Elenco in ordine alfabetico delle domande di Contabilita TUEL
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato PDF!
- I provvedimenti adottati dai responsabili dei servizi diventano esecutivi... Con l'apposizione del visto di copertura finanziaria nel caso comportino impegno di spesa
- Il bilancio di previsione finanziario deliberato dagli enti locali e riferito ad almeno un triennio, comprende: Le previsioni di competenza e di cassa del primo esercizio del periodo considerato e le previsioni di competenza degli esercizi successivi
- Il comma 2 dell'art. 162 del TUEL dispone che: Il totale delle entrate finanzia indistintamente il totale delle spese, fatte salve le eccezioni di legge
- Il conto economico di cui all'art. 229 del TUEL evidenzia i componenti positivi e negativi della gestione di competenza economica dell'esercizio considerato, rilevati dalla contabilità economico-patrimoniale. Costituisce voce dei componenti negativi (Allegato 10, D.Lgs. n. 118/2011): Utilizzo beni di terzi
- Il conto economico di cui all'art. 229 del TUEL evidenzia i componenti positivi e negativi della gestione di competenza economica dell'esercizio considerato, rilevati dalla contabilità economico-patrimoniale. Costituisce voce dei componenti positivi (Allegato 10, D.Lgs. n. 118/2011) Proventi da trasferimenti e contributi
- Il servizio di economato è istituito presso gli enti locali (art. 153 tuel)... Per la gestione delle spese di ufficio di non rilevante ammontare
- Il Titolo III Parte II del Tuel, afferente alla gestione del bilancio dedica il Capo I alla gestione delle entrate. Con la fase della riscossione (art. 180, Tuel): Viene emesso l'ordinativo di incasso
- Il Titolo III Parte II del Tuel, afferente alla gestione del bilancio dedica il Capo I alla gestione delle entrate. Con la fase della riscossione i soggetti legittimati (art. 180, Tuel): Realizzano il materiale introito delle somme corrisposte dai debitori
- In base all'art. 181 del D. Lgs. 267/00 e ss.mm.ii., nella gestione del bilancio degli enti locali, il versamento costituisce l'ultima fase del procedimento dell'entrata? Sì
- In cosa consiste il principio della competenza finanziaria potenziata introdotto dal D.lgs 118/2011?: Nel fatto che le obbligazioni giuridicamente perfezionate sono registrate nelle scritture contabili con imputazione nell'esercizio in cui esse vengono a scadenza
- In quali circostanze si può affermare lo stato di dissesto di un ente locale? Quando l'Ente non può garantire l'assolvimento delle funzioni e dei servizi indispensabili e far fronte ai debiti