Elenco in ordine alfabetico delle domande di Economia e management pubblico
Seleziona l'iniziale:
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
> Clicca qui per scaricare l'elenco completo delle domande di questo argomento in formato Word!
- La "customer satisfaction" è ritenuta una buona misura di qualità di un servizio pubblico? Sì, quando la soddisfazione è condivisa da tutti i segmenti di comunità e quando i diversi segmenti hanno conoscenze sufficienti per apprezzare il valore associato al prodotto/servizio
- La "Teoria della scelta pubblica" ("Public choice") è una teoria nella scienza politica elaborata negli Usa negli anni Sessanta e sviluppata negli anni Settanta, principalmente ad opera di quale economista statunitense (1919-2013) che nel 1986 per questi studi ha vinto il Premio Nobel per l'economia? James M. Buchanan
- La caratteristica dell'allocazione delle risorse per la quale un ammontare fisso di fattori produttivi non può essere riallocato tra le imprese in un'economia senza ridurre il livello di output di almeno uno dei beni prodotti nell'economia: Efficienza nella produzione
- La caratteristica dell'allocazione delle risorse per la quale, dato l'ammontare totale di capitale e lavoro disponibile in un'economia, non è possibile migliorare la situazione di tutti i consumatori producendo di più di un bene e meno di un altro: Efficienza nella sostituzione
- La cessione di funzioni amministrative disposta con legge ordinaria prende il nome di: decentramento amministrativo
- La citizen satisfaction in pubblica amministrazione rileva: La soddisfazione dell'utente attraverso il calcolo del rapporto tra qualità percepita e attese dichiarate
- La concorrenza monopolistica: È un mercato in cui molte imprese vendono prodotti differenziati
- La cosiddetta "scuola sistemica" ha risentito: Del clima ottimistico venutosi a creare con il boom economico
- La cosiddetta "scuola sistemica" vede l'azienda, sia essa un'impresa o un ente pubblico, come: Parte di un microcosmo nel quale le influenze reciproche devono sempre essere tenute presenti
- La cultura organizzativa: Deve essere condivisa dai membri dell'organizzazione e si deve mostrare capace di risolvere i problemi di natura organizzativa
- La curva del costo marginale di breve periodo: Interseca sia la curva del costo medio totale sia la curva del costo medio variabile
- La curva del costo medio di lungo periodo è: l'inviluppo delle curve di costo medio di breve periodo
- La curva del ricavo marginale di un'impresa price-taker: È una linea orizzontale corrispondente al prezzo di mercato
- La curva di Engel indica: la relazione ottimale che intercorre tra la quantità domandata di un bene e il reddito del consumatore
- La curva di Engel individuale: Esprime la relazione tra la quantità consumata di un bene e il reddito individuale, mantenendo costanti i prezzi di tutti i beni
- La curva di Engel individuale: Può essere lineare, ma non è necessariamente vero che sia sempre così in generale
- La curva di Engel: Mette in relazione la quantità consumata di un bene e il reddito, mantenendo costanti i prezzi di tutti i beni
- La curva IS, in un modello IS-LM in economia aperta è: Inclinata negativamente
- La curva LM, in un modello IS-LM in economia aperta è: È orizzontale in corrispondenza del tasso di interesse stabilito dalla Banca Centrale
- La differenza tra funzione e processo non riguarda soltanto i confini fisici, ma anche e soprattutto i significati. Il concetto di funzione è fondato: Sull'esercizio di una tecnica specialistica
- La discriminazione del prezzo di PRIMO grado è la pratica: La pratica che prevede la vendita di ogni unità di un prodotto al prezzo di riserva dei singoli consumatori
- La discriminazione del prezzo di SECONDO grado è la pratica che prevede: L'offerta ai consumatori di sconti sulle quantità acquistate
- La discriminazione del prezzo di TERZO grado è: La pratica che prevede la possibilità di praticare prezzi diversi a differenti gruppi o segmenti di consumatori di uno stesso mercato
- La domanda è anelastica quando: L'elasticità della domanda al prezzo è tra 0 e 1
- La domanda è domanda elastica quando: L'elasticità della domanda al prezzo è tra meno uno e meno infinito
- La domanda è domanda perfettamente elastica quando: L'elasticità della domanda al prezzo è uguale a meno infinito
- La domanda è inelastica o anelastica quando: L'elasticità della domanda al prezzo è tra 0 e 1
- La domanda è perfettamente inelastica quando: L'elasticità della domanda al prezzo è uguale a zero
- La domanda di moneta dipende dal livello delle transazioni nell'economia? Si, vi dipende positivamente
- La domanda di moneta dipende dal tasso di interesse? Si, vi dipende negativamente
- La domanda di un prodotto tende a essere più elastica al prezzo: Quando sono disponibili delle buone alternative e quando il prodotto rappresenta una parte significativa della spesa totale dei consumatori
- La domanda per un prodotto tende a essere meno elastica nel prezzo: Quando il prodotto ha pochi sostituti, quando rappresenta una piccola frazione della spesa totale dei consumatori e quando è visto come una necessità
- La forma organizzativa a matrice si caratterizza, prioritariamente, per la seguente caratteristica: l'esistenza di un duplice vertice gerarchico di comando
- La funzione del prodotto totale (funzione di produzione con un solo input che mostra quanto il prodotto totale dipenda dalla quantità di input impiegata): Oltre ad un determinato punto, all'aumentare della quantità dell'input variabile aumenta ad un tasso decrescente
- La funzione del prodotto totale che mostra la relazione tra la quantità di lavoro e l'output, presenta in genere: Tre particolari andamenti: un tratto caratterizzato dalla produttività marginale crescente del fattore lavoro, un tratto caratterizzato dalla produttività marginale decrescente e un tratto caratterizzato dal prodotto totale decrescente
- La funzione di misurazione e valutazione della performance ai sensi del D.Lgs. 150/2009e s.m.i., è svolta: dagli Organismi Indipendenti di Valutazione
- La gestione di un'azienda (pubblica o privata) si concretizza in operazioni attraverso le quali si acquisisce, si combina e si cede valore. Facendo riferimento alla distinzione tra gestione ordinaria e gestione straordinaria: la prima riguarda operazioni che presentano il carattere di ripetitività o routinarietà, la seconda operazioni una tantum o comunque non ripetitive
- La governance, che offre un approccio in parte diverso da quello del NPM, ma con dimensioni istituzionali più ampie, in genere è riferita ai livelli decisionali: Alti
- La governance, che offre un approccio in parte diverso da quello del NPM, ma con dimensioni istituzionali più ampie, include la definizione: Degli obiettivi, della strategia, dei sistemi di controllo, della struttura organizzativa
- La governance, che offre un approccio in parte diverso da quello del NPM, ma con dimensioni istituzionali più ampie, può essere riferita: All'insieme delle istituzioni formali e informali che regolano l'attività economica
- La inverse elasticity pricing rule (IEPR) stabilisce che la differenza tra il prezzo di massimo profitto e il costo marginale, calcolata in percentuale del prezzo, è uguale: All'inverso (negativo) dell'elasticità della domanda rispetto al prezzo
- La inverse elasticity pricing rule (IEPR): Può essere applicata a qualsiasi impresa che abbia potere di mercato, come, per esempio, un'impresa operante in un'industria con prodotti differenziati
- La legge 150 del 2000, operando una netta distinzione tra le attività di informazione e quelle di comunicazione, attribuisce all'Ufficio stampa quelle: Intese come attuazione di un diritto
- La legge di Okun: Mette in relazione la variazione nel tasso di disoccupazione e la crescita della produzione
- La leverage ratio di una banca è: Il rapporto tra le sue attività e il suo capitale
- La linea di bilancio è: L'insieme di panieri che un consumatore può acquistare spendendo tutto il suo reddito disponibile
- La manualistica cosa definisce con "lo sforzo, elaborato mediante tecniche disciplinari specifiche, attraverso cui si definiscono le decisioni fondamentali e le azioni che plasmano e orientano ciò che un'organizzazione è, cosa fa e perché deve fare"? Pianificazione strategica
- La microeconomia fornisce strumenti che possiamo usare per esaminare questioni positive e normative. L'analisi normativa: Considera questioni prescrittive, quali le risposte a domande del tipo "che cosa va fatto?"
- La microeconomia fornisce strumenti che possiamo usare per esaminare questioni positive e normative. L'analisi positiva: Cerca di spiegare come funziona un sistema economico e di predire come cambierà nel tempo
- La misurazione e valutazione della performance ai sensi del D.Lgs. 150/2009 e s.m.i. ha ad oggetto: l'amministrazione nel suo complesso, le unità organizzative o le aree di responsabilità in cui si articola e i singoli dipendenti
- La partecipazione dei cittadini e degli altri utenti finali al processo di misurazione della performance organizzativa avviene anche: Comunicando direttamente all'Organismo Indipendente di valutazione il proprio grado di soddisfazione per le attività e per i servizi erogati, secondo le modalità stabilite dallo stesso Organismo
- La pianificazione aziendale è... Un processo sistematico di formulazione degli obiettivi e di individuazione e gestione delle risorse
- La pianificazione aziendale si estrinseca... In piani di medio-lungo periodo
- La pratica che prevede la possibilità di praticare prezzi diversi a differenti gruppi o segmenti di consumatori di uno stesso mercato è detta: Discriminazione del prezzo di terzo grado
- La pratica che prevede la vendita di ogni unità di un prodotto al prezzo di riserva dei singoli consumatori è detta: Discriminazione del prezzo di primo grado
- La pratica che prevede la vendita di ogni unità di un prodotto al prezzo massimo che i consumatori sono disposti a pagare per la singola unità è detta: Discriminazione del prezzo di primo grado
- La pratica che prevede l'offerta ai consumatori di sconti sulle quantità acquistate è detta: Discriminazione del prezzo di secondo grado
- La pratica di imporre prezzi differenti a differenti gruppi o segmenti di consumatori di uno stesso mercato è chiamata nella teoria economica: Discriminazione del prezzo di terzo grado
- La progettazione delle mansioni si definisce: Job design
- La propensione marginale al risparmio è corretta. È uguale a 1 meno la propensione marginale al consumo
- La prospettiva diacronica nella comprensione della pubblica amministrazione ci permette di: cogliere il processo evolutivo che ha condotto la pubblica amministrazione a cambiare nel tempo
- La prospettiva sincronica nella comprensione della pubblica amministrazione ci permette di cogliere: l'analisi contemporanea nello spazio organizzativo e non nel tempo
- La quantità domandata di un bene inferiore dipende negativamente dal prezzo di tale bene quando: l'effetto di sostituzione domina l'effetto di reddito, considerando tali effetti in valore assoluto
- La rendita o surplus del consumatore rappresenta: la differenza tra quanto il consumatore è disposto a pagare per un bene e quanto paga effettivamente per il suo acquisto
- La retta di bilancio viene modificata da una variazione del prezzo? Si. Se, ad esempio, è il prezzo del bene rappresentato sull'asse delle ascisse a diminuire, la retta di bilancio diventa meno ripida, l'intercetta orizzontale si sposta verso destra, mentre l'intercetta verticale non varia
- La riforma dei controlli interni, attuata con il d.lgs. 286 del 1999, ha previsto un sistema articolato di scomposizione degli stessi in quattro differenti funzionalità, tre attribuite a quella dei responsabili dell'amministrazione e la prima alla responsabilità degli organi di indirizzo: Politico
- La ruota di Deming si fonda sull'idea di: miglioramento continuo
- La scomposizione dei processi in attività elementari e nel raggruppamento di queste ultime in compiti secondo un criterio logico o tecnico, l'assegnazione dei compiti alle posizioni, ossia ai ruoli definiti all'interno dell'organizzazione e l'assegnazione di una o più persone a ciascuna posizione sostanziano: La divisione del lavoro
- La scuola sistemica elabora una sua teoria sull'organizzazione, che si sviluppa principalmente negli Usa tra il 1950 e il 1970. Chi è uno dei suoi massimi esponenti (1901-1972)? Ludwig von Bertalanffy
- La stabilità ambientale, la forte specializzazione, l'importanza data al controllo e la standardizzazione del lavoro sono caratteristiche della: Struttura funzionale
- La struttura che, in una azienda privata o in un'amministrazione pubblica, si occupa di offrire servizi di interazione tra l'ente e i cittadini prende generalmente il nome di: front office
- La struttura interna dell'organizzazione viene generalmente rappresentata: da un organigramma che illustra gerarchia e suddivisione del lavoro
- La struttura organizzativa per processi: Riduce il grado di accentramento decisionale
- La struttura organizzativa semplice di solito è: Poco formalizzata e il potere decisionale è accentrato al livello gerarchico superiore
- La tecnostruttura: Comprende quell'insieme di organi e soggetti che affiancano gli organi di line
- La teoria "X" di Douglas McGregor: L'uomo medio ha un'evidente ripugnanza per il lavoro e, se possibile, ne fa a meno
- La teoria "Y" di Douglas McGregor: L'impegno nel perseguire determinati obiettivi è in funzione delle ricompense associate al loro conseguimento
- La teoria del neo-istituzionalismo di Powell e DiMaggio si distingue nel panorama delle teorie organizzative per aver: sviluppato il concetto di isomorfismo organizzativo
- La teoria delle contingenze strutturali oppone all'idea del one best way sviluppata nel modello teorico dell'organizzazione scientifica del lavoro l'idea di one better fit, vale a dire di un'organizzazione che per essere efficace deve essere coerente con le caratteristiche del contesto
- La teoria dell'ecologia delle popolazioni organizzative di Aldrich si distingue nel panorama delle teorie organizzative per: aver messo in evidenza i processi e gli stadi evolutivi delle organizzazioni
- La teoria dell'organizzazione scientifica del lavoro di Taylor si distingue per l'elaborazione del concetto di: one best way
- La Teoria dell'Organizzazione Scientifica del Lavoro si contraddistingue, anche, per aver affermato l'importanza: Dell'applicazione rigida e rigorosa di alcuni principi organizzativi tra i quali la divisione del lavoro orizzontale e verticale e la formalizzazione di comportamenti e procedure
- La teoria di Douglas McGregor (1960) è incentrata sulla definizione di due concezioni antitetiche circa la natura dell'uomo e il suo comportamento sul lavoro (X e Y). La Teoria Y suggerisce che tutti gli individui hanno un potenziale da esprimere se trovano un'adeguata motivazione. Il lavoratore identificato da questa teoria: Può positivamente contribuire al successo dell'organizzazione
- La teoria di Douglas McGregor (1960) è incentrata sulla definizione di due concezioni antitetiche circa la natura dell'uomo e il suo comportamento sul lavoro (X e Y). La Teoria Y suggerisce che tutti gli individui hanno un potenziale da esprimere se trovano un'adeguata motivazione. Il lavoratore identificato da questa teoria: Desidera conseguire degli obiettivi
- La teoria di Douglas McGregor (1960) è incentrata sulla definizione di due concezioni antitetiche circa la natura dell'uomo e il suo comportamento sul lavoro (X e Y). Secondo la Teoria X, la direzione e il controllo dei subordinati devono essere esercitati attraverso l'autorità in quanto il lavoratore medio: Preferisce essere guidato
- La teoria di Douglas McGregor (1960) è incentrata sulla definizione di due concezioni antitetiche circa la natura dell'uomo e il suo comportamento sul lavoro (X e Y). Secondo la Teoria X, la direzione e il controllo dei subordinati devono essere esercitati attraverso l'autorità in quanto il lavoratore medio: Non ama il lavoro in senso assoluto
- La teoria di Douglas McGregor (1960) è incentrata sulla definizione di due concezioni antitetiche circa la natura dell'uomo e il suo comportamento sul lavoro (X e Y). Secondo la Teoria X, la direzione e il controllo dei subordinati devono essere esercitati attraverso l'autorità in quanto il lavoratore medio: Non ama assumersi responsabilità
- La teoria di Douglas McGregor (1960) è incentrata sulla definizione di due concezioni antitetiche circa la natura dell'uomo e il suo comportamento sul lavoro (X e Y). Secondo la Teoria X, la direzione e il controllo dei subordinati devono essere esercitati attraverso: L'autorità
- La teoria di Douglas McGregor (1960) è incentrata sulla definizione di due concezioni antitetiche circa la natura dell'uomo e il suo comportamento sul lavoro (X e Y). Secondo la Teoria X, la direzione e il controllo dei subordinati devono essere esercitati attraverso l'autorità in quanto il lavoratore medio: Non ha ambizioni
- La Teoria ERG di Alderfer differisce dalla gerarchia dei bisogni di Maslow soprattutto perché: Contempla la possibilità che più di un bisogno sia all'opera contemporaneamente
- La Teoria ERG di Alderfer prende in considerazione le dinamiche di frustrazione dei bisogni e introduce il principio della regressione, cioè: Quando un bisogno di livello superiore è frustrato, l'individuo cerca di massimizzare la soddisfazione di un bisogno d'ordine inferiore
- La valutazione dei collaboratori, improntata al principio di differenziazione dei giudizi secondo la normativa vigente, per i Dirigenti è: Una leva gestionale per far crescere, valorizzare e motivare le persone
- La valutazione della performance è volta a: Migliorare la qualità dei servizi offerti dalle P.A., alla crescita delle competenze professionali ad attribuire il differenziale del premio individuale
- La valutazione qualitativa e quantitativa delle prestazioni del personale si articola in alcune fasi cruciali e può essere realizzata con risultati più o meno significativi a seconda dell'efficacia del sistema adottato. Ciò implica, tra l'altro,: che per la definizione degli standard occorre attivare tutta la linea gerarchica in un processo che individui importanti momenti partecipativi
- La variazione che si avrebbe nella quantità consumata di un bene quando il prezzo di quel bene cambia, mantenendo costanti tutti gli altri prezzi e il livello di utilità: Effetto di sostituzione
- L'acronimo SWOT, nell'ambito del management, fa riferimento: all'analisi su Strenghts, Weaknesses, Opportunities, Threats
- L'adhocrazia, stile di management, rappresenta una configurazione che prevede una strutturazione dell'azione: fondata su elevata specializzazione orizzontale delle mansioni
- L'adhocrazia, stile di management, rappresenta una configurazione che prevede una strutturazione dell'azione: Molto organica, ma con scarsa formalizzazione del comportamento
- L'adozione della struttura organizzativa multidivisionale è frequente in caso di più linee di prodotto o in presenza di mercati: Molto differenziati e di dimensioni rilevanti
- L'adozione di una struttura organizzativa multidivisionale: È tanto più vantaggiosa quanto più disomogenei e quanto meno interrelati sono i prodotti dell'impresa o i mercati in cui essa opera
- L'amministrazione pubblica produce un numero rilevante di dati riguardanti i cittadini, le famiglie, le imprese, le organizzazioni non profit, le infrastrutture materiali e immateriali, l'utilizzo dei servizi pubblici. Con quale locuzione vengono indicati i set di dati più grandi e complessi, provenienti soprattutto da nuove origini dati, che contengono maggiori varietà, che arrivano in volumi crescenti e con più velocità? Big data
- L'amministrazione tradizionale è caratterizzata dall'omogeneizzazione su forme tradizionali di gestione, organizzazione e rilevazione che costituisce una barriera negativa, spesso insuperabile, nei confronti: Dell'innovazione
- L'Analytic hierarchy process (Ahp) è una metodologia di analisi decisionale, che consente di selezionare la migliore tra un insieme di alternative. Il metodo è basato: Su valori e giudizi, sia quantitativi sia qualitativi, di singoli individui e di gruppi
- L'applicazione rigida e rigorosa di alcuni ben definiti principi organizzativi, tra i quali la divisione del lavoro orizzontale e verticale e la formalizzazione di comportamenti e procedure, può essere, più direttamente, riconducibile all'elaborazione della: Teoria dell'organizzazione scientifica del lavoro associata ai contributi di Taylor
- L'approccio teorico dello Scientific Management, riconducibile all'elaborazione teorica di F. Taylor, tra l'altro, implica: L'individuazione del "one best way" nello svolgimento delle attività ed un controllo molto stringente per verificare il mantenimento degli standard prefissati
- L'assegnazione delle risorse ai dirigenti titolari dei centri di responsabilità avviene mediante decreto: emanato dai singoli ministri, comunicato alla competente ragioneria, anche ai fini della rilevazione e del controllo dei costi, e alla Corte dei conti
- L'assunzione da parte del lavoratore di nuovi compiti che prevedono un livello di responsabilità superiore rispetto a quelli precedentemente svolti è detta: arricchimento dei compiti
- Le Amministrazioni pubbliche che, in base alla specifica normativa, adottano la c.d. “contabilità civilistica” devono avere, come minimo, un modello di contabilità: economico-patrimoniale “generale”
- Le aree funzionali comprendono: insiemi omogenei di attività
- Le barriere all'entrata possono essere strutturali, legali o strategiche. È un tipico esempio di barriera legale all'entrata: L'esistenza di brevetti
- Le decisioni di consumo dipendono da molti fattori, in primis dal reddito disponibile ossia: Ciò che rimane del reddito percepito dopo aver ricevuto i trasferimenti dal governo e pagato le imposte
- Le differenze riscontrate nel valore del rapporto esportazioni/PIL di diversi Paesi dipendono: Tra l'altro dalla dimensione e dalla struttura economica dei Paesi, in linea di massima il rapporto risulta essere inversamente correlato alla loro dimensione
- Le esportazioni nette = ... Saldo commerciale
- Le innovazioni (tecnologiche, di business, di metodo, ecc.) in grado di cambiare completamente lo status quo di un mercato o di un modello di business strutturato sono definite a livello internazionale "disruptive innovation", o "innovazione dirompente". L'origine di tale fortunata locuzione è attribuita all'autore della "Teoria dello sviluppo economico" (1934), ministro delle Finanze nel suo Paese. Chi? Joseph Schumpeter
- Le operazioni restrittive di mercato aperto aumentano: La quantità di titoli in circolazione
- Le politiche distributive, così come individuate da Lowi, presentano la seguente proprietà: Non generano rapporti particolarmente conflittuali, perché distribuiscono vantaggi
- Le preferenze del consumatore rivelano come un consumatore ordina ciascuna coppia di panieri, ipotizzando che i panieri siano disponibili a costo zero. In quasi tutte le situazioni è ragionevole fare tre ipotesi sulle preferenze del consumatore, ovvero: Completezza, transitività, monotonicità
- Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. I vigili del fuoco in quale macrocategoria rientrano? Produzione di beni collettivi
- Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. Il sistema fiscale in quale macrocategoria rientra? Regolazione del sistema economico e redistribuzione della ricchezza e delle opportunità
- Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. Il sistema pensionistico e previdenziale in quale macrocategoria rientra? Regolazione del sistema economico e redistribuzione della ricchezza e delle opportunità
- Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. La messa a punto dei mass media in quale macrocategoria rientra? Regolazione del sistema economico e redistribuzione della ricchezza e delle opportunità
- Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. La protezione civile in quale macrocategoria rientra? Produzione di beni collettivi
- Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. La regolazione del mercato del lavoro in quale macrocategoria rientra? Regolazione del sistema economico e redistribuzione della ricchezza e delle opportunità
- Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. La sanità in quale macrocategoria rientra? Produzione di servizi a domanda individuale
- Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. La tutela del pluralismo di pensiero in quale macrocategoria rientra? Definizione del sistema legale generale e garanzia dei diritti
- Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. La tutela della privacy in quale macrocategoria rientra? Definizione del sistema legale generale e garanzia dei diritti
- Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. La tutela dell'identità digitale in quale macrocategoria rientra? Definizione del sistema legale generale e garanzia dei diritti
- Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. Le forze dell'ordine per la promozione della sicurezza in quale macrocategoria rientrano? Produzione di beni collettivi
- Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. L'energia in quale macrocategoria rientra? Produzione di servizi a domanda individuale
- Le principali funzioni delle istituzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono riconducibili a cinque macrocategorie. Quali, tra le seguenti, non ne fa parte? Effetto-annuncio
- Le riforme della pubblica amministrazione e la semplificazione amministrativa che hanno caratterizzato gli anni Novanta in Italia e che hanno dato spazio a principi, criteri, metodi, strumenti di management, sono caratterizzate da: Riproposizione della separazione tra politica e amministrazione, riconoscimento di una maggiore autonomia all'amministrazione e alla dirigenza, controllo spostato sui risultati rispetto agli atti e alle procedure
- Le società a proprietà diffusa, o public company, in cui il controllo è esercitato da manager non azionisti, sono i modelli prevalenti: Nel Regno Unito
- Le specificità delle funzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono inquadrabili in cinque "famiglie". Tra cui: Assenza del prezzo di cessione dei prodotti
- Le specificità delle funzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono inquadrabili in cinque "famiglie". Tra cui: Eterogeneità dei prodotti delle istituzioni pubbliche
- Le specificità delle funzioni pubbliche, secondo Giovanni Fattore e Francesco Longo, sono inquadrabili in cinque "famiglie". Tra cui: Formalizzazione dell'attività amministrativa
- Le spese per educazione sostenute dalle famiglie che generano non solo vantaggi per i singoli individui più istruiti ma anche benefici per l'intera collettività rappresentano un caso di: Esternalità positive di consumo
- Le strutture organizzative solitamente definite "alte", in correlazione ad un più ristretto ambito di controllo: Consentono un più efficace controllo dei superiori sui subordinati
- Le strutture organizzative solitamente definite "piatte", rispetto a quelle "alte" e alle posizioni manageriali da retribuire: Comportano minori costi
- Le strutture organizzative solitamente definite "piatte", rispetto a quelle "alte" e alle posizioni manageriali da retribuire: comportano minori costi
- Le strutture organizzative, quando posseggono un ridotto numero di livelli gerarchici, vengono generalmente chiamate "piatte". A parità di numero di addetti, una struttura "piatta" avrà unità organizzative: Di maggiori dimensioni rispetto ad un'altra
- Le strutture organizzative, quando posseggono un ridotto numero di livelli gerarchici, vengono generalmente chiamate "piatte". Nelle strutture "piatte", l'ambito di controllo è tendenzialmente: Più ampio che nelle strutture alte
- Le strutture organizzative, quando posseggono un ridotto numero di livelli gerarchici, vengono generalmente chiamate "piatte". Nelle strutture "piatte", l'ambito di controllo è tendenzialmente: più ampio che nelle strutture alte
- Le strutture organizzative, quando posseggono un ridotto numero di livelli gerarchici, vengono generalmente chiamate: Corte o piatte
- Le tecniche di direzione s'inseriscono all'interno del cosiddetto "clima aziendale", cioè l'ambiente, le caratteristiche sociali e le condizioni fisiche in cui i dipendenti svolgono i loro compiti. Le risorse necessarie per lavorare fanno parte: Del clima aziendale tangibile
- Le tecniche di direzione s'inseriscono all'interno del cosiddetto "clima aziendale", cioè l'ambiente, le caratteristiche sociali e le condizioni fisiche in cui i dipendenti svolgono i loro compiti. Il regime salariale fa parte: Del clima aziendale immateriale
- Le tecniche di direzione s'inseriscono all'interno del cosiddetto "clima aziendale", cioè l'ambiente, le caratteristiche sociali e le condizioni fisiche in cui i dipendenti svolgono i loro compiti. Gli uffici fanno parte: Del clima aziendale tangibile
- Le tecniche di direzione s'inseriscono all'interno del cosiddetto "clima organizzativo", il cui esame è stato al centro di quale corrente psicologica che riconosce il principio per il quale "il tutto è più della somma delle sue parti"? Gestalt
- Le tecniche di direzione s'inseriscono all'interno del cosiddetto "clima organizzativo", il cui esame ha inizio negli anni Trenta in particolare con le ricerche sulle dinamiche di gruppo di quale psicologo tedesco con cittadinanza statunitense (1890-1947), pioniere della psicologia sociale e tra i sostenitori della psicologia della Gestalt? Kurt Zadek Lewin
- Le unità organizzative di coordinamento costituiscono: Strumenti personali
- Le verifiche di conformità hanno come scopo: di accertare la corretta esecuzione del servizio/fornitura rispetto alle norme di Legge ed ai documenti contrattuali
- L'efficienza nella composizione del prodotto è soddisfatta se: il saggio marginale di trasformazione tra beni è uguale al saggio marginale di sostituzione tra beni dei diversi consumatori
- L'elasticità della quantità domandata rispetto al reddito è: positiva per un bene normale
- L'equazione di comportamento solitamente utilizzata in macroeconomia per descrivere la relazione tra consumo e reddito disponibile è del tipo C = c(0) + c(1)Y. I parametri c(0) e c(1) sono nell'ordine: Il consumo autonomo e la propensione marginale al consumo
- L'equilibrio di Bertrand e quello di Cournot divergono l'uno dall'altro? Si, quello di Cournot può essere visto come una forma di concorrenza nel lungo periodo nella capacità produttiva, mentre quello di Bertrand come una forma di concorrenza di breve periodo nei prezzi
- L'equilibrio di mercato si raggiunge a un prezzo al quale la quantità offerta eguaglia la quantità domandata. A questo prezzo la curva di offerta e la curva di domanda: Si intersecano
- L'equilibrio economico d'esercizio di una pubblica amministrazione può essere rappresentato dalla seguente equazione: proventi + ricavi = oneri + costi
- L'incremental budgeting: Pone eccessiva enfasi sull'aspetto quantitativo della gestione
- L'incremental budgeting: Non rimette in discussione il livello attuale dei costi che potrebbe riflettere attività inutili, sprechi ed altre disfunzioni, ma lo perpetua
- L'indice del potere di mercato, il quale fornisce una misura del potere monopolistico di un'impresa, è altrimenti noto come indice di: Lerner
- L'insieme delle persone che fanno parte degli organi direttivi costituisce: Il management
- L'introduzione delle tecnologie informatiche tende a favorire l'adozione di quali strutture organizzative, rendendo più facile e meno costoso il controllo a distanza e l'autocontrollo da parte dell'operatore al quale possono essere lasciati margini più elevati d'autonomia decisionale? Corte o piatte
- L'introduzione di sistemi di controllo interno nelle amministrazioni, accompagnata da numerose difficoltà ed incertezze, ha visto il contributo di noti atti normativi. Di quale anno è la legge 20 che ha riformato la Corte dei conti, potenziando i controlli, sia interni sia esterni, sui risultati dell'azione amministrativa, sulla congruenza di questa con i programmi politici, sul costo e sulla performance dei servizi, sulla soddisfazione degli utenti? 1994
- L'investimento (I), quale componente del PIL: È la somma di investimento non residenziale e di investimento residenziale
- ll Business Process Reengineering (BPR) rappresenta un intervento di cambiamento organizzativo il cui elemento principale è rappresentato: dalla gestione delle diverse fasi del processo produttivo/organizzativo nella prospettiva di minimizzare i costi organizzativi di gestione delle interdipendenze
- ll Business Process Reengineering (BPR) rappresenta uno strumento di intervento manageriale che consiste in: una riorganizzazione delle attività in una logica di processo
- Lo psicologo statunitense Abraham Maslow (1908-1970) ha elaborato una celebre Teoria della motivazione umana, individuando come principali fattori motivazionali: I bisogni
- Lo psicologo statunitense Frederick Irving Herzberg (1923-2000) nel 1959 ha effettuato uno studio per approfondire le modalità con cui i bisogni di stima e di autorealizzazione si sviluppano nelle persone. Ha individuato due tipi di fattori che determinano l'insoddisfazione e la soddisfazione del lavoratore. La responsabilità, rientrando tra i fattori che appagano bisogni superiori e che portano la persona a una maggiore motivazione e produttività sul lavoro, fa parte dei fattori: Motivanti
- Lo psicologo statunitense Frederick Irving Herzberg (1923-2000) nel 1959 ha effettuato uno studio per approfondire le modalità con cui i bisogni di stima e di autorealizzazione si sviluppano nelle persone. Ha individuato due tipi di fattori che determinano l'insoddisfazione e la soddisfazione del lavoratore. Le relazioni interpersonali, rientrando tra i fattori che non motivano ma, se non vengono soddisfatti, producono malcontento ed insoddisfazione, fa parte dei fattori: Igienici
- Lo psicologo statunitense Frederick Irving Herzberg (1923-2000) nel 1959 ha effettuato uno studio per approfondire le modalità con cui i bisogni di stima e di autorealizzazione si sviluppano nelle persone. Ha individuato due tipi di fattori che determinano l'insoddisfazione e la soddisfazione del lavoratore. La supervisione da parte dei superiori, rientrando tra i fattori che non motivano ma, se non vengono soddisfatti, producono malcontento ed insoddisfazione, fa parte dei fattori: Igienici
- Lo psicologo statunitense Frederick Irving Herzberg (1923-2000) nel 1959 ha effettuato uno studio per approfondire le modalità con cui i bisogni di stima e di autorealizzazione si sviluppano nelle persone. Ha individuato due tipi di fattori che determinano l'insoddisfazione e la soddisfazione del lavoratore. Le politiche delle risorse umane, rientrando tra i fattori che non motivano ma, se non vengono soddisfatti, producono malcontento ed insoddisfazione, fa parte dei fattori: Igienici
- Lo psicologo statunitense Frederick Irving Herzberg (1923-2000) nel 1959 ha effettuato uno studio per approfondire le modalità con cui i bisogni di stima e di autorealizzazione si sviluppano nelle persone. Ha individuato due tipi di fattori che determinano l'insoddisfazione e la soddisfazione del lavoratore. Il riconoscimento dei risultati raggiunti, rientrando tra i fattori che appagano bisogni superiori e che portano la persona a una maggiore motivazione e produttività sul lavoro, fa parte dei fattori: Motivanti
- Lo smart working prevede l'assenza di vincoli orari e/o spaziali nell'organizzazione delle attività di lavoro, focalizzando l'attenzione su obiettivi e fasi
- Lo studio dei modelli macro-organizzativi costituisce un punto fondamentale anche per le organizzazioni pubbliche. Secondo uno dei massimi studiosi di configurazioni organizzative, H. Mintzberg: esistono 5 configurazioni organizzative tipiche: struttura semplice, burocrazia meccanica, burocrazia professionale, forma divisionale, adhocrazia
- Lo studio delle preferenze rivelate può aiutare a dedurre come un individuo classifichi i panieri in ordine di preferenza, senza conoscere la sua mappa di curve di indifferenza. Possiamo conoscere le preferenze osservando quali panieri sceglie il consumatore al variare dei prezzi dei beni e del suo reddito. Quando un consumatore preferisce il paniere A un paniere B meno costoso, sappiamo che: A è strettamente preferito a B
- Lo studio delle preferenze rivelate può aiutare a dedurre come un individuo classifichi i panieri in ordine di preferenza, senza conoscere la sua mappa di curve di indifferenza. Possiamo conoscere le preferenze osservando quali panieri sceglie il consumatore al variare dei prezzi dei beni e del suo reddito. Quando un consumatore preferisce il paniere A un paniere B ugualmente costoso, sappiamo che: A è almeno tanto gradito quanto B
- Lo studioso canadese Victor Harold Vroom, classe 1932, ha proposto un'importante teoria sulla motivazione definita da due parametri: La valenza e l'aspettativa
- Localizzare i costi significa: determinare il consumo dei fattori produttivi e individuare il luogo (contabile) in cui vengono utilizzati
- L'organigramma è la rappresentazione grafica della struttura di un'organizzazione in un dato momento. Cosa rappresentano le linee che collegano tra loro le caselle? Le relazioni gerarchiche o funzionali tra gli enti
- L'organigramma di un'organizzazione rappresenta la raffigurazione formale: della struttura gerarchica e formale dell'organizzazione
- L'Organismo Indipendente di valutazione della performance (OIV), nell'esercizio delle sue funzioni, ha accesso: A tutti gli atti e documenti in possesso dell'Amministrazione, utili all'espletamento dei propri compiti, nel rispetto della disciplina in materia di protezione dei dati personali
- L'organizzazione scientifica del lavoro si caratterizza per aver collegato il concetto di efficacia organizzativa alla capacità dell'organizzazione di: adottare una modalità ottimale di organizzazione
- L'organo volitivo nelle aziende collettive si identifica con: L'assemblea dei soci e il consiglio di amministrazione
- L'output gap è: La deviazione tra la produzione effettiva e il prodotto potenziale
- L'output gap corrisponde: Alla differenza tra la produzione effettiva e quella potenziale