione
Nel nostro sistema fonte primaria del diritto tributario è la Costituzione che detta i principi cui deve attenersi il legislatore nell'emanare le disposizioni tributarie. Il principio della capacità contributiva è sancito:   Dall'art. 53 della Costituzione
Nel nostro sistema fonte primaria del diritto tributario è la Costituzione che detta i principi cui deve attenersi il legislatore nell'emanare le disposizioni tributarie. Il principio della progressività del sistema tributario è sancito:   Dall'art. 53 della Costituzione
Nel nostro sistema fonte primaria del diritto tributario è la Costituzione che detta i principi cui deve attenersi il legislatore nell'emanare le disposizioni tributarie. Il principio dell'universalità dell'imposta è sancito:   Dall'art. 53 della Costituzione
Nel processo tributario le parti private devono farsi assistere, tranne che per le liti minori, da un difensore tecnico nominato fra i soggetti abilitati. Quale di questi soggetti ha competenza generale e può cioè difendere in tutte le vertenze?   Consulenti del lavoro iscritti al relativo albo
Nel processo tributario le parti private devono farsi assistere, tranne che per le liti minori, da un difensore tecnico nominato fra i soggetti abilitati. Quale di questi soggetti ha competenza generale e può cioè difendere in tutte le vertenze?   Consulenti del lavoro iscritti al relativo albo
Nel processo tributario, ai sensi degli art. 48, 48 bis e 48 ter del D.Lgs. n. 546/1992, quale dei seguenti strumenti consente alle parti di definire la controversia con una procedura abbreviata?   La conciliazione giudiziale
Nel processo tributario, in caso di litisconsorzio necessario (art. 14 D. Lgs. n. 546/1992) in cui l'oggetto del ricorso riguarda inscindibilmente più soggetti:   La controversia non può essere decisa limitatamente ad alcuni di essi
Nel processo tributario, le parti diverse dagli enti impositori, dagli agenti della riscossione e dai soggetti abiliti all'accertamento e alla riscossione dei tributi locali, devono essere assistite in giudizio da:   un difensore abilitato
Nel quadro generale riassuntivo, il risultato differenziale tra il totale delle entrate tributarie ed extratributarie ed il totale delle spese correnti costituisce:   il risparmio pubblico
Nel rapporto giuridico d'imposta è soggetto passivo:   Il soggetto titolare dell'obbligazione pecuniaria
Nel regime del risparmio gestito:   ...viene applicata un'imposta sostitutiva del 26% sul risultato netto maturato dalla gestione
Nel regime della dichiarazione, da quali categorie reddituali è possibile portare in deduzione le minusvalenze realizzate su cessioni di partecipazioni non qualificate in società residenti?   Dalle plusvalenze realizzate a seguito di cessioni di partecipazioni, sia qualificate che non qualificate, in società residenti e in società estere a regime fiscale ordinario nonché dalle plusvalenze realizzate a seguito di cessioni di partecipazioni non qualificate quotate in società estere a regime fiscale privilegiato
Nel Ricorso alla Commissione tributaria quale tra i seguenti dati, se omesso, può comportare inammissibilità del ricorso (art. 18 D.Lgs. n. 546/1992)?   Ufficio nei cui confronti è proposto il ricorso
Nel sub-procedimento cautelare, le risultanze ispettive basate sull'utilizzo delle sole presunzioni legali tributarie (circ. 1/2018):   appaiono sufficienti a configurare il fumus commissi delicti idoneo a giustificare l'adozione di provvedimento di natura cautelare (reale o personale)
Nel vigente panorama normativo, in particolare in materia di violazioni penal-tributarie, l'istituto dell'abuso del diritto (circ. 1/2018) configura:   una causa di esclusione della punibilità
Nella determinazione del reddito delle società partecipanti alla scissione:   non si tiene conto dell'avanzo o del disavanzo conseguenti al rapporto di cambio delle azioni o quote ovvero all'annullamento di azioni o quote
Nella determinazione del reddito di lavoro autonomo (art. 54 TUIR), i compensi:   sono computati al netto dei contributi previdenziali e assistenziali stabiliti dalla legge a carico del soggetto che li corrisponde
Nella determinazione del reddito di lavoro autonomo i compensi sono computati:   Al netto dei contributi previdenziali e assistenziali stabiliti dalla legge a carico del soggetto che li corrisponde
Nella determinazione della superficie assoggettabile alla TARI di quale parte non si tiene conto?   Quella nella quale si formano, in via continuativa e prevalente, rifiuti speciali
Nella determinazione dell'imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione per il coniuge:   È diversa a seconda del reddito del contribuente
Nella misura in cui risultano da provvedimenti dell'autorità giudiziaria, gli assegni periodici destinati al mantenimento dei figli spettanti al coniuge in conseguenza di separazione legale ed effettiva:   Non contribuiscono alla formazione del reddito imponibile
Nella teoria della capacità contributiva, una minor tassazione dei redditi da lavoro trova motivazione ...   Nel fatto che essi sono riguardati da un vincolo di risparmio di tipo previdenziale
Nella terminologia tributaria, cosa si intende con l'espressione "ritenuta secca" (o "a titolo d'imposta")?   Che il contribuente non deve più pagare nessuna ulteriore quota d'imposta sul reddito al quale è stata praticata la ritenuta
Nella terminologia tributaria, si parla di liquidazione dell'imposta con riferimento al momento nel quale ...   Viene determinato l'ammontare dovuto dal contribuente a titolo d'imposta
Nell'ambito dei redditi degli enti non commerciali   vi sono sia oneri deducibili dal reddito complessivo sia oneri detraibili dall'imposta
Nell'ambito del diritto tributario, cosa si intende per oneri deducibili?   Sono spese che possono essere sottratte al reddito complessivo rilevante ai fini Irpef prima del calcolo dell'imposta
Nell'ambito del diritto tributario, l'atto di accertamento contiene:   la richiesta del pagamento dell'imposta evasa più la sanzione e gli interessi
Nell'ambito del diritto tributario, l'imposta di bollo indica una tassa:   che rientra fra le imposte indirette, ovvero quelle imposte che colpiscono una manifestazione mediata della capacità di reddito di un soggetto, come i consumi, gli scambi ed i trasferimenti
Nell'ambito del diritto tributario, sono dovute allo Stato come corrispettivo per l'esercizio di attività di impresa che essa svolge in alcuni campi, con carattere di monopolio, per ragioni di interesse sociale.   Tasse industriali
Nell'ambito del diritto tributario, sono dovute per ottenere autorizzazioni, certificazioni o l'emanazione di atti.   Tasse amministrative
Nell'ambito del diritto tributario, sono i tributi dovuti dai privati sia per i giudizi civili, sia per i provvedimenti di volontaria giurisdizione, sia, infine, per l'attività di ufficio svolta dall'autorità giudiziaria nell'esercizio della giurisdizione penale per la repressione dei reati.   Tasse giudiziarie
Nell'ambito del reddito d'impresa, cosa si intende per esercizio di imprese commerciali?   l'esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di attività specificatamente indicate dalla legge
Nell'ambito della classificazione dei comportamenti che possono essere adottati dai contribuenti, per elusione si intende ...   Ogni comportamento che, nel rispetto formale delle leggi, tende a mascherare la vera natura economica dell'operazione per sottrarsi in tutto o in parte al pagamento delle imposte
Nell'ambito della classificazione dei comportamenti che possono essere tenuti dai contribuenti nel rispetto formale della legge, la localizzazione di attività finanziarie in altri Paesi per godere di un trattamento tributario più favorevole costituisce un esempio di.....   Elusione
Nell'ambito della classificazione dei comportamenti che possono essere tenuti dai contribuenti, la simulazione di passività fittizie configura ...   Evasione
Nell'ambito della classificazione dei comportamenti che possono essere tenuti dai contribuenti, lavorare in nero e farsi pagare in contanti, in modo tale che essendo l'attività lavorativa non dichiarata e retribuita in contanti, non esistono documenti che attestino il pagamento e il reddito che ne deriva può non essere denunciato alle autorità fiscali, configura:   Evasione
Nell'ambito della classificazione dei comportamenti che possono essere tenuti dai contribuenti, l'omessa dichiarazione dei redditi configura...   Evasione
Nell'ambito della classificazione dei comportamenti che possono essere tenuti dai contribuenti, registrare le transazioni su due insiemi di registri diversi, uno per le operazioni commerciali realmente effettuate l'altro da mostrare alle autorità fiscali configura:   Evasione
Nell'ambito della procedura di accertamento dell'abuso del diritto di cui all'art. 10bis dello Statuto dei diritti del contribuente, relativamente all'onere probatorio è corretto affermare che:   L'amministrazione finanziaria ha l'onere di dimostrare la sussistenza della condotta abusiva, non rilevabile d'ufficio
Nell'ambito dell'attuale regime Iva riguardo alle esportazioni, ...   Si prevede normalmente la non applicabilità dell'imposta, con piena detrazione del prelievo sugli acquisti
Nell'ambito delle materie finanziarie, spesso l'interpretazione delle norme è sollecitata dai cittadini o dagli stessi uffici periferici, con la formulazione di quesiti su casi specifici, ai quali l'amministrazione risponde con atti denominati note o risoluzioni relative alla fattispecie. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?   La circolare emanata dall'amministrazione finanziaria in materia fiscale non vincola il contribuente, che resta libero di non adottare un comportamento a essa uniforme
Nell'ambito dell'imposizione diretta si ha progressività per scaglioni quando il reddito è suddiviso in più scaglioni a ciascuno dei quali:   Si applica una diversa aliquota che cresce via via che si passa a scaglioni di reddito superiori
Nell'ambito dell'Ires (vale a dire, l'imposta sul reddito delle società), per dividendi e plusvalenze si prevede attualmente ...   Il regime della esenzione delle partecipazioni (participation exemption), a certe condizioni ed entro certi limiti
Nell'ambito dell'Unione europea, il processo di convergenza delle normative tributarie nazionali verso principi comuni, avente lo scopo di eliminare le distorsioni di natura fiscale che possono ostacolare la libera concorrenza e il mercato comune, è detto:   Armonizzazione fiscale
Nell'ambito di funzionamento dell'imposta sul valore aggiunto, il cliente finale:   è il soggetto effettivamente colpito dall'imposta
Nell'ambito di una gestione individuale di un portafoglio, che ritenute deve applicare la banca sugli interessi corrisposti?   Non si applica alcuna ritenuta
Nell'attuale legislazione fiscale italiana, i cosiddetti studi di settore riguardano:   Le imprese con ricavi operativi inferiori a certi ammontari, indipendentemente dalla forma giuridica
Nell'attuale legislazione fiscale italiana, per la tassazione dei gruppi societari, è possibile fare ricorso:   Al consolidato nazionale o al consolidato mondiale
Nell'attuale legislazione fiscale italiana, per la tassazione dei gruppi societari, in caso di ricorso al consolidato mondiale:   L'opzione per la tassazione di gruppo deve essere esercitata dalla società controllante di grado più elevato residente nel territorio dello Stato italiano, e deve riguardare tutte le società controllate non residenti
Nell'attuale quadro normativo, segnatamente in materia di violazioni penal-tributarie, l'istituto dell'abuso del diritto (circ. 1/2018):   tutte le altre risposte sono corrette
Nelle imposte indirette, ...   Il prelievo può essere espresso sia mediante aliquote ad valorem, sia mediante la fissazione di importi commisurati ad unità fisiche
Nelle operazioni di fusione, gli obblighi di versamento, inclusi quelli relativi agli acconti d'imposta ed alle ritenute operate su redditi altrui, dei soggetti che si estinguono per effetto delle operazioni medesime, sono adempiute:   dagli stessi soggetti fino alla data di efficacia della fusione. Successivamente a tale data, i predetti obblighi si intendono a tutti gli effetti trasferiti alla società incorporante o comunque risultante dalla fusione
Nell'economia dei tributi si parla di doppia tassazione del risparmio quando ...   L'imposta colpisce sia i redditi da cui origina il risparmio sia i suoi frutti
Nell'esercizio dei poteri di controllo in materia di imposte dirette (titolo IV, d.p.r. 600/1973) l'amministrazione finanziaria può richiedere agli organi e alle amministrazioni dello Stato, agli enti pubblici non economici, alle società ed enti di assicurazione, alle società ed enti che effettuano istituzionalmente riscossioni e pagamenti per conto di terzi:   La comunicazione, anche in deroga a contrarie disposizioni legislative, statutarie e regolamentari, di dati e notizie relative a singoli soggetti o a categorie di soggetti
Nell'esercizio di arti e professioni:   Non si ha soggettività passiva per tutti quegli atti economici posti in essere senza che il soggetto abbia predisposto nulla per effettuarli, ma sono esercitati occasionalmente in modo del tutto sporadico o accidentale
Nell'esperienza italiana, in particolare, gli studi di settore:   Sono di ausilio per l'accertamento diretto dei ricavi delle piccole imprese
Nell'imposta regressiva:   all'aumentare dell'imponibile, l'aliquota decresce
Nell'ipotesi che tutti i beni importati riguardino attività di impresa, nell'attuale configurazione dell'Iva, l'abolizione del prelievo sulle importazioni modificherebbe il gettito globale interno dell'imposta?   No
Nell'ipotesi della progressività per classi, relativamente al caso delle imposte personali ...   In certi tratti di imponibile l'aliquota marginale è superiore al 100%
Nell'ipotesi in cui la gestione individuale di portafoglio evidenzi un risultato negativo della gestione, in un determinato periodo d'imposta, come è trattato fiscalmente detto risultato?   Può essere compensato con eventuali risultati positivi realizzati negli anni successivi ma non oltre il quarto
Nell'IRPEF viene calcolata applicando ai singoli scaglioni di reddito imponibile (ottenuto sottraendo dal reddito complessivo gli oneri deducibili) le relative aliquote marginali. Di cosa si tratta?   Dell'imposta lorda
Nell'IVA occorre:   distinguere il contribuente di fatto, che pur non essendo soggetto passivo dell'imposta ne sopporta l'onere economico (o come si usa dire, è inciso dall'imposta) dal contribuente di diritto ovvero il soggetto passivo, su cui gravano tutti gli obblighi di gestione del tributo, ma per il quale l'imposta stessa è neutrale dal punto di vista economico
Nello studio degli effetti economici dei tributi, se la traslazione riguarda beni o servizi di genere diverso da quelli colpiti dall'imposta, ma a questi collegati per affinità o per altri motivi, si parla di ...   Traslazione obliqua o laterale
Nello studio degli effetti economici dell'imposta, si dimostra che l'entità della traslazione dipende da diversi fattori. Tra questi, assume particolare importanza l'elasticità dell'offerta del bene tassato. Cosa significa che l'offerta è perfettamente rigida?   Che al crescere del prezzo, anche in misura rilevante, la quantità offerta non muta
Nell'ordinamento tributario italiano, è quel tributo che è applicato secondo il criterio della controprestazione, cioè collegato alla richiesta da parte del singolo di una specifica prestazione dell'ente pubblico ed al vantaggio che lo stesso può trarre; la definizione è propria:   Della tassa
Non è soggetto passivo dell'IRAP:   Chi esercita una attività agricola
Non possono essere legittimamente disposte le intercettazioni per i reati di:   infedele dichiarazione (art. 4 D.Lgs. 74/2000)
Non rientrano nel novero dei soggetti passivi IRAP:   Gli organismi di investimento collettivo del risparmio ad esclusione delle società di investimento a capitale variabile
Non rientrano nel novero dei soggetti passivi IRAP:   I fondi pensione di cui al D.Lgs. 124/1993
Non rientrano tra i tributi:   le sovvenzioni
Non si considerano produttivi di reddito fondiario:   gli immobili relativi ad imprese commerciali e quelli che costituiscono beni strumentali per l'esercizio di arti e professioni
Non sono considerate cessioni di beni le cessioni ex art. 2 DPR n. 633/1972:   Che hanno per oggetto denaro o crediti in denaro
Non sono considerati in ogni caso prodotti nel territorio dello Stato, le plusvalenze derivanti dalla cessione a titolo oneroso di:   partecipazioni non qualificate in società residenti negoziate in mercati regolamentari, ovunque detenute
Non sono tributi:   Le sovvenzioni
Normato dall'articolo 64 del D.lgs 31 dicembre 1992 n. 546, esso rappresenta un mezzo di impugnazione a carattere eccezionale delle sentenze delle commissioni tributarie, proponibile in determinate circostanze tassativamente indicate che, se fossero state conosciute dal giudice, avrebbero portato ad un suo diverso giudizio. Tale definizione si riferisce:   Alla revocazione
Numero che viene attribuito dagli Uffici locali dell'Agenzia delle entrate ad ogni contribuente che ne fa domanda allorché intraprende l'esercizio di un'impresa, arte o professione nel territorio dello Stato, ovvero ai non residenti allorché istituiscono una stabile organizzazione in Italia.   Partita IVA