Elenco in ordine alfabetico delle domande di Scienze dell'educazione
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- A 11/12 anni un ragazzo impara a: individuare diverse gradazioni di manifestazione di un'emozione
- A chi si deve la definizione del concetto di «zona di sviluppo prossimale»? Vygotskij
- A chi si deve la definizione di «pensiero divergente»? Joy Paul Guilford
- A chi si deve la scoperta dei "neuroni specchio"? Giacomo Rizzolati
- A chi si deve la scoperta dei neuroni specchio, considerati alla base dell'empatia? Rizzolatti
- A cosa fanno riferimento i «contenuti» nel modello multifattoriale e creativo dell'intelligenza ideato da Guilford? alla natura delle informazioni ricevute ed elaborate dalla mente
- A cosa mira la didattica generale? ad attingere sia l'hardware strutturale delle singole istituzioni scolastiche sia il software curriculare
- A cosa si riferisce la distinzione fra «rinforzi primari» e «rinforzi secondari»? Al tipo di bisogni su cui agiscono
- A cosa si riferisce l'intelligenza emotiva di Goleman? Alla capacità di riconoscere i propri sentimenti e quelli degli altri, di motivare se stessi e di gestire positivamente le proprie emozioni
- A J.P. Guilford si deve la distinzione tra pensiero divergente e: pensiero convergente
- A quale autore appartiene la teorizzazione del principio dell'educazione negativa? Jean-Jacques Rousseau
- A quale autore fa riferimento William Heard Kilpatrick per la teorizzazione del metodo per progetti (method project)? John Dewey
- A quale carattere del flusso creativo è connesso il numero di elementi che una persona è in grado di produrre? Fluidità
- A quale concetto si avvicina maggiormente quello di "insight"? Intuizione
- A quale corrente pedagogica viene solitamente iscritto John Dewey? attivismo
- A quale dei seguenti autori si deve la distinzione tra "creatività ordinaria" e "creatività straordinaria"? Arieti
- A quale dei seguenti autori si devono i principali contributi sul pensiero creativo? Edward de Bono
- A quale dei seguenti autori si fa riferimento relativamente al costrutto di "intelligenza emotiva"? Daniel Goleman
- A quale scopo gli individui utilizzano i processi di attribuzione causale? Per trovare delle spiegazioni sia al proprio che all'altrui comportamento
- A quale stadio dello sviluppo corrispondono, secondo Piaget, queste attività? "Riuscire a formulare pensieri astratti" Operatorio formale
- A quale stadio dello sviluppo corrispondono, secondo Piaget, queste attività? "Utilizzare i sensi e le abilità motorie per esplorare e relazionarsi con ciò che lo circonda, evolvendo gradualmente dal sottostadio dei meri riflessi e dell'egocentrismo radicale" Senso-motorio
- A quale studio si dedicarono i primi psicologi sperimentali? Dei processi sensoriali
- A quale tipo di pensiero corrisponderebbe, secondo la teoria elaborata da De Bono, il cappello blu? Monitoraggio, controllo
- A quale tra i seguenti celebri psicologi si deve la formulazione del costrutto di "intelligenza emotiva"? Daneil Goleman
- A quali alunni ci si riferisce con l'espressione " difficoltà di apprendimento"? Ad alunni che incontrano un ostacolo o un rallentamento negli apprendimenti scolastici
- A quando risale la scoperta dei neuroni specchio? Anni '90
- Abraham H. Maslow ha elaborato una scala gerarchica dei bisogni. Quali sono? Bisogni fisiologici, di sicurezza, di appartenenza, di stima, di autorealizzazione
- Abraham H. Maslow ha elaborato una teoria basata sulla gerarchia dei bisogni dell'individuo, meglio nota come: piramide dei bisogni
- Adottare in classe la metodologia del "circle time" permette di facilitare: la comunicazione e la conoscenza reciproca nei gruppi
- Agli inizi degli anni '50, Benjamin Bloom propose una classificazione degli obiettivi basata sui criteri di valutazione meglio nota come: tassonomia degli obiettivi educativi
- Ai fini di offrire un sostegno adeguato all'alunno disabile nel percorso scolastico: è necessaria la collaborazione tra tutti gli insegnanti della classe nella programmazione e nell'attuazione delle attività didattiche
- Ai fini di una didattica interculturale, l'insegnante può proporre: attività volte a superare i luoghi comuni, sviluppando capacità di analisi e di comprensione degli eventi
- Aiutare, collaborare, condividere le risorse, nell'ambito delle ricerche su empatia e intelligenza emotiva, vengono definiti comportamenti: prosociali
- Al centro della teoria Freudiana sulla creatività è il concetto di: sublimazione
- Al fine di costruire una relazione educativa di tipo empatico con i propri alunni, è utile che l'insegnante: sviluppi capacità di autoanalisi di sé e del proprio modo di porsi con gli allievi, di autovalutazione del proprio operato, di autoregolazione delle proprie istanze emotive
- Al fine di esplicitare lo sviluppo dell'intelligenza, i metacognitivisti s'ispirano ampiamente alle concezioni di Vygotsky, che assegna un posto centrale ai: meccanismi di regolazione
- Al fine di offrire un sostegno adeguato all'alunno disabile nel percorso scolastico: è necessaria la collaborazione tra tutti gli insegnanti della classe nella programmazione e nell'attuazione delle attività didattiche
- Albert Bandura è noto anche per la sua teoria: dell'apprendimento sociale
- Albert Bandura ha teorizzato il concetto di: apprendimento sociale
- Alex Osborn inventa una tecnica che favorisce lo sviluppo di competenze creative, denominata: Brainstorming
- Alfredo Giunti ha formulato la proposta didattica di una scuola come: centro di ricerca
- All'interno della teoria della creatività, quale è considerato secondo Guilford il contrario del pensiero convergente, che invece è capace di uscire dagli schemi precostituiti? Divergente
- All'interno della teoria sulla creatività, quale è considerato il contrario del pensiero progettante, secondo Dewey, capace di uscire dagli schemi precostituiti? Il pensiero responsivo
- Andrea Gentile formula il concetto di: intuizione creativa
- Atteggiamento empatico e fiducia nella possibilità di auto svilupparsi degli studenti sono due tra le caratteristiche richieste all'insegnante secondo: C. Rogers
- Atteggiamento empatico e fiducia nella possibilità di autosvilupparsi degli studenti sono due tra le caratteristiche richieste all'insegnante secondo: C. Rogers
- Attività didattiche stimolanti per la creatività e il pensiero divergente sono quelle laboratoriali
- Attraverso la display rule del mascheramento: È possibile sostituire la manifestazione, mimando l'espressione di una emozione che non si prova in quel momento
- Attraverso la display rule dell'inibizione: È possibile sopprimere in modo deliberato l'espressione dell'emozione che si prova in quel momento
- Attraverso l'identificazione e la proiezione, il bambino riesce a elaborare l'aggressività. Ciò avviene tramite: il gioco simbolico