>Concorsi
>Forum
>Bandi/G.U.
 
 
 
 
  Login |  Registrati 
Elenco in ordine alfabetico delle domande di Italiano

Seleziona l'iniziale:
A   B   C   D   E   F   G   H   I   J   K   L   M   N   O   P   Q   R   S   T   U   V   W   X   Y   Z  

> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!


La bellezza dell'ode di Giosuè Carducci sta nelle sue immagini essenziali: un puro vibrar di colori (il melograno "verde", la terra "negra") che evoca sinteticamente il senso del nostro destino:   Pianto antico.
La capra di U. Saba:   Inserita prima nella raccolta Coi miei occhi (1912) entra poi nel 1921 a far parte della prima edizione del Canzoniere, nella sezione Casa e campagna.
La Divina Commedia di Dante Alighieri:   È un poema in versi, scritto in lingua volgare, composta da tre parti o cantiche, Inferno, Purgatorio, Paradiso.
La Divina Commedia di Dante rappresenta un viaggio allegorico:   Virgilio è il simbolo della ragione umana.
La Gerusalemme Liberata di Torquato Tasso:   L'opera si basa sulla prima Crociata, che si concluse nel 1099 con l'espugnazione di Gerusalemme e la liberazione del Santo Sepolcro da parte dell'esercito cristiano.
La lirica "I limoni" di Montale:   Si colloca all'inizio della sezione Movimenti, è uno dei primi testi dell'autore, risale agli anni 1921-1922.
La lunga pausa di silenzio poetico dal 1822 al 1827, coincidente con una maturazione delle sconsolate concezioni del Leopardi, è interrotta soltanto da due canti:   Alla sua donna e Al conte Carlo Pepoli.
La Meccanica di Carlo Emilio Gadda:   Racconta la vicenda d'una popolana, Zoraide, che si innamora di uno studente di meccanica.
La narrazione, ambientata nella Roma barocca, si incentra sulla vicenda del giovane aristocratico Andrea Sperelli, un debole, incapace di scegliere tra l'amore per la bella e sensuale Elena Muti e la dedizione della più spirituale Maria. Di quale opera è il protagonista Andrea Sperelli?   Il piacere di Gabriele D'Annunzio, pubblicato nel 1889 a Milano presso l'editore Treves.
La Ninetta del Verzee di Carlo Porta:   Storia di una prostituta che racconta come fu sedotta e gettata nell'abisso della degradazione dall'uomo che amava.
La novella, di Verga, che apriva la prima edizione di Vita dei campi, racconta la storia di una ragazza che, presa da un'intensa passione per un bandito che non ha mai visto, lascia la casa e la possibilità d'una vita agiata e serena per seguirlo, mantenendosi fedele a lui anche dopo che è stato imprigionato:   L'amante di Gramigna.
La Pentecoste di Manzoni:   Considerata il capolavoro della lirica manzoniana, passò dal 1817 al 1822, attraverso successive redazione, che attestano un ampliarsi della visione religiosa e umana del poeta.
La poesia barocca italiana è stata prevalentemente prodotta...........   Nel Seicento
La poesia cosiddetta del "Dolce stil novo" è stata prevalentemente prodotta...........   Nella seconda metà del Duecento
La prima edizione dei "Promessi Sposi".................   Si intitolò "I Promessi Sposi" e fu pubblicata nel 1827
La prima raccolta poetica di Ungaretti "Il porto sepolto":   Si riferisce a una leggenda egiziana sull'esistenza di un'antica città portuale sorta nei pressi di Alessandria e inabissatasi in mare in tempi remoti.
La sera fiesolana di D'Annunzio:   Prima lirica in ordine di composizione dell'Alcyone, scritta nel 1899 a Settignano, vicino a Firenze, dove il poeta si trova in compagnia di Eleonora Duse.
La trasformazione del romanzo in Italia agli inizi del 1900 avvenne per opera di Tozzi, Pirandello e Svevo. Tozzi:   Autore della trilogia "Con gli occhi chiusi, Il podere, Tre croci", punta alla scoperta dei diversi piani della coscienza, concentrandosi sull'interiorità dei suoi personaggi.
La vicenda dei Promessi sposi si articola nell'arco di due anni. La scena si apre:   All'inizio del novembre 1628 e si conclude nell'autunno del 1630.
Laudi del cielo, del mare, della terra e degli eroi intitolò il D'Annunzio le raccolte poetiche della maturità, celebrazioni della natura, della vita panica e dell'eroismo. Ad esse diede il nome delle Pleiadi: Maia, Elettra, Alcyone, Merope. Maia:   Fu composto nel 1903, dopo Elettra e Alcyone, ma nell'ordinamento conclusivo della raccolta, fu messo al primo posto perché costituisce l'introduzione e la premessa ideologica delle Laudi.
Le poesie delle Laudi da chi sono state composte ?   Gabriele D'Annunzio
Le ricordanze, La quiete dopo la tempesta, A Silvia, Il Sabato del villaggio, il Canto notturno di un pastore errante, sono i grandi idilli composti da Leopardi a Recanati tranne:   A Silvia composto nel 1828 a Pisa.
L'entusiasmo per la libertà morale, che sentì religiosamente come slancio verso l'Assoluto, lo rese uno dei maestri del Romanticismo. Nei suoi drammi "Maria Stuarda" del 1799, "Guglielmo Tell" del 1804, si esprime il dramma dell'uomo che, accettando la sconfitta inferta dal destino, diviene cosciente della propria nobiltà spirituale:   Friedrich Schiller.
L'esperienza della guerra induce Quasimodo a prendere le distanze dalla poetica dell'Ermetismo e ad assumere posizioni impegnate in campo politico e letterario. Una viva coscienza sociale caratterizza la lirica:   Giorno dopo giorno.
L'espressionismo:   Nato in Germania all'inizio del novecento, è il primo movimento d'avanguardia che afferma la prioritaria importanza della soggettività dell'esperienza artistia, sostenendo che la realtà non deve essere osservata dall'esterno, ma vissuta all'interno ed espressa dall'artista con la sua carica emotiva.
L'itinerario poetico di Ungaretti può essere scandito in tre momenti. Una prima fase:   Poetica della parola pura: comprende le liriche nate dall'esperienza della guerra e confluite prima nel Porto sepolto e poi in Allegria di naufragi, divenuta in seguito L'allegria.
L'Odissea:   Poema epico, costituito da 12.000 versi, ripartiti in 24 libri, il cui titolo significa "storia di Odisseo", nome greco del protagonista.
L'opera di esordio di Calvino (1947) è un romanzo neorealista in cui si racconta una storia di partigiani in cui nessuno è eroe, nessuno ha coscienza di classe, ma soprattutto una storia narrata dal punto di vista trasognato di un ragazzino:   Il sentiero dei nidi di ragno.
L'opera si apre con un'ampia introduzione: vi si immagina che, durante la peste di Firenze del 1348, tre giovani e sette ragazze decidono di ritirarsi in una villa in campagna. Qui trascorrono due settimane, dedicando parte di ciscuna giornata alla narrazione di dieci novelle, ad eccezione del venerdì e sabato, riservati alla preghiera e alla cura della persona. Di quale opera si tratta?   Il Decamerone di Boccaccio.
L'Orlando Furioso, l'opera più importante di Ludovico Ariosto:   È un poema epico-cavalleresco composto in ottave di endecasillabi e suddiviso in 46 canti.
L'Orlando Furioso:   Capolavoro di Ludovico Ariosto narra le lotte tra pagani e cristiani (1474-1533).
Luciano Bianciardi:   Ha legato il suo nome principalmente al romanzo La vita agra (1962), che negli anni Sessanta divenne una sorta di manifesto della letteratura italiana "maledetta".
Luogo: Cornice VII; Pena: sono avvolti nelle fiamme. Chi sono i purganti, nell'opera di Dante "Il Purgatorio" a cui fanno riferimento il luogo e la pena sopra menzionati?   Lussuriosi.