>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Diritto tributario

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


I ______________ devono essere iscritti in un apposito registro. Tale iscrizione è subordinata al possesso di un titolo di studio abilitante e di requisiti di onorabilità, nonché al superamento di un esame indetto annualmente dal Ministero della giustizia.   Revisori contabili
I commi 130 e 131 dell'art. 1, L. 208/2015, in vigore dal 1° gennaio 2016, riscrivendo completamente l'art. 57 del DPR 633/1972 e l'art. 43 del DPR 600/1973 hanno dettato nuovi termini per l'accertamento in materia di IVA ed imposte dirette. In caso sia stata presentata la dichiarazione, la notifica degli avvisi di rettifica e di accertamento dovrà avvenire a pena di decadenza:   Entro il 31 dicembre del quinto anno successivo a quello in cui è presentata
I commi 130 e 131 dell'art. 1, L. 208/2015, in vigore dal 1° gennaio 2016, riscrivendo completamente l'art. 57 del DPR 633/1972 e l'art. 43 del DPR 600/1973 hanno dettato nuovi termini per l'accertamento in materia di IVA ed imposte dirette. In caso mancata presentazione della dichiarazione, la notifica degli avvisi di rettifica e di accertamento dovrà avvenire a pena di decadenza:   Entro il 31 dicembre del settimo anno successivo a quello in cui avrebbe dovuto essere presentata
I compensi corrisposti al coniuge dell'artista o professionista (art. 54 TUIR):   Non sono ammessi in deduzione
I compensi per lavoro dipendente corrisposti al coniuge del professionista per prestazioni di lavoro eseguite nei confronti dello stesso sono ammessi in deduzione ai fini della determinazione del reddito di lavoro autonomo?   No
I compensi percepiti da soggetti impegnati in lavori socialmente utili:   Costituiscono reddito assimilato a quello di lavoro dipendente
I comuni interessati approvano le tariffe dei servizi pubblici:   in misura tale da assicurare l'equilibrio economico-finanziario dell'investimento e della connessa gestione
I conferimenti di aziende effettuati tra soggetti residenti nel territorio dello Stato nell'esercizio di imprese commerciali:   non costituiscono realizzo di plusvalenze o minusvalenze
I contributi a fondo perduto che vengono erogati dallo stato, sono soggetti ad IVA?   No, è escluso da tassazione
I contributi a fondo perduto che vengono erogati dallo stato, sono soggetti ad IVA?   No, se hanno tale denominazione
I contributi a fondo perduto che vengono erogati dallo stato, sono soggetti ad IVA?   no, sono esclusi da tassazione
I contributi in conto capitale per quanto riguarda la determinazione del reddito d'impresa si considerano:   sopravvenienze attive
I contributi previdenziali ed assistenziali versati in ottemperanza a disposizioni di legge, nonché quelli versati facoltativamente alla gestione della forma pensionistica obbligatoria di appartenenza, ivi compresi quelli per la ricongiunzione di periodi assicurativi sono:   Oneri deducibili IRPEF
I contributi previdenziali versati dal datore di lavoro in ottemperanza a disposizioni di legge concorrono alla determinazione del reddito di lavoro dipendente rilevante ai fini IRPEF?   I contributi previdenziali versati dal datore di lavoro non sono tassabili e, pertanto, non concorrono alla determinazione del reddito di lavoro dipendente
I contributi sociali sono:   contributi che i datori di lavoro e i dipendenti sono obbligati a versare agli istituti previdenziali e assistenziali per il finanziamento di servizi sociali
I crediti fiscali derivanti dalla dichiarazione dei redditi per poter essere compensati con modello F24 dal contribuente necessitano dell'apposizione del visto di conformità se l'importo del credito è superiore a:   5.000 euro
I dazi doganali sono stabiliti secondo:   tariffe diverse stabilite con decisioni unilaterali o tramite accordi commerciali internazionali
I diritti doganali si distinguono in:   Diritti di confine e altri diritti doganali
I diritti e le garanzie del contribuente sono disciplinati da:   art. 12 della L. 212/2000
I dividendi percepiti da società soggette ad IRES sono tassati secondo il principio di:   Cassa
I fondi comuni di diritto estero non armonizzati collocati in Italia:   al ricorrere di determinate condizioni, possono subire lo stesso regime fiscale di analoghi fondi di diritto estero armonizzati
I fondi comuni di investimento immobiliare di diritto italiano, istituiti coerentemente con le disposizioni civilistiche in materia:   non sono tenuti né al pagamento dell'IRES né al pagamento dell'IRAP
I fondi comuni italiani mobiliari e immobiliari subiscono un trattamento fiscale:   uguale se si considera il fatto che, per entrambi, la tassazione avviene in capo al percettore e che sono lordisti sulla maggior parte dei redditi di capitale
I fondi comuni mobiliari aperti di diritto italiano sono considerati:   non soggetti alle imposte sui redditi e soggetti ad imposizione soltanto su alcuni redditi di capitale percepiti
I fondi comuni mobiliari aperti di diritto italiano, sulla maggior parte dei redditi di capitale e sui redditi diversi, assumono la qualifica di:   lordisti
I fondi comuni mobiliari chiusi di diritto italiano, sulla maggior parte dei redditi di capitale e sui redditi diversi, assumono la qualifica di lordisti?   Sì
I fondi comuni mobiliari di diritto italiano, sulla maggior parte dei redditi di capitale e sui redditi diversi, assumono la qualifica di:   lordisti
I gradi della giurisdizione delle commissioni tributarie sono:   due
I meccanismi di ritenuta alla fonte ...   Sono propri anche dell'imposte dirette di tipo personale
I membri delle commissioni tributarie sono scelti dal Consiglio di presidenza della giustizia tributaria sulla base di graduatorie formate secondo appositi criteri e punteggi su domanda degli interessati. Quale delle seguenti figure NON può farne parte?   I consulenti del lavoro
I metodi per attuare la progressività di quest'ultima sono di diverso tipo. Più in particolare, si parla di progressività per deduzione nel caso in cui ...   Tutti i redditi sono assoggettati alla medesima aliquota di imposta e la base imponibile è ridotta per tutti di un ammontare prefissato
I principi cardine sui quali si fonda il regime sanzionatorio tributario, principio di legalità, di imputabilità, di colpevolezza, del favor rei, ecc. trovano applicazione:   Sia nei casi in cui la sanzione debba essere determinata tra un limite minimo e un limite massimo, sia quando la sua misura è prefissata direttamente dalla legge
I principi generali dello Statuto dei Diritti del Contribuente, prevedono che le disposizioni dello Statuto:   Possono essere derogate o modificate solo espressamente e mai da leggi speciali
I prodotti in corso di lavorazione (art. 92 TUIR) sono valutati:   Prendendo come riferimento le spese sostenute nell'esercizio stesso
I proventi conseguiti dalla cessione di quote di fondi mobiliari aperti di diritto italiano, da parte di una persona fisica fiscalmente residente in Italia e non nell'esercizio di impresa, possono originare:   una plusvalenza assoggettata a imposizione
I proventi delle attività illecite:   Sono soggetti ad IRPEF ed i relativi redditi sono determinati secondo le disposizioni riguardanti ciascuna categoria reddituale o, se non classificabili in una delle categorie, tra i redditi diversi
I proventi, in denaro o in natura, derivanti dall'impiego di denaro od altri beni che non sono percepiti nell'esercizio di attività di impresa sono considerati:   Reddito di capitale
I redditi che derivano dall'esercizio di arti e professioni svolte abitualmente, ancorché non esclusive, senza rapporto di subordinazione e diverse da quelle di impresa, sono considerati:   redditi di lavoro autonomo
I redditi che derivano dall'esercizio in forma associata delle libere professioni sono:   redditi di lavoro autonomo (ex art. 53 TUIR)
I redditi dei beni dei figli minori, soggetti all'usufrutto legale dei genitori, sono imputati:   Per metà a ciascun genitore
I redditi dei fondi comuni mobiliari aperti di diritto italiano:   sono esenti dalle imposte sui redditi, purché il fondo sia sottoposto a forme di vigilanza prudenziale
I redditi dei fondi comuni mobiliari chiusi di diritto italiano:   sono esenti dalle imposte sui redditi, purché il fondo sia sottoposto a forme di vigilanza prudenziale
I redditi dei fondi comuni mobiliari di diritto italiano:   sono esenti dalle imposte sui redditi, purché il fondo sia sottoposto a forme di vigilanza prudenziale
I redditi delle collaborazioni coordinate e continuative ai fini fiscali (artt. 50 e 52 D.P.R. n. 917/86):   Sono assimilati a quelli di lavoro dipendente
I redditi delle società in accomandita semplice sono imputati:   A ciascun socio indipendentemente dalla percezione
I redditi derivanti da TFR, somme equipollenti ed indennità e somme corrisposte alle cessazioni di rapporto di lavoro dipendente (artt. 17 e 21 D.P.R. n. 917/86):   Sono redditi soggetti a tassazione separata
I redditi derivanti dalla locazione di immobili ad uso abitativo sono tassati anche se non sono percepiti?   No, purché la mancata percezione sia comprovata dall'intimazione di sfratto per morosità o dall'ingiunzione di pagamento
I redditi derivanti dall'attività svolta saltuariamente, in modo non professionale, senza vincolo di subordinazione e senza organizzazione di mezzi rientrano tra:   I redditi diversi
I redditi derivanti dall'esercizio non abituale di attività di lavoro autonomo, per i quali manca il requisito dell'abitualità che caratterizza la produzione di lavoro autonomo rientrano della categoria dei:   Redditi diversi
I redditi derivanti dallo sfruttamento di cave:   Sono considerati redditi di impresa
I redditi di capitale sono tassabili:   Senza la possibilità di dedurre gli eventuali costi sostenuti per la loro produzione
I redditi di lavoro autonomo sono caratterizzati da:   autonomia, abitualità e natura non commerciale dell'attività svolta
I redditi di lavoro autonomo sono quelli che derivano dall'esercizio di arti e professioni; quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?   Si tratta di attività commerciali che possono essere svolte con rapporto di subordinazione con i terzi e in modo non abituale
I redditi fondiari (art. 25 TUIR) si distinguono in:   redditi dominicali dei terreni, redditi agrari e redditi dei fabbricati
I redditi fondiari si distinguono:   in redditi dominicali dei terreni, redditi agrari e redditi dei fabbricati
I redditi fondiari:   concorrono formare il reddito complessivo dei soggetti che possiedono gli immobili o nelle qualità di proprietari o in ragione della titolarità di altro diritto reale
I redditi prodotti in Italia da soggetti non residenti, sono assoggettati a imposizione fiscale da parte dello Stato Italiano?   Sì, sono soggetti a imposizione, ex art. 23 TUIR
I redditi prodotti mediante l'esercizio di arti o professioni in forma associata rientrano nella categoria dei:   Redditi di lavoro autonomo
I redditi soggetti a tassazione separata:   non concorrono a formare il reddito complessivo ma sono tassati a parte con distinta aliquota
I redditi soggetti al regime di "cedolare secca" concorrono alla formazione del reddito complessivo IRPEF?   No
I ricorsi tributari devono essere inoltrati entro:   60 giorni dalla data di notificazione dell'atto
I rimborsi e i crediti ai fini dell'Iva:   Dipendono anche dalle variazioni delle rimanenze, riducendosi quando queste decrescono a parità di produzione e di acquisti
I rimborsi e i crediti Iva, nell'attuale regime:   Dipendono con coefficiente di correlazione positivo anche dalla quota di esportazioni sul prodotto
I servizi indivisibili sono quei servizi erogati dal Comune e utilizzati in generale da tutti i cittadini per i quali non è possibile individuare una utenza specifica ?   Sì, per essi non è possibile individuare una utenza specifica
I servizi indivisibili sono....   quei servizi erogati dal Comune e utilizzati in generale da tutti i cittadini per i quali non è possibile individuare una utenza specifica
I sistemi tributari odierni usano tassare i redditi ponendo in atto discriminazioni sia quantitative sia qualitative...   Le prime colpiscono in misura diversa i redditi di ammontare differente, le seconde prevedono un diverso trattamento per i redditi a seconda della fonte da cui provengono
I soggetti che intraprendono l'esercizio di un'impresa, arte o professione devono darne comunicazione:   all'Agenzia delle entrate
I soggetti individuati dalla legge (art. 73,comma 1, lettera d) del TUIR) possono esercitare l'opzione per il consolidato nazionale in quali di controllanti ed a condizione:   di essere residenti in Paesi con i quali è in vigore un accordo per evitare la doppia imposizione e di esercitare nel territorio dello Stato un'attività d'impresa (come definita dall'art. 55 TUIR), mediante una stabile organizzazione che assume la qualifica di consolidante
I soggetti non residenti in Italia:   sono tassati in Italia per i soli redditi ivi prodotti
I soggetti passivi dell'imposta di successione sono:   gli eredi e i legatari per le successioni (art. 5 del D. Lgs. 346/1990 e s.m.i.)
I soggetti passivi dell'imposta di successione sono:   gli eredi e i legatari per le successioni (art. 5 del D. Lgs. 346/1990 e s.m.i.)
I sostituti d'imposta utilizzano la Certificazione unica (Cu), per attestare i redditi di lavoro dipendente e assimilati, i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi nonché i corrispettivi derivanti dai contratti di locazioni brevi. La modalità di trasmissione dei flussi dei dati all'Agenzia delle Entrate può avvenire:   esclusivamente in via telematica direttamente dal soggetto tenuto ad effettuare la comunicazione o tramite un intermediario abilitato
I sostituti d'imposta utilizzano questo modello fiscale per attestare i redditi da lavoro dipendente e assimilati, ma anche i redditi di lavoro autonomo, le provvigioni e i redditi diversi; esso prende il nome di:   Certificazione Unica
I titolari del diritto di usufrutto sono soggetti _____ dell'IMU.   passivi
I titolari del diritto di usufrutto sono soggetti_____dell'IMU.   passivi
I titolari del diritto di usufrutto sono....   soggetti passivi dell'IMU
I titolari del diritto di usufrutto sono....   soggetti passivi dell'IMU
I trasferimenti di quote sociali di una spa effettuate in favore dei discendenti mediante patti di famiglia sono soggetti all'imposta sulle successioni e donazioni?   No, in presenza di determinate condizioni
I trasferimenti di quote sociali di una spa effettuate in favore dei discendenti mediante un trust sono soggetti all'imposta sulle successioni e donazioni?   No, in presenza di determinate condizioni
I trattati bilaterali in materia fiscale hanno soprattutto lo scopo ...   Di limitare mediante accordo la doppia tassazione posta in essere dall'applicazione congiunta dei principi della residenza e della fonte in entrambi i paesi
I tributi si distinguono in imposte, tasse e contributi ?   Sì, si distinguono in imposte, tasse e contributi
I tributi si distinguono in:   imposte, tasse e contributi
I tributi si suddividono in:   Imposte, tasse e contributi
Il "Reverse Charge":   Trasferisce gli obblighi di fatturazione e registrazione sul soggetto IVA cessionario e/o committente
Il «diritto di interpello (tax ruling)» è:   la facoltà attribuita al contribuente di formulare quesiti all'amministrazione finanziaria, in aggiunta al diritto di ottenere chiarimenti sulla corretta interpretazione delle norme tributarie
Il «diritto d'interpello (ruling)» è:   la facoltà attribuita al contribuente di formulare quesiti alla amministrazione finanziaria e di ottenere chiarimenti sulla corretta interpretazione delle norme tributarie
Il ____________ è il contratto con cui le parti assumono l'impegno a concludere la compravendita.   compromesso
Il _______________ è il servizio telematico dell'Agenzia delle entrate che dà ai contribuenti la possibilità di consultare, in tutta sicurezza, le proprie informazioni fiscali.   cassetto fiscale
Il c.d. "trattamento di fine rapporto" o "di fine servizio", è soggetto:   all'imposta sul reddito delle persone fisiche, con tassazione separata
Il c.d. ammortamento o consolidamento dell'imposta è una tipica ipotesi di.....   Traslazione regressiva o all'indietro
Il c.d. eccesso di pressione delle imposte indirette su quelle dirette è dovuto:   Al fatto che le prime, in particolare in presenza di aliquote differenziate, alterano le scelte del consumatore, mentre le imposte dirette non producono un tale effetto
Il calcolo (e relativi versamenti) effettuato direttamente dal contribuente, per determinare il saldo dell'imposta dovuta per l'anno cui si riferisce la dichiarazione, e gli acconti per l'anno in corso viene detto:   Autoliquidazione
Il catalogo tassativo degli oneri deducibili:   è individuato dal TUIR
Il co. 1 dell'art. 10bis dello Statuto dei diritti del contribuente contiene una completa, seppur sintetica, definizione di abuso del diritto. È un corretto presupposto per l'esistenza dell' abuso:   L'assenza di sostanza economica delle operazioni effettuate
Il comma 6-septies dell'articolo 3, Dl 228/2021, aggiunto dal Parlamento durante l'iter di conversione in legge del "Milleproroghe" ha stabilito che dal 1° gennaio 2022 e fino al 31 dicembre 2022 il limite per i pagamenti in contanti è pari a:   1.999,99 euro
Il commerciante al minuto può rifiutare l'emissione della fattura?   Sì, ma solo se richiesta dopo l'emissione dello scontrino o della ricevuta fiscale
Il compito di accertare e determinare l'ammontare dell'imposta evasa nell'alveo del procedimento penale - secondo il consolidato orientamento della giurisprudenza di legittimità - spetta:   al giudice penale
Il Comune può istituire tributi autonomamente o la sua potestà impositiva è limitata tassativamente dalla legge?   Può istituire solo i tributi che la legge tassativamente consente o impone e nei limiti di aliquote prescritte dalla legge stessa
Il comune può prevedere riduzione tariffarie ed esenzioni per la TARI (tassa sui rifiuti) ?   Sì, con apposito regolamento
Il comune può prevedere riduzione tariffarie ed esenzioni per la TARI(tassa sui rifiuti)?   Si, con regolamento in favore delle specifiche fattispecie individuate dalla legge, che, in quanto connesse a una minore attitudine a produrre rifiuti danno luogo ad un minor gettito da inserire tra i costi del piano finanziari
Il comune può prevedere riduzioni tariffarie ed esenzioni per la TARI (tassa sui rifiuti)...   con regolamento in favore delle specifiche fattispecie individuate dalla legge, che, in quanto connesse a una minore attitudine a produrre rifiuti danno luogo ad un minor gettito da inserire tra i costi del piano finanziari
Il condono fiscale è:   il provvedimento legislativo con cui viene data ai contribuenti la possibilità di definire in via agevolata vertenze, effettive o potenziali, con il Fisco
Il condono fiscale:   chiude la lite tra fisco e contribuente, quando viene pagata una parte dell'imposta
Il condono fiscale:   chiude la lite fra fisco e contribuente, quando viene pagata una parte dell'imposta
Il conduttore di un immobile urbano ad uso abitativo:   non è soggetto passivo ai fini IMU
Il consolidato nazionale è:   un particolare regime di determinazione del reddito complessivo Ires per tutte le società partecipanti, rappresentato dalla somma algebrica delle singole base imponibili che risultano dalle rispettive dichiarazioni dei redditi
Il contenzioso tributario è:   un procedimento giurisdizionale che ha ad oggetto le controversie di natura tributaria tra il contribuente e l'amministrazione finanziaria
Il contenzioso tributario è:   un procedimento giurisdizionale che ha ad oggetto le controversie di natura tributaria tra il contribuente e l'amministrazione finanziaria
Il controllo automatico delle dichiarazioni è detto anche "_____________" della dichiarazione. E' un controllo, effettuato sulla base dei dati in possesso dell'Anagrafe tributaria, che consente di correggere errori materiali e di calcolo e di verificare la congruità e la tempestività dei versamenti.   liquidazione
Il cosiddetto "redditometro":   Serve all'amministrazione finanziaria per stabilire sinteticamente il reddito complessivo del contribuente in relazione alle sue disponibilità economiche basate su elementi indicativi di capacità contributiva
Il costo dei beni ex art. 110 primo comma TUIR è assunto:   Al lordo delle quote di ammortamento già dedotte
Il costo dei beni ex art. 110 primo comma TUIR è assunto:   al lordo delle quote di ammortamento già dedotte
Il criterio di valutazione di un sistema fiscale secondo il quale le persone che si trovano nella stessa posizione dovrebbero ricevere lo stesso trattamento costituisce il cosiddetto:   Principio dell'equità orizzontale
Il criterio di valutazione di un sistema tributario secondo il quale l'onere tributario andrebbe graduato tra cittadini con diversa capacità contributiva costituisce il cosiddetto:   Principio dell'equità verticale
Il criterio utilizzato per definire le condizioni di neutralità della tassazione internazionale dei redditi da capitale è detto:   Capital export neutrality
Il D.Lgs. n. 446/1997 e s.m.i., all'art. 50 istituisce:   l'addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche
Il D.Lgs. n. 446/1997, all'art. 50 istituisce:   l'addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche
Il D.Lgs. n. 446/1997, n. 446, all'art. 50 istituisce:   L'addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche
Il d.P.R. 633 del 1972, quale aliquota prevede per le operazioni esenti ai fini IVA?   A nessuna aliquota
Il d.P.R. 633/1972 prevede che l'azienda delegata al versamento dell'IVA deve rilasciare al contribuente una attestazione recante l'indicazione dell'importo dell'ordine di versamento e della data in cui lo ha ricevuto e l'impegno di effettuare il versamento all'ufficio dell'IVA per conto del contribuente entro il:   Quinto giorno successivo
Il drenaggio fiscale (o fiscal drag, nella terminologia anglosassone) sta ad indicare:   L'incremento automatico di pressione fiscale indotto dalla progressività dell'imposta a seguito dell'aumento dei redditi nominali in periodi di inflazione
Il fatto che un'impresa non residente con o senza stabile organizzazione nel territorio dello Stato controlli un'impresa residente, ne sia controllata, o che entrambe le imprese siano controllate da un terzo soggetto esercente o no attività d'impresa:   non costituisce di per sé motivo sufficiente per considerare una qualsiasi di dette imprese una stabile organizzazione dell'altra
Il fenomeno che si concretizza nella perdita di valore del bene patrimoniale per effetto di un'imposta che ne colpisce il reddito in via permanente, è denominato ...   Ammortamento dell'imposta
Il fenomeno del fiscal drag (vale a dire, del drenaggio fiscale):   A parità di inflazione è correlato con il grado di progressività
Il fenomeno della traslazione assume diversi aspetti a seconda delle possibilità di liberarsi del carico tributario che ha il contribuente, se il soggetto percosso riesce ad ottenere una diminuzione del prezzo dei beni e servizi da lui acquistati; esso si avrà con:   La traslazione all'indietro
Il fenomeno della traslazione assume diversi aspetti a seconda delle possibilità di liberarsi del carico tributario che ha il contribuente, se questi riesce ad aumentare il prezzo di vendita dei beni e dei servizi da lui prodotti; esso farà gravare l'onere tributario sugli acquisti degli stessi e si realizzerà con:   La traslazione in avanti
Il Garante del contribuente è un organo di mediazione tra i cittadini e l'Amministrazione finanziaria che è istituito presso:   in ogni direzione regionale dell'agenzia delle entrate
Il Garante del contribuente, di cui all'art. 13 dello Statuto dei diritti del contribuente, è:   Un organo monocratico con sede presso ogni direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate
Il gettito complessivo teorico di un'imposta è dato da.....   Il prodotto dell'aliquota media praticata nel Paese per la base imponibile complessiva opportunamente stimata
Il gettito della TASI (tributo per i servizi indivisibili) è destinato a finanziare i costi della manutenzione del verde pubblico e delle strade comunali ?   Sì, e l'arredo urbano, l'illuminazione pubblica e l'attività svolta dalla polizia locale
Il gettito della TASI (tributo per i servizi indivisibili), è destinato a finanziare....   i costi della manutenzione del verde pubblico e delle strade comunali, l'arredo urbano, l'illuminazione pubblica e l'attività svolta dalla polizia locale
Il gettito della TASI (tributo per i servizi indivisibili), è destinato a finanziare....   i costi della manutenzione del verde pubblico e delle strade comunali, l'arredo urbano, l'illuminazione pubblica e l'attività svolta dalla polizia locale
Il gettito della TASI (tributo per i servizi indivisibili), è destinato a finanziare:   i costi della manutenzione del verde pubblico e delle strade comunali, l'arredo urbano, l'illuminazione pubblica e l'attività svolta dalla polizia locale
Il gettito dell'imposta....   È il prodotto a livello aggregato fra aliquota e base imponibile di un'imposta
Il gettito dell'IMU:   è di spettanza del Comune ma anche dello Stato per quota parte di determinati immobili
Il giudizio di cassazione è esperibile avverso la sentenza dei giudici tributari in attuazione del principio per il quale la Suprema corte attua e assicura l'unità delle giurisdizioni (ordinaria, amministrativa, tributaria). Il ricorso è proponibile per i soli motivi specificati nell'art. 360 cpc; quale dei seguenti motivi NON è corretto per proporre ricorso in cassazione?   Motivi attinenti al merito
Il guadagno, conseguente alla cessione di partecipazioni societarie, o alla vendita di titoli e diritti a questi riconducibili, a un prezzo superiore a quello di acquisto è detto:   Capital gain
Il lavoro autonomo occasionale è caratterizzato da attività svolta saltuariamente, in modo non professionale, senza vincolo di subordinazione e senza organizzazione di mezzi. Sui relativi compensi si applica:   Una ritenuta d'acconto del 20%
Il legislatore, per stabilire il momento in cui il reddito da lavoro autonomo diviene disponibile e, quindi, imponibile ha individuato il criterio:   Di cassa
Il legislatore, per stabilire il momento in cui il reddito da lavoro dipendente diviene disponibile e, quindi, imponibile ha individuato il criterio:   Di cassa
Il mero riscontro cartolare delle dichiarazioni, finalizzato alla verifica della correttezza degli adempimenti in sede di dichiarazione a carico dei contribuenti è il c.d.:   accertamento formale
Il mero riscontro cartolare delle dichiarazioni, finalizzato alla verifica della correttezza degli adempimenti in sede di dichiarazione a carico dei contribuenti è il c.d.:   controllo formale
Il momento impositivo dell'IVA è:   Diverso a seconda che si tratti di cessione di beni, prestazioni di servizi, o cessioni diverse a soggetti pubblici o privati
Il momento impositivo dell'IVA è:   Diverso a seconda che si tratti di cessione di beni, prestazioni di servizi o cessioni o prestazioni diverse a soggetti pubblici o privati
Il numero di scadenze del pagamento del tributo TARI è stabilito...   dal Comune
Il periodo d'imposta è:   Il periodo di tempo al quale si fa riferimento per imputare al contribuente un'autonoma obbligazione tributaria
Il più importante sistema di comunicazione fra procedimento penale ed attività ispettiva fiscale è rappresentato da quali articoli?   dagli artt. 33, 3° comma, del D.P.R. n. 600/1973 e 63, 1° comma, del D.P.R. n. 633/1972
Il possesso dei cosiddetti "redditi diversi", come definiti dal TUIR, costituisce presupposto dell'imposta sul reddito delle persone fisiche?   Sì, sono presupposti d'imposta
Il possesso dei redditi in denaro o natura di cui all'art. 6 TUIR...   è il presupposto dell'IRPEF
Il possesso di terreni agricoli è uno dei presupposti dell' IMU ?   Sì, lo è
Il possesso di terreni agricoli è uno dei presupposti dell' IMU ?   Sì, il possesso di terreni agricoli è uno dei presupposti dell'IMU
Il possesso di terreni agricoli...   è uno dei presupposti dell' IMU
Il prelievo di cui beneficia un ente decentrato, mediante l'applicazione di una propria aliquota sulla base imponibile di un imposta di un livello di governo superiore è detto:   addizionale
Il presupposto del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria è:   l'occupazione, anche abusiva, delle aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti e degli spazi soprastanti o sottostanti il suolo pubblico;b) la diffusione di messaggi pubblicitari, anche abusiva, mediante impianti installati su aree appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile degli enti, su beni privati laddove siano visibili da luogo pubblico o aperto al pubblico del territorio comunale, ovvero all'esterno di veicoli adibiti a uso pubblico o a uso privato
Il presupposto della TARI è:   Il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani
Il presupposto della TASI è...   Il possesso o detenzione a qualsiasi titolo di fabbricati (compresa l'abitazione principale) ed aree edificabili a qualsiasi uso adibiti
Il presupposto dell'accisa è la fabbricazione o importazione di beni che:   La legge sottopone all'imposta per motivi sociali ed economici
Il presupposto dell'IMU è:   il possesso di immobili
Il presupposto dell'IMU e' il possesso di immobili. Il possesso dell'abitazione principale o assimilata come definita dalla normativa vigente:   Non costituisce presupposto dell'imposta, salvo che si tratti di un'unita' abitativa classificata nelle categorie catastali A/1; A/8 o A/9
Il presupposto dell'IRAP è:   L'esercizio abituale di una attività autonomamente organizzata diretta alla produzione o allo scambio di beni ovvero alla prestazione di servizi
Il presupposto dell'obbligazione tributaria doganale per le merci estere consiste:   Nella destinazione al consumo delle merci nel territorio doganale
Il presupposto di imposta è la fattispecie imponibile, ossia la manifestazione di ricchezza dalla quale deriva il sorgere dell'obbligazione tributaria, ossia è l'evento che determina in modo diretto o indiretto la nascita dell'obbligazione tributaria. Quale delle seguenti classificazioni delle imposte non esiste?   Imposte derivate
Il principio del beneficio:   Presuppone che i consumatori di un bene o servizio fornito pubblicamente dovrebbero pagarlo
Il principio della progressività del sistema tributario è enunciato:   nell'articolo 53 della costituzione
Il principio della progressività del sistema tributario è enunciato:   nell'articolo 53 della costituzione
Il principio della progressività del sistema tributario è enunciato:   Nell'articolo 53 costituzione
Il principio della progressività dell'imposizione fiscale implica che:   al crescere del reddito personale il complesso delle imposte personali a carico del singolo contribuente aumenti più che proporzionalmente
Il principio della progressività espresso dall'articolo 53, comma 2, della Costituzione è suscettibile di fornire indicazioni univoche per tutti i tributi?   Il principio della progressività espresso dall'articolo 53, comma 2, della Costituzione non impone una regola obbligatoria da far valere per tutti i singoli tributi; si richiede solo che la struttura del sistema tributario nel suo complesso sia connotata dalla progressività, ben potendo ammettersi tributi proporzionali e finanche regressivi
Il principio di competenza è:   un principio contabile
Il principio per cui in determinati casi si applica una sanzione unica e ridotta e non quella derivante dalla materiale sommatoria delle sanzioni relative ai singoli illeciti, è detto:   Cumulo giuridico
Il procedimento di accertamento, di regola, ha inizio con alcuni adempimenti previsti dalla legge, in particolare, la presentazione di una dichiarazione da parte:   del contribuente
Il processo dinanzi alla Commissione Tributaria Provinciale è introdotto con il ricorso avverso gli atti impugnati; dalla data di notificazione dell'atto impugnato, entro quanti giorni, a pena d'inammissibilità, deve essere proposto il ricorso?   60 giorni
Il processo tributario si svolge:   In camera di consiglio o in pubblica udienza, previa istanza dal contribuente
Il processo verbale delle operazioni di verifica:   deve dare atto delle osservazioni e dei rilievi del contribuente e del professionista che eventualmente lo assista
Il prodotto fra aliquota e base imponibile netta di un'imposta si definisce ...   Gettito dell'imposta
Il proprietario concede un terreno in affitto ad un coltivatore diretto. In questo caso ai fini delle imposte sui redditi:   Il reddito dominicale spetta al proprietario, mentre il reddito agrario è imputato all'affittuario
Il proprietario del terreno è tenuto al pagamento delle imposte sul:   Reddito dominicale
Il proprietario di un fabbricato concesso in locazione a terzi determina il reddito fondiario da assoggettare all'IRPEF:   In base al valore più alto tra il reddito effettivo, ridotto del 5 per cento, e la rendita catastale
Il ravvedimento operoso (art. 13, D.Lgs n. 472/1997) consiste:   Nella correzione spontanea della violazione da parte del contribuente
Il reddito complessivo eventualmente prodotto in Italia, dagli Enti non commerciali non residenti:   È dato dalla somma di diverse categorie di redditi
Il reddito complessivo imponibile degli enti non commerciali è fornito dalla somma:   dei redditi fondiari, di capitale, d'impresa e diversi
Il reddito complessivo lordo ai fini IRPEF da quante categorie reddituali è formato?   Sei
Il reddito complessivo lordo dell'Irpef viene determinato:   Mediante la somma algebrica di tutti i redditi di categoria di cui all'articolo 6 del TUIR, imputati nel periodo d'imposta ad un medesimo contribuente
Il reddito complessivo si determina:   sommando i redditi di ogni categoria che concorrono a formarlo, sottraendo le perdite derivanti dall'esercizio di imprese commerciali e di arti e professioni
Il reddito complessivo soggetto ad IRES è determinato:   apportando all'utile o alla perdita risultante dal conto economico, relativo all'esercizio chiuso nel periodo di imposta, le variazioni in aumento o in diminuzione conseguenti all'applicazione dei criteri stabiliti dal TUIR
Il reddito degli enti non commerciali:   Si calcola sommando i redditi fondiari, di capitale, d'impresa e diversi
Il reddito dei fabbricati è costituito dal reddito medio ordinario ritraibile da ciascuna unità immobiliare urbana. Il reddito medio ordinario delle unità immobiliari è determinato mediante l'applicazione:   Delle tariffe d'estimo
Il reddito dei fabbricati (art. 36, TUIR):   È costituito dal reddito medio ordinario ritraibile da ciascuna unità immobiliare urbana, determinato secondo le tariffe d'estimo del catasto, che distinguono le unità immobiliari in categorie e classi
Il reddito dei fabbricati di nuova costruzione concorre alla formazione del reddito complessivo IRPEF dalla data...   in cui il fabbricato è divenuto atto all'uso cui è destinato o è comunque utilizzato dal possessore
Il reddito delle società fuse o incorporate relativo al periodo compreso tra l'inizio del periodo di imposta e la data in cui ha effetto la fusione è determinato:   secondo le disposizioni applicabili in relazione al tipo di società, in base alle risultanze di apposito conto economico
Il reddito dell'imprenditore nelle imprese familiari è classificato:   Reddito di impresa
Il reddito dell'unità immobiliare adibita ad abitazione principale:   È assoggettato a IRPEF ma beneficia della deduzione dell'imponibile di un importo corrispondente alla sua rendita catastale
Il reddito derivante dall'esercizio di arti e professioni:   è costituito dalla differenza tra l'ammontare dei compensi in denaro o in natura percepiti nel periodo di imposta, anche sotto forma di partecipazione agli utili, e quello delle spese sostenute nel periodo stesso nell'esercizio dell'arte o della professione
Il reddito di capitale è costituito dall'ammontare degli interessi, utili o altri proventi percepiti nel periodo di imposta:   Senza alcun deduzione
Il reddito di capitale sugli accantonamenti al fondo TFM investito in polizze è assoggettato:   a tassazione alla fonte del 26%
Il reddito di lavoro autonomo professionale:   E' determinato dalla differenza tra incassi e spese
Il reddito di lavoro autonomo viene determinato in osservanza (art. 54 D.P.R. n. 917/86):   Del principio di cassa
Il reddito di lavoro dipendente:   è costituito da tutte le somme e i valori in genere, a qualunque titolo percepiti nel periodo d'imposta, anche sotto forma di erogazioni liberali, in relazione al rapporto di lavoro
Il reddito d'impresa è:   determinato dalla differenza tra ricavi e proventi effettivamente incassati e le spese e gli oneri effettivamente sostenuti durante il periodo d'imposta
Il reddito dominicale dei terreni è il reddito:   che deriva dal possesso di terreni atti alla produzione agricola
Il reddito dominicale ed il reddito agrario sono tassati:   nella misura media ordinaria, emergente dalle tariffe d'estimo catastale
Il reddito fondiario è quello:   derivante dalla proprietà o altro diritto reale su terreni o fabbricati
Il reddito imponibile ...   E' la base del reddito su cui deve essere calcolato l'ammontare dell'imposta (dopo aver effettuato le deduzioni previste dalla legge)
Il reddito imponibile della stabile organizzazione è determinato:   In base alle disposizioni IRES proprie delle società commerciali residenti
Il reddito, nel nostro sistema fiscale, viene definito:   come reddito prodotto
Il referendum abrogativo in materia tributaria è ammesso?   No
Il regime del transito comunitario può essere:   Interno o esterno
Il regime di contabilità ordinaria (c.d. regime ordinario) è obbligatorio per le imprese che nell'anno precedente hanno realizzato un volume d'affari:   Superiore a 400.000 euro, se trattasi di attività di servizi
Il regime di contabilità semplificata NON è applicabile:   Alle società in accomandita per azioni
Il regime di tassazione c.d. "forfettario" si applica:   agli imprenditori e ai professionisti che, in caso di avvio d'una nuova attività, presumono di conseguire ricavi (od anche compensi) non superiori a 65.000 Euro o, ove abbiano già dato avvio ad una nuova attività, abbiano conseguito ricavi (od anche compensi al di sotto di 65.000 Euro)
Il regime di tassazione dei fondi immobiliari può prevedere l'applicazione:   di una ritenuta del 26% in capo al percettore sui redditi di capitale derivanti dalla partecipazione al fondo
Il regime di trasparenza delle società di capitali, come quello delle società di persone, comporta che il reddito prodotto dalla società partecipata è imputato e, quindi, tassato in capo:   A ciascun socio, indipendentemente dall'effettiva percezione, proporzionalmente alla sua quota di partecipazione agli utili
Il regime fiscale dei fondi comuni mobiliari aperti di diritto italiano prevede:   una tassazione in capo al percettore dei relativi proventi
Il regime fiscale dei proventi derivanti da fondi comuni mobiliari chiusi di diritto italiano prevede:   una ritenuta in capo al percettore
Il regime fiscale delle accise viene applicato:   ai prodotti energetici, alcol etilico, bevande alcoliche, energia elettrica, tabacchi lavorati
Il regime istituito per promuovere l'adozione di forme di comunicazione e di cooperazione rafforzate basate sul reciproco affidamento tra amministrazione finanziaria e contribuenti, nonché per favorire, nel comune interesse, la prevenzione e la risoluzione delle controversie in materia fiscale, viene detto:   Adempimento collaborativo
Il regime opzionale per i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo effettuati tra persone fisiche, che non agiscono nell'esercizio di un'attività d'impresa o professionale che prevede il pagamento di un'imposta sostitutiva di Irpef e addizionali per il reddito derivante dall'affitto dell'immobile è chiamato:   Cedolare secca
Il registro degli acquisti e il registro delle fatture emesse o, in alternativa, il registro dei corrispettivi sono libri:   Obbligatori ai fini IVA
Il registro di prima nota dei commercianti al minuto è (art. 24, DPR n. 633/1972):   Il registro che deve essere tenuto nel luogo di vendita se quello dei corrispettivi è conservato altrove
Il ricorso è inammissibile:   Se non è sottoscritto oppure manca o è assolutamente incerta una delle indicazioni previste dal comma secondo dell'art. 18 del D.lgs. 546/92, ad eccezione del codice fiscale e dell'indirizzo di posta elettronica certificata
Il ricorso in ambito tributario generalmente deve essere:   proposto, a pena di inammissibilità, entro sessanta giorni dalla data di notificazione dell'atto
Il ricorso per Cassazione, esperibile per i motivi indicati nell'art. 360, comma 1, c.p.c., deve essere proposto entro ____________giorni dalla notificazione della sentenza della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado.   sessanta
Il rispetto delle norme e correttezza delle procedure è detto:   Compliance
Il risultato della gestione individuale di portafogli mobiliari ottenuto da una banca per un mandante non esercente attività di impresa è assoggettato a:   imposta sostitutiva con aliquota del 26%
Il risultato maturato da una gestione individuale di patrimoni mobiliari, che ha per mandante un soggetto non esercente attività di impresa, può essere sottoposto ad imposta sostitutiva con aliquota del 5%?   No
Il risultato maturato da una gestione individuale di portafoglio su cui applicare l'aliquota di tassazione si determina tenendo conto:   anche dei proventi derivanti da fondi comuni di investimento immobiliare
Il ruolo è un atto dell'amministrazione avente contenuto complesso e si concretizza in un elenco dei contribuenti debitori nel quale sono distintamente specificati: il nome e il codice fiscale del contribuente, il tributo da lui dovuto, il periodo di imposta al quale il tributo si riferisce, le somme da riscuotere per imposta, gli accessori e le sanzioni. A far data dal 1°luglio 2017 a quale ente l'amministrazione finanziaria invia il ruolo:   Agenzia delle Entrate - Riscossione
Il secondo comma dell'articolo 53 della Costituzione prevede che il sistema tributario sia informato a criteri di progressività. Quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?   Il principio di progressività comporta che l'intero sistema preveda una tassazione globale che aumenti in misura inversamente proporzionale all'aumento della capacità contributiva espressa dai soggetti passivi del prelievo
Il servizio di accertamento e di riscossione dell'imposta sulla pubblicità e dei diritti sulle pubbliche affissioni deve essere gestito direttamente dal Comune o può essere affidato a terzi in concessione?   Può essere affidato in concessione ad apposita azienda speciale od a soggetti iscritti in apposito albo
Il signor Bianchi, residente in Italia e non esercente attività commerciali, all'atto della sottoscrizione di titoli "reverse convertible", emessi da una banca d'affari italiana, per un valore di 20.000 euro nominali riceve una cedola pari al 5%. A quanto ammonta l'imposta che dovrà essere versata al fisco?   260 euro
Il signor Bianchini, fiscalmente residente in Italia e non in esercizio di impresa, percepisce un dividendo di 1.000 euro da una partecipazione in una società quotata italiana. A quanto ammonta l'imposta da versare all'Erario e quale è la modalità di versamento?   A 260 euro, pari al 26% del dividendo percepito, con versamento dell'imposta da parte dell'intermediario incaricato
Il signor Bonaventura, residente in Italia e fuori dall'attività di impresa, ha acceso due mesi fa un deposito di conto corrente presso la società Poste italiane S.p.A. Tale deposito ha prodotto interessi lordi per euro 7.500. A quanto ammonta il prelievo fiscale e con quale aliquota?   A euro 1.950 pari al 26% dell'interesse lordo maturato
Il signor Paolino, fiscalmente residente in Italia e in esercizio di impresa acquista quote di un fondo comune aperto armonizzato collocato in Italia. Ne cede prima il 35% e poi il resto, realizzando plusvalenze pari, rispettivamente, a 790 euro e 1.700 euro. Come saranno tassate dette plusvalenze?   Le plusvalenze concorreranno a formare il reddito imponibile dell'anno in cui sono conseguite
Il signor Pierini, fiscalmente residente in Italia e non in esercizio di impresa, investe 50.000 euro in un pronti contro termine della durata di 90 giorni che ha quale attività sottostante un BTP. Alla scadenza il signor Pierini riceve interessi (al lordo delle ritenute fiscali) per un valore di 400 euro. A quanto ammonta l'imposta da versare al fisco e quale è la modalità di versamento?   A 50 euro, pari al 12,50% degli interessi percepiti, con versamento dell'imposta da parte dell'intermediario incaricato
Il signor Rossi ha acquistato € 10.000 nominali di Buoni ordinari del Tesoro a scadenza annuale con rendimento lordo al 4%. A quanto ammonta il prelievo fiscale applicato?   A circa € 48,08 pari al 12,5% del rendimento lordo di € 384,62
Il signor Rossi ha acquistato € 10.000 nominali di Buoni ordinari del Tesoro a scadenza trimestrale con rendimento lordo trimestrale pari all'1%. A quanto ammonta il prelievo fiscale applicato?   A circa € 12,38 pari al 12,5% del rendimento lordo di € 99
Il signor Rossi ha acquistato € 20.000 nominali di Buoni ordinari del Tesoro a scadenza annuale con rendimento lordo del 4%. Quale aliquota fiscale sconta detto rendimento?   Aliquota del 12,5%
Il signor Rossi il quale è fiscalmente residente in Italia, ha acquistato al di fuori dell'esercizio di impresa,dei certificati di deposito emessi da una banca residente in Italia per euro 15.000. Alla scadenza riceverà interessi lordi per euro 1.200. A quanto ammonta il prelievo fiscale applicato?   A euro 312 pari al 26% dell'interesse percepito
Il signor Rossi, dipendente di una SIM, esegue un'operazione personale su titoli azionari italiani negoziati in un mercato regolamentato acquistando al prezzo di 2 euro per azione e vendendo al prezzo di 3 euro per azione. Ai sensi del TUIR, che tipo di reddito realizza?   Un reddito diverso
Il signor Rossi, fiscalmente residente in Italia, ha acquistato al di fuori dell'esercizio di impresa dei BTP al prezzo di 103. Il giorno successivo a quello di stacco della cedola semestrale, e prima della scadenza dei BTP, vende i titoli a un prezzo superiore a quello di acquisto, ottenendo così oltre alla cedola semestrale, anche una plusvalenza. Come sono qualificati i due proventi realizzati?   Reddito di capitale la cedola semestrale e reddito diverso la plusvalenza
Il signor Rossi, fiscalmente residente in Italia, ha acquistato quote di un fondo mobiliare italiano, non nell'esercizio di impresa. Ne cede prima il 25% e poi il resto, incassando proventi pari, rispettivamente, a 2.000 euro e 2.500 euro. A quanto ammontano le ritenute applicate sui citati proventi?   Non è possibile dare la risposta perché bisognerebbe sapere se il fondo investe in titoli pubblici
Il signor Rossi, il quale è fiscalmente residente in Italia, ha acquistato al di fuori dell'esercizio di impresa, dei certificati di deposito emessi da una banca residente in Italia per euro 15.000. Alla scadenza riceve interessi lordi per euro 750. A quanto ammonta il prelievo fiscale applicato?   A euro 195 pari al 26% dell'interesse percepito
Il Signor Rossi, nell'anno 2007, ha trasferito la propria residenza all'estero e si è cancellato dall'anagrafe dei residenti in Italia. Nel 2008 non ha presentato la dichiarazione relativa ai redditi 2007 perché non riteneva di esservi obbligato. L'agenzia delle entrate, a seguito di controlli, ne contesta le motivazioni. Perché?   Perché, da accertamenti effettuati, ha constatato che il Signor Rossi, nel periodo considerato, si è trasferito all'estero con decorrenza 1 novembre 2007 e quindi è stato residente in Italia per un periodo superiore a 183 giorni
Il signor Rossi, persona fisica non in esercizio di impresa, è possessore di un conto corrente in valuta in cui sono stati depositati dollari americani. A causa di una rivalutazione del dollaro, il signor Rossi decide di prelevare i dollari depositati e convertirli in euro, ottenendo così una certa plusvalenza. Quale tipologia di reddito costituisce tale plusvalenza?   Reddito diverso
Il signor Rossi, residente e non in esercizio di impresa, acquista a inizio d'anno una partecipazione qualificata di una S.r.l. fiscalmente residente in Italia realizzando, sei mesi dopo, una plusvalenza di euro 100.000. Come viene tassata tale plusvalenza?   Con un'imposta sostitutiva del 26% (euro 26.000)
Il sistema colpisce il possesso del bene, cioè la mera disponibilità del mezzo e l'ammontare del tributo è commisurato ad esempio alla potenza effettiva espressa in kilowatt; tale descrizione si riferisce a:   La tassa automobilistica
Il sistema tributario è:   informato a criteri di progressività
Il sistema tributario italiano sui redditi delle persone fisiche è impostato sulla base del criterio di progressività. Tale sistema può essere determinato in diversi modi, quale è quello applicato dal nostro sistema tributario?   Progressività per scaglioni: ciascun imponibile viene considerato ripartito in scaglioni successivi. Alle porzioni di imponibile così determinate vengono applicate aliquote via via crescenti
Il soggetto a cui è affidato il servizio di riscossione coattiva dei tributi.   Agente della riscossione
Il soggetto nei cui confronti si verifica il presupposto d'imposta e che, quindi, è tenuto al pagamento della stessa è detto:   contribuente
Il soggetto passivo di imposta IVA è:   colui che versa l'imposta o in altre parole la persona che paga l'IVA
Il soggetto passivo di imposta IVA è:   l'esercente impresa, arte e/o professione
Il sostituto di imposta (art. 64, d.p.r. 600/1973):   È colui il quale in forza di disposizioni di legge è obbligato al pagamento di imposte in luogo di altri, per fatti o situazioni a questi riferibili ed anche a titolo di acconto
Il sostituto di imposta che trattiene, all'atto del pagamento, un determinato importo dal corrispettivo da riconoscere a un altro soggetto, opera:   Una ritenuta fiscale
Il sostituto d'imposta è:   Colui il quale, in forza di disposizioni di legge, è obbligato al pagamento di imposte in luogo di altri, per fatti o situazioni a questi riferibili
Il T.U. sulle imposte dirette detta nel Titolo II la disciplina di una imposta che denomina Imposta sul reddito delle società (IRES). A quale dei seguenti soggetti passivi non trova applicazione l'imposta suddetta?   Società in accomandita semplice
Il termine per la proposizione del ricorso tributario, a pena di inammissibilità è:   60 giorni
Il testo dell'articolo 73 del TUIR, ai commi 5-bis e 5-ter, recanti la disciplina della presunzione di residenza in Italia di società ed enti esteri, stabilisce che:   Si presumono residenti in Italia, salvo prova contraria, quelle società o quegli enti che, pur avendo la sede legale o amministrativa all'estero, detengono partecipazioni di controllo in una società residente in Italia e, allo stesso tempo, sono assoggettati al controllo, anche indiretto, da parte o prevalentemente di soggetti residenti nel territorio dello Stato
Il Testo unico delle imposte sui redditi, dichiara che la stessa imposta non può essere applicata più volte in dipendenza:   Dello stesso presupposto, neppure nei confronti di soggetti diversi
Il testo unico dell'imposte sui redditi viene introdotto nell'ordinamento italiano con il:   D.P.R. 917 del 22 dicembre 1986
Il testo unico sull'iva viene introdotto nell'ordinamento italiano con il:   D.P.R. 633 del 27 ottobre 1972
Il trattamento fiscale di favore previsto in determinati casi dalla legge per ragioni di equità sociale ovvero per incentivare specifiche attività o l'acquisto di determinati beni, è detto:   Agevolazione fiscale
Il tributo costituito dalla controprestazione in denaro di un servizio speciale prestato dallo Stato e dagli altri enti pubblici ad un privato, generalmente dietro sua richiesta, configura:   Una tassa
Il Tuir come classifica le diverse tipologie di reddito?   Reddito fondiario, reddito di capitale, reddito di lavoro dipendente, reddito di lavoro autonomo, reddito di impresa e redditi diversi
Il valore normale dei beni di cui all'art. 85 TUIR destinati al consumo personale o familiare dell'imprenditore si comprende tra:   i ricavi
Il valore su cui viene applicata l'aliquota per calcolare l'imposta è:   la base imponibile
Il valore sul quale si dovrà applicare l'aliquota per determinare l'imposta dovuta è:   la base imponibile
Il versamento del canone patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria è effettuato, direttamente agli enti:   contestualmente al rilascio della concessione o dell'autorizzazione all'occupazione o alla diffusione dei messaggi pubblicitari
Il versamento del canone patrimoniale unico per l'occupazione di suolo pubblico o per la diffusione di messaggi pubblicitari può essere frazionato ?   Sì, ove previsto dal regolamento comunale o provinciale
Il versamento dell'IMU come deve essere effettuato?   In due rate tramite F24 o bollettino postale
Imposta sul valore aggiunto. Quale delle seguenti affermazioni non è corretta:   Le operazioni indicate nell'art. 10 del DPR 633/1972 sono operazioni non imponibili come ad esempio gli acquisti intracomunitari
In ambito tributario i sostituti d'imposta sono ammessi all'accertamento con adesione ?   Sì, sono ammessi
In ambito tributario il referendum abrogativo:   non è ammesso
In ambito tributario il referendum abrogativo:   non è ammesso
In ambito tributario l'aliquota per i redditi oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro è del...   25 per cento
In ambito tributario l'aliquota per i redditi oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro è del...   35 per cento
In ambito tributario l'aliquota per il reddito fino a 15.000 euro è del...   23 per cento
In ambito tributario l'aliquota per il reddito oltre 28.000 euro e fino a 50.000 euro è del...   35 per cento
In ambito tributario l'aliquota per il reddito oltre 50.000 euro è del...   43 per cento
In ambito tributario le importazioni sono operazioni imponibili ai fini dell'IVA ?   Sì, sono operazioni imponibili
In ambito tributario le persone fisiche sono ammesse all'accertamento con adesione ?   Sì, sono ammesse
In ambito tributario le società di capitali sono ammesse all'accertamento con adesione ?   Sì, sono ammesse
In ambito tributario le società di persone sono ammesse all'accertamento con adesione ?   Sì, sono ammesse
In ambito tributario quali attività sono soggette alle imposte indirette ?   Gli atti di produzione, di scambio e di consumo dei beni e dei servizi attraverso i quali il soggetto manifesta indirettamente la propria capacità contributiva, utilizzando e/o trasferendo il reddito e il patrimonio
In ambito tributario quali sono considerati redditi d'impresa?   Quelli che derivano dall'esercizio di imprese commerciali
In ambito tributario quante sono le aliquote per scaglione di reddito ?   Quattro
In ambito tributario, cosa indica l'accezione "fringe benefit"?   Un "compenso in natura", non erogato sotto forma di denaro, ma concesso sotto forma di beni e servizi dal datore di lavoro ai dipendenti
In ambito tributario, l'IRAP è:   un'imposta regionale sulle attività produttive
In ambito UE, per armonizzazione della fiscalità si intende:   Un processo di progressiva convergenza delle basi imponibili e delle aliquote di prelievo da parte degli Stati membri
In base a quale/i criterio/i variano le tariffe standard per l'occupazione di suolo pubblico o per la diffusione di messaggi pubblicitari ?   In base al numero di abitanti del Comune interessato
In base a quali criteri impositivi la Costituzione italiana imposta il sistema tributario in ordine ai redditi delle persone fisiche?   Progressività (l'aliquota aumenta più che proporzionalmente all'aumentare del reddito)
In base a quanto previsto dalla norma costituzionale, il sistema tributario italiano è informato a criteri di:   progressività
In base al d.lgs. 23/2011, gli immobili esenti dall'imposta municipale propria sono assoggettati:   alle imposte sui redditi
In base al d.lgs. 23/2011, gli immobili esenti dall'imposta municipale propria:   sono assoggettati alle imposte sui redditi e alle relative addizionali
In base al d.lgs. 23/2011, l'IMU è:   un tributo
In base al d.lgs. 23/2011, l'IMU è:   un'imposta municipale propria
In base al d.lgs. 23/2011, l'IMU sostituisce:   l'imposta comunale sugli immobili
In base al d.lgs. 23/2011, l'IMU sostituisce:   l'imposta comunale sugli immobili
In base al d.lgs. 23/2011, quali tra i seguenti possono istituire un'imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul proprio territorio?   I Comuni inclusi negli elenchi regionali delle località turistiche o città d'arte
In base al d.lgs. 23/2011, quali tra i seguenti possono istituire un'imposta di soggiorno a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate sul proprio territorio?   I Comuni capoluogo di provincia
In base al d.lgs. 360/1998, la variazione dell'aliquota di compartecipazione dell'addizionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche non può eccedere complessivamente:   0,8 punti percentuali
In base al d.lgs. 360/1998, l'aliquota di compartecipazione dell'addizionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche può essere sottoposta a variazione?   Sì, dai Comuni, con regolamento
In base al d.lgs. 546/1992, il presidente della sezione della commissione tributaria in sede di esame preliminare del ricorso:   Può dichiararne l'inammissibilità, se manifesta
In base al d.P.R.600/1973, gli uffici dell'Agenzia delle Entrate possono irrogare sanzioni tributarie?   Si, l'irrogazione di sanzioni tributarie rientrano esplicitamente tra le attribuzioni degli uffici
In base al principio di cassa:   ai fini della determinazione del reddito si considerano esclusivamente i ricavi incassati ed i costi sostenuti nel corso dell'anno di riferimento
In base al TUIR, le spese veterinarie hanno natura di:   Oneri detraibili
In base alla legge 147/2013, il presupposto della TARI è ... determinati locali.   il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di
In base alla legge 147/2013, il presupposto della TARI è ... locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.   il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di
In base alla legge 147/2013, il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di ..., a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti urbani.   locali o di aree scoperte
In base alla legge 147/2013, il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, ... , suscettibili di produrre rifiuti urbani.   a qualsiasi uso adibiti
In base alla legge 147/2013, il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre:   rifiuti urbani
In base alla legge 147/2013, il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di locali o di aree scoperte:   a qualsiasi uso adibiti
In base alla legge 147/2013, il presupposto della TARI è il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo:   di locali o di aree scoperte
In base alla legge 147/2013, il presupposto della TARI è, tra l'altro, che i locali o le aree scoperte siano suscettibili:   di produrre rifiuti urbani
In base alla legge 147/2013, in caso di pluralità di detentori di locali o aree scoperte, la TARI è dovuta:   in solido dai detentori
In base alla legge 147/2013, in caso di pluralità di possessori di locali o aree scoperte, la TARI è dovuta:   in solido dai possessori
In base alla legge 147/2013, in caso di pluralità di possessori, la TARI è dovuta:   in solido
In base alla legge 147/2013, la superficie assoggettabile alla TARI è quella calpestabile per le unità immobiliari:   diverse da quelle a destinazione ordinaria iscritte nel catasto edilizio urbano
In base alla legge 147/2013, la TARI è a carico:   dell'utilizzatore
In base alla legge 147/2013, la TARI è destinata a finanziare:   i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti
In base alla legge 147/2013, le aree accessorie a locali tassabili, non operative, sono escluse dalla TARI?   Sì, se sono scoperte
In base alla legge 147/2013, le aree pertinenziali a locali tassabili, non operative, sono escluse dalla TARI?   Sì, se sono scoperte
In base alla legge 147/2013, per le unità immobiliari diverse da quelle a destinazione ordinaria iscritte nel catasto edilizio urbano, la superficie assoggettabile alla TARI è quella:   calpestabile
In base alla legge 147/2013, relativamente all'attività di accertamento, il Comune, per le unità immobiliari iscritte o iscrivibili nel catasto edilizio urbano, può considerare come superficie assoggettabile alla TARI quella pari ... della superficie catastale, determinata secondo i criteri stabiliti dal d.P.R. 138/1988.   all'80%
In base alla legge 147/2013, sono esclusi/e dalla TARI:   le aree scoperte pertinenziali a locali tassabili, non operative
In base alla legge 147/2013, tutti i seguenti sono esclusi dalla TARI, TRANNE:   gli stenditoi detenuti in via esclusiva
In base alla legge 147/2013, un soggetto che ha detenuto a titolo di locazione un locale soggetto a TARI non sarà tenuto al pagamento della TARI se la detenzione, nel corso dell'anno solare, non ha superato:   sei mesi
In base alla legge 160/2019, il possesso dell'abitazione principale costituisce presupposto dell'applicazione dell'IMU:   se si tratta di un'unità abitativa classificata nella categoria catastale A/1
In base alla legge 160/2019, il possesso dell'abitazione principale costituisce presupposto dell'applicazione dell'IMU:   se si tratta di un'unità abitativa classificata nella categoria catastale A/1
In base alla legge 160/2019, il possesso dell'abitazione principale costituisce presupposto dell'applicazione dell'IMU:   se si tratta di un'unità abitativa classificata nella categoria catastale A/8
In base alla legge 160/2019, il possesso dell'abitazione principale costituisce presupposto dell'applicazione dell'IMU:   se si tratta di un'unità abitativa classificata nella categoria catastale A/8
In base alla legge 160/2019, il possesso dell'abitazione principale costituisce presupposto dell'applicazione dell'IMU:   se si tratta di un'unità abitativa classificata nella categoria catastale A/8
In base alla legge 160/2019, il possesso dell'abitazione principale costituisce presupposto dell'applicazione dell'IMU:   se si tratta di un'unità abitativa classificata nella categoria catastale A/8
In base alla legge 160/2019, il possesso dell'abitazione principale costituisce presupposto dell'applicazione dell'IMU:   se si tratta di un'unità abitativa classificata nella categoria catastale A/9
In base alla legge 160/2019, il possesso dell'abitazione principale costituisce presupposto dell'applicazione dell'IMU:   se si tratta di un'unità abitativa classificata nella categoria catastale A/9
In base alla legge 160/2019, il possesso dell'abitazione principale costituisce presupposto dell'applicazione dell'IMU:   se si tratta di un'unità abitativa classificata nella categoria catastale A/9
In base alla legge 160/2019, il possesso dell'abitazione principale costituisce presupposto dell'applicazione dell'IMU:   se si tratta di un'unità abitativa classificata nella categoria catastale A/9
In base alla legge 212/2000, l'amministrazione finanziaria:   Deve assicurare l'effettiva conoscenza da parte del contribuente degli atti a lui destinati
In base alla previsione contenuta nel co.7, dell'art. 110, Tuir (valutazione delle operazioni infragruppo ai fini del transfer pricing), i componenti del reddito derivanti da operazioni infragruppo con controparti estere sono determinati con riferimento:   Alle condizioni e ai prezzi che sarebbero stati pattuiti tra soggetti indipendenti operanti in condizioni di libera concorrenza e in circostanze comparabili, se ne deriva un aumento del reddito
In base alla previsione recata dall'art. 1 del D. Lgs. 218/97, l'Ufficio e il contribuente possono definire in contraddittorio un accertamento. In tal caso le parti tra di loro hanno dato luogo a:   Accertamento con adesione
In base alla vigente normativa in materia di IMU, a quale organo comunale spetta la deliberazione delle aliquote di questa imposta?   Al consiglio comunale
In base all'art. 23 del Tuir (DPR 917/1986), ai fini dell'applicazione dell'IRPEF nei confronti dei non residenti si considerano prodotti nel territorio dello Stato:   I redditi d'impresa derivanti da attività esercitate nel territorio dello Stato mediante stabili organizzazioni
In base alle disposizioni dettate dall'art. 67 del TUIR, quali dei seguenti redditi sono considerati redditi diversi?   Plusvalenze derivanti da cessione a titolo oneroso di partecipazioni non qualificate in una S.r.l.
In base la principio di competenza, il periodo d'imposta ai fini fiscali, nella determinazione del reddito d'impresa, di cosa tiene in considerazione?   Il fatto economico- gestionale
In caso di decesso del contribuente (art. 187 D.P.R. n. 917/86):   Dopo l'accettazione ordinaria dell'eredità il soggetto passivo di imposta è l'erede
In caso di detenzione breve dell'immobile, di durata non superiore ____________, la tassa sui rifiuti (TARI) non è dovuta dall'utilizzatore, ma resta esclusivamente in capo al possessore (proprietario o titolare di usufrutto, uso, abitazione o superficie).   a sei mesi
In caso di detenzione temporanea di durata non superiore a sei mesi nel corso dello stesso anno solare, la TARI è dovuta:   soltanto dal possessore dei locali e delle aree a titolo di proprietà, usufrutto, uso, abitazione o superficie
In caso di emissione di un avviso bonario da parte dell'amministrazione finanziaria, il contribuente, qualora considerasse fondata la pretesa, per provvedere al pagamento ha tempo:   30 giorni dalla ricezione
In caso di fallimento, la dichiarazione è presentata:   dal curatore
In caso di imposta regressiva, ...   Viene escluso che il prelievo possa crescere in misura percentuale maggiore o uguale rispetto alla crescita percentuale della base imponibile
In caso di opzione per il regime fiscale della dichiarazione, come sono trattate fiscalmente le minusvalenze realizzate?   Possono essere portate in compensazione soltanto delle eventuali plusvalenze realizzate nell'anno in corso o nei successivi ma non oltre il quarto
In caso di opzione per il regime fiscale della dichiarazione, quando si manifesta il momento della tassazione delle plusvalenze (redditi diversi) e con quale modalità?   Al momento del realizzo, con versamento in sede di dichiarazione
In caso di perdite, per le società di capitali, sono di solito previste compensazioni fiscali?   Sì, tramite il riporto in avanti delle medesime a possibile compensazione di utili, ma solo entro un certo arco di tempo
In caso di pluralità di utilizzatori di un immobile, al pagamento della tassa sui rifiuti (TARI)...   tutti gli utilizzatori sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria
In caso di pluralità di utilizzatori di un immobile, chi è obbligato al pagamento della tassa sui rifiuti (TARI)?   Sono tutti tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria
In caso di usufrutto il soggetto passivo IRPEF si identifica con l'usufruttuario o il nudo proprietario?   Il solo usufruttuario
In caso di verifica fiscale presso la sede del contribuente, l'attività di controllo svolta dagli uffici dell'Agenzia o dalla Guardia di finanza si conclude con la consegna di un documento in cui sono indicate le eventuali violazioni rilevate e i relativi addebiti; tale documento è chiamato:   Processo verbale di constatazione (pvc)
In caso di verifica fiscale presso la sede del contribuente, l'attività di controllo svolta dagli uffici dell'Agenzia o dalla Guardia di finanza si conclude:   con la consegna di un processo verbale di constatazione (pvc) in cui sono indicate le eventuali violazioni rilevate e i relativi addebiti
In che cosa consiste la potestà tributaria?   È la capacità di imposizione dello Stato che emana leggi fiscali
In che cosa consiste l'imposizione fiscale sul reddito normale?   L'imposta si commisura al reddito che normalmente, e mediamente, può derivare da un'attività', e non sul reddito effettivamente percepito
In che modo è effettuato il versamento dell'IVA da parte degli enti locali che abbiano effettuato acquisti soggetti a split payment ?   Con Modello F24 "enti pubblici"
In cosa consiste il «diritto d'interpello (ruling)»?   Nella possibilità per il contribuente di ottenere risposte dall'amministrazione finanziaria, sulla correttezza o meno di determinati comportamenti
In cosa consiste il presupposto territoriale individuato dall'articolo 1 del DPR 633/1972, istitutivo dell'Iva, la cui sussistenza è necessaria per l'applicazione di questa imposta?   Nel fatto che l'Iva deve essere applicata su operazioni effettuate sul territorio dello Stato nonché sulle importazioni da chiunque effettuate
In cosa consiste il regime della dichiarazione?   È il regime nel quale l'investitore oltre a decidere direttamente quali investimenti effettuare, calcola e versa l'imposta sulle eventuali plusvalenze
In cosa consiste il regime fiscale del risparmio amministrato?   È un regime opzionale in cui l'investitore, pur decidendo direttamente quali investimenti effettuare, lascia all'intermediario gli obblighi fiscali in materia di redditi diversi
In cosa consiste, nell'ambito del diritto tributario, la funzione promozionale del tributo?   Nell'incentivare o disincentivare talune condotte dei contribuenti e viene realizzata tipicamente introducendo, rispettivamente, agevolazioni o penalizzazioni fiscali
In cosa si sostanzia l'elusione fiscale:   Si approfitta dell'ambiguità delle norme per applicarle secondo un'interpretazione a lui favorevole
In cosa si sostanzia l'elusione fiscale?   Un soggetto approfitta dell'ambiguità delle norme per applicarle secondo un'interpretazione a lui favorevole
In diritto tributario, che cosa riguardano le operazioni esenti dall'Iva?   Cessioni di beni e prestazioni di servizi individuate espressamente dalla legge (per esempio, rientrano tra le operazioni esenti le prestazioni sanitarie, le attività educative e culturali, alcune operazioni immobiliari)
In diritto tributario, chi è indicato come soggetto passivo di imposta IVA?   Un'impresa, un lavoratore autonomo, libero professionista o chi si occupa di importazione ed effettua operazioni imponibili
In diritto tributario, dove è enunciato il principio della progressività del sistema tributario?   Nell'articolo 53 della costituzione
In diritto tributario, i controlli effettuati dall'amministrazione finanziaria per la rilevazione e repressione delle infrazioni alle norme tributarie sono definiti:   verifiche fiscali
In diritto tributario, l'avviso bonario è:   una comunicazione formale inviata dall'Agenzia delle Entrate con cui si dà al contribuente il tempo di 30 giorni per correggere degli errori commessi in sede di compilazione della dichiarazione dei redditi
In diritto tributario, l'IVA è un'imposta:   proporzionale ad aliquote differenziate
In funzione di quale/i elemento/i è determinato il canone per la pubblicità ?   In funzione della superficie espositiva in metri quadrati del mezzo pubblicitario
In genere quando un determinato provento è tassabile in base alla normativa delle imposte sui redditi?   Se è riconducibile ad una delle categorie elencate nell'art. 6 del TUIR
In Italia, i redditi da capitale ...   Sono per la gran parte al di fuori dell'imposta personale progressiva, con sottoposizione a regimi sostitutivi ad aliquota proporzionale
In Italia, nell'ambito dell'Irpef, per redditi di lavoro autonomo si intendono ...   I redditi derivanti specificamente dall'esercizio abituale di arti e professioni
In linea generale, ai fini fiscali, l'obbligo di tenuta delle scritture contabili è sancito in capo ai soggetti che:   esercitano attività d'impresa oppure di arti o professioni
In linea generale, ai sensi dell'art. 3 del d.P.R. 633 del 1972, costituiscono prestazioni di servizi:   le prestazioni verso corrispettivo dipendenti da contratti d'opera, appalto, trasporto, mandato, spedizione, agenzia, mediazione, deposito e in genere da obbligazioni di fare, di non fare e di permettere quale ne sia la fonte
In linea generale, i soggetti individuati dalla legge per accedere al regime di contabilità semplificata devono:   se esercenti attività di prestazione di servizi, non aver conseguito ricavi superiori ad Euro 400.000 nell'anno precedente l'esercizio dell'opzione per l'accesso al regime
In linea generale, quando diviene imponibile il reddito di lavoro dipendente?   Quando è percepito
In linea generale, si definisce traslazione dell'imposta in avanti il fenomeno secondo cui ...   Il contribuente al quale è stata applicata l'imposta ne trasferisce l'onere su un altro o su altri soggetti, attraverso un aumento del prezzo del beni o dei servizi che egli produce
In linea generale, sono considerate imponibili ai fini IVA tutte le operazioni attive effettuate da una persona fisica ovvero giuridica purché rispettino congiuntamente i seguenti presupposti:   Soggettivo, oggettivo e territoriale
In materia di determinazione della base imponibile degli enti non commerciali, identificare quale delle seguenti alternative è corretta.   I non residenti sono tassati solo sui redditi prodotti in Italia, mentre i residenti sono tassati sui redditi ovunque prodotti
In materia di giurisdizione delle Commissioni tributarie, sono escluse dalla loro giurisdizione le controversie riguardanti:   I contributi previdenziali anche quando il loro ammontare è determinato in dichiarazione dei redditi e accertato dall'Agenzia delle Entrate
In materia di imposizione Iva degli scambi internazionali, in cosa consiste il sistema della tassazione del paese di origine?   Consiste nel fatto che le esportazioni scontano l'Iva del Paese esportatore mentre le importazioni non sono imponibili nel Paese di arrivo finale
In materia di imposte dirette (Irpef, Ires...), __________________ è l'importo che residua dopo aver applicato al reddito lordo tutte le deduzioni e riduzioni previste.   la base imponibile
In materia di IVA, la rivalsa è:   Fatte salve le eccezioni, obbligatoria
In materia di IVA, qualora a seguito di un successivo accordo tra le parti venga concesso uno sconto, questo incide sulla base imponibile?   Sì, a condizione che l'emissione della nota credito avvenga entro un anno dall'effettuazione dell'operazione
In materia di Iva, secondo la dottrina prevalente, cosa si intende per operazioni escluse ai sensi del DPR 633/1972?   Le operazioni che non devono essere né fatturate né registrate, e che si considerano fuori del campo di applicazione dell'Iva
In materia di Iva, secondo la dottrina prevalente, cosa si intende per operazioni esenti ai sensi del DPR 633/1972?   Le operazioni che pur avendo i requisiti per essere assoggettate all'Iva ne sono esonerate per tassativa indicazione della legge
In materia di lavoro, sotto il profilo fiscale il trattamento dei lavoratori tenuti per contratto all'espletamento delle attività lavorative in luoghi sempre variabili e diversi è disciplinato:   All'art. 51 comma 6 TUIR
In materia di tassazione dei dividendi, gli enti non commerciali, come indicati all'art. 73 TUIR:   al ricorrere di determinate condizioni, godono di un particolare regime agevolativo
In materia doganale, il presupposto dell'obbligazione tributaria per le merci da importare consiste:   Nella destinazione al consumo entro il territorio doganale
In materia Iva, che cosa si intende per aliquota normale?   L'aliquota che grava sui beni residuali, al di fuori cioè degli elenchi analitici per cui sono previste aliquote specifiche
In materia tributaria è possibile il contratto tra il debitore di imposta ed un terzo per effetto del quale quest'ultimo si assume il debito tributario. Esso è chiamato:   Accollo
In merito alla determinazione dei redditi d'impresa, quando le plusvalenze dei beni relativi all'impresa concorrono a formare il reddito?   Nessuna delle alternative è corretta
In merito alla TARI, in caso di In caso di pluralità di utilizzatori:   essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria
In merito alla TARI, in caso di pluralità di possessori e detentori:   essi sono tenuti in solido all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria
In merito alla TARI, in caso di pluralità di utilizzatori:   Tutti sono tenuti, in solido, all'adempimento dell'unica obbligazione tributaria
In merito all'approvazione delle tariffe TARI:   le stesse sono approvate dal Consiglio Comunale, sulla base del piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti, entro il termine fissato da norme statali per l'approvazione del bilancio di previsione
In occasione di ogni accesso e verifica in materia di IVA (d.p.r. 633/1972) l'amministrazione finanziaria:   Provvede alla redazione del processo verbale di verifica dove vengono descritte, in modo dettagliato, tutte le operazioni compiute, le richieste fatte al contribuente e le risposte ricevute
In ossequio alla normativa dettata dal TUIR, il reddito di impresa deriva:   Dall'esercizio per professione abituale di impresa commerciale
In ossequio alle disposizioni del Testo unico delle imposte sui redditi, se un contribuente riceve come corrispettivo un veicolo, come si dovrà procedere a valorizzarlo ai fini della determinazione dei redditi e delle perdite?   Il veicolo deve essere valutato secondo il valore normale
In ossequio alle disposizioni del TUIR, cosa rientra nel reddito complessivo delle società e degli enti non residenti?   La somma di tutti i redditi prodotti nel territorio dello Stato con esclusione di quelli esenti e di quelli soggetti a ritenuta a titolo di imposta o ad imposta sostitutiva
In ossequio alle disposizioni del TUIR, cosa rientra nel reddito complessivo delle società e degli enti non residenti?   La somma di tutti i redditi prodotti nel territorio dello Stato con esclusione di quelli esenti e di quelli soggetti a ritenuta alla fonte a titolo di imposta o ad imposta sostitutiva
In ossequio alle disposizioni dettate dal TUIR, come si determina il valore normale di un'azione negoziata in mercati regolamentati italiani o esteri?   In base alla media aritmetica dei prezzi rilevati nell'ultimo mese
In ossequio alle disposizioni dettate dal TUIR, in che modo viene determinato il valore normale di un'azione NON negoziata in mercati regolamentati italiani o esteri emessa da una società avviata da 5 anni?   In proporzione al valore del patrimonio netto della società alla quale l'azione si riferisce
In particolare, l'Iva ...   E' un'imposta generale in quanto il suo presupposto ultimo è ampio e risulta colpito quasi senza eccezioni
In presenza di normali curve di domanda e di offerta, un'imposta fissa globale sul monopolista si trasla in avanti ...   In nessuna misura
In quale caso il gestore della struttura ricettiva è responsabile nei confronti del comune relativamente al pagamento dell'imposta di soggiorno ?   Nel caso in cui egli incassa l'imposta e non la riversa
In quale caso la tassa sui rifiuti (TARI) non è dovuta dall'utilizzatore, ma resta esclusivamente in capo al possessore (proprietario o titolare di usufrutto, uso, abitazione o superficie) ?   In caso di detenzione breve dell'immobile, di durata non superiore sei mesi
In quale dei regimi di tassazione delle plusvalenze finanziarie è onere del contribuente calcolare e versare l'imposta dovuta?   Nel regime della dichiarazione
In quale dei regimi di tassazione delle plusvalenze finanziarie si ha l'assoggettamento a tassazione, a cura dell'intermediario, al momento del realizzo?   Nel regime del risparmio amministrato
In quale dei seguenti casi si applica l'imposta sulle transazioni finanziarie (cd. Tobin tax)?   Trasferimento della proprietà di azioni negoziate in mercati regolamentati emesse da società residenti nel territorio dello Stato con capitalizzazione superiore a 500 milioni di euro
In quale dei seguenti regimi di tassazione è permessa la deduzione delle minusvalenze realizzate successivamente alle plusvalenze?   Nel regime del risparmio gestito
In quale dei seguenti regimi di tassazione, le cedole dei BTP concorrono, per una quota del loro ammontare e al lordo della relativa imposizione sostitutiva, alla formazione del risultato maturato?   Nel regime del risparmio gestito
In quale delle seguenti categorie si possono classificare le operazioni ai fini IVA:   Imponibili, non imponibili, esenti, fuori campo
In quale misura sono assoggettati a imposizione i redditi di un cittadino straniero che per la maggior parte del periodo d'imposta risulta iscritto nelle anagrafi della popolazione residente in Italia?   Sono soggetti a imposizione tutti i suoi redditi ovunque prodotti
In quale modo si determina l'imposta di scopo (ISCOP) deliberata dai comuni ?   Applicando alla base imponibile dell'IMU un'aliquota nella misura massima dello 0,5 per mille
In quale percentuale deve essere garantita la copertura dei costi di investimento e di esercizio relativi al servizio di smaltimento e raccolta dei rifiuti con la relativa tassa?   Il 100% di copertura
In quale regime di tassazione delle attività finanziarie è possibile compensare i redditi di capitale con eventuali minusvalenze o perdite?   Nel regime del risparmio gestito
In quale regime di tassazione delle attività finanziarie la base imponibile è al netto delle commissioni percepite dal gestore?   Nel regime del risparmio gestito
In quale regime di tassazione delle attività finanziarie la tassazione avviene in base alla maturazione della plusvalenza?   Nel regime del risparmio gestito
In quale regime di tassazione delle plusvalenze finanziarie, il contribuente è soggetto al monitoraggio fiscale?   Nel il regime della dichiarazione
In quale regime di tassazione delle plusvalenze finanziarie, il contribuente perde la possibilità di mantenere l'anonimato verso il fisco?   Nel regime della dichiarazione
In quale regime fiscale sulla tassazione delle attività finanziarie può esserci compensazione tra redditi di capitale e redditi diversi?   Nel regime del risparmio gestito
In quale regime o regimi la tassazione avviene al momento del realizzo dei redditi diversi?   Nel regime della dichiarazione e nel regime del risparmio amministrato
In quali casi la tassa sui rifiuti (TARI) non è dovuta dall'utilizzatore ma resta esclusivamente in capo al possessore (proprietario o titolare di usufrutto, uso, abitazione o superficie) ?   In caso di detenzione breve dell'immobile, di durata non superiore a sei mesi
In quali dei seguenti punti sono illustrate con un esempio le modalità di computo di un'imposta caratterizzata da progressività per scaglioni?   Agli imponibili fino a 100 si applica l'aliquota del 5%; a quelli di 200 si applica fino a 100 l'aliquota del 5% e per i secondi 100 l'aliquota del 6%; a quelli di 300 si applica per i primi 100 l'aliquota del 5%; per i secondi 100 l'aliquota del 6% e per i terzi 100 l'aliquota del 7%
In quali tipi d'imposte l'aliquota è costante?   Nelle imposte proporzionali
In ragione di quanto previsto dallo Statuto dei diritti del contribuente, le disposizioni tributarie:   non possono stabilire né prorogare termini di prescrizione oltre il limite ordinario stabilito dal codice civile
In ragione di quanto previsto dallo Statuto dei diritti del contribuente:   non sono irrogate sanzioni né richiesti interessi moratori al contribuente qualora egli si sia conformato a indicazioni contenute in atti dell'amministrazione finanziaria, ancorché successivamente modificate dall'amministrazione medesima
In ragione di quanto previsto dallo Statuto dei diritti del contribuente:   I termini di prescrizione e di decadenza per gli accertamenti di imposta non possono essere prorogati
In relazione al regime di contabilità ordinaria (c.d. regime ordinario) quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?   Possono aderire al regime soltanto i soggetti obbligati dalle norme, l'adesione per scelta non è ammessa
In relazione alla base imponibile su cui calcolare l'imposta di registro, essa varia a seconda della tipologia di atto; quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?   Le permute sono sempre esenti dall'imposta
In relazione alla normativa che regola il processo tributario, i ricorsi tributari devono essere inoltrati entro:   sessanta giorni dalla data di notificazione dell'atto impugnato
In riferimento a quanto prescritto in materia di diritto tributario, a cosa fa riferimento l'anagrafe tributaria?   Alla Banca dati per la raccolta e la gestione dei dati fiscali dei contribuenti italiani
In riferimento a quanto prescritto in materia di diritto tributario, le accise:   sono imposte indirette a riscossione mediata
In riferimento a quanto previsto nell'ambito del diritto tributario, su chi grava l'IVA?   Esclusivamente sul consumatore finale
In riferimento ai tempi di presentazione della dichiarazione dei redditi e della dichiarazione IVA, la data fissata per questo adempimento ha subito modifiche nel tempo, a seconda dei bisogni di cassa dello Stato e di manovre finanziarie. La regola generale prevede che essa venga presentata:   Nell'anno successivo al periodo di imposta al quale esse si riferiscono
In riferimento al luogo nel quale considerare prodotti i redditi, si seguono regole ben definite; quale delle seguenti NON è corretta?   I redditi fondiari sono considerati prodotti nel luogo di residenza di chi li corrisponde
In riferimento al principio della progressività del sistema tributario affermato dal secondo comma dell'art. 53 della Costituzione, quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?   La tassazione progressiva è una tassazione ad aliquote (marginali) decrescenti in cui il carico tributario decresce in misura più che proporzionale col crescere della ricchezza imponibile
In riferimento al regime in contabilità semplificata, quale delle seguenti affermazioni è corretta?   Sono esclusi dall'ambito applicativo gli enti pubblici e privati aventi per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciale
In riferimento al riparto della potestà legislativa tra Stato e Regioni in materia tributaria, quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?   Allo Stato è attribuita in via esclusiva la materia dei tributi regionali
In riferimento alla addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche, quale delle seguenti affermazioni non è corretta?   L'aliquota stabilita dallo Stato è fissa e non può essere maggiorata dalla Regioni
In riferimento alla classificazione delle imposte, come vengono definite le imposte che colpiscono la capacità contributiva nella sua immediatezza (esistenza di un diritto di proprietà su un immobile, possesso di un reddito etc.)?   Imposte dirette
In riferimento alla dichiarazione di successione che deve essere presentata dagli eredi, dai chiamati all'eredità, dai legatari, quale delle seguenti affermazioni è corretta?   Se più persone sono obbligate alla presentazione della dichiarazione è sufficiente presentarne una sola
In riferimento alla Flat Tax, quali delle seguenti affermazioni è corretta?   È un sistema fiscale non progressivo
In riferimento alla solidarietà passiva e successione nel debito d'imposta, quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?   La scomparsa del debitore d'imposta (morte della persona fisica, fine della persona giuridica, cessazione delle associazioni fornite di personalità giuridica tributaria) produce l'estinzione del debito d'imposta sorto prima della scomparsa
In riferimento alle detrazioni d'imposta, quale delle seguenti affermazioni è corretta?   Consentono di abbattere in misura percentuale l'imposta effettivamente dovuta senza incidere sul presupposto né sulla base imponibile
In riferimento alle procedure per il calcolo delle imposte dovute sul reddito, una volta definito il reddito imponibile si applicano le aliquote progressive per determinare:   Imposta lorda
In riferimento all'efficacia della norma tributaria nel tempo, quale delle seguenti casistiche NON è corretta in relazione alla modalità di cessazione delle norme?   Le norme tributarie cessano di operare dopo 50 anni dall'entrata in vigore
In riferimento all'imposta intesa come figura tipica del tributo, quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?   Soggetto attivo dell'imposta è il contribuente dotato di potestà impositiva
In riferimento all'imposta regionale sulle attività produttive, le Regioni e le Province autonome, con propria legge, a norma dell'art. 16, comma 3 del D.Lgs. n. 446/1997, hanno facoltà di variare le aliquote, differenziandole per settori di attività e per categorie di soggetti passivi fino ad un massimo di:   0,92 punti percentuali
In riferimento all'imposta sul reddito delle persone fisiche, quale delle seguenti affermazioni è errata?   Soggetti passivi sono soltanto le persone fisiche residenti in Italia
In riferimento all'IRPEF, quale delle seguenti categorie ne è assoggettata?   Le persone fisiche
In riferimento all'istituto della compensazione tributaria, quale delle seguenti affermazioni è corretta?   La compensazione può riguardare crediti e debiti relativi alla stessa imposta oppure crediti e debiti relativi ad imposte diverse
In riferimento all'istituto dell'accertamento con adesione, quale delle seguenti affermazioni NON è corretta?   L'accertamento con adesione è ammesso in qualsiasi situazione contestata al contribuente ed in qualsiasi fattispecie
In sede di liquidazione delle dichiarazioni dei redditi ai sensi dell'art. 36 bis del DPR 600/1973 gli uffici finanziari provvedono, tra l'altro, a:   Controllare la rispondenza con la dichiarazione e la tempestività dei versamenti delle imposte
In sede di liquidazione delle dichiarazioni dei redditi ai sensi dell'articolo 36 bis, co. 2, lettera f), del DPR 600/73 e s.m.i., gli uffici finanziari provvedono, tra l'altro, a:   controllare la rispondenza con la dichiarazione e la tempestività dei versamenti delle imposte
In seguito al controllo automatizzato, viene emessa una comunicazione con la quale si dà atto al contribuente della correttezza della sua dichiarazione (comunicazione di regolarità) oppure si dà notizia dell'errore riscontrato (comunicazione di irregolarità). Come si chiama questa comunicazione?   Avviso bonario
In seguito alla riforma del titolo V della Costituzione, effettuato con Legge costituzionale 18 ottobre 2001 n. 3, il riparto della potestà legislativa tra lo Stato da una parte e le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano dall'altra, risulta disciplinato dal testo rinnovato dell'articolo 117 Cost. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?   Le Regioni possono stabilire e applicare tributi ed entrate propri, purché rispettino i principi costituzionali e quelli di coordinamento della finanza pubblica e del sistema tributario
In tema di abuso del diritto tributario, ai sensi dell'art. 10-bis dello Statuto dei diritti del contribuente:   le operazioni abusive non danno luogo a fatti punibili ai sensi delle leggi penali tributarie ma resta ferma l'applicazione delle sanzioni amministrative tributarie
In tema di abuso del diritto tributario, ai sensi dell'art. 10-bis dello Statuto dei diritti del contribuente:   l'atto impositivo è specificamente motivato, a pena di nullità, in relazione alla condotta abusiva, alle norme o ai principi elusi, agli indebiti vantaggi fiscali realizzati, nonché ai chiarimenti forniti dal contribuente
In tema di accertamento cos'è l'autotutela da parte degli organi dell'Amministrazione Finanziaria (D.M. n. 37/97)?   È il potere di intervenire, autonomamente o su richiesta del contribuente, quando la stessa Amministrazione Finanziaria verifica di aver commesso un errore che danneggia illegittimamente il contribuente
In tema di accessi, ispezioni e verifiche, su richiesta del contribuente:   l'esame dei documenti amministrativi e contabili può essere effettuato nell'ufficio dei verificatori o presso il professionista che lo assiste o rappresenta
In tema di conferimenti di aziende, il soggetto conferente deve assumere, quale valore delle partecipazioni ricevute:   l'ultimo valore fiscalmente riconosciuto dell'azienda conferita e il soggetto conferitario subentra nella posizione di quello conferente in ordine agli elementi dell'attivo e del passivo dell'azienda stessa, facendo risultare da apposito prospetto di riconciliazione della dichiarazione dei redditi i dati esposti in bilancio e i valori fiscalmente riconosciuti
In tema di consolidato fiscale mondiale, ai fini dell'efficacia dell'opzione è necessario, altresì, che:   vi sia identità dell'esercizio sociale di ciascuna società controllata con quello della società o ente controllante, salvo nel caso in cui questa coincidenza non sia consentita dalle legislazioni locali
In tema di consolidato fiscale mondiale:   l'ente o la società controllante provvede a calcolare il reddito imponibile di ciascuna controllata estera
In tema di consolidato fiscale nazionale, al soggetto controllante compete:   il riporto a nuovo della eventuale perdita risultante dalla somma algebrica degli imponibili, la liquidazione dell'unica imposta dovuta o dell'unica eccedenza rimborsabile o riportabile a nuovo
In tema di consolidato fiscale nazionale, gli obblighi di versamento a saldo ed in acconto:   competono esclusivamente alla controllante
In tema di consolidato fiscale, Il requisito del controllo deve sussistere:   sin dall'inizio di ogni esercizio relativamente al quale la società o ente controllante e la società controllata si avvalgono dell'esercizio dell'opzione
In tema di consolidato fiscale, la società o l'ente controllante è responsabile:   per l'adempimento degli obblighi connessi alla determinazione del reddito complessivo globale
In tema di consolidato mondiale:   non sono previsti requisiti per le controllate (che possono, dunque, essere società di ogni tipo)
In tema di consolidato nazionale, le eccedenze d'imposta riportate a nuovo relative agli stessi esercizi:   possono essere utilizzate dalla società o ente controllante o alternativamente dalle società cui competono
In tema di determinazione dei redditi degli enti non commerciali residenti:   I redditi e le perdite che concorrono a formare il reddito complessivo degli enti non commerciali sono determinati distintamente per ciascuna categoria in base al risultato complessivo di tutti i cespiti che vi rientrano
In tema di determinazione dei redditi di impresa, in ragione del principio di inerenza, le spese e gli altri componenti negativi diversi dagli interessi passivi, tranne gli oneri fiscali, contributivi e di utilità sociale, sono deducibili   se e nella misura in cui si riferiscono ad attivita' o beni da cui derivano ricavi o altri proventi che concorrono a formare il reddito o che non vi concorrono in quanto esclusi
In tema di determinazione dei redditi di lavoro autonomo:   I compensi non ammessi in deduzione non concorrono a formare il reddito complessivo dei percipienti
In tema di determinazione dei redditi di lavoro autonomo:   I canoni di locazione finanziaria dei beni strumentali sono deducibili nel periodo d'imposta in cui maturano
In tema di determinazione dei redditi d'impresa si considerano ricavi:   i corrispettivi delle cessioni di materie prime e sussidiarie, di semilavorati e di altri beni mobili, esclusi quelli strumentali, acquistati o prodotti per essere impiegati nella produzione
In tema di determinazione dei redditi d'impresa, Le spese relative a più esercizi sono deducibili:   nel limite della quota imputabile a ciascun esercizio
In tema di determinazione della base imponibile dell'imposta sul valore aggiunto:   i corrispettivi dovuti e le spese e gli oneri sostenuti in valuta estera sono computati secondo il cambio del giorno di effettuazione dell'operazione o, in mancanza di tale indicazione nella fattura, del giorno di emissione della fattura
In tema di doppia imposizione, la stessa imposta:   non può essere applicata più volte in dipendenza dello stesso presupposto, neppure nei confronti di soggetti diversi
In tema di effetti economici dei tributi, consideriamo un regime di monopolio. In presenza di normali curve di domanda e di offerta, un'imposta progressiva con aliquote marginali inferiori al 100%, applicate sulla parte di utile netto al di sopra del reddito normale, si trasla in avanti ...   In nessuna misura
In tema di entrate pubbliche, il contributo di miglioria richiesto al proprietario di un fondo in relazione alla costruzione di una strada nei pressi del fondo stesso e che ne aumenta il valore è un cosiddetto ...   Contributo speciale
In tema di equità contributiva, il c.d. principio del "sacrificio uguale" prevede la prescrizione di un prelievo proporzionale ...   Se la curva dell'utilità marginale è rappresentata da un'iperbole equilatera
In tema di equità contributiva, volendo perseguire il c.d. principio del "sacrificio proporzionale", in presenza di utilità marginale decrescente ...   E' necessario procedere con l'imposizione progressiva
In tema di gestioni individuali di portafoglio, quale delle seguenti affermazioni è vera?   Le gestioni individuali di portafoglio, effettuate da intermediari fiscalmente residenti in Italia nei confronti di persone fisiche non imprenditori, anch'esse residenti in Italia, sono imponibili sulla base del risultato maturato dalla gestione al termine di ogni anno
In tema di giustizia contributiva, com'è denominato il principio per cui l'imposta deve influenzare il meno possibile il libero gioco delle forze di mercato?   Della neutralità
In tema di imposta sul valore aggiunto, ai fini dell'applicazione delle disposizioni relative al luogo di effettuazione delle prestazioni di servizi, si considerano soggetti passivi per le prestazioni di servizi ad essi rese:   i soggetti esercenti attività d'impresa, arti o professioni; le persone fisiche si considerano soggetti passivi limitatamente alle prestazioni ricevute quando agiscono nell'esercizio di tali attività
In tema di imposta sul valore aggiunto, ai sensi dell'art. 6.bis del d.P.R. 633 del 1972, per "buono- corrispettivo" si intende:   uno strumento che contiene l'obbligo di essere accettato come corrispettivo o parziale corrispettivo a fronte di una cessione di beni o di una prestazione di servizi e che indica, sullo strumento medesimo o nella relativa documentazione, i beni o i servizi da cedere o prestare o le identità dei potenziali cedenti o prestatori, ivi incluse le condizioni generali di utilizzo ad esso relative
In tema di imposta sul valore aggiunto, costituiscono cessioni all'esportazione non imponibili:   le cessioni, anche tramite commissionari, eseguite mediante trasporto o spedizione dei beni fuori del territorio della Comunità economica europea, a cura o a nome dei cedenti o dei commissionari, anche per incarico dei propri cessionari o commissionari di questi
In tema di imposta sul valore aggiunto, costituiscono importazioni:   le operazioni aventi per oggetto beni introdotti nel territorio dello Stato, che siano originari da Paesi o territori non compresi nel territorio dell'Unione europea e che non siano stati già immessi in libera pratica in altro Paese membro dell'Unione europea medesima ovvero che siano provenienti dai territori da considerarsi esclusi dall'Unione Europea
In tema di imposta sul valore aggiunto, il diritto alla detrazione dell'imposta relativa ai beni e servizi acquistati o importati:   sorge nel momento in cui l'imposta diviene esigibile ed è esercitato al più tardi con la dichiarazione relativa all'anno in cui il diritto alla detrazione è sorto ed alle condizioni esistenti al momento della nascita del diritto medesimo
In tema di imposta sul valore aggiunto, la detrazione dell'imposta relativa ai beni non ammortizzabili ed ai servizi:   è rettificata in aumento o in diminuzione qualora i beni ed i servizi medesimi sono utilizzati per effettuare operazioni che danno diritto alla detrazione in misura diversa da quella inizialmente operata
In tema di imposta sul valore aggiunto, le prestazioni di servizi si considerano effettuate nel territorio dello Stato:   quando sono rese a soggetti passivi stabiliti nel territorio dello Stato
In tema di imposta sul valore aggiunto, l'imposta è commisurata, con le aliquote indicate dalla legge:   al valore dei beni importati, determinato ai sensi delle disposizioni in materia doganale, aumentato dell'ammontare dei diritti doganali dovuti, ad eccezione dell'imposta sul valore aggiunto, nonché dell'ammontare delle spese d'inoltro fino al luogo di destinazione all'interno del territorio dell'Unione europea che figura sul documento di trasporto sotto la cui scorta i beni sono introdotti nel territorio medesimo
In tema di imposta sul valore aggiunto, si considerano effettuate nel territorio dello Stato:   le prestazioni di trasporto di passeggeri, in proporzione alla distanza percorsa nel territorio dello Stato
In tema di imposta sul valore aggiunto, si considerano, altresì, effettuate nel territorio dello Stato:   le prestazioni di servizi di locazione, anche finanziaria, noleggio e simili, a breve termine, di mezzi di trasporto quando gli stessi sono messi a disposizione del destinatario nel territorio dello Stato e sempre che siano utilizzate all'interno del territorio dell'Unione europea
In tema di imposta sul valore aggiunto:   le spese di emissione della fattura e dei conseguenti adempimenti e formalità non possono formare oggetto di addebito a qualsiasi titolo
In tema di imposta sul valore aggiunto:   il rappresentante fiscale risponde in solido con il rappresentato relativamente agli obblighi derivanti dall'applicazione delle norme in materia di imposta sul valore aggiunto
In tema di liquidazioni e versamenti mensili dell'imposta sul valore aggiunto, ai sensi dell'art. 27 del d.P.R. 633 del 1972:   se dal calcolo risulta una differenza a favore del contribuente, il relativo importo è computato in detrazione nel mese successivo
In tema di reazioni all'imposta, come si definisce tecnicamente il comportamento attraverso il quale il produttore - grazie alla sua forza contrattuale - riesce a mettere a carico dei suoi fornitori - in tutto o in parte - l'imposta da lei/lui dovuta?   Traslazione all'indietro
In tema di redditi di lavoro autonomo, si considera plusvalenza:   la differenza positiva, tra il corrispettivo o l'indennita' percepiti e il costo non ammortizzato ovvero, in assenza di corrispettivo, la differenza tra il valore normale del bene e il costo non ammortizzato
In tema di redditi fondiari, il reddito agrario:   è costituito dalla parte del reddito medio ordinario dei terreni imputabile al capitale d'esercizio e al lavoro di organizzazione impiegati, nei limiti della potenzialità del terreno, nell'esercizio di attività agricole su di esso
In tema di redditi fondiari, il reddito dominicale:   è costituito dalla parte domenicale del reddito medio ordinario ritraibile dal terreno attraverso l'esercizio delle attività agricole
In tema di riporto delle perdite, l'art. 84, secondo comma, TUIR prevede:   che le perdite realizzate nei primi tre periodi di imposta dalla data di costituzione possono essere computate in diminuzione del reddito complessivo dei periodi d'imposta successivi entro il limite del reddito imponibile di ciascuno di essi
In tema di stabile organizzazione, un soggetto è strettamente correlato ad un'impresa se:   tenuto conto di tutti i fatti e di tutte le circostanze rilevanti, l'uno ha il controllo dell'altra ovvero entrambi sono controllati da uno stesso soggetto
In tema d'imposta sul valore aggiunto, ai sensi dell'art. 20 del d.P.R. 633 del 1972, cosa si intende per volume d'affari?   L'ammontare complessivo delle cessioni di beni e delle prestazioni di servizi dallo stesso effettuate, registrate o soggette a registrazione con riferimento a un anno solare, tenendo conto delle variazioni indicate dalla legge
In tema d'imposta sul valore aggiunto, costituiscono cessioni di beni:   i passaggi dal committente al commissionario o dal commissionario al committente di beni venduti o acquistati in esecuzione di contratti di commissione
In un sistema tributario si applica il principio della progressività "continua" quando:   l'aliquota aumenta in misura continua con l'aumentare della base imponibile, fino ad un massimo, raggiunto il quale essa rimane costante
In un sistema tributario si applica il principio della progressività "per classi" quando:   ad ogni classe d'imponibile corrisponde un'aliquota costante, che cresce passando da una classe più bassa ad una più alta
In un sistema tributario si applica il principio della progressività "per scaglioni" quando:   per ogni classe d'imponibile è prevista un'aliquota che si applica solo allo scaglione d'imponibile compreso in quella classe
In una gestione individuale di portafoglio, l'esercizio dell'opzione per il regime del risparmio gestito, implica che:   le plusvalenze derivanti da partecipazioni non qualificate concorrano al patrimonio gestito per il loro intero ammontare
In virtù delle disposizioni contenute all'interno dello Statuto dei diritti del contribuente, le leggi e gli atti aventi forza di legge che non hanno un oggetto tributario:   non possono contenere disposizioni di carattere tributario, fatte salve quelle strettamente inerenti all'oggetto della legge medesima
Indica il soggetto che è giuridicamente tenuto al pagamento dell'imposta:   Incidenza legale
Indicare in quali dei seguenti casi le sanzioni non vengono applicate (art. 6 D.Lgs. n. 472/97, Circ. Min 10 luglio 1998 n. 180E).   Nei casi di ignoranza inevitabile della legge tributaria
Indicare la differenza tra ritenute a titolo di acconto e ritenute a titolo d'imposta (artt. 23 ss. DPR n. 600/1973).   La ritenuta a titolo di imposta estingue l'obbligazione tributaria del sostituito in relazione al reddito cui si riferisce, mentre con la ritenuta di acconto non si estingue l'obbligazione tributaria del sostituito
Indicare quale delle tre seguenti affermazioni inerente ai contributi è corretta:   Un prelievo coattivo di ricchezza effettuato su soggetti che traggono una particolare utilità da opere o servizi pubblici destinati al soddisfacimento di bisogni di larghe categorie sociali
Indicare quale delle tre seguenti affermazioni inerenti l'Iva è errata:   L'Iva è un'imposta plurifase a pagamenti frazionati, la cui incidenza sul consumatore finale dipende dal numero dei trasferimenti all'interno dello stesso processo di produzione o distribuzione
Indicare quale tra i seguenti sono redditi esclusi da tassazione IRPEF (art. 3 comma 3 D.P.R. n. 917/86).   Assegni familiari e assegno per il nucleo familiare
Indicare quale tra i seguenti sono redditi esclusi da tassazione IRPEF (art. 3 comma 3 D.P.R. n. 917/86).   Assegni periodici destinati al mantenimento dei figli
Indicare quali delle seguenti operazioni svolte dall'Amministrazione Finanziaria non sono considerate operazioni di controllo formale ai sensi dell'art. 36-ter del DPR n. 600/1973? 1. Rettificare la dichiarazione dei soggetti diversi dalle persone fisiche. 2. Determinare il credito complessivo del contribuente in caso di diretta presentazione delle dichiarazioni. 3. Correggere gli errori materiali e di calcolo nelle dichiarazioni dei sostituti d'imposta.   Quelle indicate ai punti 1. e 2
Indicare quali tra i seguenti sono oneri deducibili IRPEF (art. 10 D.P.R. n. 917/86).   Contributi previdenziali e assistenziali
Indicare, tra le seguenti, quale non rappresenta un'imposta...   COSAP (Canone per l'Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche)
Indicare, tra le seguenti, quale rappresenta un'imposta:   Accisa
Indipendentemente dal volume di ricavi conseguito, il regime di contabilità ordinaria si applica obbligatoriamente, tra gli altri, ai seguenti soggetti:   Le Spa, le Srl, le Sapa, le cooperative, le mutue assicuratrici ed i trust
Introducendo imposte patrimoniali:   Si effettua una discriminazione qualitativa
Istituto che consente al contribuente, col pagamento di una sanzione minima e regolarizzando la propria posizione nei termini stabiliti dalla legge, di rimediare alle inadempienze commesse.   Ravvedimento